Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Comincio a dubitarne.
Anzi, credo che almeno per un altro giro ci troveremo con lo stesso universo (il botwverse) ma con Link e Zelda che viaggiano in un mondo nuovo. Ma sempre un botw like sarà.
Ho come l'impressione che si stabilizzeranno per un altro po' e che è finita quella bellissima schizofrenia stilistica che era figlia di alcune vecchie necessità.
Qui siamo nel campo delle possibilità, ma anche io credo che avremo ancora questi Link e Zelda. Piú che altro Totk ha reso canonico un problema di timeline della serie
basti pensare agli equipaggiamenti che prendono a piene mani dagli zelda precedenti, prima fra tutti la cazzo di spada della dea che poi diventerà la master sword
quindi ci vorrà un capitolo che rimetta in sesto tutta la timeline e, considerato quanto vadano di moda ora viaggi nel tempo e multiversi io ce li vedo
Link e zelda viaggiare nelle tre timeline e fare qualcosa che le "riunifichi" portando poi alla corretta consecutio degli eventi
 
Potenziando il set ti da il bonus
antiscivolo :icebad:
Sì ok, ma se il bonus equivale alla pozione livello3 e manco con quella sei totalmente immune sei punto ed a capo.
Se invece funziona ribadisco il mio "non sprecate slot per la pozione perché non ha alcuna utilità"
Ma zero proprio :asd:
 
Sì ok, ma se il bonus equivale alla pozione livello3 e manco con quella sei totalmente immune sei punto ed a capo.
Se invece funziona ribadisco il mio "non sprecate slot per la pozione perché non ha alcuna utilità"
Ma zero proprio :asd:
La pozione di livello 3 la ottieni semplicemente con i 3 pezzi di armatura, ma se la potenzi... :morty:
 
Qui siamo nel campo delle possibilità, ma anche io credo che avremo ancora questi Link e Zelda. Piú che altro Totk ha reso canonico un problema di timeline della serie
basti pensare agli equipaggiamenti che prendono a piene mani dagli zelda precedenti, prima fra tutti la cazzo di spada della dea che poi diventerà la master sword
quindi ci vorrà un capitolo che rimetta in sesto tutta la timeline e, considerato quanto vadano di moda ora viaggi nel tempo e multiversi io ce li vedo
Link e zelda viaggiare nelle tre timeline e fare qualcosa che le "riunifichi" portando poi alla corretta consecutio degli eventi
Ah tu sei ancora nella fase in cui la timeline è una cosa che Nintendo prende in considerazione :asd:
Non ci sarà mai nulla del genere ragazzi
 
Confermo in alto a sinistra dei monti gemelli, non proprio vicinissimo, dopo un ponte e prima di questo dovrebbe esserci un boschetto con al centro un laghetto :sisi:

Fammi sapere se riesci a trovarlo :sisi:
Trovato :sisi: ma non riesco a risolvere il caso
 
Eh purtroppo non posso aiutarti io ricordavo solo il posto da botw perché so malato :asd:
Ma sono sicuro che ci riuscirai, tieni duro.

Se finiti tutti i casi comunque come premio non mi danno 10000 rupie chiedo le dimissioni e li denuncio pure
sisi alla prossima partita capirò sicuramente cosa mi era sfuggito. è quello con i tizi
che hanno fatto indigestione di carne di mostro
:asd:
 
Più ci gioco e più godo, non l'ho ancora finito ma posso sentenziare: Zelda TotK è la festa del videogioco, con buona pace della merd@ "cinematic experience"


feed-me-goodbye.gif
 
Più ci gioco e più godo, non l'ho ancora finito ma posso sentenziare: Zelda TotK è la festa del videogioco, con buona pace della merd@ "cinematic experience"


feed-me-goodbye.gif
Verissimo, pigli un titolo così, carico di "giocosita'" in ogni aspetto, con sistemi e sottosistemi integrati alla perfezione (l'altro giorno criticavo il menu a tendina delle frecce, ma confrontiamo pure la macchinosita' dei crafting games rispetto alla semplicità delle interazioni di tokt) e tanta roba pomposamente cinematografica viene messa al suo posto senza tanti cerimoniali." L'epicita'" qui è il videogioco PURO, non gli servono intrecci complessi o analisi sociali contemporanee.
 
Verissimo, pigli un titolo così, carico di "giocosita'" in ogni aspetto, con sistemi e sottosistemi integrati alla perfezione (l'altro giorno criticavo il menu a tendina delle frecce, ma confrontiamo pure la macchinosita' dei crafting games rispetto alla semplicità delle interazioni di tokt) e tanta roba pomposamente cinematografica viene messa al suo posto senza tanti cerimoniali.
Ovviamente qualche critica ci sta, sono il primo a non apprezzare particolarmente i menù come dici te, o anche l'impossibilità di vestirsi con un set (personalizzato o meno) all'istante, come si diceva. Come tutte le cose ci sono pro e contro, solo che qui stiamo su livelli altissimi, com'era lecito aspettarsi.
Imho il gioco della Gen, non solo quella Nintendo... se non ci fosse Dread :sottosotto:
 
Mi sono accorto solo dopo 120 ore di gioco che
le Radici si trovano sotto ad ogni Sacrario

Meglio tardi che mai :asd: A tal proposito, attivarle tutte porta a qualcosa o è semplice completismo sterile? Voglio capire se diventarci pazzo o no :asd:
 
Ah tu sei ancora nella fase in cui la timeline è una cosa che Nintendo prende in considerazione :asd:
Non ci sarà mai nulla del genere ragazzi
Ma sai prima della Hyrule Historia erano tutte elucubrazioni dei fan e su questo non ci piove, come il fatto che i giochi non fossero necessariamente legati fra di loro se non nell'essere uno la leggenda dell'altro, ad esempio
Ma dopo Nintendo ha dato ai fan ciò che volevano e le premesse narrative per chiudere questa "trilogia" ci sono tutte, specialmente in questo periodo storico in cui fanno i multiversi persino degli elettrodomestici :asd:
Inoltre questa "coppia" di Zelda e Link è molto caratterizzata e abbiamo un cast di comprimari di tutto rispetto. L'occasione è ghiotta, personalmente alla soglia dei 40 anni mi ecciterebbe non poco
 
Ma sai prima della Hyrule Historia erano tutte elucubrazioni dei fan e su questo non ci piove, come il fatto che i giochi non fossero necessariamente legati fra di loro se non nell'essere uno la leggenda dell'altro, ad esempio
Ma dopo Nintendo ha dato ai fan ciò che volevano e le premesse narrative per chiudere questa "trilogia" ci sono tutte, specialmente in questo periodo storico in cui fanno i multiversi persino degli elettrodomestici :asd:
Inoltre questa "coppia" di Zelda e Link è molto caratterizzata e abbiamo un cast di comprimari di tutto rispetto. L'occasione è ghiotta, personalmente alla soglia dei 40 anni mi ecciterebbe non poco
Capisco questo desiderio ma il problema è che con botw ma soprattutto Totk, Nintendo ha dimostrato che, nonostante abbia messo in ordine la timeline dei vecchi episodi, non ha esattamente intenzione di partire da quel che ha sistemato per sviluppare gli episodi futuri. Ed anzi, gli ultimi due capitoli vanno fortemente in direzione contraria. Diciamo che fare ancora più casino per poi dover sistemare non ha tanto senso. Chi glielo fa fare? Se l'intenzione era quella di attenersi maggiormente alla timeline dopo SS, che senso hanno due storie come quelle degli episodi Open World?
Io continuo a pensare che tutto quello che è successo nel periodo di uscita di SS, coi libri e le timeline ufficiali, fosse una strategia di marketing per vendere un gioco che si prendeva alcuni grossi rischi, andando a creare un episodio sulla carta già controverso. Non è un caso che moltissimi continuano a prenderlo in considerazione per quello che racconta e per il ruolo che ha nella mitologia della serie, più che per il gioco in sé. (Io invece penso che la storia di SS sia bruttina e che il gioco sia un gran gioco, ingiustamente bistrattato :asd:).
Poi c'era da celebrare l'anniversario e tutto quanto, ma giusto il tempo dei festeggiamenti per poi rebootare la serie :asd:

è vero che è l'epoca dei multiversi, ma sappiamo quanto poco freghi a Nintendo sia dell'aspetto narrativo che di come va il mondo fuori da Nintendo.
 
Capisco questo desiderio ma il problema è che con botw ma soprattutto Totk, Nintendo ha dimostrato che, nonostante abbia messo in ordine la timeline dei vecchi episodi, non ha esattamente intenzione di partire da quel che ha sistemato per sviluppare gli episodi futuri. Ed anzi, gli ultimi due capitoli vanno fortemente in direzione contraria. Diciamo che fare ancora più casino per poi dover sistemare non ha tanto senso. Chi glielo fa fare? Se l'intenzione era quella di attenersi maggiormente alla timeline dopo SS, che senso hanno due storie come quelle degli episodi Open World?
Io continuo a pensare che tutto quello che è successo nel periodo di uscita di SS, coi libri e le timeline ufficiali, fosse una strategia di marketing per vendere un gioco che si prendeva alcuni grossi rischi, andando a creare un episodio sulla carta già controverso. Non è un caso che moltissimi continuano a prenderlo in considerazione per quello che racconta e per il ruolo che ha nella mitologia della serie, più che per il gioco in sé. (Io invece penso che la storia di SS sia bruttina e che il gioco sia un gran gioco, ingiustamente bistrattato :asd:).
Poi c'era da celebrare l'anniversario e tutto quanto, ma giusto il tempo dei festeggiamenti per poi rebootare la serie :asd:

è vero che è l'epoca dei multiversi, ma sappiamo quanto poco freghi a Nintendo sia dell'aspetto narrativo che di come va il mondo fuori da Nintendo.
Ora come ora tutto può essere, in ogni caso the legend of Zelda è stata sempre la mia saga preferita, o quantomeno la prima a rientrare in tale categoria, con l'originale link's awakening
La svolta di BOTW mi aveva fatto storcere il naso (by the way, skyward sword secondo me è una figata di gioco e concordo con l'ingiustamente bistrattato) mentre Totk ha aggiustato il tiro...ora basta che tolgano del tutto sta meccanica delle armi e sarò un bimbo felice
Nel mio caso come anni un bimbo per ogni arto e appendice corporea ma va beh
 
Per me skyward rimane il peggior zelda giocato, entrambe le volte. Resta un bel gioco, ma l'ho sempre trovato col fiato cortissimo, rispetto ai giochi coevi che si aprivano sui mondi aperti avere uno zelda così "stipato" mi faceva proprio soffrire. Also aveva una direzione artistica moscissima, esclusi i pg principali. Botw è la cosa migliore che potesse capitare alla serie (e ai videogiochi in generale, svecchiando la formula stanca degli open) :ahsisi:
 
Per me skyward rimane il peggior zelda giocato, entrambe le volte. Resta un bel gioco, ma l'ho sempre trovato col fiato cortissimo, rispetto ai giochi coevi che si aprivano sui mondi aperti avere uno zelda così "stipato" mi faceva proprio soffrire. Also aveva una direzione artistica moscissima, esclusi i pg principali. Botw è la cosa migliore che potesse capitare alla serie (e ai videogiochi in generale, svecchiando la formula stanca degli open) :ahsisi:
concordo sulla direzione artistica moscissima :dsax: ma come dicevo anche la storia la trovai urticante.
Però ludicamente mi ha divertito molto di più di Twilight Princess. Gli items divertentissimi e valorizzati per tutto il gioco, il crafting, l'utilizzo finalmente sensato del motion control, un hub nel quale svolgi piccole quest e a cui ti affezioni. Il fatto di essere stipato gli garantiva densità ed equilibrio.
Sì probabilmente un altro capitolo come Skyward non avrebbe potuto reggere la baracca, questo sicuramente.

Ora come ora tutto può essere, in ogni caso the legend of Zelda è stata sempre la mia saga preferita, o quantomeno la prima a rientrare in tale categoria, con l'originale link's awakening
La svolta di BOTW mi aveva fatto storcere il naso (by the way, skyward sword secondo me è una figata di gioco e concordo con l'ingiustamente bistrattato) mentre Totk ha aggiustato il tiro...ora basta che tolgano del tutto sta meccanica delle armi e sarò un bimbo felice
Nel mio caso come anni un bimbo per ogni arto e appendice corporea ma va beh

Io ero felice quando ho appreso di uno Zelda open world e ho sempre pensato che fosse la naturale evoluzione della serie, da un certo punto di vista.
Dopo Totk purtroppo ho molti più dubbi, ma avrò modo di ragionare meglio sulla cosa quando lo finirò.
 
Io ero felice quando ho appreso di uno Zelda open world e ho sempre pensato che fosse la naturale evoluzione della serie, da un certo punto di vista.
Dopo Totk purtroppo ho molti più dubbi, ma avrò modo di ragionare meglio sulla cosa quando lo finirò.
Il giorno in cui leggerò un Nintendaro completamente contento della direzione di una serie sarà l'avvento di un mondo nuovo :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top