Ufficiale The Mentalist | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
ma la trama di House è un cane che si morde la coda, tante chiacchere e alla fine non stiamo sempre lì (per la serie squadra che vince non si cambia). imho non può essere usato come modello per una serie con trama solida.
Se House è un cane che si morde la coda, The Mentalist è un cane morto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma la trama di House è un cane che si morde la coda, tante chiacchere e alla fine non stiamo sempre lì (per la serie squadra che vince non si cambia). imho non può essere usato come modello per una serie con trama solida.
l'unico problema di House è il problema che hanno tutte le serie, dopo una certa età: è durata più del necessario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se ciò non sminuisce ciò che è stata come serie e il fatto che ha scritto una pagina della storia delle serie tv.

però per come si è affrontata l'orizzontalità in House e per come si è affrontata in Mentalist, stiamo su 2 livelli quasi agli antipodi (nel senso che Mentalist aspira a fare l'House crime-style, ma si riduce ad essere un procedurale).

 
Seguo questa serie da poco il Sabato Sera su Rete 4 ed è veramente bella, gli episodi nonostante durino 1 ora filano lisci come l'olio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
l'unico problema di House è il problema che hanno tutte le serie, dopo una certa età: è durata più del necessario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se ciò non sminuisce ciò che è stata come serie e il fatto che ha scritto una pagina della storia delle serie tv.però per come si è affrontata l'orizzontalità in House e per come si è affrontata in Mentalist, stiamo su 2 livelli quasi agli antipodi (nel senso che Mentalist aspira a fare l'House crime-style, ma si riduce ad essere un procedurale).
ma etichettarlo come procedurale non è la fine del mondo.

ripeto: io lo vedo gustandomi episodio per episodio, senza tante aspettative sulla storyline e da questo punto di vista direi che è una serie godibile. se poi non questa impostazione non ti va proprio giù allora vabè..

 
ma etichettarlo come procedurale non è la fine del mondo.ripeto: io lo vedo gustandomi episodio per episodio, senza tante aspettative sulla storyline e da questo punto di vista direi che è una serie godibile. se poi non questa impostazione non ti va proprio giù allora vabè..
andare giù, mi va giù, altrimenti l'avevo già droppato da tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

però a mio modo di vedere è uno spreco non approfondire le trame orizzontali, soprattutto perchè di possibilità ce ne sono tante e le hanno tutte sprecate o diluite in modo assurdo.

 
andare giù, mi va giù, altrimenti l'avevo già droppato da tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifperò a mio modo di vedere è uno spreco non approfondire le trame orizzontali, soprattutto perchè di possibilità ce ne sono tante e le hanno tutte sprecate o diluite in modo assurdo.
che possano fare di meglio col materiale che hanno è chiaro. onestamente già dalla prima stagione avevo intuito quale sarebbe stato l'andazzo, forse è per questo che ora come ora non sono deluso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a me sta serie è sempre piaciuta, peccato per la trama orizzontale che in una stagione avanzano di 2-3 puntate

 
che possano fare di meglio col materiale che hanno è chiaro. onestamente già dalla prima stagione avevo intuito quale sarebbe stato l'andazzo, forse è per questo che ora come ora non sono deluso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A meno che non hai il dono della preveggenza non potevi sapere come sarebbero andate le cose...The Mentalist ha una struttura simile agli altri telefilm da noi citati e questi si sono evoluti, mentre The Mentalist no. Ed è un peccato!

 
A meno che non hai il dono della preveggenza non potevi sapere come sarebbero andate le cose...The Mentalist ha una struttura simile agli altri telefilm da noi citati e questi si sono evoluti, mentre The Mentalist no. Ed è un peccato!
ma che c'entra la preveggenza? se segui una serie più o meno riesci a farti un'idea della strada che gli sceneggiatori stanno prendendo, sia che sia buona che no.

riguardo agli esempi che hai fatto, in House (Castle non lo seguo) c'è una finta evoluzione che penso sia altrettanto criticabile.

 
ma che c'entra la preveggenza? se segui una serie più o meno riesci a farti un'idea della strada che gli sceneggiatori stanno prendendo, sia che sia buona che no. riguardo agli esempi che hai fatto, in House (Castle non lo seguo) c'è una finta evoluzione che penso sia altrettanto criticabile.
Ma anche no, almeno non dalla prima stagione come hai affermato te...molte, TUTTE le serie (potrei dire), partono da un punto e vanno via via evolvendosi (tranne roba come CSI and so on, anzi, in parte anche quelle), e in 4 stagioni questa evoluzione resta ancora un mistero in TM...e, ripeto, è un vero peccato, perché hanno un protagonista davvero eccezionale e una trama orizzontale di rilievo, ma che sfruttano da schifo! Sul discorso House inutile tornarci, è ovvio che o hai abbandonato la serie o non l'hai compresa a pieno!

 
Ma anche no, almeno non dalla prima stagione come hai affermato te...molte, TUTTE le serie (potrei dire), partono da un punto e vanno via via evolvendosi (tranne roba come CSI and so on, anzi, in parte anche quelle), e in 4 stagioni questa evoluzione resta ancora un mistero in TM...e, ripeto, è un vero peccato, perché hanno un protagonista davvero eccezionale e una trama orizzontale di rilievo, ma che sfruttano da schifo! Sul discorso House inutile tornarci, è ovvio che o hai abbandonato la serie o non l'hai compresa a pieno!
evidentemente non hai capito quello che sto dicendo, prova a rileggerti i miei post perchè non ce la faccio più ripeterlo: appurato che la trama di the mentalist proceda a sputi, ho detto che io la seguo in maniera più leggera (come se fosse un tenente colombo và) quindi le mancanze non mi scocciano più di tanto.

e poi dai non te ne uscire con cose del tipo è ovvio che o hai abbandonato la serie o non l'hai compresa a pieno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piuttosto dimmi dove vedi queste incredibili evoluzioni nella serie

 
evidentemente non hai capito quello che sto dicendo, prova a rileggerti i miei post perchè non ce la faccio più ripeterlo: appurato che la trama di the mentalist proceda a sputi, ho detto che io la seguo in maniera più leggera (come se fosse un tenente colombo và) quindi le mancanze non mi scocciano più di tanto.e poi dai non te ne uscire con cose del tipo è ovvio che o hai abbandonato la serie o non l'hai compresa a pieno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piuttosto dimmi dove vedi queste incredibili evoluzioni nella serie
Guarda che sei te che la stai portando per le lunghe, perché noi abbiamo capito quello che dici, se te non sembri non comprendere quello che diciamo noi...

Abbiamo capito che tu la serie la segui in quel modo, ma sembri volerla giustificare non ammettendone gli evidenti difetti strutturali che altri telefilm simili, se non uguali in struttura, non hanno (ti posso citare anche X-Files come esempio, trama orizzontale sviluppata in una manciata di episodi [ma davvero sviluppata, non per finta], con trame verticali autoconclusive che proseguono anche i rapporti tra i vari personaggi). Semplicemente questo. TM non è una serie perfetta, anzi, io mi stupisco degli ascolti perché davvero non concepisco come una serie possa andare avanti solo con UN SINGOLO personaggio e una storia che dire diluita è fare un eufemismo! Per Dr. House, basta vedere i personaggi di contorno che sono dei VERI personaggi secondari, non manichini con 2-3 espressioni facciali come il team di TM! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guarda che sei te che la stai portando per le lunghe, perché noi abbiamo capito quello che dici, se te non sembri non comprendere quello che diciamo noi...Abbiamo capito che tu la serie la segui in quel modo, ma sembri volerla giustificare non ammettendone gli evidenti difetti strutturali che altri telefilm simili, se non uguali in struttura, non hanno (ti posso citare anche X-Files come esempio, trama orizzontale sviluppata in una manciata di episodi [ma davvero sviluppata, non per finta], con trame verticali autoconclusive che proseguono anche i rapporti tra i vari personaggi). Semplicemente questo. TM non è una serie perfetta, anzi, io mi stupisco degli ascolti perché davvero non concepisco come una serie possa andare avanti solo con UN SINGOLO personaggio e una storia che dire diluita è fare un eufemismo! Per Dr. House, basta vedere i personaggi di contorno che sono dei VERI personaggi secondari, non manichini con 2-3 espressioni facciali come il team di TM! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma scusa, i miei post li ha letti? ho detto che i difetti di trama ci sono ma che nonostante questo è una serie obiettivamente godibile. non capisco perchè continui a ribattere sugli stessi punti a quello che è il mio parere personale sulla serie.

ps. non mi hai ancora detto le "evoluzioni" in House //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma scusa, i miei post li ha letti? ho detto che i difetti di trama ci sono ma che nonostante questo è una serie obiettivamente godibile. non capisco perchè continui a ribattere sugli stessi punti a quello che è il mio parere personale sulla serie.
ps. non mi hai ancora detto le "evoluzioni" in House //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo che li ho letti, e hai più volte giustificato il serial con "ma è un procedurale" e cose simili...l'unica critica che ho letto è stata "che potevano fare di più è ovvio"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Su House, ti ho detto di guardare ai personaggi (per farti un esempio comparabile con TM), se credi che mi metta a scrivere un papiro per descriverti le varie evoluzioni della serie, beh, sogna pure! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Certo che li ho letti, e hai più volte giustificato il serial con "ma è un procedurale" e cose simili...l'unica critica che ho letto è stata "che potevano fare di più è ovvio"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSu House, ti ho detto di guardare ai personaggi (per farti un esempio comparabile con TM), se credi che mi metta a scrivere un papiro per descriverti le varie evoluzioni della serie, beh, sogna pure! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
certo che me lo sogno dato che non ci sarebbe nulla da scrivere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

cmq i procedurali sono così di solito, chi più chi meno. se cerchi una serie con trama orizzontale più forte hai proprio sbagliato genere.

 
cmq i procedurali sono così di solito, chi più chi meno. se cerchi una serie con trama orizzontale più forte hai proprio sbagliato genere.
Hai ragione, ma TM si è proposto fin dall'inizio con una struttura diversa dai soliti CSI (con un personaggio principale dal grande potenziale legato ad una trama orizzontale di rilievo)...solo che è rimasto uguale a se stesso, senza evolvere minimamente...è questo il punto del nostro discorso, è sempre stato questo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io seguo gli episodi in italiano (quindi sono a metà quarta stagione), e devo dire che la delusione maggiore è stata la scelta finale della terza stagione: è di una forzatura abnorme venirsene fuori con

"quello non era John!". Tralasciano che sarebbero stati lasciati in sospeso Lisbon, e la storia Rigsby-Righetti, era la chiusura PERFETTA! Il discorso dello pseudo John era proprio quello che mi sarei aspettato dal vero John il Rosso, così come le reazioni di Jane e il suo finale drammatico

Ora voglio vedere invece COME (e soprattutto QUANDO!!!) tireranno fuori un finale migliore sulla storia di John.

 
Hai ragione, ma TM si è proposto fin dall'inizio con una struttura diversa dai soliti CSI (con un personaggio principale dal grande potenziale legato ad una trama orizzontale di rilievo)...solo che è rimasto uguale a se stesso, senza evolvere minimamente...è questo il punto del nostro discorso, è sempre stato questo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
vabè mi fermo che è meglio altrimenti si apre la polemica

Io seguo gli episodi in italiano (quindi sono a metà quarta stagione), e devo dire che la delusione maggiore è stata la scelta finale della terza stagione: è di una forzatura abnorme venirsene fuori con
"quello non era John!". Tralasciano che sarebbero stati lasciati in sospeso Lisbon, e la storia Rigsby-Righetti, era la chiusura PERFETTA! Il discorso dello pseudo John era proprio quello che mi sarei aspettato dal vero John il Rosso, così come le reazioni di Jane e il suo finale drammatico

Ora voglio vedere invece COME (e soprattutto QUANDO!!!) tireranno fuori un finale migliore sulla storia di John.
però era abbastanza prevedibile no?

 
vabè mi fermo che è meglio altrimenti si apre la polemica
Non c'è niente di cui far polemica, imho...è vero che è un procedurale, quindi da un punto di vista va visto come un CSI qualunque, ma è anche vero che è "diverso" dal solito CSI, quindi necessitava di un'evoluzione dei personaggi e di una cura maggiore per la trama orizzontale, cose non avvenute. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tu ti accontenti dicendo "potevano fare effettivamente di più", noi diciamo che è assurdo che la serie sia ancora al punto di partenza (o quasi) e pretendiamo quasi una smossa, dopo 4 stagioni è pure giunta l'ora! Vorrebbero mica portare avanti con 2-3 puntate a stagione (nemmeno ben fatte) Red John fino alla fine per altre millanta stagioni (perché gli ascolti suggeriscono che non durerà poco)?!? No, thanks!

 
vabè mi fermo che è meglio altrimenti si apre la polemica

però era abbastanza prevedibile no?
Non sapevo manco che la serie sarebbe continuata, quindi "prevedibile" ASSOLUTAMENTE no.

Appena ho letto "quarta stagione in sviluppo", allora sì che è diventato prevedibile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top