Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Sì, la data di uscita della guida è stata spostata al 30 giugno (2 settimane di ritardo), almeno stando ad Amazon, non so da GS.
 
Ragazzi, senza spoilerare, ma avete un ordine consigliato per le quattro principali zone della main quest? Io ho iniziato, come suggerito da gioco, da quella a nord ovest..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, senza spoilerare, ma avete un ordine consigliato per le quattro principali zone della main quest? Io ho iniziato, come suggerito da gioco, da quella a nord ovest..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Non esiste un ordine
 
l'ultimo potere che si sblocca è sgravissimo :phraengo:

link diventa praticamente un dio che può creare roba dal nulla, al modico prezzo di 3 pezzi di zonanio a componente :phraengo:. Considerando che ne ho 400+ nella sacca avendo fatto si e no due o tre viaggi nel sottosuolo

a proposito di questo, ma voi come accrocchi come siete messi ? Ne avete già creato alcuni di cui siete particolarmente fieri ? Per adesso io sono fermo ad un paio di cose ultra semplici tipo

tre molle impilate una sull'altra per un boost verticale notevole quando non ho voglia di scalare pareti

cannone + paletto per buttare giù le pareti di roccia invece di stare a martellarle

mongolfiera + ignicefalo + fascina di legno per andare molto in alto. Quando si scaricano le batterie, la mongolfiera rimane in aria grazie alla legna che brucia

però sto avendo problemi a ricreare la moto volante che vedo sempre su youtube. Dai video sembra una cazzata, però quando la costruisco io è sempre instabile. Forse perchè metto i pezzi disallineati in maniera impercettibile, ma quando ci salgo non riesco mai a controllarla per bene
 
Avevo smesso di giocare per qualche giorno e quando succede, difficilmente torno a giocare prima di diversi mesi.
Nonostante ami questo gioco, avevo paura che il traino dato dal fascino iniziale non mi facesse venir voglia di continuarlo.
Torno a giocare, e nel giro di un'ora non riuscivo già più a smettere. La quantità di suggestioni costanti che da questo gioco è unica. In un breve lasso di tempo sono successe cose così tanto diverse, interessanti e divertenti che ero sbalordito.
La cosa più figa in assoluto è stata inseguire una stella cadente in picchiata e prenderla al volo...wow...
 
Breve storia di gameplay, relativa ad un miniboss delle isole del cielo. Ore di gioco circa 15, terminato solo una delle 4 main quests iniziali.

Finisco in una di quelle piattaforme tonde dove gira uno di quei robot a cubi con il cubo punto debole. Termino le frecce facendogli ben poco danno. Inoltre, le mie armi fanno schifo, potenza massima di attacco 15. Ad un certo punto, scopro che posso usare ultramano per smembrarlo, e se becco il cubo debole lo mando in stunn e posso saccagnarlo di mazzate per qualche secondo. Poi comincia a cambiare forma, a diventare una piattaforma volante che lascia cadere a terra dei cubi neutri, ma il cubo punto debole rimane in cima alla piattaforma, impossibile da raggiungere. Provo ad andare sotto la piattaforma e ad usare Ascensus, ma non funziona. Poi mi viene in mente che posso usare Reverto, prima salgo su uno dei cubi che butta a terra, e poi con Reverto mi porto sulla piattaforma, e trovo il cubo debole da saccagnare di nuovo. Però continuo ad avere delle armi di merda. E infine, l'ultima orgasmica rivelazione che mi si palesa davanti: con compositor, fondo uno dei suoi cubi inerti con la mia arma, e viene fuori un martello che apriti cielo. Bon, da che usavo arco e frecce senza successo, imparando ad usare i poteri di link nel modo giusto si ricevono delle soddisfazioni indescrivibili

Questa è veramente una cosa fuori di testa, è gameplay allo stato puro. Scommetto che non tutti lo abbiamo saccagnato allo stesso modo, per quanto in effetti alcune dinamiche siano preferibili e suggerite rispetto ad altre.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
io la prima delusione l'ho avuta oggi con il Dungeon dei Rito: non mi è piaciuto granché. Considerazioni sotto spoiler.
Niente il fatto è che l'ho trovato abbastanza corto e facile, e questo se va bene per un primo dungeon nei vecchi Zelda, non mi sembra ottimale in un gioco che immagino ne avrà 4, 5 se ce ne sarà uno finale. Inoltre, l'uso di Tulin è servito solo per arrivare alla nave vera e propria, all'interno invece si riduceva a usarlo per sbloccare i macchinari, non mi è sembrato integrato nel gameplay, e di certo non ha sostituito il feeling di trovare un oggetto dei vecchi Zelda.
Insomma, boss a parte, non capisco quale sia in sostanza la differenza tra dungeon e colossi con tutta onestà, oltre a una maggiore integrazione estetica col mondo di gioco. Questo mi crea un po' di delusione. Vediamo come sono gli altri però, non dubito che potranno sorprendermi. In particolare (riguarda una supposizione mia sotto spoiler)
magari mi sbaglierò e saranno di più, visto che si parla di più saggi e le lacrime sembrano più di 4
 
Ci sono quelli per NDS :unsisi:
Nope. Carne fresca :sisi:
Post automatically merged:

io la prima delusione l'ho avuta oggi con il Dungeon dei Rito: non mi è piaciuto granché. Considerazioni sotto spoiler.
Niente il fatto è che l'ho trovato abbastanza corto e facile, e questo se va bene per un primo dungeon nei vecchi Zelda, non mi sembra ottimale in un gioco che immagino ne avrà 4, 5 se ce ne sarà uno finale. Inoltre, l'uso di Tulin è servito solo per arrivare alla nave vera e propria, all'interno invece si riduceva a usarlo per sbloccare i macchinari, non mi è sembrato integrato nel gameplay, e di certo non ha sostituito il feeling di trovare un oggetto dei vecchi Zelda.
Insomma, boss a parte, non capisco quale sia in sostanza la differenza tra dungeon e colossi con tutta onestà, oltre a una maggiore integrazione estetica col mondo di gioco. Questo mi crea un po' di delusione. Vediamo come sono gli altri però, non dubito che potranno sorprendermi. In particolare (riguarda una supposizione mia sotto spoiler)
magari mi sbaglierò e saranno di più, visto che si parla di più saggi e le lacrime sembrano più di 4
Eh... Sì.
Però figa la strada per arrivarci, no?
 
Nope. Carne fresca :sisi:
Post automatically merged:


Eh... Sì.
Però figa la strada per arrivarci, no?
Decisamente, infatti ha contribuito anche quella a creare una certa aspettativa, diciamo che pensavo che quello fosse solo l'antipasto... invece è stata divertente quanto il dungeon stesso. Non so se vederla come una cosa positiva o negativa :asd:
 
maro' sono capitato per caso a Finterra .... e mi sa che mo ci rimarro' a lungo
 
io la prima delusione l'ho avuta oggi con il Dungeon dei Rito: non mi è piaciuto granché. Considerazioni sotto spoiler.
Niente il fatto è che l'ho trovato abbastanza corto e facile, e questo se va bene per un primo dungeon nei vecchi Zelda, non mi sembra ottimale in un gioco che immagino ne avrà 4, 5 se ce ne sarà uno finale. Inoltre, l'uso di Tulin è servito solo per arrivare alla nave vera e propria, all'interno invece si riduceva a usarlo per sbloccare i macchinari, non mi è sembrato integrato nel gameplay, e di certo non ha sostituito il feeling di trovare un oggetto dei vecchi Zelda.
Insomma, boss a parte, non capisco quale sia in sostanza la differenza tra dungeon e colossi con tutta onestà, oltre a una maggiore integrazione estetica col mondo di gioco. Questo mi crea un po' di delusione. Vediamo come sono gli altri però, non dubito che potranno sorprendermi. In particolare (riguarda una supposizione mia sotto spoiler)
magari mi sbaglierò e saranno di più, visto che si parla di più saggi e le lacrime sembrano più di 4

Confermo la stessa impressione su rito.
Vedo che molti lo hanno fatto come primo, quindi diciamo che può anche starci che sia un po’ più semplice.
Io prima avevo fatto quello degli zora che rispetto a rito mi è piaciuto leggermente di più.
Di rito ho trovato molto semplici sia dungeon che boss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anch'io ho fatto quello dei Rito ieri, se sono tutti così hanno ripreso il concept di Skyward Sword :ahsisi:
ovvero tutta una fase pre dungeon collegata al dungeon finale, in questo caso la scalata
 
Sono ancora vivo, sto giocando dal D1 e devo ancora fare la parte dei Rito (ovviamente è la prima), sono salito
al primo sacrario per andare alla nave volante
poi mi sono stoppato, perché prima voglio esplorare per benino questa regione.
Ora non ricordo bene ma è normale che anche i nemici più scrausi mi stuprino? E' davvero difficile, era così anche in Botw o sono rincoglionito io?

L'unico, vero punto debole del gioco per me rimane il logoramento delle armi, non riesco a fare un'azione senza avere l'ansia di rimanere senza un'arma... per il resto beh le altre potrebbe anche chiudere i loro progetti da 2 soldi con ragni old gen Ps2 :segnormechico:


Parliamo di cose serie, ho fatto qualche ricordo, per la precisione quello
in alto centrale, col geoglifo di Ganondorf demoniaco

Che cazz ho visto?

mind blow wow GIF


Senza spoiler posso dire che è una delle cose più fighe che abbia mai visto, la potenza della scena mi è entrata nelle sinapsi manco la cocaina, che figata galattica :segnormechico:

Ganondorf che uccide Soniah e diventa il diavolo è già da sé materiale per il GOTY, Rauru che si inalbera non ha prezzo :sard:
Adesso 10'000 domande, ma la più importante: quella lacrima perché è così potente? è speciale rispetto alle altre? Ganondorf è già un mostro di suo e la lacrima gli ha solo sbloccato il potenziale, Dragon Ball style?
Mio Dio sono felice ma triste che mi durerà mesi questo gioco, sono troppo curioso.
 
Ho collegato la switch alla tv c1 oled, tuttavia utilizzando il setup che ho per ps5 non si vede granchè... i colori sono saturissimi e il tutto non si vede granchè, ci sono impostazioni specifiche da dover utilizzare considerando che gira in 1080p upscalato? :morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top