Ufficiale The Sandman | Prima stagione conclusa | prima parte della seconda stagione disponibile - seconda parte della seconda stagione 24 luglio | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Razgriz
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vista anche la puntata bonus uscita oggi. Molto belli i 2 racconti. Per me serie super promossa.
 
Carina, l'avevo mollata dopo il primo episodio ma grazie a mio fratello gli ho dato un'altra occasione..non mi ha deluso, ben fatta

Il protagonista è inguardabile, brutto come la fame nel mondo, mi sembra un deficente...con quei capelli poi lo prenderei a sberle
 
finalmente l'ho vista

hanno fatto un buon lavoro, c'è qualcosa di diverso rispetto al fumetto ma funziona alla grande, d'altra parte la riscrittura non è stata data in mano al primo che passava di li.

quando netflix fa' cagate colossali sono il primo ad inalberarmi ma quando fanno questo tipo di operazioni tanto di cappello.

ho letto che non c'è la certezza di una seconda stagione....sarebbe assurdo chiudessero questa e tenessero resident evil ,dove il regista si è già espresso su cosa vorrebbe dalla seconda :asd:
 
ho letto che non c'è la certezza di una seconda stagione....sarebbe assurdo chiudessero questa e tenessero resident evil ,dove il regista si è già espresso su cosa vorrebbe dalla seconda :asd:

E' una delle serie costata di più in assoluto per netflix, deve andare benissimo per giustificare una seconda season. Consigliatela ad amici, parenti e cumpa se volete la seconda season ahah
 
E' una delle serie costata di più in assoluto per netflix, deve andare benissimo per giustificare una seconda season. Consigliatela ad amici, parenti e cumpa se volete la seconda season ahah
hai ragione, il costo penso sia elevato perchè si vede che dietro ci sta' tanto lavoro.

ma resto di una idea che i capoccia di netlix debbano pensare con lungimiranza al servizio, quindi investire sulla qualità, le serie belle poi emergano per forza di cose, magari alcune per genere non prendano subito ma se il prodotto è valido non vedo perchè non debba emergere, se sandman gli costa (cifre a caso) 10 mln ad episodio ok è tanto, e nel breve non recuperano, ma se me la devi cancellare per produrre 10 serie che costano 1 mln a puntata poi si la serie singola può andare anche in attivo ma la qualità del servizio cala per forza di cose.

resident evil forse, numeri alla mano, è andata meglio, ma è stato parecchio effetto curiosità, se dovessero proporre una seconda stagione in quanti la guarderebbero?

comunque sto facendo la mia parte, la spammo ovunque, la racconto agli amici e seguo sui social.... poi si starà a vedere
 
hai ragione, il costo penso sia elevato perchè si vede che dietro ci sta' tanto lavoro.

ma resto di una idea che i capoccia di netlix debbano pensare con lungimiranza al servizio, quindi investire sulla qualità, le serie belle poi emergano per forza di cose, magari alcune per genere non prendano subito ma se il prodotto è valido non vedo perchè non debba emergere, se sandman gli costa (cifre a caso) 10 mln ad episodio ok è tanto, e nel breve non recuperano, ma se me la devi cancellare per produrre 10 serie che costano 1 mln a puntata poi si la serie singola può andare anche in attivo ma la qualità del servizio cala per forza di cose.

resident evil forse, numeri alla mano, è andata meglio, ma è stato parecchio effetto curiosità, se dovessero proporre una seconda stagione in quanti la guarderebbero?

comunque sto facendo la mia parte, la spammo ovunque, la racconto agli amici e seguo sui social.... poi si starà a vedere

Ma a loro della qualità non frega nulla, i numeri hanno SEMPRE la precedenza.

Se resident evil fa numeri e sandman no, rinnovano la prima mica la seconda ahah

PS: Purtroppo aggiungerei D:
 
Ma a loro della qualità non frega nulla, i numeri hanno SEMPRE la precedenza.

Se resident evil fa numeri e sandman no, rinnovano la prima mica la seconda ahah

PS: Purtroppo aggiungerei D:
E' per questo che ha usato la parola 'lungimiranza'. :sisi: Capisco la logica dei numeri per far contenti gli investitori ma alla lunga, con questa strategia aziendale, perdono clienti (le alternative a netflix ci sono, sia legali che no).
Io spero che rinnovino Sandman almeno per una seconda stagione.
 
E' per questo che ha usato la parola 'lungimiranza'. :sisi: Capisco la logica dei numeri per far contenti gli investitori ma alla lunga, con questa strategia aziendale, perdono clienti (le alternative a netflix ci sono, sia legali che no).
Io spero che rinnovino Sandman almeno per una seconda stagione.

Certo ma vale anche per le altre piattaforme eh

Guarda disney plus. Obi wan una merda clamorosa ma è stata vista talmente tanto che faranno una seconda stagione. Della qualità importa una sega, l'importante è fare numeri purtroppo
 
Certo ma vale anche per le altre piattaforme eh

Guarda disney plus. Obi wan una merda clamorosa ma è stata vista talmente tanto che faranno una seconda stagione. Della qualità importa una sega, l'importante è fare numeri purtroppo
Hai ragione, ma Obi wan (e siamo d'accordo che fa schifo) ha fatto quei numeri solo perchè l'ip di starwars è ancora forte dopo tanti anni, nonostante abbiano cercato di affondarla in ogni modo possibile..merito dei primi tre film. Quello che voglio dire che alla lunga soldi e qualità creano basi di merchandising molto più solide che l'accattonaggio tanto caro a netflix.

Poi sono d'accordo con te eh..mica sto discutendo sull'importanza dei numeri per le aziende.
 
il problema è "quali numeri" ? sul breve termine il riscontro è facile, ma sul lungo? in netflix c'è un netto calo degli abbonati, che anche complice l'offerta di altre piattaforme, il modo per invertire la tendenza è puntare sulla qualità e la qualità costa, ma anche al netto di una perdita sul breve belle serie poi incentivano all'abbonamento, se hai un tot di serie di qualità poi fidelizzi la clientela ma soprattutto puoi smuovere l'interesse verso i tuoi prodotti visto che l'abbonato anche per curiosità può essere spinto su un certo prodotto che a "occhio non gli dice nulla" ma che alla prova dei fatti piace, quindi in maniera indiretta aumentare l'interesse verso la piattaforma, è a questo che m iriferisco quando parlo di essere lungimiranti sulla strategia.

è un investimento, senza contare che poi netflix in un futuro può "vendere" le sue serie anche altrove ammortizzando le spese e pubblicizzando quel che fanno, lo ha fatto con dare devil, finto il clamore iniziale dopo un paio di anni hanno venduto la serie alla tv gratuita, tanto è vero che rai 4 trasmetteva gli episodi generando interesse, lo possano fare con altri prodotti

il discorso di tirare fuori tanti prodotti, anche di scarsa qualità, per coprire piu generi poteva andare agli esordi della piattaforma, occorreva tanta roba e serviva coprire piu range di interessi, ma alla lunga questa politica è diventata deficitaria con la concorrenza che si è messa a rincorrere e ha cominciato a tirare su i pezzi da 90. Che poi è quello che in sezione ci lamentiamo di continuo, tante serie, alcune carine, che vengano cancellate prima che ci sia un riscontro sull ungo termine, che porta si il catalogo ad avere tanto ma alla fine sono tanti prodotti incompleti.

poi sono dei geni del marketing, mi butti una ottima serie, tratta da un fumetto, quindi è già di nicchia per definizione, me la butti in pieno dell'estate quando la gente, dopo due anni di lockdown e menate varie ha voglia di uscire e fare altro e mi giudichi sulla base di queste settimane?
 
ZauqGy5.jpg




Che miserabile venduto.
 
ho letto che per la terza settimana di fila è la serie più vista.... successo lo ha avuto, il problema è se è abbastanza per Netflix
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top