Ufficiale The Mentalist | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
5x01 semplicemente imbarazzante.
caso ridicolo (no dai, veramente, per una season premiere, qualcosa di un pò più bellino no, eh?), solita gestione iperbolica degli eventi (ovvero, come ti sputtano tutta la season precedente mettendo un nuovo punto e a capo nella storia), personaggi sempre più piatti (anche Patrick comincia ad essere prevedibile).

non va bene per niente, ti fa venire voglia di droppare tutto.

Purtroppo sono rimasto deluso anche io. Al di là del caso che era chiaramente un riempitivo, come hanno gestito l'altra questione è stato deplorevole e ormai ci hanno abituato a queste soluzioni e a questi puntuali buchi nell'acqua, arrivati alla quinta stagione ne sappiamo qualcosa.

Ci rimango a maggior ragione male perchè per la prima volta il seguace dà segni di cedimento, quanto reali chissà ma tant'è, il conflitto CBI-FBI non era così prevedibile e alla fine è stato risolto in modo tanto brillante quanto ingenuo dal solito Jane, strappandomi un sorriso.

Ma una volta che Lorelei ha rimandato le sue verità su Red John è stato chiaro che l'epilogo era uno solo, per quanto mi sforzassi di credere che era tanto scontato da far sì che non potesse accadere.
 
Purtroppo sono rimasto deluso anche io. Al di là del caso che era chiaramente un riempitivo, come hanno gestito l'altra questione è stato deplorevole e ormai ci hanno abituato a queste soluzioni e a questi puntuali buchi nell'acqua, arrivati alla quinta stagione ne sappiamo qualcosa.

Ci rimango a maggior ragione male perchè per la prima volta il seguace dà segni di cedimento, quanto reali chissà ma tant'è, il conflitto CBI-FBI non era così prevedibile e alla fine è stato risolto in modo tanto brillante quanto ingenuo dal solito Jane, strappandomi un sorriso.

Ma una volta che Lorelei ha rimandato le sue verità su Red John è stato chiaro che l'epilogo era uno solo, per quanto mi sforzassi di credere che era tanto scontato da far sì che non potesse accadere.
adesso manca solo l'altro classico: nella prossima puntata, zero riferimenti sul punto e a capo messo, e vai di fillerone (di discutibile qualità e le prospettive visto la season premiere sono nerissime) fino almeno alla puntata 13/14 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Che The Mentalist non sia privo di difetti è un fatto innegabile, ma a volte siete anche voi a sembrarmi troppo critici.

Prendo il caso "troppi filler". Ma non è detto che siano filler nell'accezione negativa del termine ovvero: noiosi, di "passaggio". The Mentalist nasce come serie ad episodi anche abbastanza indipendenti, e se si segue lo si deve fare consapevoli di questo. È una scelta non necessariamente negativa. Personalmente, per esempio, gradisco comunque molto i casi stand-alone e mi fanno da "aperitivo" agli episodi relativi John il Rosso. Dove è scritto che una serie debba sempre e comunque essere continua narrativamente? The Mentalist è una via di mezzo: non è del tutto stand-alone come lo sarà un C.S.I., ma manco lineare come Heroes.

Ha scelto la sua via di mezzo, che può piacere o meno. Non capisco perchè se ne parli come di qualcosa di oggettivamente negativo. :morris82:

 
Che The Mentalist non sia privo di difetti è un fatto innegabile, ma a volte siete anche voi a sembrarmi troppo critici.Prendo il caso "troppi filler". Ma non è detto che siano filler nell'accezione negativa del termine ovvero: noiosi, di "passaggio". The Mentalist nasce come serie ad episodi anche abbastanza indipendenti, e se si segue lo si deve fare consapevoli di questo. È una scelta non necessariamente negativa. Personalmente, per esempio, gradisco comunque molto i casi stand-alone e mi fanno da "aperitivo" agli episodi relativi John il Rosso. Dove è scritto che una serie debba sempre e comunque essere continua narrativamente? The Mentalist è una via di mezzo: non è del tutto stand-alone come lo sarà un C.S.I., ma manco lineare come Heroes.

Ha scelto la sua via di mezzo, che può piacere o meno. Non capisco perchè se ne parli come di qualcosa di oggettivamente negativo. :morris82:
perchè il problema non è tanto la filler, quanto il fatto che siamo alla quinta season e la storia di Red John sta praticamente allo stesso punto della prima puntata della prima season //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

è quello il problema, non tanto la filler (che tra l'altro, che siano casi decenti... perchè quello con cui hanno premeriato la quinta, è uno scandalo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
perchè il problema non è tanto la filler, quanto il fatto che siamo alla quinta season e la storia di Red John sta praticamente allo stesso punto della prima puntata della prima season //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifè quello il problema, non tanto la filler (che tra l'altro, che siano casi decenti... perchè quello con cui hanno premeriato la quinta, è uno scandalo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Manco questo vedo come reale problema. Credo che la storia di John non abbia "punti" da percorrere! L'unica svolta che può esserci è la rivelazione dell'identità, ma quando arriverà quella sarà tutto finito. In che modo, immagini, si possa "evolvere" la cosa? In che modo suggeriresti tu, personalissimamente, di "avanzare" con la trama?

A me sinceramente basta quell'emozione del "dai che stavolta lo prendono!" che mi fa salire l'adrenalina a mille. Ok, che non lo prendono mai, ma sappiamo con certezza che prima o poi accadrà, per cui è giusto pensare, ogni volta, che sia quella buona! Tanto ad ogni tentativo corrisponde un colpo di scena

come la morte di Waynewright, o il tizio dell FBI che si rivelò amico di John e cose simili
.

Senza contare che -credo- le serie siano vagamente disseminate di indizi. A me, per esempio, dà molto da pensare la morte della tizia che uccise

Bosco
.

 
Manco questo vedo come reale problema. Credo che la storia di John non abbia "punti" da percorrere! L'unica svolta che può esserci è la rivelazione dell'identità, ma quando arriverà quella sarà tutto finito. In che modo, immagini, si possa "evolvere" la cosa? In che modo suggeriresti tu, personalissimamente, di "avanzare" con la trama?A me sinceramente basta quell'emozione del "dai che stavolta lo prendono!" che mi fa salire l'adrenalina a mille. Ok, che non lo prendono mai, ma sappiamo con certezza che prima o poi accadrà, per cui è giusto pensare, ogni volta, che sia quella buona! Tanto ad ogni tentativo corrisponde un colpo di scena

come la morte di Waynewright, o il tizio dell FBI che si rivelò amico di John e cose simili
.

Senza contare che -credo- le serie siano vagamente disseminate di indizi. A me, per esempio, dà molto da pensare la morte della tizia che uccise

Bosco
.
i punti sicuramente ci devono essere... ma non devono neanche essere punti totalmente inconcludenti come stanno facendo da 5 season a questa parte.

stanno usando a nastro lo stesso schema per ogni season premiere, sputtanando anche un ottimo season finale come quello della terza o il colpo di scena (mi pare sempre delle terza) sul massacro al CBI.

la trama si può far avanzare in tanti modi... un testimone che ti da qualche indizio concreto, un seguare di RJ che riesca a parlare senza che ci sia qualche trovata del cazz per farlo uscire di scena sempre e comunque, un minimo errore di RJ che dia qualche elemento in più da dare in pasto alle elucubrazioni del pubblico (una foto sbiadita, un indovinello a lunga gittata, una ripresa monca di una telecamera a circuito chiuso, etc.). roba concreta che pure in minima parte dia un qualcosa in più alla trama portante.

dopo 4 season, ritrovarsi con una premiere di quinta che, sostituendo alcuni personaggi, è TALE e QUALE ad altre puntate del passato, beh, le incazzature te le fa prendere... soprattutto sapendo quanto sono centellinate le puntate su RJ.

 
i punti sicuramente ci devono essere... ma non devono neanche essere punti totalmente inconcludenti come stanno facendo da 5 season a questa parte.stanno usando a nastro lo stesso schema per ogni season premiere, sputtanando anche un ottimo season finale come quello della terza o il colpo di scena (mi pare sempre delle terza) sul massacro al CBI.

la trama si può far avanzare in tanti modi... un testimone che ti da qualche indizio concreto, un seguare di RJ che riesca a parlare senza che ci sia qualche trovata del cazz per farlo uscire di scena sempre e comunque, un minimo errore di RJ che dia qualche elemento in più da dare in pasto alle elucubrazioni del pubblico (una foto sbiadita, un indovinello a lunga gittata, una ripresa monca di una telecamera a circuito chiuso, etc.). roba concreta che pure in minima parte dia un qualcosa in più alla trama portante.

dopo 4 season, ritrovarsi con una premiere di quinta che, sostituendo alcuni personaggi, è TALE e QUALE ad altre puntate del passato, beh, le incazzature te le fa prendere... soprattutto sapendo quanto sono centellinate le puntate su RJ.
Sicuramente d'accordo: son cose che tanto male non avrebbero fatto. Ma io non ne farei veri "punti" di avanzamento.

 
Sicuramente d'accordo: son cose che tanto male non avrebbero fatto. Ma io non ne farei veri "punti" di avanzamento.
non sono veri e propri punti, ma sicuramente meglio dei falsi punti che ci stanno propinando da fin troppo tempo. sono briciole che però almeno rimarrebbero, non come i "punti" che sembrano volerci dare e che poi si rivelano come uno step forward e 2 steps backward //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Son d'accordo PIENAMENTE con Doc! Deidara, la risposta a TUTTE le tue domande è una sola, molto semplice: Castle! Te la consigliai già tempo fa, se non erro, dicendoti che ha una struttura simile a The Mentalist, ma con un cast DECISAMENTE migliore (in The Mentalist, onestamente, si salva solo Jane, gli altri li trovo insulsi a dir poco) ed una trama orizzontale che, per quanto non intrigante sulla carta quanto sarebbe potuto essere quella di Red John, è narrata e costruita ad opera d'arte!!! E nemmeno quella, dopo 4 stagioni, è ancora conclusa...ma cazzò, hanno messo tanto di quella carne a cuocere lungo le 4 stagioni, svolte, indizi e colpi di scena, che i 2-3 episodi a stagione di The Mentalist sono il NULLA!!! Solo la 4°, a voler mettere i puntini sulle "i", è stata povera da questo punto di vista...ma in compenso ha offerto i casi migliori di sempre, e giustifica con una trovata di trama la povertà di avanzamento nel caso principale...il che rappresenta l'ennesimo fiore all'occhiello del serial! Infine, cosa non da poco, gli autori hanno promesso che con la 5° stagione, il caso principale sarà finalmente risolto!!! The Mentalist, imho, fallisce ampiamente nel tentativo di essere una via di mezzo tra serial stand alone alla CSI e quelli con trama orizzontale onnipresente: Castle avrebbe da insegnargli MOLTISSIMO!

 
Ultima modifica da un moderatore:
vista anche la 5x02.

tutto tristemente come avevo previsto: mezza linea di dialogo sugli eventi della prima puntata (e chissà quando verrà ripresa la storyline), caso di una mosciaggine clamorosa, cast sempre più piatto.

per non parlare del vero scandalo della puntata

allucinazioni da sostanze stupefacenti? rly? 'mazza oh, na roba che non si era mai vista, un plauso agli sceneggiatori per l'originalità.

oltre al fatto che non c'entra assolutamente un cazzzo con la trama che doveva avere The Mentalist nelle intenzioni.
 
Non m'è piaciuta neanche a me. Non mi aspettavo RJ ovviamente, ormai dopo 5 stagioni abbiamo imparato come viene gestito, ma la puntata in se non mi ha detto nulla.

La comparsa della figlia di Jane non mi sa di niente, dato che ovviamente è solo frutto della sua immaginazione", e avere Patrick a mezzo servizio non mi aiuta a godermi la puntata.
E lo dice uno a cui solitamente le puntate stand alone del mentalista le guarda volentieri.

Dopo quello che è successo nella 5x01 e quasi assurdo che ne parlino solamente per 5 secondi Cho e Rigsby.

 
il momento più significativo della puntata è quando Cho risponde a Clooney al telefono. il che è tutto dire

 
ma al di là della gestione infame della storyline di RJ, altra cosa che snerva è che su 2 puntate, 2 casi di merd* :morris82:

e se il buongiorno si vede dal mattino... :morris82:

 
Non so se a qualcuno interessa o che, ma leggendo un bel po' di lamentele in giro, FORSE potrebbe interessarvi questo spoiler (in realtà non è un vero e proprio spoiler, quanto più un "avviso", ma, se proprio non volete sapere nulla, non apritelo, riguarda il caso di Red John):

il creatore della serie, conferma che nemmeno quest'anno Jane catturerà la sua nemesi...ed avendo Simon Baker firmato per sette stagioni, dubito che a questo punto vedremo l'evento prima del finale definitivo di serie (figuratevi se si bruciano la cosa alla penultima stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)! Due ********, ma vabbè, oramai abbiam fatto 29, facciamo anche 30 e 31! Altro spoiler (questo più corposo, è un vero spoiler, fate ancora più attenzione) è


che sempre il creatore della serie ci fa sapere che Red John è già apparso nella serie, fa parte del cast (non si sa se fisso, ricorrente o di guest star), il pubblico lo ha già visto e che, a partire da questa stagione, il CBI troverà finalmente degli indizi concreti a riguardo!


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se a qualcuno interessa o che, ma leggendo un bel po' di lamentele in giro, FORSE potrebbe interessarvi questo spoiler (in realtà non è un vero e proprio spoiler, quanto più un "avviso", ma, se proprio non volete sapere nulla, non apritelo, riguarda il caso di Red John):
il creatore della serie, conferma che nemmeno quest'anno Jane catturerà la sua nemesi...ed avendo Simon Baker firmato per sette stagioni, dubito che a questo punto vedremo l'evento prima del finale definitivo di serie (figuratevi se si bruciano la cosa alla penultima stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)! Due ********, ma vabbè, oramai abbiam fatto 29, facciamo anche 30 e 31! Altro spoiler (questo più corposo, è un vero spoiler, fate ancora più attenzione) è



che sempre il creatore della serie ci fa sapere che Red John è già apparso nella serie, fa parte del cast (non si sa se fisso, ricorrente o di guest star), il pubblico lo ha già visto e che, a partire da questa stagione, il CBI troverà finalmente degli indizi concreti a riguardo!
primo spoiler scontatissimo.

secondo spoiler per me altrettanto scontato, spero solo che mantengano la promessa, anche perchè sennò non ne veniamo più fuori.

 
Non so se a qualcuno interessa o che, ma leggendo un bel po' di lamentele in giro, FORSE potrebbe interessarvi questo spoiler (in realtà non è un vero e proprio spoiler, quanto più un "avviso", ma, se proprio non volete sapere nulla, non apritelo, riguarda il caso di Red John):
il creatore della serie, conferma che nemmeno quest'anno Jane catturerà la sua nemesi...ed avendo Simon Baker firmato per sette stagioni, dubito che a questo punto vedremo l'evento prima del finale definitivo di serie (figuratevi se si bruciano la cosa alla penultima stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)! Due ********, ma vabbè, oramai abbiam fatto 29, facciamo anche 30 e 31! Altro spoiler (questo più corposo, è un vero spoiler, fate ancora più attenzione) è



che sempre il creatore della serie ci fa sapere che Red John è già apparso nella serie, fa parte del cast (non si sa se fisso, ricorrente o di guest star), il pubblico lo ha già visto e che, a partire da questa stagione, il CBI troverà finalmente degli indizi concreti a riguardo!

primo spoiler scontatissimo.secondo spoiler per me altrettanto scontato, spero solo che mantengano la promessa, anche perchè sennò non ne veniamo più fuori.
Secondo spoiler "frizzante". Non era così scontato, suvvia. Quando a fine terza stagione ci fu presentato John, non era affatto qualcuno di già visto, eppure stava bene a tutti quelli che avevano creduto a quel bluff, me compreso.

È anche uno di quegli indizi che si chiedeva di recente; peccato Heller non lo abbia reso disponibile durante la visione, ma in una fredda intervista.

 
Secondo spoiler "frizzante". Non era così scontato, suvvia. Quando a fine terza stagione ci fu presentato John, non era affatto qualcuno di già visto, eppure stava bene a tutti quelli che avevano creduto a quel bluff, me compreso.È anche uno di quegli indizi che si chiedeva di recente; peccato Heller non lo abbia reso disponibile durante la visione, ma in una fredda intervista.
il finale della terza è stato bello perchè inatteso e tutti lì per lì ci sono cascati (fino ad un certo punto, ragionandoci il day after a mente fredda), ma poi hanno pensato bene di sfancularsi una delle poche puntate veramente belle e fatte bene degli ultimi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per il resto, ho sempre sostenuto quello che conferma il secondo spoiler.

 
il finale della terza è stato bello perchè inatteso e tutti lì per lì ci sono cascati (fino ad un certo punto, ragionandoci il day after a mente fredda), ma poi hanno pensato bene di sfancularsi una delle poche puntate veramente belle e fatte bene degli ultimi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifper il resto, ho sempre sostenuto quello che conferma il secondo spoiler.
E cos altro sostieni sulla sua identità, sentiamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Possibilmente senza spoiler sulla 5, che ancora devo iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
il finale della terza è stato bello perchè inatteso e tutti lì per lì ci sono cascati (fino ad un certo punto, ragionandoci il day after a mente fredda), ma poi hanno pensato bene di sfancularsi una delle poche puntate veramente belle e fatte bene degli ultimi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifper il resto, ho sempre sostenuto quello che conferma il secondo spoiler.
Onestamente, io non sono minimamente cascato al bluff del finale di terza stagione...anzi, son rimasto soddisfattissimo nello "scoprire" la verita` nei primi due episodi della quarta. Per quanto inaspettato, non mi sarebbe MINIMAMENTE piaciuto quello svolgimento dei fatti, nonche` come si sarebbe risolto il confronto tra i due. Spero in qualcosa di molto meglio per quando arrivera` il momento (peccato ci voglia ancora TROPPO)!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente, io non sono minimamente cascato al bluff del finale di terza stagione...anzi, son rimasto soddisfattissimo nello "scoprire" la verita` nei primi due episodi della quarta. Per quanto inaspettato, non mi sarebbe MINIMAMENTE piaciuto quello svolgimento dei fatti, nonche` come si sarebbe risolto il confronto tra i due. Spero in qualcosa di molto meglio per quando arrivera` il momento (peccato ci voglia ancora TROPPO)!
Io la vedo all'esatto contrario: come finale della storia Jane-John sarebbe stato ottimo. Mi sarebbe dispiaciuto solo per le altre storie lasciate a metà (Lisbon & co.)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top