PS4/PS5 The Lord of the Rings: Gollum | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Adesso andate a piagnucolare anche da metacritic perchè lo ha eletto peggior gioco dell' anno :asd: non avranno avuto il quadro completo del gioco :pff:

Metacritic è un aggregatore di voti, non un'entità che posta sui forum giusto per sgranchirsi le dita eh, c'è una bella differenza :asd:

Capisco che se è vero che esistono giochi brutti come Gollum ci sono anche appassionati che più che amare i videogiochi nella loro interezza amano sollazzarsi con le polemiche inutili...

Peccato che non ci sia un Metacritic per quello, altrimenti certi utenti avrebbero il perfect score :bip:
 
Metacritic è un aggregatore di voti, non un'entità che posta sui forum giusto per sgranchirsi le dita eh, c'è una bella differenza :asd:

Capisco che se è vero che esistono giochi brutti come Gollum ci sono anche appassionati che più che amare i videogiochi nella loro interezza amano sollazzarsi con le polemiche inutili...

Peccato che non ci sia un Metacritic per quello, altrimenti certi utenti avrebbero il perfect score :bip:
Hai buttato nel Wc 70€ fattene una ragione e finiscila di fare il polemico :pff: bastava aspettare le recensioni.
 
Hai buttato nel Wc 70€ fattene una ragione e finiscila di fare il polemico :pff: bastava aspettare le recensioni.
Lui lo ha giocato (gratis!), tu lo guardi su YT. Basta fare il polemico e vai a giocarti il prossimo gioco su YT o Twitch :pff:
 
Lui lo ha giocato (gratis!), tu lo guardi su YT. Basta fare il polemico e vai a giocarti il prossimo gioco su YT o Twitch :pff:
Scusa perchè gratis ? :ehh: Giochi come questo di certo non li compro, Twitch non ce l' ho, su Youtube guardo solo le videorecensioni, non faccio il polemico, sono certi utenti che continuano a quotarmi e metterla sul personale :hmm: per me possiamo anche chiuderla qui basta che non mi quotate più.
 
Vediamo di finirla qui.
Data una ripulita. Al prossimo flame che non porta nulla alla discussione, come dire agli altri che si è buttato i soldi, e relativa member war di risposta buttata sul personale, si passa ai cartellini

Avvisati.
 
 
Finalmente oggi inizio la mia avventura con questo gioco. Da quanto mi è stato riferito in questo thread devo aspettarmi un qualcosa di completamente differente da ciò che avevo captato dai video e dai trailer del gioco: sono emozionato. Sicuramente una volta finito esprimerò un mio personale parere sul gioco.
 
Allora, finalmente ho terminato il mio percorso in quell’inferno che è The Lord of the Rings: Gollum e quindi posso dare un mio giudizio più completo rispetto a quando mi ero limitato alla mera visione di trailer di gameplay e let’s play vari.

Beh, da dove potrei cominciare? Direi sin da subito che, come mi aspettavo, l’esperienza nel suo complesso è stata pessima (forse addirittura la peggiore che ho vissuto almeno dall’uscita di Unearthed su PS3). Il gameplay di questo gioco sarebbe risultato vecchio anche nel 2007, anno in cui debuttava nelle nostre console quella pietra miliare che si rivelò essere Assassin’s Creed; ebbene, Gollum - a dispetto di alcuni utenti che qui asserivano che non si trattava di un gioco con forti componenti stealth - riesce a ripescare meccaniche stravecchie, oggi non più proponibili, e addirittura le peggiora: non so voi, ma io non mi sono mai divertito nell’affrontare l’ennesimo pedinamento passando davanti a npc che si girano a destra e poi a sinistra, e allora sì, quello è il momento giusto per andare avanti! Queste sezioni sono oggettivamente terribili, tediose, frustranti. Il resto del gameplay è caratterizzato da puzzle veramente mediocri - l’unico che ho apprezzato è quello dell’albero del rituale - e pessime sezioni platform: i controlli sono scadenti (anche se dai video che avevo visto pensavo addirittura peggio, questo glielo riconosco), la gestione dei salti è da ergastolo, gli input a volte hanno un delay nell’esecuzione del comando, per non parlare della telecamera! La telecamera! Una telecamera che non suggerisce in NESSUN modo il percorso da seguire, e che anzi spesso e volentieri fa di tutto per metterti i bastoni fra le ruote, riuscendoci inesorabilmente. Ho trovato imbarazzanti tutte le sezioni non narrative, dove cioè gli sviluppatori avrebbero voluto creare delle situazioni più action, fallendo miseramente; sto tralasciando sicuramente qualcuna di queste, ma di certo rimarranno impresse nella mia memoria
le sequenze di fuga dalle bestie nei recinti dei primi capitoli; la fuga sui carretti (mamma mia la fuga sui carretti, che Dio perdoni chi l’ha ideata!), le sezioni nella tana di Shelob, sia quelle con i ragnetti “piccoli” che quella di fuga dal mostro (Crash Bandicoot levati proprio!); i frangenti dove devi dare ordini ad un alleato (mamma mia anche qui! Ma cosa avevano in mente?!).

Archiviato il discorso sul gameplay, passerei a parlare del comparto audiovisivo. Liquiderei l’aspetto grafico solamente dicendo che è ai livelli di un gioco PS3 (anche bruttino, eh, non di quelli belli da vedere come ad esempio GoW 3, TLoU e Uncharted): i modelli, le animazioni dei personaggi, le texture, l’illuminazione, le compenetrazioni con il terreno del protagonista (!) che tantissime volte mi hanno fatto bloccare il personaggio, sia a terra che durante le scalate… Insomma, anche da questo punto di vista è TUTTO da buttare. Ho trovato però alcuni scorci ispirati e ben realizzati, almeno dal punto di vista dell’atmosfera. Per fortuna la parte audio del gioco è molto ben realizzata, infatti sia l’accompagnamento musicale che soprattutto il doppiaggio (bravissimo il doppiatore di Smeagol/Gollum!) riescono a creare un’atmosfera perfetta al setting del gioco, ovviamente traendo ispirazione dalla saga cinematografica (ma questa non è una mancanza, ci mancherebbe).

Altra nota positiva è la storia che racconta: si riesce chiaramente a percepire la passione degli sviluppatori per l’opera di Tolkien, e mi dispiace molto che i grandi sforzi che hanno fatto per rendere giustizia ai libri siano risultati in un prodotto che si è rivelato così scadente. Secondo me per l’impegno profuso sotto l’aspetto narrativo avrebbero meritato ben altro esito, infatti la storia - pur non essendo io un fan di LotR - si lascia seguire con piacere dall’inizio alla fine.

Sicuramente ci sono molte cose che ho tralasciato, ho scritto questo commento “di pancia”, senza aver preso appunti su nulla insomma. Quindi alla fine che voto darei al gioco? Per quanto scritto sopra, facendo la comparazione tra pregi e difetti, avrei optato per un 4 - i difetti sono davvero TROPPO evidenti per arrivare anche solo al 5, e secondo me chi gli assegna più di 4,5 è in malafede. Ma! Ma a gioco finito, tornando nel menu principale, mi è caduto l’occhio sulla voce “Contenuti scaricabili”. E che fai, non dai una sbirciatina per vedere con cosa avrebbero voluto spillarci altri soldi? Beh, sono rimasto senza parole: non solo il “compendio della lore” risulta sbloccabile soltanto sborsando ulteriore denaro (cosa già gravissima di per sé, ma per un gioco che si basa tutto sulla storia come questo diventa nientemeno che un peccato mortale), ma addirittura hanno avuto la brillante idea di realizzare un doppiaggio in elfico e metterlo dietro paywall! Beh ragazzi, io questo non lo accetto. Strano che se ne sia parlato così poco online. Queste due ulteriori schifezze fanno scendere il mio voto finale, che dunque non può che assestarsi sul 3.


Questo è quanto penso del gioco. Ora mi piacerebbe però sapere le argomentazioni di chi difende questo videogioco, cioè mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse: “Ma come, non hai apprezzato la parte X? Non hai notato che bella la sezione Y?”; dato che all’uscita del gioco eravate prontissimi a difenderlo a spada tratta, arrivando anche a dire che un videogioco non si può giudicare solo dai video gameplay (e voi allora come fate? Acquistate tutti i videogiochi che escono, nella speranza che siano di vostro gradimento??), non dovreste avere difficoltà alcuna nell’illustrarmi i pregi di questo prodotto.
 
Questo è quanto penso del gioco. Ora mi piacerebbe però sapere le argomentazioni di chi difende questo videogioco, cioè mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse: “Ma come, non hai apprezzato la parte X? Non hai notato che bella la sezione Y?”; dato che all’uscita del gioco eravate prontissimi a difenderlo a spada tratta, arrivando anche a dire che un videogioco non si può giudicare solo dai video gameplay (e voi allora come fate? Acquistate tutti i videogiochi che escono, nella speranza che siano di vostro gradimento??), non dovreste avere difficoltà alcuna nell’illustrarmi i pregi di questo prodotto.
Una cosa è giudicare per se, per vedere se il gioco è di mio gradimento, se mi può piacere, e quindi conseguentemente comprarlo o meno, l'altro è assolutamente volerne discutere come se ci si avesse meno mano dall'inizio fino ai titoli di coda. Sono due cose completamente diverse, come diverso è dare solo un'opinione sommaria dicendo perché convince o meno, non tartassare il titolo neanche avesse ucciso la madre o fosse la propria nuova ossessione con gente che il gioco l'ha giocato, all'epoca.

Ora l'hai giocato anche tu, ed hai confermato le tue impressione. Bene. Ora puoi discutere con cognizione di causa e allo stesso livello di quelli che all'epoca lo difendevano avendolo provato pad alla mano, come solo ora tu.
 
Una cosa è giudicare per se, per vedere se il gioco è di mio gradimento, se mi può piacere, e quindi conseguentemente comprarlo o meno, l'altro è assolutamente volerne discutere come se ci si avesse meno mano dall'inizio fino ai titoli di coda. Sono due cose completamente diverse, come diverso è dare solo un'opinione sommaria dicendo perché convince o meno, non tartassare il titolo neanche avesse ucciso la madre o fosse la propria nuova ossessione con gente che il gioco l'ha giocato, all'epoca.

Ora l'hai giocato anche tu, ed hai confermato le tue impressione. Bene. Ora puoi discutere con cognizione di causa e allo stesso livello di quelli che all'epoca lo difendevano avendolo provato pad alla mano, come solo ora tu.
Continuo a ritenerlo un ragionamento completamente sbagliato, ma se sei contento così buon per te. Rimane un gioco che ha confermato le mie impressioni iniziali: un pessimo prodotto sotto tutti i punti di vista, tranne che nella parte audio e della storia. Dimmi tu cosa hai trovato in questo gioco da dire: "Se non lo provate non potete giudicare". Invece si può eccome, l'esperienza non è diversa dal fruire di un video gameplay su Youtube (anzi, si eviterebbe la quasi costante frustrazione che comporta giocarlo).
 
Allora, finalmente ho terminato il mio percorso in quell’inferno che è The Lord of the Rings: Gollum e quindi posso dare un mio giudizio più completo rispetto a quando mi ero limitato alla mera visione di trailer di gameplay e let’s play vari.

Beh, da dove potrei cominciare? Direi sin da subito che, come mi aspettavo, l’esperienza nel suo complesso è stata pessima (forse addirittura la peggiore che ho vissuto almeno dall’uscita di Unearthed su PS3). Il gameplay di questo gioco sarebbe risultato vecchio anche nel 2007, anno in cui debuttava nelle nostre console quella pietra miliare che si rivelò essere Assassin’s Creed; ebbene, Gollum - a dispetto di alcuni utenti che qui asserivano che non si trattava di un gioco con forti componenti stealth - riesce a ripescare meccaniche stravecchie, oggi non più proponibili, e addirittura le peggiora: non so voi, ma io non mi sono mai divertito nell’affrontare l’ennesimo pedinamento passando davanti a npc che si girano a destra e poi a sinistra, e allora sì, quello è il momento giusto per andare avanti! Queste sezioni sono oggettivamente terribili, tediose, frustranti. Il resto del gameplay è caratterizzato da puzzle veramente mediocri - l’unico che ho apprezzato è quello dell’albero del rituale - e pessime sezioni platform: i controlli sono scadenti (anche se dai video che avevo visto pensavo addirittura peggio, questo glielo riconosco), la gestione dei salti è da ergastolo, gli input a volte hanno un delay nell’esecuzione del comando, per non parlare della telecamera! La telecamera! Una telecamera che non suggerisce in NESSUN modo il percorso da seguire, e che anzi spesso e volentieri fa di tutto per metterti i bastoni fra le ruote, riuscendoci inesorabilmente. Ho trovato imbarazzanti tutte le sezioni non narrative, dove cioè gli sviluppatori avrebbero voluto creare delle situazioni più action, fallendo miseramente; sto tralasciando sicuramente qualcuna di queste, ma di certo rimarranno impresse nella mia memoria
le sequenze di fuga dalle bestie nei recinti dei primi capitoli; la fuga sui carretti (mamma mia la fuga sui carretti, che Dio perdoni chi l’ha ideata!), le sezioni nella tana di Shelob, sia quelle con i ragnetti “piccoli” che quella di fuga dal mostro (Crash Bandicoot levati proprio!); i frangenti dove devi dare ordini ad un alleato (mamma mia anche qui! Ma cosa avevano in mente?!).

Archiviato il discorso sul gameplay, passerei a parlare del comparto audiovisivo. Liquiderei l’aspetto grafico solamente dicendo che è ai livelli di un gioco PS3 (anche bruttino, eh, non di quelli belli da vedere come ad esempio GoW 3, TLoU e Uncharted): i modelli, le animazioni dei personaggi, le texture, l’illuminazione, le compenetrazioni con il terreno del protagonista (!) che tantissime volte mi hanno fatto bloccare il personaggio, sia a terra che durante le scalate… Insomma, anche da questo punto di vista è TUTTO da buttare. Ho trovato però alcuni scorci ispirati e ben realizzati, almeno dal punto di vista dell’atmosfera. Per fortuna la parte audio del gioco è molto ben realizzata, infatti sia l’accompagnamento musicale che soprattutto il doppiaggio (bravissimo il doppiatore di Smeagol/Gollum!) riescono a creare un’atmosfera perfetta al setting del gioco, ovviamente traendo ispirazione dalla saga cinematografica (ma questa non è una mancanza, ci mancherebbe).

Altra nota positiva è la storia che racconta: si riesce chiaramente a percepire la passione degli sviluppatori per l’opera di Tolkien, e mi dispiace molto che i grandi sforzi che hanno fatto per rendere giustizia ai libri siano risultati in un prodotto che si è rivelato così scadente. Secondo me per l’impegno profuso sotto l’aspetto narrativo avrebbero meritato ben altro esito, infatti la storia - pur non essendo io un fan di LotR - si lascia seguire con piacere dall’inizio alla fine.

Sicuramente ci sono molte cose che ho tralasciato, ho scritto questo commento “di pancia”, senza aver preso appunti su nulla insomma. Quindi alla fine che voto darei al gioco? Per quanto scritto sopra, facendo la comparazione tra pregi e difetti, avrei optato per un 4 - i difetti sono davvero TROPPO evidenti per arrivare anche solo al 5, e secondo me chi gli assegna più di 4,5 è in malafede. Ma! Ma a gioco finito, tornando nel menu principale, mi è caduto l’occhio sulla voce “Contenuti scaricabili”. E che fai, non dai una sbirciatina per vedere con cosa avrebbero voluto spillarci altri soldi? Beh, sono rimasto senza parole: non solo il “compendio della lore” risulta sbloccabile soltanto sborsando ulteriore denaro (cosa già gravissima di per sé, ma per un gioco che si basa tutto sulla storia come questo diventa nientemeno che un peccato mortale), ma addirittura hanno avuto la brillante idea di realizzare un doppiaggio in elfico e metterlo dietro paywall! Beh ragazzi, io questo non lo accetto. Strano che se ne sia parlato così poco online. Queste due ulteriori schifezze fanno scendere il mio voto finale, che dunque non può che assestarsi sul 3.


Questo è quanto penso del gioco. Ora mi piacerebbe però sapere le argomentazioni di chi difende questo videogioco, cioè mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse: “Ma come, non hai apprezzato la parte X? Non hai notato che bella la sezione Y?”; dato che all’uscita del gioco eravate prontissimi a difenderlo a spada tratta, arrivando anche a dire che un videogioco non si può giudicare solo dai video gameplay (e voi allora come fate? Acquistate tutti i videogiochi che escono, nella speranza che siano di vostro gradimento??), non dovreste avere difficoltà alcuna nell’illustrarmi i pregi di questo prodotto.

Sarò breve che sul gioco si è discusso gioco ampiamente e di ripetere le stesse cose non ne ho voglia, specie con questo caldo :asd:

Un plauso te lo meriti perché hai capito che è sempre meglio provarle le cose in prima persona, il che è un buon passo avanti rispetto ad altri utenti che ancora oggi si divertono a postare senza aver provato un gioco nemmeno per sbaglio. Per quanto riguarda l'analisi praticamente hai evidenziato gli stessi pregi (pochi) e difetti (tantissimi) di chi l'ha recensito, con la sola differenza è che la tua è una disamina giusta ma di pancia, come hai specificato tu stesso, quella degli altri redattori (almeno parlo per me e qualche collega di cui mi fido) invece è più riflessiva.

Sul voto il 4 ci sta tutto, come ci possono stare anche tutte le insufficienze fino al 5.9, per cui non è malafede dargli oltre il 4.5, perché semplicemente è stato valutato un po' tutto il contesto e non solo il gioco in sé, ma ti assicuro che ragionando di pancia pure io gli avrei dato 4, anzi, mi sarei rifiutato di proseguire dopo aver beccato un bug piuttosto fastidioso. Ricordiamoci poi che il numeretto alla fine della recensione conta poco, la roba importante è il testo, perché è quello che deve offrire una panoramica su pregi, difetti e caratteristiche sul gioco, non un semplice voto. Per la roba dei contenuti aggiuntivi non se n'è parlato granché perché sostanzialmente è una roba di poco valore, visto che non influisce sull'esperienza di gioco. Per me dare 3 a un gioco vuol dire che è rotto, che si avvia una volta su 10, che fa così pena che nemmeno ci provi a finirlo, che non è il caso di Gollum. Ripeto, ci sono tanti fattori da tenere in considerazione, per cui se qualcuno da 4 o 5.5 non è che uno è nel giusto e l'altro è in malafede, semplicemente si è dato più o meno peso a certi pregi o difetti.

Per le argomentazioni rileggiti tutta la discussione, così capirai che non erano difese a spada tratta ma tentativi di dare un quadro veritiero del gioco e quant'altro, semmai erano gli attacchi gratuiti da parte di chi non l'aveva giocato a non avere senso, ma tant'è che ormai c'è poco da meravigliarsi...

Un videogioco puoi giudicarlo come ti pare, ma se permetti non ti darei mai la stessa credibilità o affidabilità di persone che non solo l'hanno provato, ma che sono nell'ambito e ci campano di questo. Per il resto, ripeto, ci sono diverse pagine di discussioni, recupera quelle che troverai tutte le risposte che cerchi. Aggiungere altro è francamente inutile, a maggior ragione visto che tutti siamo stati concordi sul dire che è stata una grandissima occasione sprecata e che nessuno l'ha giocato con piacere o trovandolo sufficiente.
 
 
Approfittando dell'offerta a 15€ + uno sconto, preso su Amazon a 8€.
Non è tanto ma sono abbastanza certo che neanche li varrà :unsisi:
 
Approfittando dell'offerta a 15€ + uno sconto, preso su Amazon a 8€.
Non è tanto ma sono abbastanza certo che neanche li varrà :unsisi:

Se sei fan di LOTR qualcosa di buono troverai, considerando pure che a livello di ambientazioni e trama si sono impegnati abbastanza, meno sul gameplay che è proprio da avventura basilare...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top