Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Dopo ben 135 ore di gioco ho scoperto un nuovo oggetto per potenziarsi
il lascito dei saggi
Questo gioco è infinito :asd:
 
Eri tu Mr. Green Genes che denunciavi la scomparsa di una stella cadente appena ti avvicinavi?

Perché è successo anche a me ma semplicemente perché il fascio di luce serve solo ad indicarti il luogo, quando ti avvicini si trasforma in stella e quindi diventa oggetto soggetto a fisica. Mi sei venuto in mente :asd:

Comunque oggi ho fatto una missione nell'area tutorial scoperta completamente a caso :ooo:
 
Dopo ben 135 ore di gioco ho scoperto un nuovo oggetto per potenziarsi
il lascito dei saggi
Questo gioco è infinito :asd:

In tutto il gioco ne ho completato solo uno e francamente non ho notato differenze né di potere né di reattività dopo averlo usato :sadfrog:
 
Gente, vi chiedo un consiglio.

Ho finito l'area tutorial e sono atterrato per la prima volta a Hyrule. Mi consigliate di seguire la main quest? Più in generale, devo approcciare il gioco seguendo la trama principale e nel mentre facendo altro o c'è un momento in cui mi conviene semplicemente gironzolare?
 
Gente, vi chiedo un consiglio.

Ho finito l'area tutorial e sono atterrato per la prima volta a Hyrule. Mi consigliate di seguire la main quest? Più in generale, devo approcciare il gioco seguendo la trama principale e nel mentre facendo altro o c'è un momento in cui mi conviene semplicemente gironzolare?
Consiglio di dirigenti all'Avamposto, quello in cui ti instradano. Segui i consigli fino all'ottenimento della Paravela e poi vai libero dove ti dice il cuore :unsisi:
 
Consiglio di dirigenti all'Avamposto, quello in cui ti instradano. Segui i consigli fino all'ottenimento della Paravela e poi vai libero dove ti dice il cuore :unsisi:
Quindi paravela e poi esplorazione libera e quando mi va proseguo con la main?
 
Quindi paravela e poi esplorazione libera e quando mi va proseguo con la main?
Si, considera che il concetto di "main" in questo gioco è moooolto relativo.
C'è una narrativa di base ma è libera anche questa nella.sua struttura
 
Comunque opinioni ormai a freddo ne abbiamo?
Senza troppi giri di parole mi manca come una ex di livello AAA. Pikmin 4 è bellissimo, giochicchio su serie s a titoli random aspettando starfield ma mi sento orfano dopo averlo terminato. Sara' che l'ho giocato quasi tutto a fianco della mia dolce metà ma è stata una delle esperienze più appaganti da quando videogioco ( '92). Per me un capolavoro vero, di quelli rari.
 
Gente, vi chiedo un consiglio.

Ho finito l'area tutorial e sono atterrato per la prima volta a Hyrule. Mi consigliate di seguire la main quest? Più in generale, devo approcciare il gioco seguendo la trama principale e nel mentre facendo altro o c'è un momento in cui mi conviene semplicemente gironzolare?
Gironzola, goditelo, questo gioco è totalmente diverso da ogni altro gioco, è realmente unico, puoi completarlo seguendo tutti i suggerimenti come fosse un gioco normale, ma penso perderesti molto a livello di esperienza.
Niente in questo gioco può andare perso/saltato, per cui affrontalo come ti pare, tanto se vuoi completare tutte le quest alla fine prima o poi ci riesci lo stesso seguendo l'ordine che ti pare.
L'unica cosa, come dice polmo, per comodità fai un salto all'avamposto, fatti dire dove andare per prendere il paravela (cioè da impa), poi fai come ti pare, il paravela è una necessità oltre che comodità (necessità in senso relativo perché potresti sopperire alla sua mancanza in altri modi talmente è libero questo gioco, ma è davvero troppo comodo per non prenderlo subito)
 
Eri tu Mr. Green Genes che denunciavi la scomparsa di una stella cadente appena ti avvicinavi?

Perché è successo anche a me ma semplicemente perché il fascio di luce serve solo ad indicarti il luogo, quando ti avvicini si trasforma in stella e quindi diventa oggetto soggetto a fisica. Mi sei venuto in mente :asd:

Comunque oggi ho fatto una missione nell'area tutorial scoperta completamente a caso :ooo:
Esatto :asd:
Sarà rotolata giù dopo che siamo atterrati insieme e me la sono persa.
 
Comunque oggi ho fatto una missione nell'area tutorial scoperta completamente a caso
Allora, sono passato anche io perché avevo 600 cristalli da convertire ed ho notato il fumo verde, considerando che l'ultima volta che sono passato non c'era deve essere una quest che si sblocca dopo aver fatto qualcosa a terra, o dopo aver collezionato tot oggetti/fatto tot scontri boh.
Comunque ho solo parlato col golem e non l'ho iniziata, la farò stasera.

Devono annunciare un dlc perché io finito sto gioco non so cosa sarà della mia carriera di videogiocatore :bruniii:
Ora che finalmente hanno aggiornato te witcher 3 anche su switch potrò finire il gioco, ma so benissimo che giocarci dopo questo zelda non sarà più la stessa cosa.

Gloria al maestro Koga
:well:
 
Dietro consiglio della mia compagna mi sono messo a fare le side quest, prima saltate data la già considerevole mole di roba da fare: perché nessuno ne parla? Sono splendide e integrate benissimo nel mondo di gioco, su altri lidi si scannano sotto questo punto di vista :trollface:

Questo gioco comunque merita il GOTY fino al 2030

perfection GIF
 
Dietro consiglio della mia compagna mi sono messo a fare le side quest, prima saltate data la già considerevole mole di roba da fare: perché nessuno ne parla? Sono splendide e integrate benissimo nel mondo di gioco, su altri lidi si scannano sotto questo punto di vista :trollface:
La tua compagna è reale o hai sognato Samus che ti consigliava di fare le secondarie? :hmm:

:trollface:
 
Dietro consiglio della mia compagna mi sono messo a fare le side quest, prima saltate data la già considerevole mole di roba da fare: perché nessuno ne parla? Sono splendide e integrate benissimo nel mondo di gioco, su altri lidi si scannano sotto questo punto di vista :trollface:

Questo gioco comunque merita il GOTY fino al 2030

perfection GIF
:ahsisi:
Aspetto sottovalutatissimo (anche dalle review più entusiastiche). Qua le side quest non solo son scritte bene (e continuerò a ribadirlo, l'ironia dei testi di questi due zelda è roba preziosissima nel panorama contemporaneo) ma sono strutturate in maniera puntuale per farti approfondire poteri o aspetti del gameplay col pensiero laterale. Perfette per "insegnare" l'utilizzo creativo delle meccaniche ai giocatori più pigri (E ce ne sono un botto che si ostinano a giocarli in maniera convenzionale. "Niente di che"... e te credo, se dormi e spegni il cervello).

Game design intelligente e puro, al suo meglio.
 
:ahsisi:
Aspetto sottovalutatissimo (anche dalle review più entusiastiche). Qua le side quest non solo son scritte bene (e continuerò a ribadirlo, l'ironia dei testi di questi due zelda è roba preziosissima nel panorama contemporaneo) ma sono strutturate in maniera puntuale per farti approfondire poteri o aspetti del gameplay col pensiero laterale. Perfette per "insegnare" l'utilizzo creativo delle meccaniche ai giocatori più pigri (E ce ne sono un botto che si ostinano a giocarli in maniera convenzionale. "Niente di che"... e te credo, se dormi e spegni il cervello).

Game design intelligente e puro, al suo meglio.
Il game design di questo gioco è arte pura, a livello di gioco e meccaniche oserei dire che spodesta Ocarina, è un divertimento unico fare anche la più piccola o insignificante delle azioni.
E le side, come dici te, ti portano ad esplorare zone ed elementi, la cosa buffa è che è "lo stesso" open world di BotW e tutti temevano questo aspetto, invece qui abbiamo qualcosa di totalmente nuovo nonostante la "stessa" mappa, quando tutti gli altri open world si affannano a fare mappe gigantesche, puntine ?, ! e cazzi vari di attività secondarie.
La classe non è acqua, imparate, capre :galliani6:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top