Alex Redfield
Master of forum
- Iscritto dal
- 6 Ott 2009
- Messaggi
- 1,435
- Reazioni
- 0
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sono due anni che lo scriviamoIl doppiaggio è valido e hanno scelto dei bravi doppiatori, nulla da dire. Il setting pure è fìgo, non capisco perchè l'abbiano annacquato con tutte ste camminate inutili per passare da una cutscene all'altra.
Ci avessero fatto un film in cg sarebbe stato meglio, almeno da quanto visto finora.
Carmageddon Reincarnation, ho detto tutto e sono stato anche buono...Jack non ne capisce niente e non fa che confermarlo![]()
Carmageddon è stato un brutto acquisto e l'ho smerdato giustamente, mica lo difendo come fai tu con The Order, inoltre l'avevo preso al d1 facendo da cavia, tzè.Carmageddon Reincarnation, ho detto tutto e sono stato anche buono...
Continuo ad affermare senza problemi che il gunplay in se è molto buono, il problema è che solo annacquato, anche se fortunatamente più avanti qualche fase più lunga da TPS c'è, anche la meccanica delle coperture è molto interessante e diverso rispetto agli altri giochi :sasa:
Il problema è alla radice comunque, smettila di prendere a caso i giochi
P.S. Ryo puoi dire addio alle segnalazioni retail![]()
Lo avverti così per via della linearità e per il fatto che sia molto cover-oriented, ma è un tipo di ripetitività intrinseca di questo genere di sparatorie con copertura. Quello che dice Jack, e che dico anche io, è che parliamo di uno shooting abbastanza pulito come controlli, non ha chissà che sbavature, in quello che deve fare funziona. Per le camminate, gioca tu con un ritmo più basso, è anche un modo per osservare meglio i dettagli e ascoltare/vedere dialoghi e situazioni. A me non ha pesato molto, va visto quasi come un film.Carmageddon è stato un brutto acquisto e l'ho smerdato giustamente, mica lo difendo come fai tu con The Order, inoltre l'avevo preso al d1 facendo da cavia, tzè.
Il problema sono io che prendo giochi a caso o è sto gioco che da giocare ha poco nulla? pensaci Jack, pensaci.
Sono arrivato al capitolo 5 (o 6?), non è cambiato niente, le fasi shooter ci sono state, tre tipo, il gunplay non mi convince, è approssimativo, barricata -> sparatoria -> avanza alla prossima barricata -> barricata -> sparatoria -> avanza alla prossima barricata -> etc. Le armi sono abbastanza differenziate ma mi sembra che sia proprio la parte shooting ad essere approssimativa.
La cosa che mi sta piacendo di meno comunque è come veniamo gettati nella storia, sembra ci sia un background enorme, e sottolineo sembra, ma non viene approfondito nulla e fin da subito ci troviamo nella quest principale a proseguire imperterriti senza porci la minima domanda, sto Grayson è carismatico come un npc :sad: son più sviluppati tutti gli altri che lui finora.
Ah beh, cambia tutto allora ;DIl background veniva approfondito nel sito del gioco.
Più che altro come shooting non è che sia pulito, è che c'ha due cose in croce, miri, spari, bon, c'è un minimo di mirino a schermo e basta.Lo avverti così per via della linearità e per il fatto che sia molto cover-oriented, ma è un tipo di ripetitività intrinseca di questo genere di sparatorie con copertura. Quello che dice Jack, e che dico anche io, è che parliamo di uno shooting abbastanza pulito come controlli, non ha chissà che sbavature, in quello che deve fare funziona. Per le camminate, gioca tu con un ritmo più basso, è anche un modo per osservare meglio i dettagli e ascoltare/vedere dialoghi e situazioni. A me non ha pesato molto, va visto quasi come un film.
Che cosa esplori in un'arrampicata scusa? Devi passare dove hanno previsto gli sviluppatori e l'unica capacità richiesta è quella di premere x e dare una direzione. Al massimo ti può dare "l'illusione" di giocare.Non son per niente d'accordo, almeno su U4 si giocava. Insomma meglio delle arrampicate scriptate che ti permettono di esplorare per bene, piuttosto che tenere inclinato l'analogico e basta per vedere il pg muoversi a passo di lumaca da punto A a punto B in corridoi con niente di interagibile.
L'arrampicata è un pretesto per esplorare la mappa di gioco completamente aperta, in certi capitoli più di altri. Qui cammini in corridoi stretti e spesso bui, non c'è niente da esplorare la maggior parte del tempo per quel che ho visto.Che cosa esplori in un'arrampicata scusa? Devi passare dove hanno previsto gli sviluppatori e l'unica capacità richiesta è quella di premere x e dare una direzione. Al massimo ti può dare "l'illusione" di giocare.Durante le camminate di the order sei libero di esplorare le ambientazioni se vuoi, io l'ho fatto spesso. Serve a qualcosa? No, puro gusto personale, lo faccio anche in altri giochi dove la camminata non è obbligatoria.
Frena, ci sono intere sezioni di U4 dove l'arrampicata è praticamente un lungo corridoio obbligato, non esplori niente, al massimo guardi i panorami.L'arrampicata è un pretesto per esplorare la mappa di gioco completamente aperta, in certi capitoli più di altri. Qui cammini in corridoi stretti e spesso bui, non c'è niente da esplorare la maggior parte del tempo per quel che ho visto.
In The Order devi tenere inclinato l'analogico in una direzione, da come ne parli pare sia Bioshock che vai in giro, indaghi, esplori, etc. Invece no, ma già solo per la verticalità delle mappe di un Uncharted a caso, quest'ultimo è più libero ed esplorabile di sto gioco, essù.
Ma davvero mi stai paragonando l'esplorazione di Uncharted con quella di The Order?
Che a te non piaccia è un altro discorso, ma non ci sta manco per sbaglio paragonare Uncharted con The order sotto sto aspetto.
Il finale è da denunciaEh, vorrei vedere la tua faccia quando lo finirai![]()
Uncharted ha parti in cui ci sono arrampicate "forzate", ma la maggior parte per fortuna sono in ambienti grandi, e comunque il ritmo di gioco è diverso, come cutscene, come azione, come sparatorie, come capitoli di sola esplorazione, è tutto gestito infinitamente meglio che in The order, quindi la cosa non pesa così tanto.Frena, ci sono intere sezioni di U4 dove l'arrampicata è praticamente un lungo corridoio obbligato, non esplori niente, al massimo guardi i panorami.Quelle che intendi te sono le arrampicate all'interno delle aree di combattimento, che sono cosa ben diversa e servono a dare verticalità agli scontri.
Io non paragoni niente, non capisco perchè alcune cose obbligate e forzate in un titolo vi vanno bene e in un'altro no.![]()
Mi sa che non te lo ricordi bene Uncharted 4, anzi mi sa che non ti ricordi manco i precedenti se pensi siano come The Order. è talmente pieno di esempi che potrei citarti metà capitoli, da quelli sulle varie isole che puoi esplorare in barca fino a quelle nelle varie parti della giungla, giusto per citare i primi che mi vengono in mente.Mi piacerebbe sapere quali sono queste mappe completamente aperte poi, visto che pure le sezioni in jeep dove l'area è effettivamente grande sono comunque strutturate a corridoio.
Me lo ricordo eccome, è gestito talmente bene il ritmo di U4 che mi fungeva da camomilla...Uncharted ha parti in cui ci sono arrampicate "forzate", ma la maggior parte per fortuna sono in ambienti grandi, e comunque il ritmo di gioco è diverso, come cutscene, come azione, come sparatorie, come capitoli di sola esplorazione, è tutto gestito infinitamente meglio che in The order, quindi la cosa non pesa così tanto.
Qui ci sono solo corridoi dove vai dritto per arrivare da punto A a punto B, tra una cutscene e l'altra, con sessioni dove spari per un paio di minuti.
Non sono assolutamente la stessa cosa, non regge sto paragone, non so come fai a pensare sia lo stesso.
- - - Aggiornato - - -
Mi sa che non te lo ricordi bene Uncharted 4.
No vabbè U4 noioso non si può proprio leggereMe lo ricordo eccome, è gestito talmente bene il ritmo di U4 che mi fungeva da camomilla...Per lo meno the order mi teneva sveglio.
Uncharted 2 aveva un ritmo perfetto, il ritmo del 4 per me è il suo peggior difetto.
Uncharted 4 è uno dei giochi più noiosi che mi sia capitato di giocare, sarà che mi aspettavo il ritmo adrenalinico dei primi 3 ma più di un'ora non lo reggevo. Un'arrampicata continua, e le arrampicate le ho sempre trovate il lato "debole" degli Uncharted, solo che usate e dosate come nei vecchi capitoli andavano benissimo, nel 4 rappresentano circa metà gioco non so se ve ne rendete conto.No vabbè U4 noioso non si può proprio leggere, considerare questo meglio di Uncharted è follia pura, suvvia, non diciamo boiate
![]()