Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Episodio 3
FcQn6TdWAAAn4CB


:allegri:
 
Il terzo episodio al contrario dei primi due mi ha fatto una buona impressione, anche se hanno esagerato con
le scene d'azione riguardando l'elfo che combatte come se fosse Neo.
Anche il mannaro potevano farlo meglio, aveva l'aspetto di un cagnolino incazzato ingrandito.
La scena di Galadriel a cavallo al rallentatore :rickds:
Molto bene gli orchi che soffrono veramente la luce del sole

Perché rispetto ai film hanno cambiato la pronuncia a nomi come Isildur e Elendil?
 
Il terzo episodio al contrario dei primi due mi ha fatto una buona impressione, anche se hanno esagerato con
le scene d'azione riguardando l'elfo che combatte come se fosse Neo.
Anche il mannaro potevano farlo meglio, aveva l'aspetto di un cagnolino incazzato ingrandito.
La scena di Galadriel a cavallo al rallentatore :rickds:
Molto bene gli orchi che soffrono veramente la luce del sole

Perché rispetto ai film hanno cambiato la pronuncia a nomi come Isildur e Elendil?
Credo
sia stata una scelta di direzione del doppiaggio per rendere uguale la pronuncia italiana a quella Inglese (che è sempre stata iSILdur
 
Io non so voi ma ogni puntata, fin'ora, ha messo hype per quella dopo( le prime 2 le ho guardate in giorni diverse )
Che spettacolo :bruniii:
 
La terza mi è piaciuta un botto
La scrittura è vero che non è sempre all'altezza, specie nella parte politica, ma per lo meno i personaggi fino ad ora mi stanno piacendo tutti :asd:

Episodio 3
FcQn6TdWAAAn4CB


:allegri:
Brividi durante questa ripresa, penso la miglior mai vista in una serie tv :asd:
 
Molto bello anche il terzo episodio, la serie mi sta convincendo sempre di più.
La realizzazione di Numenor è veramente spettacolare, aspetto tecnico mastodontico.
Mi è piaciuta particolarmente anche la battaglia tra Arondir e gli orchi. E' vero che è surreale e Arondir sembra imbattibile, però è messa in scena veramente bene e mi è piaciuto anche che alla fine la vittoria sia andata agli orchi.
 
La terza mi è piaciuta un botto
La scrittura è vero che non è sempre all'altezza, specie nella parte politica, ma per lo meno i personaggi fino ad ora mi stanno piacendo tutti :asd:


Brividi durante questa ripresa, penso la miglior mai vista in una serie tv :asd:
Tutti quegli aquedotti arcuati mi ricordano i plastici di una certa città dell'antichità
Post automatically merged:

Il terzo episodio al contrario dei primi due mi ha fatto una buona impressione, anche se hanno esagerato con
le scene d'azione riguardando l'elfo che combatte come se fosse Neo.
Anche il mannaro potevano farlo meglio, aveva l'aspetto di un cagnolino incazzato ingrandito.
La scena di Galadriel a cavallo al rallentatore :rickds:
Molto bene gli orchi che soffrono veramente la luce del sole

Perché rispetto ai film hanno cambiato la pronuncia a nomi come Isildur e Elendil?
più che altro
E' strano che lo faccia solo lui , tutti gli elfi non schierati in formazione di battaglia dovrebbero combattere con agilità suprema , basta ricordare Legolas
Post automatically merged:

- Elendil è proprio un big yes... Mi piace e molto. Tanto umano, ma dal piglio nobile... Tra l'altro è proprio un protoAragorn come estetica :asd: Su Isildur e Sorella (lieto abbiano anche nominato Anarion, proprio mentre esclavo davanti alla TV "nomineranno Anarion?" :sard: ) sospendo il giudizio. Unica criticità: sono trattati un po' troppo a "ribasso", son sempre dei Lord di discendenze reali...

-

[/SPOILER]
Non credo, non a questo punto

Diventano Re quando fondano regni ossia dopo aver lasciato Numenor , Elendil va a Nord e i figli a sud a creare Gondor al punto della storia della serie non sono ancora Reali ,del resto i Reali non emigrano o scappano o vengono esiliati , il fatto stesso che Tolkien li fa viaggiare verso la Terra di Mezzo già di per sè ci dice che a Numenor non erano di famiglia Reale e forse nemmeno nobili , anche i nobili di solito non emigrano o vengono inviati dal Re o vengono esiliati/cacciati , nel momento in cui fondano un regno ovviamente le cose cambiano
 
Ultima modifica:
Non credo, non a questo punto

Diventano Re quando fondano regni ossia dopo aver lasciato Numenor , Elendil va a Nord e i figli a sud a creare Gondor al punto della storia della serie non sono ancora Reali ,del resto i Reali non emigrano o scappano o vengono esiliati , il fatto stesso che Tolkien li fa viaggiare verso la Terra di Mezzo già di per sè ci dice che a Numenor non erano di famiglia Reale e forse nemmeno nobili , anche i nobili di solito non emigrano o vengono inviati dal Re o vengono esiliati/cacciati , nel momento in cui fondano un regno ovviamente le cose cambiano
No questo è sbagliato
Elendil, è figlio di Amandil Lord di Andunie (una delle grandi città di Numenor), membri del Concilio dello Scettro, e sostanzialmente secondi soltanto alla Famiglia Reale. Discendono da un ramo secondario (Silmarien) della famiglia reale (scissosi ai tempi di Re Tar-Elendil), quindi condividono alla base il sangue di Elros (primo Re di Numenor, e fratello di Elrond). Insomma... Non esattamente gente qualunque.

Anche il discorso sull'emigrazione non coincide a quanto sappiamo. Elendil e figli emigrano su avviso del padre di Elendil (Amandil, appunto) per un certo motivo specifico.

PS: Attento allo spoiler nel quote del post precedente che è saltato.
 
Ultima modifica:
No questo è sbagliato
Elendil, è figlio di Amandil Lord di Andunie (una delle grandi città di Numenor), membri del Concilio dello Scettro, e sostanzialmente secondi soltanto alla Famiglia Reale. Discendono da un ramo secondario (Silmarien) della famiglia reale (scissosi ai tempi di Re Tar-Elendil), quindi condividono alla base il sangue di Elros (primo Re di Numenor, e fratello di Elrond). Insomma... Non esattamente gente qualunque.

Anche il discorso sull'emigrazione non coincide a quanto sappiamo. Elendil e figli emigrano su avviso del padre di Elendil (Amandil, appunto) per un certo motivo specifico.

PS: Attendo allo spoiler nel quote del post precedente che è saltato.
Da aggiungere che
Silmarien non ha potuto succedere al trono perchè donna :asd:
Ma dettagli...
 
Da aggiungere che
Silmarien non ha potuto succedere al trono perchè donna :asd:
Ma dettagli...
Verissimo.
HoD intensifies :happybio:

Lo stesso Amandil aveva un rapporto stretto con l'ultimo Re, prima di... Be', cose...

Non parliamo di una famiglia secondaria, parliamo dei Grandi Nobili di Numenor.

Anche se ho il sospetto che la storia di Amandil fosse inutilizzabile essendo solo accennata nelle Appendici.
 
Che poi intendiamoci
la modifica in sé mi fa strano (vedendola), ma bisogna aspettare di arrivare a fine storyline per capire bene perché è stata fatta... Magari proprio questo loro non essere al centro del panorama politico (in questa versione) servirà a sviluppare i personaggi in un certo modo.

In linea generale comunque capisco le critiche alla prima bozza di politica di questo episodio, ma IMHO non bisogna farsi trascinare dal confronto con GoT che è TUTTO politica... In LotR la politica è sempre molto marginale (per quanto presente in vari punti di svolta).

Nel mentre io sono tentato di rivederli tutti e 3 nell'attesa :sard:
 
Che poi intendiamoci
la modifica in sé mi fa strano (vedendola), ma bisogna aspettare di arrivare a fine storyline per capire bene perché è stata fatta... Magari proprio questo loro non essere al centro del panorama politico (in questa versione) servirà a sviluppare i personaggi in un certo modo.

In linea generale comunque capisco le critiche alla prima bozza di politica di questo episodio, ma IMHO non bisogna farsi trascinare dal confronto con GoT che è TUTTO politica... In LotR la politica è sempre molto marginale (per quanto presente in vari punti di svolta).

Nel mentre io sono tentato di rivederli tutti e 3 nell'attesa :sard:
Il punto è che ancora devono spiegare perchè i Numenoriani ce l'hanno con gli elfi.
Una parte cardine che mi sarei aspettato di sentire, ma Galadriel era rimasta troppo tranquilla fino ad allora, ed è partita a bomba.
Sono rimasto stupefatto che non ha ucciso Elendil quando gli ha visto il pugnale sulla cinta :sard:
 
Il punto è che ancora devono spiegare perchè i Numenoriani ce l'hanno con gli elfi.
Una parte cardine che mi sarei aspettato di sentire, ma Galadriel era rimasta troppo tranquilla fino ad allora, ed è partita a bomba.
Sono rimasto stupefatto che non ha ucciso Elendil quando gli ha visto il pugnale sulla cinta :sard:
Assolutamente. Devono assolutamente espandere la questione Faithful e Man's King (le 2 fazioni pro-contro), e i motivi che ci sono dietro queste 2 posizioni (che poi verranno portate all'estremo). Sono abbastanza certo che la storyline qui a Numenor verterà anche (forse: soprattutto) su questo considerando anche la scena finale con la Regina e suo padre.

No no, il primo pensiero di Galadriel è sempre: mi butto in acqua :sard: Questo ora è il mio headcanon :sard:
 
In che periodo della seconda era siamo? Alla fine giusto?
Sì, non ci hanno detto l'anno preciso anche perché la timeline é molto compressa e un po' diversa, ma sì, verso la fine.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top