PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sì però esiste anche una cosa chiamata interpretazione personale, non per forza bisogna obbligatoriamente seguire le regole dogmatiche imposte. Resonance o Fate è steam punk e combattono con i micro uzi e le pistole semiautomotiche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì, ma tolte le armi, il resto rientra decisamente in ciò che ho detto. Guardacaso (l'hai citato TU eh):

cosa c'è in basso a destra? E di che colore, generalmente, è l'immagine?

resonance-of-fate-playstation-3-ps3-253.jpg

E che dicevo io?

Lo steampunk, come dice la parola stessa, prevede l'utilizzo di tecnologie a vapore. E tralasciando le definizioni di wikipedia, è uno stile sempre riconoscibile anche dall'abbondanza di aggeggi meccanici, ingranaggi ovunque, e una palette di colori votata all'abbondanza di ottone o simili. Per esempio, da wikipedia stessa:
 
Ultima modifica:
Sì, ma tolte le armi, il resto rientra decisamente in ciò che ho detto. Guardacaso (l'hai citato TU eh):cosa c'è in basso a destra? E di che colore, generalmente, è l'immagine?

resonance-of-fate-playstation-3-ps3-253.jpg

E che dicevo io?
La palettatura cromatica di The Order richiama volutamente colori rame, ferro e bronzo, per gli ingranaggi di certo non potevano fare assomigliare la Londra Vitorriana a Basel, sarebbe stato abbastanza ridicolo. Sono solo due modi diversi di concepire lo steampunk, solo che quello di Resonance of Fate è più stereotipato, vedi le evidenti incongruenze futuristiche per le armi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
chissene sè e steampunk o punk o hardcore punk alla fine

A me interessa che sia un gran gioco, con un ambientazione ispirata e relativamente originale, con una narrazione interessante e se possibile profonda. QUesto cerco...

 
chissene sè e steampunk o punk o hardcore punk alla fineA me interessa che sia un gran gioco, con un ambientazione ispirata e relativamente originale, con una narrazione interessante e se possibile profonda. QUesto cerco...
Amen, quante menate che vi fate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo steampunk, come dice la parola stessa, prevede l'utilizzo di tecnologie a vapore.
Che bello quando si viene letti.

None, lo steampunk di cui danno la definizione su Wiki non è preciso. Non è detto che debba usare il vapore. Il termine deriva da un primo romanzo ambientato nella Londra vittoriana e usava il vapore, appunto. Ma oggi per steampunk si intende qualsiasi romanzo o film ambientato in qualsiasi epoca esistita ma in cui appare una tecnologia avveniristica.

Se Ru sa bene di che genere parla, ha detto quella cosa evidentemente perché la Londra in cui è ambientato TO non è quella storicamente nota. Entriamo così nel genere degli universi paralleli (genere che non ha un'etichetta, se non erro).

 
Che bello quando si viene letti.
None, lo steampunk di cui danno la definizione su Wiki non è preciso. Non è detto che debba usare il vapore. Il termine deriva da un primo romanzo ambientato nella Londra vittoriana e usava il vapore, appunto. Ma oggi per steampunk si intende qualsiasi romanzo o film ambientato in qualsiasi epoca esistita ma in cui appare una tecnologia avveniristica.

Se Ru sa bene di che genere parla, ha detto quella cosa evidentemente perché la Londra in cui è ambientato TO non è quella storicamente nota. Entriamo così nel genere degli universi paralleli (genere che non ha un'etichetta, se non erro).
Credo sia un'estensione impropria del significato della parola.

Ad oggi si usa "steampunk" anche per un medioevo con l'ascensore. Imho è sbagliato. Fa parte di quelle classiche libertà che la gente si prende in ambito linguistico.

Non ho capito la prima frase del post.

Capitolo chiuso perchè andare oltre mi annoierebbe solo terribilmente. Ho già detto tutto ciò che avevo da dire. Continuare significherebbe, per me, iniziare a scrivere le stesse cose in loop. Noioso per me e per voi.

 
Quindi, Dei, dici che lo steampunk è limitato al periodo vittoriano e si deve usare il vapore.

Ok, ma è un'opinione tua. Se il genere si è allargato, devi prendertela con gli scrittori. Le cose stanno così.

 
Quindi, Dei, dici che lo steampunk è limitato al periodo vittoriano e si deve usare il vapore.
Ok, ma è un'opinione tua. Se il genere si è allargato, devi prendertela con gli scrittori. Le cose stanno così.
Non è un' "idea mia". È la definizione oggettiva che trovi ovunque, a segnare che l'allargamento/estensione del termine ad altro è impropria. Credo sia più opera del pubblico che degli scrittori.

Poi si torna lì: non ho detto che sto gioco non è steampunk (come avevo previsto: si cominciano a ripetere gli stessi post), ma che non lo è al 100%; non è steampunk puro. Poi se a voi per "steampunk" va bene pure un cavernicolo del 10000 A.C., con clava e pistola, solo per l'anacronismo tecnologico, amen.

 
secondo me il riassunto perfetto dello steampunk come gioco oltre a fallout, è Rage di id softare.The Order sì, letteralmente si potrebbe inserirebbe in quel filone, anche se ha anche altri elementi...
Per la precisione, Fallout è atompunk e non steampunk, mi sa proprio che non sai manco cosa sia lo steampunk. Rage, manca il nucleare, eppure è atom al 100%, tematiche ed estetica.

The Order è steampunk con contaminazioni, vi faccio notare che ha anche elementi gotici, i vampiri, licantropi, o quello che sono, ve li siete dimenticati?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la precisione, Fallout è atompunk e non steampunk, mi sa proprio che non sai manco cosa sia lo steampunk. Rage, manca il nucleare, eppure è atom al 100%, tematiche ed estetica. The Order è steampunk con contaminazioni, vi faccio notare che ha anche elementi gotici, i vampiri, licantropi, o quello che sono, ve li siete dimenticati?
evidentemente facevo l'errore di associare steampunk con quell'altra roba che dici te che non sapevo manco esistesse. Chiedo venia, in ogni caso tornando a the order non sappiamo ancora bene se gli antagonisti a cui ti riferisci siano licantropi nè vampiri, nè cos altro, sono solo supposizioni, anche se entrambe le ipotesi sono molto interessanti ed affascinanti.

 
Ma che vi frega sapere se è atom stem trash metal o power,a me piaccionoe ambientazioni,le armi l'abbigliamento ebtutto,può essere quello che vuole bast,se vi piace lo prendete sennò amen,non credo ch qualcuno non lo prenda solo perché non è steampunk o non lo sia al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ready at Dawn’s upcoming historical adventure The Order: 1886 is certainly set to push the PlayStation 4 to its limits, but company co-founder Ru Weerasuriya doesn’t believe that higher polygon counts and image resolutions will be the highlight of the next generation. Instead, the studio head reckons that it’s more “filmic” effects such as chromatic aberration and lens distortion that will underline the advancements of the coming console cycle.“We concentrate on the important part of what makes something feel like a movie,” the budding photographer explained in an interview with *********.net. “It's not about making a game that just has a string of things that happen, like a movie. But, how can we inject some of the things you've seen in films?”

He added: “It's really about how the craft of making a movie is different from the craft of making a game. We are different as industries, but we have so much commonality. One gap that we haven't bridged yet is that we create engines, cameras, and lighting. All of those things are done for the purpose of a game, in a very game-centric way. We decided, okay, let's make the gameplay, but let's take the techniques that we've seen in movies.”

One of the things that the studio’s doing to replicate the big screen is emulate lenses. “How do lenses work? We felt that we could build gameplay and at the same time build lenses that were real,” he continued. “In the engine, the lenses that we shoot with I actually emulated from real lenses that I've used to shoot photography. The guy who directs the game with me has done the same. He does cinematography. I do photography in my free time.”

The company is also using effects such as fog to create atmosphere. “That’s filmic,” the developer noted. “Graphically it's not a question of making things look better because it's a new generation. It's not in how many polygons or how much better the fidelity is. It's those little techniques like chromatic aberration, like lens distortion.”

Unfortunately, the studio’s still not saying much about the gameplay. The developer’s promised a story-driven adventure that will take place in an alternate interpretation of Victorian London, but that’s all that we really know. One thing that Weerasuriya is willing to share is that the whole experience is inspired by the feeling that he felt upon finishing Uncharted 2: Among Thieves.

"It was one of the first times in my life when I felt, ‘Wow, you know what? That was an amazing ride,’” he admitted. “There was no single moment when I was like, ‘That was just cool and that's the thing that I love.’ The feeling at the end was, ‘I just want more of this. This is what I want to do. This is what gaming is for me.' That's what drove us to do this."

Now we just need a strong gust of wind to clear away the fog and give us a proper look at The Order: 1886 in action.
http://www.pushsquare.com/news/2013/08/ready_at_dawn_emulating_lenses_for_the_order_1886_on_ps4

 
Secondo me nello steampunk non ci deve essere necessariamente il "vapore", ma semplicemente tecnologie non presenti all'epoca. Però sono d'accordo con Deidara, lo steampunk puro è quello ambientato in epoca simil-vittoriana. Ad esempio un film che trovo steampunk è Van Helsing, oppure l'ultimo che hanno fatto sui tre moschettieri. Pure l'isola del tesoro, il cartone della disney, ha molte cose steampunk ed imho può essere definito tale. Mentre Dishonored non è un gioco steampunk "puro". The Order invece, per quello che ho visto, lo definirei steampunk al 100%. Ma questa ovviamente è la mia concezione di questo genere.

 
Van Helsing non può essere Steam, perché quest'ultimo è un filone della SF (che non prevede paranormale...) :none:

 
The Order: 1886 inspired by Uncharted 2


Uncharted 2: Among Thieves was the shot in the arm Ready At Dawn needed to get it pitching its first original project, PlayStation 4 exclusive The Order: 1886.


Ready at Dawn co-founder Ru Weerasuriya told that the company was founded to make The Order: 1886, but it was seeing neighbour Naughty Dog’s second Uncharted game come to fruition that gave the team the confidence it needed to make it happen.

“With the second game suddenly they created an emotion in people of that Hollywood blockbuster,” he said.

“We’re not trying to emulate things they’ve done moment to moment. We’re trying to give people that similar sense of entertainment. Entertainment comes in big Hollywood blockbusters and small indie movies – it’s that.

“Games don’t do that enough. Sometimes you get just stuck in one gameplay sequence or one thing you do all the way through. They gave us a multitude of things that created a whole. Once you played the game you felt, wow, that was a great ride. That’s where the inspiration came from.

“It was one of the first times in my life when I felt, wow, you know what? That was an amazing ride. There was no single moment when I was like, that was just cool and that’s the thing I love. The feeling at the end was, I just want more of this. This is what I want to do. This is what gaming is for me. That’s what drove us to do this.”

http://www.vg247.com/2013/08/29/the-order-1886-inspired-by-uncharted-2/

 
Non mi può far che felice questa affermazione,dato che il 2 secondo me è il miglior Uncharted,e ancora oggi ci gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
The Order: 1886 inspired by Uncharted 2
Uncharted 2: Among Thieves was the shot in the arm Ready At Dawn needed to get it pitching its first original project, PlayStation 4 exclusive The Order: 1886.


Ready at Dawn co-founder Ru Weerasuriya told that the company was founded to make The Order: 1886, but it was seeing neighbour Naughty Dog’s second Uncharted game come to fruition that gave the team the confidence it needed to make it happen.

“With the second game suddenly they created an emotion in people of that Hollywood blockbuster,” he said.

“We’re not trying to emulate things they’ve done moment to moment. We’re trying to give people that similar sense of entertainment. Entertainment comes in big Hollywood blockbusters and small indie movies – it’s that.

“Games don’t do that enough. Sometimes you get just stuck in one gameplay sequence or one thing you do all the way through. They gave us a multitude of things that created a whole. Once you played the game you felt, wow, that was a great ride. That’s where the inspiration came from.

“It was one of the first times in my life when I felt, wow, you know what? That was an amazing ride. There was no single moment when I was like, that was just cool and that’s the thing I love. The feeling at the end was, I just want more of this. This is what I want to do. This is what gaming is for me. That’s what drove us to do this.”

http://www.vg247.com/2013/08/29/the-order-1886-inspired-by-uncharted-2/
Spero non ci si siano ispirati troppo però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè, io m'aspetto un Signora storia da questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top