Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Devo ancora capire questo discorso sulle hutbox imprecise quando al contrario, forse sono troppo legate alla effettiva dimensione dei personaggi/arma :asd:
Mentre per il timing delle mosse concordo, alcune hanno finestre enormi mentre altre davvero ristrette, senza risultare troppo coerenti.
Per la difficoltà concordo con Shaun, più impari a conoscere il gioco più diventa facile e dopo centinaia di ore conosci gli exploit... ma sarebbe interessante sapere quante volte siamo morti durante la storia :asd:

Comunque continuo a trovare buffo come tutte queste discussioni sulla mobilità di Link, sono nate da dei brevetti che mostrano proprio un aumento della mobilità e le applicazioni in diversi campi :sard:
 
Trovi buffo perchè fai paragoni con altri giochi zelda/nintendo/sarcazzo :asd:
Quando tasterai con mano dove si è spinto il gameplay degli action/adventure contemporanei, forse (ma dubito) comprenderai queste osservazioni. :sisi:
 
Io invece la rigiro così: pensate ad uno zelda con maggiore mobility del personaggio, con hitbox precise, con fluidità e velocità tue e dei nemici, con un mondo di gioco davvero ostile e non solo.. buffo.. al posto di feature fini a se stesse come la fisica che non serve relativamente a nulla.. quanto sarebbe migliore sto gioco?

Per fortuna From Software c’è:pokidance:
Premesso che Botw abbia grandi margini di miglioramento su combat system e interazione con i nemici, non concordo però quando mi parli di mondo di gioco non davvero ostile e di fisica fine a se stessa.
Nel primo caso ritorno al discorso di prima, è tutta questione di esperienza ma il mondo di gioco di Zelda nelle prime 50 o 60 ore è estremamente ostile, dai nemici che ti oneshottano e ti mettono ansia come pochi, alla possibilità di morire per colpa di fulmini, pioggia mentre si scala o cadute varie. Nelle prime cento ore di gioco sarò morto non so quante volte, banalmente anche perché un nemico mi aveva fatto cadere da un dirupo.

Ancor meno sono d'accordo sulla questione fisica fine a se stessa, perché se da un lato capisco cosa intendi, ad una certa sembra quasi un orpello, in realtà è il collante di quel mondo, lo rende più coevo e vivibile, è una caratteristica talmente intrinseca che ti fa allontanare dall'idea di essere in un videogioco e ti fa sentire più vicino ad una esperienza di vita reale. Questo è uno dei massimi pregi del gioco e non è cosa da poco, ti mette in condizione di non dover utilizzare quello che chiamo "il principio di sospensione di realtà" tipico dei videogiochi.
Avere paura che sparando una freccia di fuoco possa incendiarsi l'erba intorno a te e quindi danneggiarti, il tutto ricordiamo sempre in un mondo aperto e vasto, è qualcosa che ti resta dentro nell'esperienza di gioco. Poi ti ritrovi a giocare in altri open world e a scoprire che se lo maneggi tu non devi avere più paura del fuoco perché non ti danneggia (se vogliamo, facendo venire meno un potente istinto atavico dell'essere umano :asd: ).
Quello della fisica è un elemento solo apparentemente di sfondo perché manca tanto solo quando non ce l'hai. Per uscire anche dai paragoni con altre serie perché altrimenti può sembrare che si esalti Zelda a prescindere, basta prendere in esame Zelda SS, rigiocato ora con Switch. Penso non debba spiegare quanto mi siano mancate certe componenti e non penso solo alla libertà di gioco.
 
Booooh sto discorso sulle hitbox non lo sto capendo neanche io :asd:
Ma vabbè sarà un limite mio, mi basta non aver rilevato alcun problema in merito mentre giocavo. Se sia per disattenzione o altro non mi importa visto che non ho percepito il problema :asd:
Poi vabbè se la discussione continua a vertere su quanto inutili siano la fisica o gli altri elementi strutturali del gioco, continuo a dire che è anche inutile portarla avanti: non piace il gioco e si sta parlando di un'altra ipotetica versione di Zelda, e non di sviluppi e miglioramenti di questa struttura che probabilmente saranno introdotti nel sequel.

Si può dire semplicemente che si voleva altro.
 
Ma cos'è sta storia delle hitbox non ho capito :asd:
 
Io invece la rigiro così: pensate ad uno zelda con maggiore mobility del personaggio, con hitbox precise, con fluidità e velocità tue e dei nemici, con un mondo di gioco davvero ostile e non solo.. buffo.. al posto di feature fini a se stesse come la fisica che non serve relativamente a nulla.. quanto sarebbe migliore sto gioco?

Per fortuna From Software c’è:pokidance:
Scusami, va bene tutto, ma fisica fine a se stessa non si può sentire, è la parte più bella del gioco ! :asd: Oltre ad essere implementata in modo sopraffino, tutti i puzzle del gioco si basano su quella. E parlo dei puzzle di 120 sacrari più i 5 dungeon, più enigmi sparsi in tutto il mondo. Nonostante questo ti permette di interagire con il mondo di gioco nei modi più disparati. Penso che forse nessun gioco ti da la libertà di approccio di botw e nessun gioco riesce ad arrivare a quei livelli per quanto riguarda la quantità e la qualità del puzzle-solving. Ma magari sono io che me li sono fatti sfuggire...

Poi è chiaro il combat system è meno raffinato di giochi che puntano principalmente su quello. Ma se a qualcuno piacciono più i giochi combat-focused è chiaro che botw possa piacere meno. Dopotutto, cosi come non esiste il gioco perfetto, non esiste il gioco che possa piacere a tutti

Anche il fatto che il mondo di botw non sembra ostile: boh, forse solo nel endgame quando si hanno le armature maxate e tutti i cuori. Io prima di arrivare a quel livello usavo i trucchi più disparati per affrontare i nemici più forti. Colpirtli alla traditora alle spalle o mentre dormivano, oppure usare l'ambiente di gioco a mio vantaggio tipo colpirli con massi, barili esplosivi, incendiare l'erba, farli cadere dai burroni con la foglia, ecc... In genere prima del endagame affrontare gli accampamenti con i nemici più forti a viso aperto non è mai una buona idea e nemmeno la cosa più divertente.
Per questo, almeno nel mio caso un combat system non ai livelli di non so, MH non mi è pesato. Ma concordo che se in botw2 migliorassero le meccaniche di combattimento e la varietà di nemici, ne verrebbe fuori un gioco ancora più capolavorico del predecessore
 
Ultima modifica:
Scusami, va bene tutto, ma fisica fine a se stessa non si può sentire, è la parte più bella del gioco ! :asd: Oltre ad essere implementata in modo sopraffino, tutti i puzzle del gioco si basano su quella. E parlo dei puzzle di 120 sacrari più i 5 dungeon, più enigmi sparsi in tutto il mondo. Nonostante questo ti permette di interagire con il mondo di gioco nei modi più disparati. Penso che forse nessun gioco ti da la libertà di approccio di botw e nessun gioco riesce ad arrivare a quei livelli per quanto riguarda la quantità e la qualità del puzzle-solving. Ma magari sono io che me li sono fatti sfuggire...

Poi è chiaro il combat system è meno raffinato di giochi che puntano principalmente su quello. Ma se a qualcuno piacciono più i giochi combat-focused è chiaro che botw possa piacere meno. Dopotutto, cosi come non esiste il gioco perfetto, non esiste il gioco che possa piacere a tutti

Anche il fatto che il mondo di botw non sembra ostile: boh, forse solo nel endgame quando si hanno le armature maxate e tutti i cuori. Io prima di arrivare a quel livello usavo i trucchi più disparati per affrontare i nemici più forti. Colpirtli alla traditora alle spalle o mentre dormivano, oppure usare l'ambiente di gioco a mio vantaggio tipo colpirli con massi, barili esplosivi, incendiare l'erba, farli cadere dai burroni con la foglia, ecc... In genere prima del endagame affrontare gli accampamenti con i nemici più forti a viso aperto non è mai una buona idea e nemmeno la cosa più divertente.
Per questo, almeno nel mio caso un combat system non ai livelli di non so, MH non mi è pesato. Ma concordo che se in botw2 migliorassero le meccaniche di combattimento e la varietà di nemici, ne verrebbe fuori un gioco ancora più capolavorico del predecessore
Anche a me è piaciuto il gioco, seppur ritenga sia ampiamente sopravvalutato soprattutto alla luce di cosa è uscito poi.. ma detto questo tu hai trovato la meccanica della fisica divertente? O solo un bell’esperimento riuscito?
Io baratterei tutta la menata della fisica con un buon combat system appagante, di livello, con un buon numero di boss e miniboss che sappiano sfruttarlo; con una mobilità maggiore di linketto, con nemici davvero in grado di metterlo in difficoltà.

Insomma, sto chiedendo Elden Ring e non Zelda :asd:
Da una parte un gioco per il giocatore, dall’altra un bellissimo showcase di cosa si può fare in un videogioco, che può interessare certo, ma a mio modo di vedere meglio giocare meglio che vivere di voli pindarici sulle potenzialità di una certa meccanica.
Detto papale papale: meglio una bella sfida adrenalinica contro un boss alla horizon, fatta di schivate, di momentum, di attacco giusto al posto giusto, piuttosto che far incendiare un tronco per accendere un fuoco.
Se posso scegliere, centocinquantamila volte meglio la prima.
 
Anche a me è piaciuto il gioco, seppur ritenga sia ampiamente sopravvalutato soprattutto alla luce di cosa è uscito poi.. ma detto questo tu hai trovato la meccanica della fisica divertente? O solo un bell’esperimento riuscito?
Io baratterei tutta la menata della fisica con un buon combat system appagante, di livello, con un buon numero di boss e miniboss che sappiano sfruttarlo; con una mobilità maggiore di linketto, con nemici davvero in grado di metterlo in difficoltà.

Insomma, sto chiedendo Elden Ring e non Zelda :asd:
Da una parte un gioco per il giocatore, dall’altra un bellissimo showcase di cosa si può fare in un videogioco, che può interessare certo, ma a mio modo di vedere meglio giocare meglio che vivere di voli pindarici sulle potenzialità di una certa meccanica.
Detto papale papale: meglio una bella sfida adrenalinica contro un boss alla horizon, fatta di schivate, di momentum, di attacco giusto al posto giusto, piuttosto che far incendiare un tronco per accendere un fuoco.
Se posso scegliere, centocinquantamila volte meglio la prima.
Io in realtà no :asd: , perchè perderebbe la sua unicità. Di giochi con un ottimo combat system che si focalizzano principalmente su quello ce ne sono a pacchi. Ma quello che ha fatto zelda con botw, dandoti libertà estrema di approcciare il mondo di gioco non lo ha fatto nessuno, a quanto mi risulta. E questa estrema libertà è resa possibile proprio grazie ad una fisica che ti permette di fare quasi tutto quello che ti passa per il cervello. Al di fuori dei sacrari praticamente non esistono "barriere". Anche le stesse pareti sono un mezzo per muoversi in verticale.

Se in botw2 le migliorie al combat system vanno in aggiunta all'impanto di gioco del prima, sono assolutamente bene accette, ma giammai in sostituzione
 
Ken, vai ad affrontare un Lynel invece di perdere tempo a scrivere :draper:

Inoltre ci si scorda che la fisica si applica a tutto tondo, non è un orpello, ha conseguenze negli enigmi di gioco e nei combattimenti stessi :unsisi:
 
Eh :asd: però dato che Elder Ring già esiste, lascerei a Zelda fare lo Zelda :asd:
Verissimo :asd:
Solo non mi si dica best game ever, perchè a livello ludico siamo molto distanti dai top del genere. A livello artistico e di contesto generale altrochè, è fra i migliori se non il migliore. Ma io in un vg voglio anche giocare bene, e ad esempio su horizon (senza arrivare a citare i colossi) è un fiume di adrenalina costante.. quando invece zeldino un bel viaggio ragionato e rilassato.

Droppo il mike perchè ho già ampiamente detto la mia :asd:
(Quest’ultima frase verrà ripresa e memata tra 3, 2, 1… :asd: )
Post automatically merged:

Ken, vai ad affrontare un Lynel invece di perdere tempo a scrivere :draper:

Inoltre ci si scorda che la fisica si applica a tutto tondo, non è un orpello, ha conseguenze negli enigmi di gioco e nei combattimenti stessi :unsisi:
Perchè dovrei affrontare un lynel? Quali ricompense mi offre?
Come ho già detto, zelda dopo la chiusa del day one mi ha offerto pochi motivi per ritornare a giocare. Altri giochi ti tengono dentro molto più a lungo, e ti fanno esplorare con molta più curiosità, grazie ad un sistema di rewarding più moderno e meno arcaico.

Oh, e in questo momento sto cercando di salire su un collolungo circondato da macchine alligatori assassine, vedette e mostruosità varie. Fiumi di adrenalina e di tensione:iwanzw:
 
Verissimo :asd:
Solo non mi si dica best game ever, perchè a livello ludico siamo molto distanti dai top del genere. A livello artistico e di contesto generale altrochè, è fra i migliori se non il migliore. Ma io in un vg voglio anche giocare bene, e ad esempio su horizon (senza arrivare a citare i colossi) è un fiume di adrenalina costante.. quando invece zeldino un bel viaggio ragionato e rilassato.

Droppo il mike perchè ho già ampiamente detto la mia :asd:
(Quest’ultima frase verrà ripresa e memata tra 3, 2, 1… :asd: )
Post automatically merged:


Perchè dovrei affrontare un lynel? Quali ricompense mi offre?
Come ho già detto, zelda dopo la chiusa del day one mi ha offerto pochi motivi per ritornare a giocare. Altri giochi ti tengono dentro molto più a lungo, e ti fanno esplorare con molta più curiosità, grazie ad un sistema di rewarding più moderno e meno arcaico.

Oh, e in questo momento sto cercando di salire su un collolungo circondato da macchine alligatori assassine, vedette e mostruosità varie. Fiumi di adrenalina e di tensione:iwanzw:
Perchè ti permette di ottenere tra le migliori armi di gioco, con una ottima difficoltà e soprattutto ottenere materiali rari, da vendere a caro prezzo (vista la scarsità di rupie), potenziare l'armatura (perchè il potenziamento in Zelda non avviene grazie ad una barra dell'esperienza) o ottenere la maschera per renderli neutrali :ahsisi:
 
Verissimo :asd:
Solo non mi si dica best game ever, perchè a livello ludico siamo molto distanti dai top del genere. A livello artistico e di contesto generale altrochè, è fra i migliori se non il migliore. Ma io in un vg voglio anche giocare bene, e ad esempio su horizon (senza arrivare a citare i colossi) è un fiume di adrenalina costante.. quando invece zeldino un bel viaggio ragionato e rilassato.

Droppo il mike perchè ho già ampiamente detto la mia :asd:
(Quest’ultima frase verrà ripresa e memata tra 3, 2, 1… :asd: )
che vuol dire "giocare bene"?
No, Magicus, a mio modesto parere tu vuoi giocare un'altra cosa. Il problema (strutturale eh, poi delle singole parti possiamo discutere all'infinito e rilevare tutte le criticità) è che vorresti che Zelda fosse più simile ad altri titoli, che è lecito e sacrosanto ma Imho abbastanza inutile.
Il gioco questo è, e funziona maledettamente bene con le sue regole, nonostante tutti i passi avanti che può e che deve fare. Appurato che il gioco sia questo, siamo nel topic del suo sequel che altro non farà se non potenziare quella struttura. Quindi meglio mettersi il cuore in pace.
Il discorso sul combat system lo trovo interessante, quello sull'inutilità della grammatica del titolo proprio per niente :asd:

Ed è inutile anche impostare la questione su quanto sia stato osannato. Onestamente, ti interessa davvero? Cioè il punto è esprimere con forza un parere contrario (ripeto anche su motivazioni personali e legittime) per smorzare l'apprezzamento globale che il titolo ha ricevuto?
Ha davvero senso farlo?

Che ci piaccia o no, sono 4 anni che vedo open world che rubacchiano tante cose da botw, così come successe per un OOT o un Mario 64, una pratica da non condannare ma al contrario da accogliere con gioia. Addirittura vedo un fioccare anche stucchevole di titoli esteticamente basati su Botw, anche troppo a volte.
Può questo aspetto voler dire che il mondo videoludico sia impazzito o che questo titolo ha avuto e ha ancora una certa rilevanza che dovremmo riconoscergli a prescindere dai gusti?

Poi, ovviamente, anche Botw ha rubacchiato ed è questo il bello dei bravi sviluppatori e di tutti i bravi creatori del mondo: è il modo in cui rimescoli le cose a fare la differenza, e anche l'eterogeneità delle fonti a cui attingi.
Io in Botw vedo innanzitutto Zelda, ri-ragionato daccapo, poi ho visto Portal (sì, Portal :asd:), Half Life, Dark Souls, Fez e chissà cos'altro. Tutto materiale prezioso di cui lo Zelda Team fa tesoro per creare qualcosa di nuovo.

Alla luce di ciò ha più senso uscirsene dicendo che il titolo sia sopravvalutato (parola che detesto) o invece cercare di capire come una buonissima idea e applicazione della stessa possa migliorarsi?

Sempre se interessi farlo, se a te non piace tanto il gioco hai anche le tue ragioni. Se ogni cosa piacesse a tutti avremmo un problema :asd:
 
Ultima modifica:
Io invece la rigiro così: pensate ad uno zelda con maggiore mobility del personaggio, con hitbox precise, con fluidità e velocità tue e dei nemici, con un mondo di gioco davvero ostile e non solo.. buffo.. al posto di feature fini a se stesse come la fisica che non serve relativamente a nulla.. quanto sarebbe migliore sto gioco?

Per fortuna From Software c’è:pokidance:
No, perché di giochi alla From ne ho giocati a centinaia, di giochi con una fisica così divertente solo uno. La varietà è un bene
 
Perchè ti permette di ottenere tra le migliori armi di gioco, con una ottima difficoltà e soprattutto ottenere materiali rari, da vendere a caro prezzo (vista la scarsità di rupie), potenziare l'armatura (perchè il potenziamento in Zelda non avviene grazie ad una barra dell'esperienza) o ottenere la maschera per renderli neutrali :ahsisi:
Ma le rupie si formano agevilmente con i minerali...la luminiserite ce ne è apacchi e si vende a buon prezzo ( tanto non serve a nulla)

Non c'e bisogno di scomodarsi per un lynel :asd:
 
Detto papale papale: meglio una bella sfida adrenalinica contro un boss alla horizon, fatta di schivate, di momentum, di attacco giusto al posto giusto, piuttosto che far incendiare un tronco per accendere un fuoco.
Se posso scegliere, centocinquantamila volte meglio la prima.
Completamente in disaccordo, e ti dico anche perché: dopo 200 ore a Dark Souls, altrettante sul III, un numero imprecisato e folle su Bloodborne, un 150 su Demon's Souls a suo tempo (e prima o poi anche sul remake) e un Elden Ring in arrivo non vedo perché dovrei barattare una delle cose più uniche, divertenti e ben fatte del medium tutto: per me tagliare un tronco durante un temporale, farlo rotolare fino alla caverna, metterci vicino una lancia e aspettare che un fulmine mi crei un falò per riposare fino alla fine della pioggia, così da poter finalmente scalare la montagna verso quel sacrario che sta in cima è stata una delle esperienze più appaganti di sempre. Sticazzi delle hitbox (che poi non ne capisco il problema, sincero) o di un sistema action perfetto. Non rinuncerei mai alla fisica di botw: è Zelda al 1000%, e per quanto mi riguarda Zelda uber alles
Post automatically merged:

Che poi Horizon, oltre alla stracazzomegafigataincredibilewow dei combattimenti con le macchine e la meccanica delle parti staccabili offre un open world alla Ubisoft dove le torri si muovono in cerchio:unsisi: bellino e tutto, mentre la fisica di botw è davvero una cosa mai vista e si applica a tutto il gioco, non solo a una sua parte
 
Ultima modifica:
Ma le rupie si formano agevilmente con i minerali...la luminiserite ce ne è apacchi e si vende a buon prezzo ( tanto non serve a nulla)

Non c'e bisogno di scomodarsi per un lynel :asd:
ho capito che si farmano anche coi minerali, ma poi non è che ci lamentiamo che le rupie si farmino esclusivamente spaccando rocce? No, chiedo se in caso contrario si lamenterebbe poca varietà :asd:
Ma che è sto gravissimo problema coi Lynel mo? :asd:
 
ho capito che si farmano anche coi minerali, ma poi non è che ci lamentiamo che le rupie si farmino esclusivamente spaccando rocce? No, chiedo se in caso contrario si lamenterebbe poca varietà :asd:
Ma che è sto gravissimo problema coi Lynel mo? :asd:
Che non mi sembra un valido motivo sfidare i lynel perche cosi puoi farmare soldi quando esistono metodi di farming piu veloci ed agevoli come farmare in grandi quantita con la lumiserite, in meno tempo
 
Che non mi sembra un valido motivo sfidare i lynel perche cosi puoi farmare soldi quando esistono metodi di farming piu veloci ed agevoli come farmare in grandi quantita con la lumiserite, in meno tempo
benissimo, il gioco ti chiede proprio questo :)
Cioè: "fai come ti pare a te, puoi fare così o invece se preferisci fai così, oppure fai entrambe le cose. Sei libero di scegliere il modo che ti diverte, avrai modi diversi per ottenere la stessa cosa"

Tutto regolare, non è che siccome il lynel è più complicato o per alcuni tedioso da sfidare per raccogliere rupie e invece le pietre le scassi con facilità e ne trovi tante, allora è un errore di equilibrio del gioco.

Non rilevo alcun problema :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top