- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 64,101
- Reazioni
- 19,817
Online
Non escludo essere il battle theme dei nuovi nemici mentre i Bokoblin potrebbero avere quello vecchioSe ne sente un pezzo durante gameplay ed è nuovo

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non escludo essere il battle theme dei nuovi nemici mentre i Bokoblin potrebbero avere quello vecchioSe ne sente un pezzo durante gameplay ed è nuovo
eh ma quello è dei golem, che possiamo intravedere anche nell'overworldSe ne sente un pezzo durante gameplay ed è nuovo
Visto che Totk sembra ricicciare fuori certi temi di Botw pari pari, io spero che abbiano cambiato quantomeno il battle theme dei mostri
L'ho sempre trovato veramente insipido, quasi fastidioso alla lunga, come quello di Skyward che era troppo basato sulle percussioni.
Cioè cos'era questo?
ma anche quelli dei suoi tre predecessori, mica cazzi
Un mondo come quello di BotW non funziona con le musiche trionfali dei vecchi giochi, l'hyrule field non te lo fai in 2 minuti su epoca che ti ascolti la traccia da inizio a fine senza looppurtroppo mi è toccato riascoltare quella ciofeca di brano di quando Link è a cavallo, un pezzo che fa atmosfera giusto per un tè con la nonna e che porta delle note "metalliche" che non c'entrano davvero nulla con le galoppate in lande verdeggianti. E mi ha anche violentato la splendida Zelda's Lullaby, anche se grazie a questa il tono si riprende un po'.
Se penso che è l'erede spirituale del main theme del primo Zelda, degli overworld di Alttp e MM, del Hyrule Field di OoT, dell'Ocean's theme di WW e del Hyrule Field di TP, quest'ultimo ogni volta che lo ascolto mi fa venir voglia di invadere il Twilight Realm (semi cit.), mi vien malePersino l'indecoroso cielo di SS ha avuto una colonna sonora degna, difatti lo Sky Theme è forse l'unica nota di merito di quel segmento del gioco. E ho tralasciato i portatili, che pure avrebbero degli overworld theme notevoli (L'sa, Oracles e ST i primi che mi vengono in mente).
In realtà quello lo trovo molto azzeccato e gradevole. La fanfara effettivamente non sarebbe andata benepurtroppo mi è toccato riascoltare quella ciofeca di brano di quando Link è a cavallo, un pezzo che fa atmosfera giusto per un tè con la nonna e che porta delle note "metalliche" che non c'entrano davvero nulla con le galoppate in lande verdeggianti. E mi ha anche violentato la splendida Zelda's Lullaby, anche se grazie a questa il tono si riprende un po'.
Se penso che è l'erede spirituale del main theme del primo Zelda, degli overworld di Alttp e MM, del Hyrule Field di OoT, dell'Ocean's theme di WW e del Hyrule Field di TP, quest'ultimo ogni volta che lo ascolto mi fa venir voglia di invadere il Twilight Realm (semi cit.), mi vien malePersino l'indecoroso cielo di SS ha avuto una colonna sonora degna, difatti lo Sky Theme è forse l'unica nota di merito di quel segmento del gioco. E ho tralasciato i portatili, che pure avrebbero degli overworld theme notevoli (L'sa, Oracles e ST i primi che mi vengono in mente).
non si può valutare, è come dire che in BOTW dai gameplay c'è solo il plateu.Se hanno riproposto la stessa mappa di BotW è molto desolante come cosa.la mappa è enorme e l'idea di rigirare nuovamente nella stessa mappa non mi esalta molto, avrei preferito che venisse mostrata un altra area a terra, magari un area che non avrei riconosciuto in modo tale da farmi capire che anche a terra, c'è del nuovo da vedere. Mi sa che sarà un Dlc, che un vero seguito: tipo Spatoon 3.Sara'il primo seguito di Zelda con le mappe riciclate con qualche piccola variazione
Concordo con te, ma qui dentro non lo si vuole capire, tra tizi che entrano in hype per ipotetiche nuotate e altri ancora che cercano di corrompere utenti random per farsi mandare un pad pro.Se hanno riproposto la stessa mappa di BotW è molto desolante come cosa.la mappa è enorme e l'idea di rigirare nuovamente nella stessa mappa non mi esalta molto, avrei preferito che venisse mostrata un altra area a terra, magari un area che non avrei riconosciuto in modo tale da farmi capire che anche a terra, c'è del nuovo da vedere. Mi sa che sarà un Dlc, che un vero seguito: tipo Spatoon 3.Sara'il primo seguito di Zelda con le mappe riciclate con qualche piccola variazione
speriamo non ci siano gli stessi colossi con gli stessi enigmiSe hanno riproposto la stessa mappa di BotW è molto desolante come cosa.la mappa è enorme e l'idea di rigirare nuovamente nella stessa mappa non mi esalta molto, avrei preferito che venisse mostrata un altra area a terra, magari un area che non avrei riconosciuto in modo tale da farmi capire che anche a terra, c'è del nuovo da vedere. Mi sa che sarà un Dlc, che un vero seguito: tipo Spatoon 3.Sara'il primo seguito di Zelda con le mappe prese paro paro dal vecchio episodio.
Non scordarti dei 900 Korogusperiamo non ci siano gli stessi colossi con gli stessi enigmi
e chiaramente gli stessi 120 sacrari, magari gli hanno cambiato disposizione dai
C'è un Korogu NPC vicino alla stalla comunque.Non scordarti dei 900 Korogu![]()
Non sono d'accordo, o meglio, tutto va inserito nel contesto. È chiaro che hai bisogno di un tema che possa trasportati a lungo ma innanzitutto non è detto che debba essere sempre lo stesso, può variare a seconda del momento della giornata e della zona banalmente, e poi è un tratto tipico di altri open world e nessuno si è staccato le orecchie sinceramente, perché diventa un semplice accompagnamento di sottofondo. Penso ad Elden Ring ad esempio, c'è sempre della musica di sottofondo ma non mi è mai capitato di voler togliere l'audio.Un mondo come quello di BotW non funziona con le musiche trionfali dei vecchi giochi, l'hyrule field non te lo fai in 2 minuti su epoca che ti ascolti la traccia da inizio a fine senza loop
Puoi girare anche per un'ora e dopo vedi come arriverai ad odiare anche i temi che ti piacciono tanto.
Se penso alle tracce di ow come elden ring o the witcher mi vengono in mente solo tracce calme, niente di pomposo come i precedenti Zelda.Non sono d'accordo, o meglio, tutto va inserito nel contesto. È chiaro che hai bisogno di un tema che possa trasportati a lungo ma innanzitutto non è detto che debba essere sempre lo stesso, può variare a seconda del momento della giornata e della zona banalmente, e poi è un tratto tipico di altri open world e nessuno si è staccato le orecchie sinceramente, perché diventa un semplice accompagnamento di sottofondo. Penso ad Elden Ring ad esempio, c'è sempre della musica di sottofondo ma non mi è mai capitato di voler togliere l'audio.
Più che calme, sono delle aree d'accompagnamento che possono salire di tono e in generale puntano ad un fattore "epicità". Sicuramente non sono minimal come in Botw e non ci sono buchi. Io ci avrei visto bene un riadattamento del già citato Hyrule Field di TP, versione diurna e notturna, un brano che fu pensato per essere ascoltato a lungo e che non porta mai a noia, fatto di momenti in cui sale e momenti più tranquilli. Non è mai stato un problema in Zelda proporre un overworld theme continuo, se ne potevano fare diverse versioni semmai.Se penso alle tracce di ow come elden ring o the witcher mi vengono in mente solo tracce calme, niente di pomposo come i precedenti Zelda.![]()
Quindi curiamo il sound design del vento, delle foglie, degli animali e della pioggia maniacalmente ma poi copriamo tutto con le trombe, avrebbe senso
L idea migliore forseChe avete contro i Sacrari? Erano un'idea sviluppata e integrata divinamente. Migliorabile sicuramente in alcune cose ma, beh, lo scopo del sequel è proprio quello aggiungere E migliorare