parto da questa premessa: sono in buonissima parte d'accordo con te sul punto.
detto questo secondo me stai un po' riducendo la funzione dei forum... non siamo qui necessariamente per dare un giudizio il più oggettivo e informato possibile, siamo anche in un luogo di aggregazione, con i topic che macinano anche 200-300 pagine prima dell' uscita dei giochi più attesi, pagine fatte di commenti, ipotesi, aspettative, speranze che il tal gioco si avvicini il più possibile, nello sviluppo scelto dagli autori, al nostro ideale e poi di primissime impressioni, sorprese e delusioni, aspettative confermate o infrante,...
aggiungiamo poi, visto che hai citato filosofi, artisti, scrittori, che quasi sempre, e quasi sicuramente nel caso di zelda, la conoscenza e un primo apprezzamento della serie si è avuta in età piuttosto tenera, quando è facile sviluppare una componente affettiva che ci portiamo dietro per la vita e limita o almeno inficia il giudizio che diamo dei vari capitoli.
più difficilmente siamo in grado di approcciare i picasso piuttosto che dostoevskij o qualche gigante della filosofia (ci metto camus, via, tra il filosofo e il romanziere) in età così giovane, e in quei casi viene (o almeno dovrebbe venire

) più naturale dare un giudizio diverso, meno condizionato da certe questioni.
ora, se un utente ha speso mesi, se non anni, nel topic ipotizzando gli sviluppi della formula di botw e sperando che la direzione scelta poi da director e stretti collaboratori fosse, ad esempio, quella di un netto recupero della tradizione dei dungeon tematici, beh, mi spiace per lui, ne posso immaginare la grande delusione. e che problema c'è se, dopo aver partecipato alla discussione con centinaia di messaggi prima del lancio, continua a partecipare esprimendo la sua delusione o ponendola come critica? non è un visitatore di un museo o un critico di professione il cui parere potrebbe indirizzare qualcuno, stiamo parlando di dinamiche diverse
poi io sono pure d'accordo che è una critica che fa un po' cilecca, o meglio, che non è in realtà nemmeno una critica perchè non va a contestare un elemento che c' è o dovrebbe per forza esserci, però ci sta, dai, è parte della vita dei forum