Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Con un po' di seghe mentali mi è venuta in mente una cosa: chissà se le isole nel cielo avranno qualche tema diverso l'una dall'altra, magari anche "molto" diverso, tipo la cittadella dei polli di TP, una colonia Sheikah rimasta in cielo ed evolutasi in modo tecnologico, avrebbe anche il suo perché visto gli artwork del primo BotW :coosaa:
Eh, dipende tutto da che significato hanno dato alle isole e come si pongono nel contesto. Se sono ad esempio un territorio sacro in cui solo l'eroe può accedere, è difficile che abbiano quel tipo di varietà. Se hai notato però nel secondo trailer vicino alle isole si intravede una struttura particolare grande quanto un'isola, là magari potrebbe esserci qualcosa del genere
 
Eh, dipende tutto da che significato hanno dato alle isole e come si pongono nel contesto. Se sono ad esempio un territorio sacro in cui solo l'eroe può accedere, è difficile che abbiano quel tipo di varietà. Se hai notato però nel secondo trailer vicino alle isole si intravede una struttura particolare grande quanto un'isola, là magari potrebbe esserci qualcosa del genere
Vero, dipende anche dalla "dimensione del cielo", se sarà il fulcro centrale dell'esplorazione mi aspetto tanta varietà come per la Hyrule di BotW.
Non ricordo quell'edificio, a che minuto era?
 
Vero, dipende anche dalla "dimensione del cielo", se sarà il fulcro centrale dell'esplorazione mi aspetto tanta varietà come per la Hyrule di BotW.
Non ricordo quell'edificio, a che minuto era?
Se vai a 0:32 mentre Link plana sulla destra tra le nuvole si vede una specie di colonna enorme che dalla composizione sembrerebbe esplorabile
 
Anche io ho un certo timore che le isole nel cielo siano un po' monotematiche, ma in un'intervista Aonuma disse che hanno deciso di allungare lo sviluppo per approfondire l'esplorazione nel cielo, visto l'entusiasmo del pubblico... Quindi sono anche un po' rincuorato.
 
Continuo a sperare di rivedere i solcanubi, se davvero l'esplorazione del cielo sarà basilare dovranno inventarsi qualcosa per velocizzarla ed evitare di dover sempre scendere a terra per cambiare isola.
 
Continuo a sperare di rivedere i solcanubi, se davvero l'esplorazione del cielo sarà basilare dovranno inventarsi qualcosa per velocizzarla ed evitare di dover sempre scendere a terra per cambiare isola.
ne stavamo parlando qualche pagina fa. Una cavalcatura alata piacerebbe moltissimo anche a me ma al momento non riesco ad immaginare come potrebbe non rompere alcuni equilibri del gioco.
Nel trailer abbiamo visto come per spostarsi Link continui ad utilizzare la paravela. Una cavalcatura non rischia di renderla inutile?
A terra noi abbiamo un'alternativa: andare a piedi o a cavallo, però andare a cavallo serve solo a velocizzare gli spostamenti e per il puro piacere di cavalcare, non rende inutile camminare. Perché per combattere, ad esempio, rimane più semplice andare a piedi. Ma anche per risolvere gli enigmi e tutto il resto, non puoi farlo a cavallo.
Se la paravela serve a spostarsi da un'isola all'altra perché dovrei preferirla ad una cavalcatura? Inoltre, dai video analisi dei brevetti, mi sembra che stiano costruendo un sistema di combattimento aereo tutto basato sulle acrobazie volanti di Link.

Poi sì, allo stesso tempo sarebbe uno spreco creare un open world volante e non inserire una cavalcatura :asd:

Nel caso io spero in un draghetto Zonai, ma anche il ritorno del solcanubi non mi dispiacerebbe. è che al momento lo vedo fuori tema, visto che non sembra che gli elementi celesti siano collegati al classico culto della dea Hylia e della triforza, ma a qualcosa di inedito.
 
ne stavamo parlando qualche pagina fa. Una cavalcatura alata piacerebbe moltissimo anche a me ma al momento non riesco ad immaginare come potrebbe non rompere alcuni equilibri del gioco.
Nel trailer abbiamo visto come per spostarsi Link continui ad utilizzare la paravela. Una cavalcatura non rischia di renderla inutile?
A terra noi abbiamo un'alternativa: andare a piedi o a cavallo, però andare a cavallo serve solo a velocizzare gli spostamenti e per il puro piacere di cavalcare, non rende inutile camminare. Perché per combattere, ad esempio, rimane più semplice andare a piedi. Ma anche per risolvere gli enigmi e tutto il resto, non puoi farlo a cavallo.
Se la paravela serve a spostarsi da un'isola all'altra perché dovrei preferirla ad una cavalcatura? Inoltre, dai video analisi dei brevetti, mi sembra che stiano costruendo un sistema di combattimento aereo tutto basato sulle acrobazie volanti di Link.

Poi sì, allo stesso tempo sarebbe uno spreco creare un open world volante e non inserire una cavalcatura :asd:

Nel caso io spero in un draghetto Zonai, ma anche il ritorno del solcanubi non mi dispiacerebbe. è che al momento lo vedo fuori tema, visto che non sembra che gli elementi celesti siano collegati al classico culto della dea Hylia e della triforza, ma a qualcosa di inedito.
Esattamente come funziona il cavallo, rendi la cavalcata limitata a punti di richiamo specifici e non evocabile, per il resto non vedo come potrebbe inficiare su combat system ed enigmi. La paravela rimarrebbe comunque il sistema più veloce.
 
Però la cavalcatura alata permetterebbe di ascendere verso l'alto, cosa che la paravela non può fare. Di per sé le due cose non collimano eccessivamente. Il problema della cavalcatura alata, paradossalmente, è che garantisce una libertà di movimento tale che può rompere ogni tipo di spostamento, banalmente anche l'arrampicata.
 
Esattamente come funziona il cavallo, rendi la cavalcata limitata a punti di richiamo specifici e non evocabile, per il resto non vedo come potrebbe inficiare su combat system ed enigmi. La paravela rimarrebbe comunque il sistema più veloce.
non so, come dice appunto Shaun in aggiunta a quello che ho già detto, pensandoci adesso mi sembra proprio distruggere gli equilibri come quello dell'arrampicata o altro. Poi finché non vedo ovviamente ci sono tante cose che non considero.
Anche il nuovo potere dello spostamento in verticale...perché inserirlo se puoi con una bestia alata salire in cielo?
Non so, al momento non sono convinto ma in cuor mio spero ci sia e che sia inserito con criterio.

Però sì, già il primo punto che dici tu aiuterebbe: te ne vai in giro e ad un certo punto trovi queste bestie alate da cavalcare. Non evocabili a piacimento ma in alternativa.
 
Il vero dubbio sull'esistenza di una mount area per me è sulla questione cielo, queste isole volanti sono una dimensione a parte o fanno parte dell'overworld per cui se cadi per tanto tempo di ritrovi ad hyrule?
Se fosse un mondo separato, la presenza di una mount volante per me sarebbe sicura, in caso fosse unica la possibilità secondo me sarebbe più difficile, ma non impossibile.
Il fatto di avere anche solo un paio isole volanti nell'overworld come visto nel trailer, permetterebbe di poter planare per lunghissime distanze e raggiungere cime delle montagne comunque con facilità.

Vedendo il video di ieri una mount aerea sarebbe perfetta per un motivo tanto semplice ma che effettivamente nessuno ha pensato. Sappiamo che planare con la paravela e mirare in aria consuma stamina, ma cosa succede se in volo la finiamo? Cadiamo per centinaia di metri sprecando "tempo" a vedere un link inerme cadere e poi riteltrasportarsi a terra a distanza di centinaia di metri con una schermata nera? Oppure far apparire un solcanubi che ci recupera e ci fa ripristinare la stamina?
Magari finché cavalchiamo il solcanubi non possiamo usare le armi e quindi se dobbiamo affrontare un nemico aereo dobbiamo scendere dal solcanubi attaccare e poi richiamarlo, recuperando così la stamina.
Questa soluzione non renderebbe obsoleta la paravela e tutte le pose di volo perchè rimarrebbero utili sia per scendere a terra facilmente, sia per gli scontri aerei e la mount sarebbe perfetta per risolvere quei piccoli dubbi che abbiamo su come risolvere il problema stamina posto nel video.
 
La stamina potrebbe anche recuperare da sola mente cadiamo. Anche se ho la fo******sima paura che regno dei cieli e regno di giù si svolgono in due ere diverse e non saranno collegabili.
 
La stamina potrebbe anche recuperare da sola mente cadiamo. Anche se ho la fo******sima paura che regno dei cieli e regno di giù si svolgono in due ere diverse e non saranno collegabili.
Il recupero mentre si cade non avrebbe troppo senso, anzi, una mount sarebbe anche utile per ritornare velocemente in caso di caduta accidentale da una isola, altrimenti saresti fregato :asd:

Comunque al momento non c'è indizio sul fatto che siano due ere diverse, quando si vede link con i nuovi abiti salire come goccia lo scenario sotto è identico alla hyrule attuale
 
Il vero dubbio sull'esistenza di una mount area per me è sulla questione cielo, queste isole volanti sono una dimensione a parte o fanno parte dell'overworld per cui se cadi per tanto tempo di ritrovi ad hyrule?
Se fosse un mondo separato, la presenza di una mount volante per me sarebbe sicura, in caso fosse unica la possibilità secondo me sarebbe più difficile, ma non impossibile.
Il fatto di avere anche solo un paio isole volanti nell'overworld come visto nel trailer, permetterebbe di poter planare per lunghissime distanze e raggiungere cime delle montagne comunque con facilità.

Vedendo il video di ieri una mount aerea sarebbe perfetta per un motivo tanto semplice ma che effettivamente nessuno ha pensato. Sappiamo che planare con la paravela e mirare in aria consuma stamina, ma cosa succede se in volo la finiamo? Cadiamo per centinaia di metri sprecando "tempo" a vedere un link inerme cadere e poi riteltrasportarsi a terra a distanza di centinaia di metri con una schermata nera? Oppure far apparire un solcanubi che ci recupera e ci fa ripristinare la stamina?
Magari finché cavalchiamo il solcanubi non possiamo usare le armi e quindi se dobbiamo affrontare un nemico aereo dobbiamo scendere dal solcanubi attaccare e poi richiamarlo, recuperando così la stamina.
Questa soluzione non renderebbe obsoleta la paravela e tutte le pose di volo perchè rimarrebbero utili sia per scendere a terra facilmente, sia per gli scontri aerei e la mount sarebbe perfetta per risolvere quei piccoli dubbi che abbiamo su come risolvere il problema stamina posto nel video.
secondo me nel caso di una cavalcatura, non so se ci impedirebbero di combattere a cavallo. Lo vedrei limitante rispetto alle possibilità della mount terrestre. Magari potremo saltare per fare le azioni in slow motion e poi come dici tu, richiamare la creatura per rimetterci in sella e recuperare stamina, ma penso sarebbe previsto tirare spadate e frecce a cavallo aereo.
 
secondo me nel caso di una cavalcatura, non so se ci impedirebbero di combattere a cavallo. Lo vedrei limitante rispetto alle possibilità della mount terrestre. Magari potremo saltare per fare le azioni in slow motion e poi come dici tu, richiamare la creatura per rimetterci in sella e recuperare stamina, ma penso sarebbe previsto tirare spadate e frecce a cavallo aereo.
Però se ci pensi, un conto muovere una spada a cavallo, un altro a cavallo di un volatile che potrebbe fare anche piroette aeree, e se togli le due mani per tendere l'arco, auguri a rimanere in sella :asd:
Proprio perchè possa avere una funzione di recupero stamina, trovo che sia inutile dare la possibilità di combattere mentre sei in groppa, esattamente come in Skyward Sword
 
Però se ci pensi, un conto muovere una spada a cavallo, un altro a cavallo di un volatile che potrebbe fare anche piroette aeree, e se togli le due mani per tendere l'arco, auguri a rimanere in sella :asd:
Proprio perchè possa avere una funzione di recupero stamina, trovo che sia inutile dare la possibilità di combattere mentre sei in groppa, esattamente come in Skyward Sword
no certo, nel momento in cui tendiamo l'arco, immagino che il volatile rimarrebbe dritto e continuerebbe ad andare in automatico. E le spadate sarebbero consentite tenendo solo una mano salda sulla cavalcatura.
C'è da dire che lo sbattere delle ali sarebbe d'ingombro, a differenza del cavallo, quindi forse sarebbe complicato rendere una cosa del genere credibile.
 
Il recupero mentre si cade non avrebbe troppo senso, anzi, una mount sarebbe anche utile per ritornare velocemente in caso di caduta accidentale da una isola, altrimenti saresti fregato :asd:

Comunque al momento non c'è indizio sul fatto che siano due ere diverse, quando si vede link con i nuovi abiti salire come goccia lo scenario sotto è identico alla hyrule attuale
Vabbè la paura viene dal fatto che nel trailer non si vedono isole nel cielo quando Link si trova di sotto, ma potrebbe trattarsi di una cosa voluta.
 
Vabbè la paura viene dal fatto che nel trailer non si vedono isole nel cielo quando Link si trova di sotto, ma potrebbe trattarsi di una cosa voluta.
Considerate che le isole nel cielo potrebbero NON essere disponibili fin da subito ma solo a seguito di un particolare trigger di storia, nei trailer abbiamo dato per scontato che link e Zelda trovano ganondorf zombie all'inizio, ma se non fosse così?
 
Considerate che le isole nel cielo potrebbero NON essere disponibili fin da subito ma solo a seguito di un particolare trigger di storia, nei trailer abbiamo dato per scontato che link e Zelda trovano ganondorf zombie all'inizio, ma se non fosse così?
Al netto di un tutorial iniziale che può prevedere l'assenza del pericolo, o pochi pericoli, finché non entra in campo Ganondorf come fai a strutturare la narrazione? Secondo me accade tutto subito o al massimo verrà procrastinato di poco tipo l'uscita delle torri quando si è nel Great Plateau.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top