- Iscritto dal
- 29 Lug 2011
- Messaggi
- 22,080
- Reazioni
- 4,047
Offline
Eppure Peter Pan & Wendy ha un indegno 11%Il pubblico è stupido![]()

Questo per dire che pure il "marchio Disney" non può salvare dalle critiche un film brutto.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eppure Peter Pan & Wendy ha un indegno 11%Il pubblico è stupido![]()
Non solo non ne dovresti parlare, ma nemmeno guardarlo sul plus con la scusa che tanto paghi, quindi ce l'hai lì, la cuoristà ecc.Scelta puramente di marketing e perfettamente riuscita. Pagine e pagine di discussioni sui siti e sui social che alimentano gli algoritmi dei colossi online. Se volete veramente boicottare il film non dovreste proprio parlarne, perché parlandone si fa proprio quello che la Disney vuole che questo tipo di pubblico faccia. Perché noi non siamo il pubblico target per gli incassi, noi siamo il pubblico target per portare il film ai primi posti nei trend degli algoritmi vari.
Per quanto mi riguarda sinceramente il live-action, il film animato, la fiaba, etc. mi sono totalmente indifferenti. Probabilmente lo vedrò a mente spenta quando arriverà su Disney+.
In realtà no, la verità è diversa. Qui disney è intervenuta, ci ha investito troppo e deve far credere alla gente che alla gente piacciaAlla fine è il pubblico che decide, il 95% su RT e il Cinemascore "A" testimoniano che il film sta piacendo a chi l'ha visto ed avrà anche un ottimo passaparola, a prescindere da quanto uno può essere legato al Classico originale (il quale può rivelarsi anche un'arma a doppio taglio perchè per forza di cose ci sarà sempre il paragone col film d'animazione)
Sì ma non hai risposto alla mia domanda, e non so cosa sia peggio: le sorelle di ariel hanno tutte lo stesso padre e stessa madre ma sono venute fuori di 6 etnie diverse, oppure re tritone ha fatto lo zuzzurellone in giro per il mondo, e quindi ennesimo cambiamento rispetto alla sirenetta di disney originale, doveva ariel e le sue sorelle avevano lo stesso padre e madre?Il padre di ariel nel film è il re di tutti i mari, le sirene sono le figlie in quanto ognuna rappresenta i 7 oceani...indubbiamente per molti dall'annuncio del film è cominciato il "momento di farsi p... a vicenda" cit. quindi chiusura mentale totale. È un po' come sorprendersi se i "figli" di madre natura non venissero rappresentati tutti come bianchi...Aspè, si è già arrivati in questo thread a dire roba tipo: "in fondo al mare non può arrivare luce per stimolare la melaninaHAh!1!" ?
Post automatically merged:
Ti dirò, sono tornato da un cinema pieno. Ci sono stati momenti in cui un gruppo di ragazze (sui 20 anni circa) erano molto emozionate. Al mio gruppo di amici è piaciuto tantissimo.In realtà no, la verità è diversa. Qui disney è intervenuta, ci ha investito troppo e deve far credere alla gente che alla gente piaccia
Sottolineando come stessimo parlando del re del mare che generasse i 7 oceani pensavo in realtà di aver risposto...è come se mi stessi chiedendo quali sono le modalità biologiche con cui la "madre terra" ha generato la molteplicità sue creature, è semplicemente una domanda senza senso. Ti pare ragionevole chiedersi come si riproduce un tritone Dio dei mari con una sorella piovra? Tra l'altro la forzatura sarebbe stata semmai rappresentare la sireana dell'oceano indiano uguale a, che so, quella che rappresentava l'artico. A volte ho difficoltà a capire se siete seri quanto fate certe domande...Sì ma non hai risposto alla mia domanda, e non so cosa sia peggio
Ti confesso che ho pensato anch'io la stessa cosa.Uno dei migliori se non il migliore remake
Sì insomma, tanto valeva rispondere che ti fai andare bene qualsiasi cosa, ecco. Mi domando quindi in quale situazione potresti dire "eh no, questa cosa non va bene", a questo punto.Sottolineando come stessimo parlando del re del mare che generasse i 7 oceani pensavo in realtà di aver risposto...è come se mi stessi chiedendo quali sono le modalità biologiche con cui la "madre terra" ha generato la molteplicità sue creature, è semplicemente una domanda senza senso. Ti pare ragionevole chiedersi come si riproduce un tritone Dio dei mari con una sorella piovra? Tra l'altro la forzatura sarebbe stata semmai rappresentare la sireana dell'oceano indiano uguale a, che so, quella che rappresentava l'artico. A volte ho difficoltà a capire se siete seri quanto fate certe domande...
Post automatically merged:
Tu credi veramente che agli youtuber e alla stampa sia piaciuto per davvero Gli anelli del potere? Gente che fino al giorno prima buttava schifo su opere oggettivamente migliori, ma improvvisamente vengono sponsorizzati da amazon (apparendo anche sui canali ufficiali della piattaforma in questione, mica con accordi nascosti) e dicono che è bellissimo. Suvvia, dai.Mancava giusto la teoria del complotto
Non è che non può piacere a nessuno, qualcuno a cui piacerà per davvero immagino ci sia. Anche se non pagato.Allora rimane solo da scoprire quanto la Disney abbia dato a Ventus , così quasi quasi mi faccio corrompere anch'io
anche i cinepanettoni riempivano le saleTi dirò, sono tornato da un cinema pieno. Ci sono stati momenti in cui un gruppo di ragazze (sui 20 anni circa) erano molto emozionate. Al mio gruppo di amici è piaciuto tantissimo.
Mai stato fan dei cinepanettoni, mi hanno sempre fatto venire l'orticaria. Per quanto li apprezzavo da piccolino nel periodo di Natale. Ma poi sono arrivati Harry Potter, Lord of the Rings e Star Wars e ciao ciao De Sicaanche i cinepanettoni riempivano le saleson contento per te e i tuoi amici se vi è piaciuto però, buon per voi
![]()
Usa il mio codice sul Disney store "ventus01" per avere accesso ai bellissimi prodotti made in Disney. Non ti fare scappare questa opportunità! Ti aspettiamoAllora rimane solo da scoprire quanto la Disney abbia dato a Ventus , così quasi quasi mi faccio corrompere anch'io
E allora tocca godereSi preannuncia un box office stratosferico
A livelli di top gun per intenderci ahah
Ma guarda, il film qualche difetto ce l'ha. Ma ha anche tanto di ottimo, nuovo e fatto divinamente. Il film di animazione è meglio per vari motivi, ma pure questo live action aggiunge delle cose veramente fatte bene che danno anche quel qualcosa in più nella storia di Ariel e Eric. Vale la pena vederlo quando si può e si vuole.Mi piace questa linea secondo la quale se ti è piaciuto significa che ti piace la merda.
Insomma è deciso, il film è brutto punto e basta e te lo dico io che nemmeno l'ho visto!
Post automatically merged:
E allora tocca godere![]()
A proposito. Nella clip di In Fondo al Mar, lo scenario mi sembrava piuttosto spoglio e triste. Lontano dalla magia del cartone.Anyway, mamma mia io adoro il mare. Ci sono certe scene che sono Dio...lo rivedrei solo per quelle
Ovviamente il film di animazione è più ricco sia per espressioni che per colori. Qui hanno voluto mandare il messaggio che siamo nel mondo reale, quindi a ragion di cose è un po' più spoglio. Ma i colori e le situazioni di alcune parti hanno veramente tanta magia. Rispetto a In fondo al mar, sia la canzone di Ursula che Baciala (Kiss the girl) son fatte bene. Ma non riavrai la stessa ricchezza dell'animazione, ma quelle scene sono belle per altri motivi.A proposito. Nella clip di In Fondo al Mar, lo scenario mi sembrava piuttosto spoglio e triste. Lontano dalla magia del cartone.
Mi confermi quindi che in altre scene è molto più ricco e piacevole?
Il che alla fine è ciò che conta davvero, no? Che il film piaccia ai bambini, non a quarantenni che stanno a farsi seghe mentali su quanto la Ariel nera abbia intaccato un immaginario visivo già definito (come se poi nell'immaginario non ci fosse spazio per due Ariel fisicamente diverse).L'ho visto con mia figlia(3 anni e mezzo) e devo dire che mi ha fatto piacere che fosse pensato anche e soprattutto per loro, tant'e' che e' riuscita a rimanere incollata allo schermo per l'intera durata della pellicola senza emettere un fiato
Ma guarda che sarebbe bastato fare una storia nuova e cambiavi l'etnia di chi ti pareva oppure quantomeno cambiare i nomi dei personaggi. Non è la "sirena nera" il problema, ma "Ariel nera".Sicuramente qualcuno potrebbe dirmi che sono di parte perche' le mie figlie sono mulatte(anche se una delle due e' piu' bianca di me), ma non mi dispiace per niente che le mie figlie possano pensare di identificarsi con ragazze che le somigliano o che imparino ad apprezzare la bellezza di ogni genere, anziche' crescere con dei complessi(come molto comune in Brasile per esempio, laddove la stragrande maggioranza delle star televisive sono bianche e di origine italiane o tedesche).