Lionheart 01
Starfleet Officer
Offline
Albrand secondo me
sarà uno dei nove
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tanto muoiono tuttihh! tuttiiii ! ...Sta sera a cena me la puppo![]()
Mi ero completamente perso a guardare Numenor che non ho fatto troppo caso alla statua di Earendil ed Elwing.
Marooon
Troppa roba.
Vista mentre cenavo. E anche qui da 1 ora si è arrivati ad un'ora e mezza a suon di microrewatch di certi passaggi
Spoiler Ep3
Partiamo dalle cose facilissime:
- Numenor è pura erezione ininterrotta. Trasuda budget, e art direction da ogni pixel.
- Elendil è proprio un big yes... Mi piace e molto. Tanto umano, ma dal piglio nobile... Tra l'altro è proprio un protoAragorn come esteticaSu Isildur e Sorella (lieto abbiano anche nominato Anarion, proprio mentre esclavo davanti alla TV "nomineranno Anarion?"
) sospendo il giudizio. Unica criticità: sono trattati un po' troppo a "ribasso", son sempre dei Lord di discendenze reali...
- Sono sorpreso ma (per ora) big sì anche per Pharazon (per quanto si sia visto quasi nulla del suo VERO RUOLO nella storia). Promette benissimo.
- Arondir (lo dico e lo ribadisco) personaggio stragodibile... Mi sta risultando 100 volte più godibile di Galadriel tanto per dire
- Sangue... E anche tanto. Non me lo aspettavo. Ovviamente non il GORE di GoT (e ci mancherebbe altro! Non è l'estetica di LotR) ma che ci sia una certa dose di trasposizione visiva della violenza mi garba.
- HobbitA molti annoieranno lo so per certo, ma io li trovo piacevolissimi. Ogni scena con loro la anticipi per i colori e l'atmosfera, e il loro ruolo è stato gridato a gran voce "sono persone piccole e insignificanti" (eppure sotto sotto così significative!). Per ora mi garbano e tanto.
- Halbrand è passato dall'essere "boh sti caxxi" ad essere "uuh hai la mia curiosità", anche se la sua backstory è un po' troppo "Aragorn bootleg" per i miei gusti ("molto troppo" per quanto mi riguarda)... Però in sta puntata ha guadagnato la mia curiosità.
- Reference ad Elros PROMOSSE. In generale tutte le reference a Numenor mi garbano. Abbiamo una Numenor già in direzione di chiusura verso gli Eldar e (presto) i Valar/Maiar, probabilmente già figlia di un'influenza non proprio positiva... Vediamo anche l'Albero Bianco
- Svelato, così de botto, il "marchio". Come previsto da una parte della community era davvero Mordor... Mi ha sorpreso questo early reveal, suppongo fosse il modo di Sauron di indirizzare tutte le entità maligne verso il suo "futuro regno"... Brividini nel momento del reveal comunque... Sauron e Mordor mi fanno sempre marmorizzare là sotto.
- Ero critico verso i temi nel precedente post, e qui devo dire invece che si inizia a sentire della roba veramente buona (soprattutto il tema di Numenor).
- Lo avevo detto in uno degli ultimi post: "chissà se qui presenteranno i proto-villain come Adar e la tizia?"... E così è stato (in parte). Chiaramente sono ProtoVillain messi lì nell'attesa di introdurre Sauron a fine stagione... Impossibile dare un giudizio: credo sia un Elfo, ma potrebbe essere pure un Numenoreano Nero volendo.
- Finalmente gli Orchi soffrono il sole tangibilmente. E' sempre stata un po' una supercazzola questa nei film/libri secondo me... C'è sempre il barbatrucco per renderli "gestibili": e gli Uruk che sonor esistenti, e le nubi del Vulcano, e le nuvole, etc... Mi piace che si veda in concreto quanto male faccia il sole alle entità del male (con alcuni Troll che, come ben sappiamo, diventano addirittura roccia).
- Lo Stregone si riconferma (per me) strabuono. E continuo a credere che sia stato mandato alle "porte dell'Est" proprio per vegliare sul male che sta covando lì... Il ruolo esatto degli Stregoni Blu (Alatar e Pallando) durante la Seconda Era (nel canone Tolkeniano).
Venendo alle cose su cui sono più scettico/negativo:
- Galadriel che viene trattata "da figlia irrequieta" da Elendil, per me, è un big nope. Devo ancora accettare che questa non sia la Galadriel che conosco dai testi, però... Mi ha dato lo stesso fastidio... E' la fottutissima Galadriel... Ha vissuto centinaia di vite, ha vissuto i periodi più sconvolgenti della storia... Non è una ragazzina per l'amor del cielo.
- SloMo di Galadriel... Difficile da commentare... Brutto? Grottesco? "Cringe"? Boh un po' tutto credo.
- Il Warg: mi ha fatto piacerissimo la sua introduzione (dopotutto sono una razza molto importante lato "bad guys") però a livello di CGI non mi ha fatto impazzire.
- Halbrand o suo "figlio" diventerà il Re Stregone vero? Devo mettermi l'anima in pace? Non c'è niente da fare?
Gli Hobbit di per loro non mi danno fastidio ma vorrei vedere altro
Halbrand o quello o il re dei morti che non hanno risposto ad Isildur
Mi inchino a tutti quelli che ci hanno lavorato, anche la OST top.Sì la cura della(ri)costruzione di Numenor è INCREDIBILE. Sia a livello tecnico sia a livello artistico e di interpretazione. IMHO best location finora per colpo d'occhio.
L'unica cosa per cui la serie merita di essere vista è quelloMi sono imbattuto per caso in una recensione della serie su best movie che così concludeva: "È presto per dire dove Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere potrà arrivare, ma le prime impressioni fanno ben sperare per il proseguo: non è che uno sguardo ristretto su un’opera ancora più magna, ma si presenta già come una serie topica, capace di settare un nuovo impossibile standard per la serialità televisiva".
Io ancora non ho avuto modo di vederla quindi chiedo a chi l'ha già fatto. È davvero così imponente dal punto di vista tecnico? Mi sembra di capire inoltre che anche la colonna sonora (affidata ad Howard Shore, già responsabile di quella della trilogia di Jackson) abbia ricevuto apprezzamenti.