Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono arrivato alla 4x15, alla lunga mi sta un po' stancando perché è sempre la solita solfa...Omicidio, e Patrick che risolve il caso, omicidio e Patrick che risolve il caso, ecc... sono quattro stagioni che va avanti così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Una puntata viene fuori qualcosa su Red John, e poi per altre dieci non se ne parla più. Sinceramente mi aspettavo una quarta stagione più coinvolgente.
Devo dire che è diventato oramai troppo ripetitivo, davvero pessimo. Al pari di Dottor House, abbiamo un protagonista assolutamente carismatico che si perde nel prolisso e nell'inutilità. Un gran peccato che una serie potenzialmente così interessante faccia la fine del detective Conan.
purtroppo ha confermato le mie impressioni: le idee sono quasi completamente esaurite.
ok che è al 90% un procedurale mascherato (ma neanche tanto), però non è possibile che fai una stagione da 24 episodi e la trama orizzontale la tratti solo in 4/5 episodi... e per di più, lo fai in maniera stanca, riciclando idee delle precedenti season, con pochissimi plot twist (se così possiamo chiamarli) e lasciando aperta la porta ad una quinta season in modo veramente mah (molto meglio la scelta della fine della terza season, molto più coraggiosa e di impatto, nonostante prevedibile negli sviluppi).
purtroppo per gli ascolti che fa, difficilmente la prossima sarà l'ultima season.
però se deve continuare così, spero che la sia. Non si può fare una serie così e lasciarla solo sulle spalle del protagonista senza far fare sensibili passi in avanti alla trama orizzontale per 4 season, non si può.
e lo dico con tutto l'affetto verso un grande personaggio come Patrick Jane.
visto il season finale.
purtroppo ha confermato le mie impressioni: le idee sono quasi completamente esaurite.
ok che è al 90% un procedurale mascherato (ma neanche tanto), però non è possibile che fai una stagione da 24 episodi e la trama orizzontale la tratti solo in 4/5 episodi... e per di più, lo fai in maniera stanca, riciclando idee delle precedenti season, con pochissimi plot twist (se così possiamo chiamarli) e lasciando aperta la porta ad una quinta season in modo veramente mah (molto meglio la scelta della fine della terza season, molto più coraggiosa e di impatto, nonostante prevedibile negli sviluppi).
purtroppo per gli ascolti che fa, difficilmente la prossima sarà l'ultima season.
però se deve continuare così, spero che la sia. Non si può fare una serie così e lasciarla solo sulle spalle del protagonista senza far fare sensibili passi in avanti alla trama orizzontale per 4 season, non si può.
e lo dico con tutto l'affetto verso un grande personaggio come Patrick Jane.
Sono d'accordo, onestamente il finale della terza stagione mi aveva esaltato come in poche altre occasioni, ma la quarta stagione è stata completamente piatta.
Fino a quando non ci sarà una svolta nella trama sarà sempre il solito procedurale e nulla più
visto il season finale.
purtroppo ha confermato le mie impressioni: le idee sono quasi completamente esaurite.
ok che è al 90% un procedurale mascherato (ma neanche tanto), però non è possibile che fai una stagione da 24 episodi e la trama orizzontale la tratti solo in 4/5 episodi... e per di più, lo fai in maniera stanca, riciclando idee delle precedenti season, con pochissimi plot twist (se così possiamo chiamarli) e lasciando aperta la porta ad una quinta season in modo veramente mah (molto meglio la scelta della fine della terza season, molto più coraggiosa e di impatto, nonostante prevedibile negli sviluppi).
purtroppo per gli ascolti che fa, difficilmente la prossima sarà l'ultima season.
però se deve continuare così, spero che la sia. Non si può fare una serie così e lasciarla solo sulle spalle del protagonista senza far fare sensibili passi in avanti alla trama orizzontale per 4 season, non si può.
e lo dico con tutto l'affetto verso un grande personaggio come Patrick Jane.
a me piace questa serie. quello che dici sulla trama è vero ma io lo seguo solo per Jane che penso sia uno dei personaggi più particolari e meglio riusciti di questi anni.
cmq devi considerare che da una serie come questa non puoi aspettarti la trama del secolo. è come un CSI o roba del genere, ti vedi la puntate del giorno e l'apprezzi per quello che è o almeno io faccio così.
riguardo al finale della terza stagione era talmente prevedibile che... vabè lo sapete. anzi sul momento mi sembrò assurdo che lo stesso Jane non l'avesse capito.
a me piace questa serie. quello che dici sulla trama è vero ma io lo seguo solo per Jane che penso sia uno dei personaggi più particolari e meglio riusciti di questi anni.cmq devi considerare che da una serie come questa non puoi aspettarti la trama del secolo. è come un CSI o roba del genere, ti vedi la puntate del giorno e l'apprezzi per quello che è o almeno io faccio così.
riguardo al finale della terza stagione era talmente prevedibile che... vabè lo sapete. anzi sul momento mi sembrò assurdo che lo stesso Jane non l'avesse capito.
Concordo con te, ma una serie non può posare le sue basi SOLO su un personaggio...metti House M.D., anche quella serie ha un protagonista coi ******** che catalizza le attenzioni su di sé, ma almeno ha molti comprimari coi contro-attributi e con storyline decenti...cosa che in The Mentalist non c'è manco a pagarlo!
Concordo con te, ma una serie non può posare le sue basi SOLO su un personaggio...metti House M.D., anche quella serie ha un protagonista coi ******** che catalizza le attenzioni su di sé, ma almeno ha molti comprimari coi contro-attributi e con storyline decenti...cosa che in The Mentalist non c'è manco a pagarlo!
Non c'entra nulla, la struttura è la stessa di un House o di un Castle (trama orizzontale portata avanti da un numero ristretto di episodi e trame verticali autoconclusive dove vanno avanti i rapporti tra i personaggi)...ora, House è un procedurale travestito da medical (lo stesso House è una sorta di Sherlock Holmes della medicina) e Castle è un altro procedurale...ma sono entrambi diverse spanne sopra The Mentalist per i motivi su scritti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono d'accordo, onestamente il finale della terza stagione mi aveva esaltato come in poche altre occasioni, ma la quarta stagione è stata completamente piatta.Fino a quando non ci sarà una svolta nella trama sarà sempre il solito procedurale e nulla più
a me piace questa serie. quello che dici sulla trama è vero ma io lo seguo solo per Jane che penso sia uno dei personaggi più particolari e meglio riusciti di questi anni.cmq devi considerare che da una serie come questa non puoi aspettarti la trama del secolo. è come un CSI o roba del genere, ti vedi la puntate del giorno e l'apprezzi per quello che è o almeno io faccio così.
riguardo al finale della terza stagione era talmente prevedibile che... vabè lo sapete. anzi sul momento mi sembrò assurdo che lo stesso Jane non l'avesse capito.
ma infatti la continuo a seguire per Jane, che tiene a galla lo show da solo, altrimenti avrebbe fatto tranquillamente la fine di Unforgettable (che era un copycat, in sostanza, ma senza un pg riuscito come Patrick).
però il concetto è che se metti una trama orizzontale legata così tanto alle motivazioni e alla caratterizzazione stessa del protagonista, non puoi neanche allungare il brodo nella stessa maniera per quattro season, senza dargli qualche scossa.
l'esempio che ti faccio è quello di House: anche lui all'inizio sembrava un "procedurale medico". Caso impossibile, arriva House e risolve. puntata dopo uguale e così via. ma ad un certo punto hanno cominciato a buttarci dentro molta più roba, tra rapporti di rilievo tra il cast, vita del protagonista estesa a dismisura, fatti importanti accaduti a personaggi importanti...
Mentalist tutto questo non lo fa.
parte con una base di partenza, una trama orizzontale, che ti acchiappa per forza, ma poi diluisce troppo... hanno inserito pochissima roba di rilievo, novità quasi nulle in 4 season, i rapporti tra il cast sono stati minimi e quasi tutti risolti in una bolla di sapone
Cho, dopo una parentesi sentimentale inutile, torna come ad inizio season 1
Van Pelt, dopo aver ucciso il compagno/discepolo di Red John, torna come ad inizio season 1
Rigsby, dopo aver messo da parte la storia con Van Pelt, va con un pg inutile come l'avvocatessa e ci fa un figlio (LOLWUT)
Lisbon che non sa che va cercando, come ad inizio season 1
questo per semplificare, ovvio, qualcosina tra di loro si è evoluto, ma troppo poco per essere 4 season
i fatti che accadono sono quasi tutti riproposti identici nel corso di 4 season
il discepolo di Red John catturato o morto, il capoccia del CBI che cambia (se gli va bene, viene incriminato per omicidio, se gli va male, crepa... sarà l'incarico che porta sfiga? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) quasi ogni season, Red John lo mette nel **** ogni stagione senza fare mai mezzo errore, etc.
solo Jane e quello che lo riguarda tengono a galla l'interesse orizzontale verso lo show... ed è un peccato, perchè la sua trama orizzontale merita molti più plot-twist.
Non c'entra nulla, la struttura è la stessa di un House o di un Castle (trama orizzontale portata avanti da un numero ristretto di episodi e trame verticali autoconclusive dove vanno avanti i rapporti tra i personaggi)...ora, House è un procedurale travestito da medical (lo stesso House è una sorta di Sherlock Holmes della medicina) e Castle è un altro procedurale...ma sono entrambi diverse spanne sopra The Mentalist per i motivi su scritti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma mica devono essere per forza tutte uguali le serie.
e poi in House a dirla tutta la trama orizzontale ormai ha perso tutto lo smalto che aveva all'inizio. ogni stagione fanno vedere che House migliora o che cmq cambia qualcosa nella sua vita e poi l'anno seguente ritorna quello di sempre..
diciamoci la verità è una serie che viene vista solo per il protagonista e la sua eccentricità e non certo per sapere come procedono le vite del suo team.
the mentalist, lo ripeto, io lo seguo per godermi gli episodi volta per volta e soprattutto per vedere come agisce Jane. è una serie da top ten? no, certo. ma penso che possa cmq essere divertente da seguire.
se poi ho voglia di qualcosa di più complesso so già che devo guardare altrove.
ma mica devono essere per forza tutte uguali le serie.e poi in House a dirla tutta la trama orizzontale ormai ha perso tutto lo smalto che aveva all'inizio. ogni stagione fanno vedere che House migliora o che cmq cambia qualcosa nella sua vita e poi l'anno seguente ritorna quello di sempre..
diciamoci la verità è una serie che viene vista solo per il protagonista e la sua eccentricità e non certo per sapere come procedono le vite del suo team.
the mentalist, lo ripeto, io lo seguo per godermi gli episodi volta per volta e soprattutto per vedere come agisce Jane. è una serie da top ten? no, certo. ma penso che possa cmq essere divertente da seguire.
se poi ho voglia di qualcosa di più complesso so già che devo guardare altrove.
Non ho mica detto che le serie devono essere tutte uguali! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E no, House non viene seguita solo per sapere come vanno a finire le situazioni di House, ha dei personaggi di contorno che sono davvero ben costruiti (idem per Castle)! The Mentalist ha SOLO il protagonista. Per quanto possa essere un ottimo personaggio (io lo adoro), non basta davvero!
Quoto ogni singola parola di Doc! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non ho mica detto che le serie devono essere tutte uguali! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE no, House non viene seguita solo per sapere come vanno a finire le situazioni di House, ha dei personaggi di contorno che sono davvero ben costruiti (idem per Castle)! The Mentalist ha SOLO il protagonista. Per quanto possa essere un ottimo personaggio (io lo adoro), non basta davvero!
Quoto ogni singola parola di Doc! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ma la trama di House è un cane che si morde la coda, tante chiacchere e alla fine non stiamo sempre lì (per la serie squadra che vince non si cambia). imho non può essere usato come modello per una serie con trama solida.