PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Poi ripeto, sarà il setting, il fatto che non sono un tipo del "ah, è il 2020, non posso giocare ad un titolo di 5 anni fa :rickds:" (manco mi dovrei giocare tutti i retrogame che gioco), insomma, i difetti ci sono, ma niente di così catastrofico.
Non era quello il senso della frase. Mi sono finito Chrono Trigger settimana scorsa se per questo, il dicorsoo era che TO proprio non ne vale la pena come gioco perchè adesso c'è altro più meritevole su ps4 e quando usciì ai tempi non c'era tutto sto parco titoli, non perchè "è vecchio".
 
Io sono arrivato ormai alla fine, credo. Stasera lo finirò sicuramente. Eppure, come ho detto precedentemente, se ho accettato e giocato i titoli di Quantic Dream e Supermassive Games, posso tranquillamente godermi anche un The Order: 1886. Ma senza nessunissimo dubbio :asd:
Poi ripeto, sarà il setting, il fatto che non sono un tipo del "ah, è il 2020, non posso giocare ad un titolo di 5 anni fa :rickds:" (manco mi dovrei giocare tutti i retrogame che gioco), insomma, i difetti ci sono, ma niente di così catastrofico.

Ha del buon gusto allora :uhmsisi:

No vabè, scherzo, ci sta che non ti prenda per nulla :rickds: Io come ho detto, probabilmente sarà l'ambientazione, non ne ho idea. Ma anche solamente perché, lato trama e gameplay, si poteva creare un bel sequel. Il potenziale c'era, ecco.
Il problema è che i beyond 2 souls o gli until dawn c'hanno appiccicata sopra una bella etichetta con scritto sopra "NON SI SPARA, C'È SOLO STORIA" grosso così, e allora tutti tirano un sospiro di sollievo perché sanno come catalogarli.
 
Non era quello il senso della frase. Mi sono finito Chrono Trigger settimana scorsa se per questo, il dicorsoo era che TO proprio non ne vale la pena come gioco perchè adesso c'è altro più meritevole su ps4 e quando usciì ai tempi non c'era tutto sto parco titoli, non perchè "è vecchio".
Sì sì, l'avevo capito il senso. Ma, per quanto mi riguarda, vale la pena giocare qualsiasi cosa, anche solo per poterne parlare e/o per semplice curiosità, ecco :sisi:
Ripeto, non mi è sembrato un titolo disastroso. Con difetti (che hanno altri titoli del genere eh, sia chiaro) sì, ma non disastroso. È un action/adventure breve e con una storia interessante. Insomma, un qualcosa di assolutamente migliorabile se ci fosse stato un possibile sequel.
Post automatically merged:

Il problema è che i beyond 2 souls o gli until dawn c'hanno appiccicata sopra una bella etichetta con scritto sopra "NON SI SPARA, C'È SOLO STORIA" grosso così, e allora tutti tirano un sospiro di sollievo perché sanno come catalogarli.
Sì, probabilmente questo titolo è stato stroncato dalle grosse aspettative di tutti quanti. O meglio, sulla carta poteva essere un qualcosa DI PIU' di un Gears of War, ma pad alla mano è un qualcosa in meno sotto il profilo del gameplay, ma decisamente più in alto riguardo alla trama, ecco.
Ripeto, io me lo son goduto comunque tranquillamente. E lo iniziai al D1 eh, ergo so comunque bene com'era il titolo.

Un peccato sotto diversi aspetti comunque, perché con un sequel si poteva sicuramente fare di più.
 
The order ha fatto scuola ragazzi non scherziamo. È stato il primo titolo a mettere l'odioso "prendo in mano il coso e lo roteo per far vedere quanti dettagli ci sono su sto coso inutile". Perfino i ND hanno copiato sta genialata visionaria :sisi:
 
Io sono arrivato ormai alla fine, credo. Stasera lo finirò sicuramente. Eppure, come ho detto precedentemente, se ho accettato e giocato i titoli di Quantic Dream e Supermassive Games, posso tranquillamente godermi anche un The Order: 1886. Ma senza nessunissimo dubbio :asd:
Poi ripeto, sarà il setting, alcune parti horror non male, il fatto che non sono un tipo del "ah, è il 2020, non posso giocare ad un titolo di 5 anni fa :rickds:" (manco mi dovrei giocare tutti i retrogame che gioco), insomma, i difetti ci sono, ma niente di così catastrofico.

Ha del buon gusto allora :uhmsisi:

No vabè, scherzo, ci sta che non ti prenda per nulla :rickds: Io come ho detto, probabilmente sarà l'ambientazione, non ne ho idea. Ma anche solamente perché, lato trama e gameplay, si poteva creare un bel sequel. Il potenziale c'era, ecco.
Ma infatti è un peccato perché il setting mi ispirava (altrimenti non l'avrei preso neanche a 7 euro :asd: )

Però boh, non mi trovavo per niente con nessun aspetto del titolo :dsax:
 
The order ha fatto scuola ragazzi non scherziamo. È stato il primo titolo a mettere l'odioso "prendo in mano il coso e lo roteo per far vedere quanti dettagli ci sono su sto coso inutile". Perfino i ND hanno copiato sta genialata visionaria :sisi:
No, il primo titolo a mettere ciò che dici è stato L.A. Noire uscito prima di The Order :asd:
 
Un titolo sottovalutato, a mio parere, un po' come è successo tempo fa con il bellissimo Heavenly Sword.
Un sequel avrebbe migliorato i difetti, peccato che non sia stato realizzato.
 
che poi a me...nei pochi momentiincui si giocava...piaceva pure..
solo che si giocava poco...
ma c'è roba moltopeggiore in giro.
e pre graficamente asfalta ancora molti giochi.
Diciamo che secondo me the order e driveclub (questo venuto fuori poi un capolavoro) meritavano una seconda possibilità
 
Recuperato questo titolo negli ultimi giorni, era nel backlog da tanto dopo averlo preso a meno di 10€ durante qualche sconto. Avevo letto di tutto quindi sono partito senza nessuna aspettativa ne pretesa, volevo giusto qualcosa da giocare che durasse poco e che fosse poco impegnativo. Fatte ste premesse devo dire che l’ambientazione e l’atmosfera generale che si respira in questa Londra sono i due elementi che ho apprezzato maggiormente. I veri problemi iniziano nel momento in cui si inizia a giocare per davvero. Le bande nere non le sopporto, sono proprio sbagliate in un videogioco, capisco l’effetto che volevano dare ma non credo sia stato raggiunto per nulla. Appena si inizia a sparare emergono tutti i difetti, la struttura iperlineare e il level design praticamente assente. Ogni sparatoria può essere risolta senza mai scomodarsi dalla prima copertura offerta e l’ia non fa quasi nulla per provare a schiodarti da lì, al massimo qualche spam di granate ma è un po’ poco. Senza contare poi i nemici che escono dalle coperture e si incantano diventando carne da macello. Ora io l’ho giocato a normale ma non credo che alle difficoltà più alte cambi molto. Questo è un peccato perché il gioco prova anche ad offrirti qualche bocca da fuoco non convenzionale, ma sono limitate a pochi scontri e parecchio brevi. Stendiamo invece un velo pietoso sulle boss fight
solo due e tra l’altro identiche tra loro
Si risolleva un po’ a livello narrativo ma arrivi al finale e ti chiedi se quello che hai appena concluso non fosse un lungo prologo, probabilmente nei piani originali c’era un seguito ma per ora abbiamo di fronte una storia sostanzialmente non conclusa.
Tirando le somme non dico che sia una ciofeca assoluta, se cercate qualcosa di davvero poco impegnativo può fare al caso vostro, ma secondo me c’è di meglio e se non si è particolarmente interessati all’ambientazione si può tranquillamente skippare.
 
The Order 1886
recensione a cura di Vc3nZ_92

The Order 1886 è un ottimo titolo, che ha lacune evidenti, tuttavia non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che hanno dipinto critica e pubblico. Io non voglio ergermi a portatore assoluto della verità ma sono abbastanza sicuro di quello che dico quando affermo che l'accoglienza riservata a The Order 1886 sia la più grossa cantonata presa da tutto il media negli ultimi anni, perché l'ho giocato, cosa che purtroppo la maggior parte di chi critica non ha fatto. E anche Sony merita una bacchettata, con la sua esperienza nel settore doveva essere lungimirante e dare al brand un'altra chance, perché con questa base, e un minimo di lavoro in più, l'ipotetico sequel avrebbe portato il brand di The Order al pari di quelli di God of War, Uncharted, Horizon e Ghost of Tsushima. Che delusione, credo che questa amarezza non passerà mai.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 7,5
 
The Order 1886
recensione a cura di Vc3nZ_92

The Order 1886 è un ottimo titolo, che ha lacune evidenti, tuttavia non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che hanno dipinto critica e pubblico. Io non voglio ergermi a portatore assoluto della verità ma sono abbastanza sicuro di quello che dico quando affermo che l'accoglienza riservata a The Order 1886 sia la più grossa cantonata presa da tutto il media negli ultimi anni, perché l'ho giocato, cosa che purtroppo la maggior parte di chi critica non ha fatto. E anche Sony merita una bacchettata, con la sua esperienza nel settore doveva essere lungimirante e dare al brand un'altra chance, perché con questa base, e un minimo di lavoro in più, l'ipotetico sequel avrebbe portato il brand di The Order al pari di quelli di God of War, Uncharted, Horizon e Ghost of Tsushima. Che delusione, credo che questa amarezza non passerà mai.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 7,5

Anche a me è piaciuto, pur con i suoi difetti. Sappi, però, che probabilmente hai scatenato l'ennesima guerra :shrek:
 
The Order 1886
recensione a cura di Vc3nZ_92

The Order 1886 è un ottimo titolo, che ha lacune evidenti, tuttavia non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che hanno dipinto critica e pubblico. Io non voglio ergermi a portatore assoluto della verità ma sono abbastanza sicuro di quello che dico quando affermo che l'accoglienza riservata a The Order 1886 sia la più grossa cantonata presa da tutto il media negli ultimi anni, perché l'ho giocato, cosa che purtroppo la maggior parte di chi critica non ha fatto. E anche Sony merita una bacchettata, con la sua esperienza nel settore doveva essere lungimirante e dare al brand un'altra chance, perché con questa base, e un minimo di lavoro in più, l'ipotetico sequel avrebbe portato il brand di The Order al pari di quelli di God of War, Uncharted, Horizon e Ghost of Tsushima. Che delusione, credo che questa amarezza non passerà mai.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 7,5

Letta la recensione, perfettamente d'accordo su tutto. Uno dei giochi più belli che abbia mai giocato sulla ps4. Peccato sia stato capito da pochi.
 
The Order 1886
recensione a cura di Vc3nZ_92

The Order 1886 è un ottimo titolo, che ha lacune evidenti, tuttavia non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che hanno dipinto critica e pubblico. Io non voglio ergermi a portatore assoluto della verità ma sono abbastanza sicuro di quello che dico quando affermo che l'accoglienza riservata a The Order 1886 sia la più grossa cantonata presa da tutto il media negli ultimi anni, perché l'ho giocato, cosa che purtroppo la maggior parte di chi critica non ha fatto. E anche Sony merita una bacchettata, con la sua esperienza nel settore doveva essere lungimirante e dare al brand un'altra chance, perché con questa base, e un minimo di lavoro in più, l'ipotetico sequel avrebbe portato il brand di The Order al pari di quelli di God of War, Uncharted, Horizon e Ghost of Tsushima. Che delusione, credo che questa amarezza non passerà mai.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 7,5

Praticamente d'accordo su tutto. Io veramente non capisco perchè non gli abbiano dato la fiducia - o quello che poteva essere o serviva - per il sequel che sicuramente sarebbe stato curato nei punti dove c'era da migliorare. Ancora oggi penso che un gunplay così non esista praticamente da nessuna parte, la sensazione che restituiva era eccezionale, abbinato oltretutto all'atmosfera e alle situazioni che proponeva. La trama era solo agli inizi e purtroppo piu' di quello non poteva offrire in un solo gioco. Occasione gettata al vento...
 
Letta la recensione, perfettamente d'accordo su tutto. Uno dei giochi più belli che abbia mai giocato sulla ps4. Peccato sia stato capito da pochi.

In molti casi manco si trattava di capirlo, ma solo di giocarlo.

Dal mio punto di vista resta una delle delle pagine più buie dell'industry, intesa come giocatori e non giochi.
 
lo giocai all' epoca al day-one per poi rivenderlo dopo averlo completato due volte, all' epoca (e tutt' oggi in confronto a tantissimi titoli) tecnicamente era da paura, quel fotorealismo, grafica dettagliata e storyline negli anni successivi si è visto molto raramente in titoli che hanno avuto anche più successo, il gameplay era davvero ben fatto, ma ricordo che ciò che ha massacrato il titolo all' epoca sono stati 2 aspetti su tutti, il gameplay non proprio vario se pur di base buono e la longevità, tantissimi video ma il gameplay al netto si limitava a più o meno 3/4 ore effettive, questo ha influito tantissimo in negativo purtroppo!!
Un sequel più "vasto" e "vario" con quella qualità avrebbe spaccato, hanno perso un' occasione secondo me!!
 
The Order 1886
recensione a cura di Vc3nZ_92

The Order 1886 è un ottimo titolo, che ha lacune evidenti, tuttavia non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che hanno dipinto critica e pubblico. Io non voglio ergermi a portatore assoluto della verità ma sono abbastanza sicuro di quello che dico quando affermo che l'accoglienza riservata a The Order 1886 sia la più grossa cantonata presa da tutto il media negli ultimi anni, perché l'ho giocato, cosa che purtroppo la maggior parte di chi critica non ha fatto. E anche Sony merita una bacchettata, con la sua esperienza nel settore doveva essere lungimirante e dare al brand un'altra chance, perché con questa base, e un minimo di lavoro in più, l'ipotetico sequel avrebbe portato il brand di The Order al pari di quelli di God of War, Uncharted, Horizon e Ghost of Tsushima. Che delusione, credo che questa amarezza non passerà mai.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 7,5

Quoto tutto, è un bel titolo che la gente ha distrutto perchè non sanno davvero cosa sia un gioco brutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top