Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
È inutile farsi i calcoli ste serie son fatte tutte a caso dato che per evitare polemiche chi si lamenta è un fascista :sard:
 
E' praticamente impossibile trovare la data esatta. C'è troppa compressione temporale, alcuni riferimenti ci portano in un anno, mentre altri ci conducono ad altri.

Tanto per fare un esempio a casissimo (per mera chiacchiera a tempo perso)
  • Se quell'Isildur come scritto sopra ha 18-20 (ma facciamo anche 30, visto che i Numenoreani invecchiano lentamente) vuol dire che siamo nel 3229-3239 (scegliete voi quanti anni dargli).
  • I Nazgul (i 9 Spettri dell'Anello) appaiono nel 2251 (sempre seconda era).

Capite bene che non è possibile nella serie, visto che gli Anelli non sono nemmeno stati forgiati :asd: E non parliamo di 10-20-100 anni di differenza, parliamo di un millennio (ossia 1/3 circa di Era)

Nelle intenzioni comunque che sia comunque nella seconda metà della Seconda Era, probabilmente verso la Fine così da poter mantenere tutti gli attori attuali fino alla Quinta Stagione CREDO; altrimenti dovrebbero per forza rinunciare a molti attori se saltassero di secolo in secolo. E credo che le intenzioni siano proprio di
Arrivare alla Battaglia che chiude la Seconda Era (3441). Magari chiudendo proprio con quell'Isildur che conosciamo dai film.
 
E' praticamente impossibile trovare la data esatta. C'è troppa compressione temporale, alcuni riferimenti ci portano in un anno, mentre altri ci conducono ad altri.

Tanto per fare un esempio a casissimo (per mera chiacchiera a tempo perso)
  • Se quell'Isildur come scritto sopra ha 18-20 (ma facciamo anche 30, visto che i Numenoreani invecchiano lentamente) vuol dire che siamo nel 3229-3239 (scegliete voi quanti anni dargli).
  • I Nazgul (i 9 Spettri dell'Anello) appaiono nel 2251 (sempre seconda era).

Capite bene che non è possibile nella serie, visto che gli Anelli non sono nemmeno stati forgiati :asd: E non parliamo di 10-20-100 anni di differenza, parliamo di un millennio (ossia 1/3 circa di Era)

Nelle intenzioni comunque che sia comunque nella seconda metà della Seconda Era, probabilmente verso la Fine così da poter mantenere tutti gli attori attuali fino alla Quinta Stagione CREDO; altrimenti dovrebbero per forza rinunciare a molti attori se saltassero di secolo in secolo. E credo che le intenzioni siano proprio di
Arrivare alla Battaglia che chiude la Seconda Era (3441). Magari chiudendo proprio con quell'Isildur che conosciamo dai film.
Piccola precisazione (sottolineo quello che hai detto)

gli spettri dell'anello dovrebbero già essere operativi appena dopo la guerra tra Sauron e gli Elfi (terminata nel 1701 SE), vengono però segnalati diciamo nell'anno in cui dici.

Questo a significare che la timeline è comunque (e per forza di cose) parecchio confusionaria e piena di buchi. Ma ripeto è normale.
 
Piccola precisazione (sottolineo quello che hai detto)

gli spettri dell'anello dovrebbero già essere operativi appena dopo la guerra tra Sauron e gli Elfi (terminata nel 1701 SE), vengono però segnalati diciamo nell'anno in cui dici.

Questo a significare che la timeline è comunque (e per forza di cose) parecchio confusionaria e piena di buchi. Ma ripeto è normale.
Non ricordo, ci sono stralci (forse nella History) in cui segnalano i Nazgul attivi durante la guerra con gli Elfi? Ricordo solo che nel 2251 (stando alle Appendici) appaiono con il nome di Nazgul. Che sì può implicare che esistevano da un pelo prima, ma il loro ruolo nella storia viene marcato/notato dopo, potrebbe starci.
 
Ultima modifica:
Quindi Galadriel quanti anni dovrebbe avere?
E' molto complesso
dare una risposta "giusta" considerando che tutta la conta degli anni della Prima Era e degli Anni degli Alberi (in cui 1 anno durava molto di più di un anno solare) è un pelo confusa. Tolkien non ha mai segnato bene i confini della Prima Era e di come si allacciano agli Anni degli Alberi (per alcuni c'è una sovrapposizione, per altri la PE viene dopo -> Ci sono tante contraddizioni e discussioni aperte).

In linea di massima e senza stare troppo a spippolarsi:
Se consideri la serie TV ambientata nel 3410 prendi quel numero e aggiungici un 1500 anni (approssimando molto: ossia i 1000 anni di vita durante gli Anni degli Alberi, e i 500-600 Anni della Prima Era da quanto sorge il Sole fino alla caduta di Morgoth).

Bene o male parliamo di un'Elfa che dovrebbe avere 5000+ anni, e che nel LotR dovrebbe averne 8000+.
Calcoli fatti senza alcuna pretesa di accuratezza.

In linea generale: è vecchia, molto vecchia... In teoria :asd:
 
Ragazzuoli ma la serie si rifà a degli eventi narrati o quanto meno accennati in qualche libro? Magari me lo ritrovo in libreria e me lo leggo (ho diversi libri di Tolkien ma confesso di non averli mai letti, magari incuriosito dalla serie mi decido😄)
 
E' molto complesso
dare una risposta "giusta" considerando che tutta la conta degli anni della Prima Era e degli Anni degli Alberi (in cui 1 anno durava molto di più di un anno solare) è un pelo confusa. Tolkien non ha mai segnato bene i confini della Prima Era e di come si allacciano agli Anni degli Alberi (per alcuni c'è una sovrapposizione, per altri la PE viene dopo -> Ci sono tante contraddizioni e discussioni aperte).

In linea di massima e senza stare troppo a spippolarsi:
Se consideri la serie TV ambientata nel 3410 prendi quel numero e aggiungici un 1500 anni (approssimando molto: ossia i 1000 anni di vita durante gli Anni degli Alberi, e i 500-600 Anni della Prima Era da quanto sorge il Sole fino alla caduta di Morgoth).

Bene o male parliamo di un'Elfa che dovrebbe avere 5000+ anni, e che nel LotR dovrebbe averne 8000+.
Calcoli fatti senza alcuna pretesa di accuratezza.

In linea generale: è vecchia, molto vecchia... In teoria :asd:
Il canon generalmente accettato è 9,582 anni solari per un anno valar.
Nata YT 1362.

138*9,582+590+3410= 5322 anni solari.

QQEcBRI.png
Post automatically merged:

Ragazzuoli ma la serie si rifà a degli eventi narrati o quanto meno accennati in qualche libro? Magari me lo ritrovo in libreria e me lo leggo (ho diversi libri di Tolkien ma confesso di non averli mai letti, magari incuriosito dalla serie mi decido😄)
Le appendici di lotr.
Non hanno i diritti del Silmarillion quindi fanno finta che è successo altro o comunque non citano esplicitamente.
 
Ultima modifica:
Il canon generalmente accettato è 9,582 anni solari per un anno valar.
Nata YT 1362.

138*9,582+590+3410= 5322 anni solari.
Yep,
per quello ho approssimato a 5000+... Ma è appunto il "canon accettato" (da una parte). Esistono 2 problemi molto concreti:
  • Quello della traduzione degli anni Valian (che Tolkien ha riportato sia come 9.5 sia come 140)
  • Quello della Prima Era. La prima Era viene calcolata ormai comunemente come "la prima ascesa degli astri" (Sole e Luna)... E dura fino alla caduta di Morgoth e il suo sigillo nel Vuoto... Questo porta a calcolarla nell'ordine dei 590 Anni (solari)... Il problema è che qui Tolkien è stato molto fumoso: a volte ha definito la prima Era la "più lunga di tutte" (e questo implicherebbe millenni, e quindi una coesistenza della prima Era con gli Anni degli Alberi), cosa che non torna con un'Era di appena 600 anni... Se così fosse vorrebbe dire che la Prima Era si accavalla con gli Anni degli Alberi da prima, e diventa complesso calcolare dove e come si colloca Galadriel.

Questo per dire che: le cronologie sono molto caotiche e la colpa (se di colpa vogliamo parlare) è di Tolkien che ha chiaramente cambiato idea in tempi diversi su alcuni elementi (o quanto meno non si è espresso nel modo più chiaro)...

Il calcolo attuale ci sta... Solo non starei a crucciarmici troppo.
Ancora meno mi ci cruccerei con la serie che chiaramente sta scrivendo la sua cronologia abbastanza autonoma (e dibattibile) :asd:

Su Galadriel nello specifico......... Eh boh... Fatico ad immaginare la Galadriel della serie come una che ha più di 5000 anni... Probabilmente al momento è il PG che meno mi sta quadrando (per gusto personale almeno).
 
Yep,
per quello ho approssimato a 5000+... Ma è appunto il "canon accettato" (da una parte). Esistono 2 problemi molto concreti:
  • Quello della traduzione degli anni Valian (che Tolkien ha riportato sia come 9.5 sia come 140)
  • Quello della Prima Era. La prima Era viene calcolata ormai comunemente come "la prima ascesa degli astri" (Sole e Luna)... E dura fino alla caduta di Morgoth e il suo sigillo nel Vuoto... Questo porta a calcolarla nell'ordine dei 590 Anni (solari)... Il problema è che qui Tolkien è stato molto fumoso: a volte ha definito la prima Era la "più lunga di tutte" (e questo implicherebbe millenni, e quindi una coesistenza della prima Era con gli Anni degli Alberi), cosa che non torna con un'Era di appena 600 anni... Se così fosse vorrebbe dire che la Prima Era si accavalla con gli Anni degli Alberi da prima, e diventa complesso calcolare dove e come si colloca Galadriel.

Questo per dire che: le cronologie sono molto caotiche e la colpa (se di colpa vogliamo parlare) è di Tolkien che ha chiaramente cambiato idea in tempi diversi su alcuni elementi (o quanto meno non si è espresso nel modo più chiaro)...

Il calcolo attuale ci sta... Solo non starei a crucciarmici troppo.
Ancora meno mi ci cruccerei con la serie che chiaramente sta scrivendo la sua cronologia abbastanza autonoma (e dibattibile) :asd:

Su Galadriel nello specifico......... Eh boh... Fatico ad immaginare la Galadriel della serie come una che ha più di 5000 anni... Probabilmente al momento è il PG che meno mi sta quadrando (per gusto personale almeno).
È la crisi di mezza età.
 
È la crisi di mezza età.
:sard:

In sto senso c'è da ringraziare quello scorbutico del figlio (il VERO Fanboy Tossico di Tolkien. :sard: ), senza di lui non avremmo tutta sta roba, e tutte le diatribe che si porta in dote.

Tornando a Galadriel della Serie (perché comunque è uno spunto interessante)
Voglio DAVVERO capire come intendono svilupparla al di là della vendetta... Se ricordo bene sappiamo che il fratello si vedrà ancora, quindi avremo altri flashback (sempre che i report siano corretti), magari potrebbero mostrare meglio questa sua palese immaturità (almeno in questa incarnazione seriale).
Ragazzuoli ma la serie si rifà a degli eventi narrati o quanto meno accennati in qualche libro? Magari me lo ritrovo in libreria e me lo leggo (ho diversi libri di Tolkien ma confesso di non averli mai letti, magari incuriosito dalla serie mi decido😄)
Come ti diceva giustamente Radoom se vuoi vedere il materiale da cui è ispirato (non trasposto 1:1) la serie vai di Appendici di LotR.

Se vuoi vedere una versione più estesa di quel materiale (a cui però la Serie non può fare riferimento) leggi il Silmarillion (in particolare l'Akallabeth).

Ma IMHO senza sapere nulla ti godrai di più la Serie (almeno per ora) :asd:
 
Visto il terzo episodio, spettacolare come realizzazione, un paio di scene super tamarre stile 300 o Spartacus :sard:, ma ci stanno dai. :unsisi:

Numenor visivamente è incredibile, forse per adesso la città più bella come computer grafica e realizzazione in generale. Ricorda tantissimo Volantis di Game of Thrones come tipo di edifici, molto orientaleggianti. :ahsisi:

Su Galadriel non ho capito cos'ha trovato nella biblioteca della città e perchè c'entra qualcosa con quel documento lo straniero suo compagno di sventure?
 
Visto il terzo episodio, spettacolare come realizzazione, un paio di scene super tamarre stile 300 o Spartacus :sard:, ma ci stanno dai. :unsisi:

Numenor visivamente è incredibile, forse per adesso la città più bella come computer grafica e realizzazione in generale. Ricorda tantissimo Volantis di Game of Thrones come tipo di edifici, molto orientaleggianti. :ahsisi:

Su Galadriel non ho capito cos'ha trovato nella biblioteca della città e perchè c'entra qualcosa con quel documento lo straniero suo compagno di sventure?
La prima volta che si sono incontrati lei
si è incuriosita dallo stemma che portava lui. Nella biblioteca ha trovato lo stesso stemma e la sua provenienza. Quindi ha scoperto le sue origini. Il documento poteva essere qualsiasi cosa, quello che conta sono le origini di lui, nobili a quanto pare.
 
Considerando che isildur avrà circa 18 anni ora, siamo nel 3410 della seconda era più o meno.
Quindi Galadriel quanti anni dovrebbe avere?
Secondo i libri Isildur resta a Numenor per un centinaio di anni ,(i Numenoreani sono molto longevi essendo imparentati con gli Elfi) se veramente ne ha 18 allora non ne uscirebbe fino alla quinta stagione!
 
La prima volta che si sono incontrati lei
si è incuriosita dallo stemma che portava lui. Nella biblioteca ha trovato lo stesso stemma e la sua provenienza. Quindi ha scoperto le sue origini. Il documento poteva essere qualsiasi cosa, quello che conta sono le origini di lui, nobili a quanto pare.
Grazie del chiarimento, adesso ho capito meglio il perchè. ;)
 
Che noia la terza. Potevo saltarla e vedere direttamente il riassunto nella quarta :asd: tanto non succede nulla di che.
 
Che noia la terza. Potevo saltarla e vedere direttamente il riassunto nella quarta :asd: tanto non succede nulla di che.
No infatti introducono solo nuovi personaggi principali e
Numenor
:asd:
 
Se non ceno fuori sta sera me la sparo. Se no tocca aspettare domani :tristenev:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top