Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
devo ammettere che dopo aver giocato ad elden ring, questo ti fa sembrare il sottosuolo di totk la versione cheap e svogliata del primo. Poteva essere gestito meglio. Purtroppo cio avrebbe voluto dire gioco rinviato per altri 1-2 anni.
 
20231230_225457~2.jpg

Piccolo traguardo :icebad:
 
Finita la macro sezione del
Borgo dei Rito
Begli enigmi e bella boss fight in volo.
Gli occhi espressivi di Tulin e la sua caraterizzazione di eccitazione mi hanno ricordato il legame che si instaurava con Link e Famiré in WW.
Bellisime vibrazioni.
 
Finita la macro sezione del
Borgo dei Rito
Begli enigmi e bella boss fight in volo.
Gli occhi espressivi di Tulin e la sua caraterizzazione di eccitazione mi hanno ricordato il legame che si instaurava con Link e Famiré in WW.
Bellisime vibrazioni.
Invidio quelli come voi che hanno tutta sta memoria, io mi dimentico i nomi delle persone 5 secondi dopo che si sono presentate :sard:
 
Nel monte morte

nel tempio del fuoco
gli ultimi 2 gong mi stanno mandando ai matti. Carrelli da spostate, binari da attivare nella direzione giusta, scambi da premere al momento giusto.
AIUTOOO!!! :phraengo:

:asd:
 
Nel monte morte

nel tempio del fuoco
gli ultimi 2 gong mi stanno mandando ai matti. Carrelli da spostate, binari da attivare nella direzione giusta, scambi da premere al momento giusto.
AIUTOOO!!! :phraengo:

:asd:
Qualcuno qui dimentica ascensus, le arrampicate, paravela ed altri modi per spostarsi più agilmente :happybio:
 
Arrivato al boss del mio secondo dungeon, il

tempio del fuoco.
Due gong in particolare li ho trovati più difficili da beccare, ed in generale il dungeon l'ho trovato più dispersivo rispetto a quello dell'aria.
 


Sempre brividi, porca vacca

Per me è il contrario, sto cominciando a distaccarmene sempre più perché lo percepisco davvero come sei lunghi anni di programmazione "buttati".
Non voglio tornare sui soliti discorsi, dico solo che è la prima volta che provo una sensazione di tempo perso in relazione all'ultimo Zelda e che al contempo non sono ottimista sul futuro, pur non essendo nemmeno realmente pessimista, vedo il prossimo come una grande incognita.

Purtroppo la scelta di aver voluto fare dell'ultramano l'elemento cruciale dell'esperienza di gioco non l'ho digerita e mi spaventa pensare possa ormai diventare un marchio di fabbrica dello sviluppo del brand. Non l'ultramano in sé ma il fatto che ci sia una feature su cui faccia leva l'intero impianto di gioco. Almeno questa volta abbiamo la certezza di avere un nuovo mondo di gioco inedito.
 
Per me è il contrario, sto cominciando a distaccarmene sempre più perché lo percepisco davvero come sei lunghi anni di programmazione "buttati".
Non voglio tornare sui soliti discorsi, dico solo che è la prima volta che provo una sensazione di tempo perso in relazione all'ultimo Zelda.
Uguale
 
Mah

A parte che io comunque sono sempre più convinto che il nuovo sia in sviluppo da ben prima dell'uscita di questo, motivo che li ha anche spinti a far morire sul nascere qualunque idea di DLC futuri. Insomma una volta che il grosso è stato fatto gran parte del team si è subito spostato sul nuovo progetto lasciando agli altri quell'annetto per il polishing, del resto nessuno in Nintendo vuole che il prossimo esca nel 2030
 
Speriamo che elden ring faccia bene al prossimo episodio.
Sempre tenendo separate le due differenti identità, ovviamente.
 
Sempre più bello.
Ma quante mini sfide e quest secondarie ci hanno messo che non ti aspetti! Cioè parlando delle prime sono ritornato ad uno stallaggio, e trovo
un pozzo. Provo ad entrarci dentro e vi trovo una hylia che mi da un' altra mini sfida sui pozzi.
Immenso ma senza mai stancare. :bananarap:
Witcher impara. :morty:
 
Speriamo che elden ring faccia bene al prossimo episodio.
Sempre tenendo separate le due differenti identità, ovviamente.

Io ho amato l'OW di Breath of The Wild, ma poi ho giocato a Elden Ring e l'ho trovato ancora meglio, alla fine è arrivato ToTK e per quanto mi sia piaciuto ed abbia migliorato ancora di più l'esplorazione non mi ha dato lo stesso entusiasmo di ER.
Ho pensato e ripensato al perché, a conti fatti ToTK ha il cielo, i sotterranei, le grotte, tutte cose che mancavano a BotW e la risposta che mi sono dato sono "le ricompense" che spesso non valgono l'esplorazione.
Mentre su ER trovi armi rare, magie, scudi e chi più ne ha più ne metta su ToTK trovi solo collezionabili volti a migliorare certe meccaniche oppure armi che sai che dovranno rompersi... mi manca il trovare oggetti unici e duraturi come succedeva nei vecchi Zelda dove facendo missioni secondarie ed esplorando trovavi le ampolle o miglioravi certe cose o avevi la spada goron... ecco al trentesimo rospettro un po' questa mancanza l'ho sentita e spero sia proprio questa la prima cosa che cambieranno col prossimo gioco della serie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top