Hype The Most Wanted 2021 | Dread it! Run from it! Hype still arrive | TOP 5 dei Titoli più Attesi del Nuovo anno!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali sono i 5 Giochi che attendi di più di questo 2021?


  • Votatori totali
    70
Pubblicità
Top5 molto difficile da stilare perché nella lista ci sono un sacco di titoli che mi interessano moltissimo. Per questo oltre ad una top5 inserirò una lista di titoli che non sono riusciti ad entrare nella top ma che hanno comunque catturato il mio interesse.

Gli scartati: Elden Ring, Horizon Forbidden West, Resident Evil Village e Returnal.

TOP5

5) Nier Replican Ver.1.22474487139: già giocato e platinato su Ps3 ma non vedo comunque l'ora di giocare a questa remaster potenziata (o come cavolo si chiamano questi tipi di operazioni :asd:). Molto curioso di provarlo pad alla mano per saggiare le differenze nel combat system ma sopratutto vedere se cambieranno qualcosa aggiungendo o modificando scene e trama. Spero solo che la OST non venga toccata o che sia possibile scegliere l'originale (non sto seguendo le news quindi non so).

4) God of War Ragnarok: dopo l'eccellente reboot-sequel non vedo l'ora di giocare a Ragnarok e vedere cosa possa succedere sopratutto dopo quella scena nel post credits senza dimenticare però tutto ciò che avviene prima (sopratutto parlando di Atreus). Non essendoci video o altro non si sa ancora nulla ma spero in un combat system ancora più profondo ed un mondo di gioco ancora più metroidvania. E più tipologie di boss per favore, unico vero neo del precedente.

3) Disco Elysium The Final Cut: lo voglio, lo desidero da quando fece il boom fra l'utenza pc. Non mi interessa se ha termini inglesi che neanche un madrelingua conosce, esistono internet e decine di app per tradurre o cercare il significato anche dei vocaboli più complicati. Inoltre questo titolo dovrebbe avere un'enorme mole di testo e questo mi spinge ancora di più a giocarlo dato che l'ultimo rpg con tanto testo che ho giocato è stato Planescape Torment e sappiamo tutti che viene posizionato nell'olimpo del genere.

2) Deathloop: forse ultimo titolo Arkane che approderà su console Sony e anche solo per questo ha il mio interesse. Sembra mischiare Dishonored 2 con un fps e non mi spiace affatto, probabilmente sarà il loro gioco più action. Anche il meccanismo dei loop è interessante da quanto ho capito, praticamente il gioco richiederà di essere finito tutto in una botta ed in un certo lasso temporale e per riuscirci non basterà andare ad eliminare i bersagli uno alla volta (perché non c'è abbastanza tempo) ma cercare di raggruppare 2 o più obiettivi in una stessa zona per minimizzare le perdite di tempo e questo lo si può fare solo esplorando le varie aree in loop precedenti accumulando conoscenza delle mappe, codici, password ecc. per permettere di velocizzare tutto il processo. Infine c'è il discorso del multiplayer ad invasione dove un giocatore entra nella nostra partita per impedirci di completare la nostra missione ma non mi sono informato molto su questo.

1) Final Fantasy XVI: lo piazzo al primo posto perché per la prima volta in 15 anni un capitolo della saga mi da speranza. E non si sono presentati con un trailer iperpompato in CGI in pre-pre produzione ma con un trailer molto onesto in cui ci sono piccolissimi spezzoni di ciò che sembra gameplay. Per il resto chara design che ad oggi adoro (mi ricorda quello di Yoshida, forse c'è lui effettivamente ma non mi sono informato), la musica del trailer bellissima e niente, mi auguro che non finisca come il proverbio in cui si vive sperando e si muore in modo molto brutto. :sisi:
 
Fra quelli in lista, sicuramente Disco elysium.

Seguo con curiosità Dying light 2 e Nier. Gran turismo potrebbe essere un bel ritorno, ma sinceramente l'ho seguito poco. Per il resto leggo tanti bei titoli ma pochi che attenda davvero con trepidazione, sarà che la roba da giocare è già tanta adesso. :asd:

Aggiungo una nota di speranza per Silksong :asd: Anche se nessuna fretta: uscirà quando sarà pronto. Tenere le aspettative basse con il seguito di Hollow knight è abbastanza difficile.
 
Aggiungo una nota di speranza per Silksong :asd: Anche se nessuna fretta: uscirà quando sarà pronto. Tenere le aspettative basse con il seguito di Hollow knight è abbastanza difficile.
… And I think it's gonna be a long, long time
 
Votati :
Scarlett Nexus, Little Devil Inside, Elden Ring, Final Fantasy XVI e altro.
Avrei potuto votare Kena ma non sarebbe comunque il gioco che mi farebbe comprare ps5 come lo è di fatto FFxvi o elden ring. Babylon anche lì,non capisco se è un vero e proprio progetto o una tech demo di non so cosa,sappiamo meno di 0. altro perché oltre a FF xvi e elden ring che aspetto più di qualsiasi altra cosa, c'è un progetto di norma e di fatto, Project Re Fantasy che con FF xvi potrebbe definire il mio jrpg preferito a turni (ipotizzando sia a turni)con FF xvi jrpg action preferito.
 
Lo attendo parecchio anche io. Ma in cuore mio penso che non lo vediamo manco quest'anno (e dire che son 5 anni dall'annuncio o giù di lì)
Se non esce quest'anno non esce più e diventa solo un ricordo, un po' come quel gioco che non ricordo il nome. Action con il personaggio antropomorfo modificabile, biomutant mi sembra
 
Se non esce quest'anno non esce più e diventa solo un ricordo, un po' come quel gioco che non ricordo il nome. Action con il personaggio antropomorfo modificabile, biomutant mi sembra
Ecco quello è un gioco di cui mi sono completamente dimenticato di mettere in lista... E direi che la colpa è solo loro :sard:

Il problema di LDI è che sono piccolini. Ora con gli accordi di esclusiva si son pigliati visibilità e soldi, ma rimangono piccolini. L'unica speranza è che il re-reveal fatto a Giugno sia sintomo di un'uscita non lontana.
 
Ne attendo diversi ma ne elenco tre:
Resident Evil Village: il nuovo corso della serie mi è piaciuto. ottimo survival horror e se continuano sul livello del 7 sarò soddisfatto. vorrei solo una maggiore attenzione al comparto narrativo, dato che l'ultimo era un pochino striminzito nel caratterizzare ethan e sviluppare alcuni punti della trama nel corso del gioco.

Balan Wonderworld: non chiedetemi perché, ma questo mi hypa più di Ratchet. lo trovo più ispirato come direzione artistica e con una veste grafica davvero vivace e brillante. inoltre credo che in questo la componente platform sarà molto elaborata, mentre nei ratchet trovo che sovente si tenda a divagare rispetto alla componente centrale del platforming. c'è Naka dietro, che di platform ne sa parecchie. quindi le premesse sono buone. daje Naka.

Deathloop: le premesse del gioco sono qualcosa di tipicamente Arkane. tutte le loro ultime produzioni avevano un tocco personale e fuori dal comune nel gameplay o nella struttura. il bello di quando inizio una loro nuova IP è che mi sorprenderà con roba assolutamente fuori dal comune e sinora non sono rimasto deluso.

Bonus. le due remastered: Nier remastered e Shin Megami Tensei 3 Nocturne.
Il primo perché era figo quando uscì, è figo anche ora. bisognava che facesse il botto Automata perché la gente si accorgesse di Yoko Taro. e se i giocatori sono passati sopra il framerate di Automata non dovrebbero lamentarsi troppo della pochezza tecnica di Nier 1. questo perché le idee di Yoko Taro rimangono geniali ed è meglio un Nier a framerate zoppicante, che non 100 Battlefield che girano a 60fps in Frostbite Engine. Daje Taro.

Nocturne invece perché spero che Atlus non faccia come From e si chiuda a mungere ad oltranza il loro nuovo filone d'oro. Bello Persona, ok. Ma i Megaten sono una una delizia di j-rpg dark e ci sta qualcosa di diverso dai soliti j-rpg dal taglio più shonen.
Si, anche FF16 sembra più dark e non shonen, è vero. ma no, non ho la benchè minima fiducia in square-enix. Megaten Nocturne 3 lo conosco e so già mi piacerà. Darò una possibilità a FF16, ma sull'hype train ci sale Nocturne. vado di usato sicuro stavolta.
 
5 - Nier Remastered (giocato con il nuovo protagonista e stavolta bene con tutti i finali non come feci su PS3)
4 - Resident Evil Village (interessante la nuova ambientazione)
3 - Elden Ring (From Software ti prego fallo uscire nel 2021)
2 - Ratchet & Clank Rift Apart (il titolo che mi farà passare alla next gen)
1 - (Altro) Hollow Knight Silksong (ti prego iddio fa che esca quest'anno anche su PS4/5)

Menzioni d'onore 2 Remastered. Shin Megami Tensei Nocturne HD e Mass Effect Legendary Edition.
 
Dovendone scegliere 5 ho votato per:
  • God of War > per quanto mi riguarda, il primo capitolo è IL GIOCO della generazione PS4, non posso non votare il sequel;
  • RE VIII > amo i survival horror ed ho apprezzato sia RE2R che REVII, altro voto obbligato;
  • Elden Rimg > From + Miyazaki al timone;
  • Deathloop > Arkane;
  • Returnal > al contrario degli altri titoli non conosco la software house ma il setting mi piace un casino ed il gameplay mi sembra frenetico e divertente: si becca il mio quinto ed ultimo voto.

Menzione d'onore per FFXVI, Oddworld, Nier Replicant ed il sequel di Horizon che giocherò sicuramente.
 
Dovendone scegliere 5 ho votato per:
  • God of War > per quanto mi riguarda, il primo capitolo è IL GIOCO della generazione PS4, non posso non votare il sequel;
  • RE VIII > amo i survival horror ed ho apprezzato sia RE2R che REVII, altro voto obbligato;
  • Elden Rimg > From + Miyazaki al timone;
  • Deathloop > Arkane;
  • Returnal > al contrario degli altri titoli non conosco la software house ma il setting mi piace un casino ed il gameplay mi sembra frenetico e divertente: si becca il mio quinto ed ultimo voto.

Menzione d'onore per FFXVI, Oddworld, Nier Replicant ed il sequel di Horizon che giocherò sicuramente.
Per Returnal, sono gli stessi tizi di Resogun, Dead Nation e Alienation :sisi:
 
  • God of War: Ragnarok - Il pezzo forte della next-gen. Quasi insuperabile a livello di hype per un sonaro.
  • Nier: Replicant Ver.1.22474487139 - ha ricevuto un trattamento che lo rende vicino al gameplay adrenalinico di Automata. Finalmente divertente da giocare?
  • Babylon's Fall - basta dire action game dai PlatinumGames. Spero esca dal limbo di silenzio in cui si è cacciato.
  • Atelier Ryza 2: Lost Legends and the Secret Fairy - non ho ancora giocato al prequel ma Atelier è un appuntamento d'hype di cui non posso fare a meno.
  • Elden Ring - ha il potenziale per essere notevole. Spero che anche lui esca dal suo silenzio.

Menzioni d'onore per Resident Evil: Village, Final Fantasy XVI e Deathloop.
Sono interessato anche a Prince of Persia: The Sands of Time Remake nonostante l'amarezza della realtà.
 
Tra quelli in lista ho votato:

Little Nightmares 2, perché il primo mi è piaciuto tantissimo e non me lo aspettavo. Il sequel sembra un vero e proprio horror e il setting della scuola mi ispira da morire.

Resident Evil VIIIage, e non c'è bisogno di nessuna spiegazione :asd:
 
  • God of War: Ragnarok - Il pezzo forte della next-gen. Quasi insuperabile a livello di hype per un sonaro.
  • Nier: Replicant Ver.1.22474487139 - ha ricevuto un trattamento che lo rende vicino al gameplay adrenalinico di Automata. Finalmente divertente da giocare?
  • Babylon's Fall - basta dire action game dai PlatinumGames. Spero esca dal limbo di silenzio in cui si è cacciato.
  • Atelier Ryza 2: Lost Legends and the Secret Fairy - non ho ancora giocato al prequel ma Atelier è un appuntamento d'hype di cui non posso fare a meno.
  • Elden Ring - ha il potenziale per essere notevole. Spero che anche lui esca dal suo silenzio.

Menzioni d'onore per Resident Evil: Village, Final Fantasy XVI e Deathloop.
Sono interessato anche a Prince of Persia: The Sands of Time Remake nonostante l'amarezza della realtà.
:nev: bravo
 
Una Top 5 davvero ardita, dove si scontrano apertamente titoli di ben due generazioni, perché se da una parte ci sono tanti giochi che possono considerarsi cross-gen, quindi fruibili su entrambe le console, ci sono alcuni che restano invece esclusivi sulla nuova console casa Sony.

Bisogna comunque dire che un possessore di PS4 non avrà quasi niente da invidiare con un parco titoli bello ciccioso per tutto il 2021, mentre i possessori di PS5 ne possono beneficiare di alcune migliorie e intanto godersi qualche esclusiva.
E' stato davvero difficile stilare una lista di soli 5 titoli, perché, maledetto Zaza e il suo "NON SI POSSONO VOTARE PIU' DI 5 GIOCHI", ce ne sono più di 5 che attendo o che semplicemente suscitano la mia curiosità ed interesse.. :dsax:

Ma a parte questo, vediamo un po di farci entrare alcuni dei quali in una Top V:

V. Oddworld: Soulstorm: Finalmente ci siamo(speriamo!), il 2021 sembra poter segnare il ritorno di Abe, con un remake ampliato di Exoddus, tra l'altro l'ho sempre preferito ad Oddysee;

IV. Resident Evil VIllage: Negli ultimi anni credo ci sia sempre stato un RE nella mia lista dei Most Wanted, e quindi come da tradizione non poteva mancare Village, che si prospetta, almeno dalle premesse, più interessante del suo predecessore;

III. Final Fantasy XVI: Nuovo anno, nuova Fantasia Finale. Non mi reputo un fan storico dei FF(anche perché non lo sono), però credo che ormai l'uscita di un nuovo titolo numerico principale, oltre che essere mediamente una saga che suscita attenzione, sia diventato una sorta di evento; Con tutta onestà, rappresenta il primo titolo che mi farebbe passare senza ripensamenti alla next-gen!

II. Tales of Arise: Anche qui, non credo di essere mai stato un fan dei Tales of, visto che ne ho giocati solo un paio in vita mia, eppure Arise sembra avere le carte in regola per essere un titolo bello ambizioso, grazie anche all'art e chara design. Ovviamente restano per lo più sensazioni, che spero vengano ripagate;

I. Nier Replicant Ver.1.22474487139..: Ad eccezione di un titolo(che ne parlerò qui sotto), non poteva che essere Nier Replicant il più atteso per il 2021, visto che rappresenta per me IL Gioco della generazione PS3, non poteva che ripresentarsi attraverso alcune migliorie, soprattutto per quanto riguarda il gameplay;

---

Sarebbe stato di certo il Most Wanted 2021, però suppongo che la logica abbia avuto il soppravvento: God of War Ragnarok resta pura fantasia per l'uscita nel 2021, quindi non ci credo.. nemmeno se dovesse uscire per miracolo.. :dsax:

Per quanto riguarda Elden Ring, per me resta un titolo fin troppo nebuloso per dargli fiducia incondizionata.
Cosi come la doppietta targata Warner Bros(Gotham Knights e Hogwarts Legacy), dove da un lato potrebbe farsi sentire la mancanza di Batman e dall'altra invece non credo di essere un grandissimo fan del maghetto inglese.

Prince of Persia sarebbe potuto essere nella lista, ma dopo il disastroso risultato, non rientra nemmeno nella lista delle "menzioni d'onore".

Menzione d'onore.. goes to: Babylon's Fall, GhostWire: Tokyo, Little Devil Inside, Little Nightmares II, Persona 5 Strikers, Ratchet & Clank: Rift Apart, Scarlet Nexus, Stray e probabilmente c'è qualche altro titolo che avrò dimenticato.. :dsax:
 
Nessun ordine particolare, oltretutto non sono sicuro di andare di D1 con nessun titolo al momento esclusi giochi di altre piattaforme ed Elden.

Elden Ring - Vabbeh,
Horizon 2 - Voglio vedere come prosegue il viaggio di Aloy. Oltretutto ho particolarmente apprezzato l'ambientazione e il CS del primo.
Ratchet - Una delle mie serie preferite è un film d'animazione giocabile adesso.
Tales of Arise - Opinione impopolare: ho schifato abbastanza Zestiria, Berseria e il remaster di Vesperia. Xillia e Graces sono stati gli ultimi due a piacermi, poi ho iniziato a soffrire tantissimo l'arretratezza della serie. Tutto cambia adesso per fortuna, finalmente un Tales moderno ad alto budget. Tutto quello che ho visto è da segoni.
Kena - Pare un gioiellino.

FFXVI è ovviamente è il titolo che più aspetto da buon PR di Yoshi-P, ma non uscirà mai quest'anno. Intendo giocare, fuori dalla top, anche Solar Ash, Stray, Hogwarts e Nocturne.
 
Tales of Arise - Opinione impopolare: ho schifato abbastanza Zestiria, Berseria e il remaster di Vesperia. Xillia e Graces sono stati gli ultimi due a piacermi, poi ho iniziato a soffrire tantissimo l'arretratezza della serie. Tutto cambia adesso per fortuna, finalmente un Tales moderno ad alto budget. Tutto quello che ho visto è da segoni.
Oddio, non ne sapevo nulla, finalmente un tales of che non sembra uscito dalla 3 generazioni fa. Bene così, ho visto il trailer e sembra figo. Graces f mi era piaciuto assai, xillia decisamente meno, e lì mi son fermato, più o meno soprattutto per lo stesso tuo motivo
 
A sorpresa mi son ritrovato ad escludere nomi eccellenti di giochi che so di voler provare, magari senza fretta e in seguito. Questo perché mi attendo dei titoli che saranno piacevoli da giocare ma non l'eccellenza assoluta, dunque son finito per escluderli preferendo scegliere la via sperimentale di Indie dal sicuro fascino e dalla probabile sorpresa. Produzioni minori.

Così mi son ritrovato a scegliere little devil inside per lo stile esageratamente bello, disco elysium che ancora non ho provato ma che mi incuriosisce troppo (traduzione italiana permettendo, sennò col cavolo che lo gioco), e addirittura left for dead (chiamarlo col nome che ha, non mi va) che magari verrà fuori bello divertente. Del resto a world war z ci ho giocato con piacere.
Dunque i pesi massimi: god of war che però uscirà almeno nel 2022, se va bene. Ed Elden Ring, dove si va a colpo sicuro.

Noto come mi aspettavo un Ratchet altissimo, ma a pensarci sarà il 'solito' buon gioco dedicato a Ratchet e ora spinto dall'enorme hype di cui gode. Mentre Returnal potrebbe essere un gioiello lato gameplay, ci conto ma non son sicuro.
Hitman 3 la certezza che mi piace sempre giocare. Forse avrei dovuto inserirlo al posto di left for dead o di disco elysium. Ecco, poiché la traduzione in italiano ancora non è confermata per disco elysium, chiedo a un mod di modificare il sondaggio se può, toglierlo qui e metterlo a hitman 3, ci sta meglio.
E dita incrociate anche per dying light, anche se per ora me ne sto buono con l'hype li.
Post automatically merged:

Ovviamente se Silksong e Cuphead escono quest'anno, diventano i più attesi in assoluto
 
Deathloop, Elden Ring, Final Fantasy XVI, Ghostwire Tokyo, God of War Ragnarock.

Ma primo fra tutti Elden Ring
 
Votato: horizon, gow, returnal, elder ring e altro ovvero gta v :sard:
ce ne sarebbero almeno altri cinque se non dieci ugualmente meritevoli in questa lista, se proprio ne dovessi dire uno bonus direi little devil inside che mi ispira proprio :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top