Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Nel prossimo Zelda potrai ritagliare pezzi di ambiente con estrema precisione, grazie alla gimmick del mouse, incollarle insieme e dare vita a nuove e bizzarrissime creazioni :eucube:
Il nuovo Zelda sarà un RTS, da qui il bisogno di usare il mouse.
Crea la tua armata e conquista una Hyrule invasa dai mostri :morty:
 
Ma anche io voglio che il prossimo Zelda sia diverso rispetto gli ultimi due, per non soffrire del caso TP.
Gioco che mi piacque al tempo, ma che soffriva troppo dell' eredità dei precedenti e perciò non si è mai annidato nel mio cuore, tranne per Midna.
Se provano una vecchia via con tutti i miglioramenti di oggi potrebbe essere interessante, come anche una via tutta nuova.
Io spero in un compromesso, ovvero vorrei che stravolgessero ulteriormente la formula di base ma che al contempo recuperino alcune caratteristiche storiche, in particolare l'ambientazione puramente fantasy medievaleggiante. Il fatto che debbano creare un nuovo mondo da esplorare, con le nuove capacità di hardware peraltro, mi affascina non poco. Spero però non si inventino cose strane a livello stilistico.

Nel prossimo Zelda potrai ritagliare pezzi di ambiente con estrema precisione, grazie alla gimmick del mouse, incollarle insieme e dare vita a nuove e bizzarrissime creazioni :eucube:
"Divertiti a creare i tuoi dungeon personalizzati usando solo tre elementi estetici"
 
se non torna Tingle li ammazzo
 
Ricordatevi che è il thread di Tears of the Kingdom. Torniamo nei giusti binari
 
Come qualcuno saprà sono nella mia fase di redenzione e recupero dei capolavori Switch.

Cazzo quanto è bello sto gioco. Potrei definirlo il capolavoro della vita. Visivamente, artisticamente, ludicamente è tutto a livelli stratosferici. L’art direction, le musiche… una sorpresa in ogni punto della mappa (che sia in cielo, terra o nelle viscere del pianeta). L’unico limite è davvero la fantasia.
Forse l’unico "difetto" - che chissà Nintendo proverà a superare nella nuova gen - è l'impossibilità di esplorare i fondali e nuotare liberamente. Ma sono davvero dettagli.

Non vorrei fare sempre paragoni con Sony e certe sue saghe, ma davvero qui c’è da imparare tantissimo sulla maestria giapponese.
Astrobot ha saputo raccogliere l’insegnamento di Super Mario Odyssey (altro gioco che sto recuperando in queste settimane), speriamo non sia l’unico in futuro.
 
Ultima modifica:
Come qualcuno saprà sono nella mia fase di redenzione e recupero dei capolavori Switch.

Cazzo quanto è bello sto gioco. Potrei definirlo il capolavoro della vita. Visivamente, artisticamente, ludicamente è tutto a livelli stratosferici. L’art direction, le musiche… una sorpresa in ogni punto della mappa (che sia in cielo, terra o nelle viscere del pianeta). L’unico limite è davvero la fantasia.
Forse l’unico limite - che chissà Nintendo proverà a superare nella nuova gen - è la possibilità di esplorare i fondali e nuotare liberamente. Ma sono davvero dettagli.

Non vorrei fare sempre paragoni con Sony e certe sue saghe, ma davvero qui c’è da imparare tantissimo sulla maestria giapponese.
Astrobot ha saputo raccogliere l’insegnamento di Super Mario Odyssey (altro gioco che sto recuperando in queste settimane), speriamo non sia l’unico in futuro.
Goditelo. È davvero un meraviglia.
 
Come qualcuno saprà sono nella mia fase di redenzione e recupero dei capolavori Switch.

Cazzo quanto è bello sto gioco. Potrei definirlo il capolavoro della vita. Visivamente, artisticamente, ludicamente è tutto a livelli stratosferici. L’art direction, le musiche… una sorpresa in ogni punto della mappa (che sia in cielo, terra o nelle viscere del pianeta). L’unico limite è davvero la fantasia.
Forse l’unico limite - che chissà Nintendo proverà a superare nella nuova gen - è la possibilità di esplorare i fondali e nuotare liberamente. Ma sono davvero dettagli.

Non vorrei fare sempre paragoni con Sony e certe sue saghe, ma davvero qui c’è da imparare tantissimo sulla maestria giapponese.
Astrobot ha saputo raccogliere l’insegnamento di Super Mario Odyssey (altro gioco che sto recuperando in queste settimane), speriamo non sia l’unico in futuro.
Probabilmente più Galaxy che Odyssey
 
Oltre la grafica i giochi avranno anche delle migliore d'interfaccia, delle medaglie in base agli obiettivi, nuovi ricordi vocali e funzionalità di navigazione.
Per chi ha il gioco e il Nso, le aggiunte saranno gratis
 
Non l'ho ancora finito. A questo punto me lo continuerò o ricomincerò direttamente su Switch 2. :pokidance:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top