Ufficiale The Preordinator 2.0 | SEGNALAZIONI E RICHIESTE PREORDER | REGOLAMENTO: 1° POST |

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per carità i giochi son sempre arrivati anche a gente qui sul forum (io stesso ci ho preso Ghost che esce il prossimo anno sulla fiducia). Ma su titoli non annunciati (che possono o non possono uscire) o di cui non si sa quando escono mai nella vita ci metterei i soldi :asd: anche perché anche sti qua vivono molto sul filo del rasoio per fare offerte simili e che chiudano all'improvviso non è da escludere /OT.
io li proverei pure, ma sono palesemente autistico e se mi arriva la copia in lingua straniera nel mio cuore divamperà la primavera islamica
 
Per carità i giochi son sempre arrivati anche a gente qui sul forum (io stesso ci ho preso Ghost che esce il prossimo anno sulla fiducia). Ma su titoli non annunciati (che possono o non possono uscire) o di cui non si sa quando escono mai nella vita ci metterei i soldi :asd: anche perché anche sti qua vivono molto sul filo del rasoio per fare offerte simili e che chiudano all'improvviso non è da escludere /OT.
a me questi puzzano tantissimo, mi sa di sistema piramidale sui preorder, con quelli futuri che coprono le super offerte attuali. però al momento hanno solo feedback positivi, quindi magari sono soltanto troppo sospettoso
No è tutto legale e perfettamente sostenibile, non è come quella roba degli Stockisti che fece scalpore anni fa.

Sono giochini contabili e prende largo il concetto di compravendita di cosa futura ma davvero sotto non c'è nulla se non una bella intuizione commerciale che non è l'unico che attua ormai :asd:

Per l'edizione PAL ITA/UK/Est Europa spesso poi dipende dal fornitore. Tipo Sony quasi sempre è PAL ITA, quello sotto Playon invece no.
 
No è tutto legale e perfettamente sostenibile, non è come quella roba degli Stockisti che fece scalpore anni fa.

Sono giochini contabili e prende largo il concetto di compravendita di cosa futura ma davvero sotto non c'è nulla se non una bella intuizione commerciale che non è l'unico che attua ormai :asd:

Per l'edizione PAL ITA/UK/Est Europa spesso poi dipende dal fornitore. Tipo Sony quasi sempre è PAL ITA, quello sotto Playon invece no.
Compravendita di cosa futura è tipo la scena in borsa nel film Una poltrona per due?
 
No è tutto legale e perfettamente sostenibile, non è come quella roba degli Stockisti che fece scalpore anni fa.

Sono giochini contabili e prende largo il concetto di compravendita di cosa futura ma davvero sotto non c'è nulla se non una bella intuizione commerciale che non è l'unico che attua ormai :asd:

Per l'edizione PAL ITA/UK/Est Europa spesso poi dipende dal fornitore. Tipo Sony quasi sempre è PAL ITA, quello sotto Playon invece no.
La mia domanda però è, dal momento che su un gioco di X euro va tolta fissa la quota Iva e la quota publisher, come fanno a campare con 40 euro spedizione inclusa su giochi da 80? Hanno detto che acquistano grossi stock dall'estero (perciò la lingua inglese), ma a quanto per avere un margine di guadagno vendendo alla METÀ del prezzo di listino?
C'è gente che vende copie a 30 euro l'una in stock? Quando possono andare per ricavi di 80 sul singolo? E se si, perché non lo fanno tutti gli altri?
Qui a Napoli nel corso della mia vita ne sono nati di negozi con prezzi simili e sono tutti o falliti o chiusi dalla GDF, quindi sicuramente parto prevenuto, e se una cosa sembra troppo bella per essere vera non mi fido, però.. boh non so
 
Compravendita di cosa futura è tipo la scena in borsa nel film Una poltrona per due?
Dipende cosa consideri meno reale tra un'azione e pagare per The Last of Us 3
Post automatically merged:

La mia domanda però è, dal momento che su un gioco di X euro va tolta fissa la quota Iva e la quota publisher, come fanno a campare con 40 euro spedizione inclusa su giochi da 80? Hanno detto che acquistano grossi stock dall'estero (perciò la lingua inglese), ma a quanto per avere un margine di guadagno vendendo alla METÀ del prezzo di listino?
C'è gente che vende copie a 30 euro l'una in stock? Quando possono andare per ricavi di 80 sul singolo? E se si, perché non lo fanno tutti gli altri?
Qui a Napoli nel corso della mia vita ne sono nati di negozi con prezzi simili e sono tutti o falliti o chiusi dalla GDF, quindi sicuramente parto prevenuto, e se una cosa sembra troppo bella per essere vera non mi fido, però.. boh non so
Perchè tu devi ragionare non per cassa ma per competenza. Incassi 30 euro ora di una cosa che pagherai tra quanti anni? 5 o 6? Nel frattempo ci saranno stati altri preorder di questo tipo a dare liquidità e così via.

L'IVA la paghi sui 30 euro adesso, non sugli 80 e tra 5 anni quando effettivamente la vendita si conclude non avrai nuovi ricavi ma solo un costo che ti abbassa l'utile così paghi anche meno IRES di anno in anno e tu continui ad incassare e reinvestire e i costi, di fatto, li rimandi a dopo.
Post automatically merged:

Qui a Napoli nel corso della mia vita ne sono nati di negozi con prezzi simili e sono tutti o falliti o chiusi dalla GDF, quindi sicuramente parto prevenuto, e se una cosa sembra troppo bella per essere vera non mi fido, però.. boh non so
Perchè in quei casi semplicemente tramite un gioco di specchi e leve chiamato reverse charge, usato impropriamente ovviamente che è un sistema lecito nella forma, fan sparire l'IVA.
 
Ultima modifica:
Dipende cosa consideri meno reale tra un'azione e pagare per The Last of Us 3
Post automatically merged:


Perchè tu devi ragionare non per cassa ma per competenza. Incassi 30 euro ora di una cosa che pagherai tra quanti anni? 5 o 6? Nel frattempo ci saranno stati altri preorder di questo tipo a dare liquidità e così via.

L'IVA la paghi sui 30 euro adesso, non sugli 80 e tra 5 anni quando effettivamente la vendita si conclude non avrai nuovi ricavi ma solo un costo che ti abbassa l'utile così paghi anche meno IRES di anno in anno e tu continui ad incassare e reinvestire e i costi, di fatto, li rimandi a dopo.
Esatto, è quello a cui mi riferivo chiamandolo sistema piramidale sui preorder. Loro si pagano le offerte di oggi con le vendite "future". Non so quanto possa essere legale né se ci sono normative, ma nel modo più chiaro possibile di esprimere un dubbio, se incassano 100mila euro di preorder su cose neanche annunciate, poi chiudono/falliscono/non so che altro, addio e grazie per il pesce?

 
Esatto, è quello a cui mi riferivo chiamandolo sistema piramidale sui preorder. Loro si pagano le offerte di oggi con le vendite "future". Non so quanto possa essere legale né se ci sono normative, ma nel modo più chiaro possibile di esprimere un dubbio, se incassano 100mila euro di preorder su cose neanche annunciate, poi chiudono/falliscono/non so che altro, addio e grazie per il pesce?


Ma certo che è legale... la vendita di cosa futura è il sistema su cui si regge l'edilizia sugli immobili nuovi :asd:

Poi non parliamo di scappati di casa ma di un ramo di società di un'azienda con quasi 3 milioni di fatturato e una 20ina di dipendenti :asd:

è semplicemente un'ottima idea commerciale, vai tranquillo. Gli schemi piramidali non funzionano così e se domani smettessero di sviluppare videogiochi dovrebbero comunque onorare tutti i contratti :asd:
 
Ma che ve frega, tanto sono anni che manco mettono più i manuali, al massimo sarà il retro della scatola
l'ho detto che sono un po' autistico, lo spettro è così ampio che sicuro ciccia fuori qualcosa
comunque sto pian piano accettando compromessi, tipo le edizioni limited run e simili che stanno solo in inglese, qualche offerta a 2-3 euro per roba tedesca/francese da collezione (tipo la steelbook di agents of mayhem)... E col fatto che cambia solo la copertina, mentre il disco dentro è uguale (guardando il codice), un po' sto mollando per alcuni giochi di secondaria importanza. Ma tipo un Ghost of yotei mi farebbe triggerare. Anche se ormai la sony non fa più edizioni speciali e deluxe come ai tempi ps4, quindi inizio a pensare roba come "intanto lo prendo a 40 euro, lo gioco, lo vendo e me lo ricompro nella versione con dlc"





Ti sembra tutto folle? L'ho detto che sono stupido
 
Ma certo che è legale... la vendita di cosa futura è il sistema su cui si regge l'edilizia sugli immobili nuovi :asd:

Poi non parliamo di scappati di casa ma di un ramo di società di un'azienda con quasi 3 milioni di fatturato e una 20ina di dipendenti :asd:

è semplicemente un'ottima idea commerciale, vai tranquillo. Gli schemi piramidali non funzionano così e se domani smettessero di sviluppare videogiochi dovrebbero comunque onorare tutti i contratti :asd:
Si ma anche in quel caso è un rischio se la ditta che sta costruendo finisce i soldi e/o fallisce (cosa che non succede di rado, ho proprio un caseggiato davanti a casa che hanno interrotto i lavori 5 anni fa e son stati ripresi da un'altra ditta ora) :asd:pure quello che ho preso io ha rischiato (anche se l'abbiamo preso quando era già stato completato). Li cosa onori? I soldi non te li ridanno e si deve andare per vie legali ( e per una casa lo fai per dei videogiochi no). Comunque stiamo andando pesantemente OT anche se l'argomento è interessante. Comunque mi sembra che ne sai sulla questione. Laurea in materia economica o fonti affidabili?
Post automatically merged:

l'ho detto che sono un po' autistico, lo spettro è così ampio che sicuro ciccia fuori qualcosa
comunque sto pian piano accettando compromessi, tipo le edizioni limited run e simili che stanno solo in inglese, qualche offerta a 2-3 euro per roba tedesca/francese da collezione (tipo la steelbook di agents of mayhem)... E col fatto che cambia solo la copertina, mentre il disco dentro è uguale (guardando il codice), un po' sto mollando per alcuni giochi di secondaria importanza. Ma tipo un Ghost of yotei mi farebbe triggerare. Anche se ormai la sony non fa più edizioni speciali e deluxe come ai tempi ps4, quindi inizio a pensare roba come "intanto lo prendo a 40 euro, lo gioco, lo vendo e me lo ricompro nella versione con dlc"





Ti sembra tutto folle? L'ho detto che sono stupido
Siamo in due tranqui :asd: devo avere la copertina in italiano anche se c'è scritto dietro solo "Kratos tira un peto". Infatti è un rischio con Yotei ma spero nella buona sorte :rivet:
 
Siamo in due tranqui :asd: devo avere la copertina in italiano anche se c'è scritto dietro solo "Kratos tira un peto". Infatti è un rischio con Yotei ma spero nella buona sorte :rivet:
pensa che ho l'edizione di gow e uncharted trilogy deluxe MULTILINGUA con anche italiano, trovate a 25 euro totali su vinted, e sto comunque soffrendo a vedere ogni tanto quelle in full italiano (60 gow 120 uncharted).
dovrebbero darmi la 104 per ossessivo-compulsività
 
Un pochino mi sa di quelle società che prendono più soldi possibili e poi scompaiono 🫡
chissà quanti quassù si ricordano di sottocostosempre :rickds:


però no, dai, g&m ormai è una realtà abbastanza consolidata. stanno in giro da parecchi anni e sempre con questo modus operandi (anche se questa promozione particolare mi sembra un po' troppo oltre :asd: )
 
Si ma anche in quel caso è un rischio se la ditta che sta costruendo finisce i soldi e/o fallisce (cosa che non succede di rado, ho proprio un caseggiato davanti a casa che hanno interrotto i lavori 5 anni fa e son stati ripresi da un'altra ditta ora) :asd:pure quello che ho preso io ha rischiato (anche se l'abbiamo preso quando era già stato completato). Li cosa onori? I soldi non te li ridanno e si deve andare per vie legali ( e per una casa lo fai per dei videogiochi no). Comunque stiamo andando pesantemente OT anche se l'argomento è interessante. Comunque mi sembra che ne sai sulla questione. Laurea in materia economica o fonti affidabili?
Nono si recedepe per impossibilità sopravvenuta :sisi:

(laurea in giurisprudenza direzione aziendale/economica e mi occupo di consulenza del lavoro)

Comunque sì, chiuso OT ma è solo per dire di non aver timore :asd:

Per esempio recentemente ha preso contatti con quelli di Limited Run e lì non ci può giocare dentro se non lo sconto sulla quantità ma appunto perchè l'oggetto è fatto e finito.

Mi stupirei tantissimo se ci fosse sotto dell'evasione o dell'elusione come fu per gli stockisti
 
Non li avrei mai prenotati così presto ma devo dire che 7 giochi su 10 mi interessano e sarebbe un affarone. :asd:
Poi mi pare che se porti un gioco usato della loro lista il preorder lo paghi 10 euro.
L'anno scorso lo stand era sempre pieno. Avevano aperto i preorder di GTA VI e credo che chiunque passasse di là l'abbia prenotato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top