The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per LEI. e che cazz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' una lei, si sente lei, non esiste più nessun lui nel suo caso, semmai fosse esistito.
...hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque si capisce cosa intendevo

 
Paolo Poli è stato un grandissimo attore teatrale e non solo. Un piccolo omaggio per lui.

[video=youtube_share;mVfnAlP4ngw]


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lo sapete che The Long Dark è un capolavoro vero? Da comprare senza indugi, provatelo prima da un amico in caso ma vedrete. Si trova anche a 7 euro a cercare bene.

Praticamente fa l'opposto di tutta la robetta tipo Don't Starve, è una cosa impressionante, ci ho giocato già troppissimo e conosco solo una delle varie mappe (che aumenteranno ancora), oltre alla story moad in arrivo e cambiamenti costanti (per il meglio!).

Cepx9ucWwAA1kGM.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho promesso a me stesso di non comprare mai un early access perché immorale. Ma di che genere è?

 
Ho promesso a me stesso di non comprare mai un early access perché immorale. Ma di che genere è?
E' survival, alcuni precisi early access sono da prendere immediatamente. Questo è un ottimo esempio perché gli sviluppatori hanno molto bisogno dei giocatori per creare la migliore e più varia esperienza possibile. In ogni caso ormai il gioco è stracompleto, la grafica è definita e le meccaniche principali e secondarie pure. Mancano solo un paio di rifiniture che riguardano i giocatori super pro. In primavera dovrebbe uscire dall'early access con la story moad se proprio uno lo fa per principio (insensato però in questo caso).

Grandissimo level design, niente filler rompi ********, enormi opportunità per emozionarsi.

P.S. Altri early access notevoli sono quelli di zachtronics, giochi già finiti quando proposti che riescono a sfruttare positivamente i giocatori per aggiungere livelli e raffinare leggermente le meccaniche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considero comunque pessimo farsi pagare dai giocatori per poi far fare loro da beta tester, personalmente quando inizierò a lavorare nell'ambiente sarà una strada che eviterò di prendere. Beta tester pagati o volontari, anche se si trattasse di un gioco praticamente completo solo da bilanciare per bene. Anche perché poi sono convinto che il beta testing sia da fare con un gruppo di test contenuto, se si inizia a svendere la beta al mondo potrebbe rivelarsi addirittura controproducente.

In ogni caso cercherò sicuramente di prenderlo a gioco completo, è solo una mia politica personale quella di non prendere mai early access. Di suo sembra bellissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, sono due questioni diverse. Una è quella economica di "sfruttamento" in senso negativo che comporta tutta una serie di riflessioni già sviluppate in altri contesti, lo sviluppatore può mitigare la cosa proponendo il gioco a un prezzo ridotto prima di uscire dalla fase di sviluppo allargato etc.

Tieni conto che qui non si tratta di fare beta testing in senso classico, non è soprattutto una questione di bug, si tratta di piccoli studio che hanno due esigenze 1) non potendosi permettere un investimento economico alla cieca gli servono dei fondi per arrivare al prodotto migliore possibile. 2) Ritengono che la complessità di quello che vogliono fare non è raggiungibile altrimenti.

Stiamo parlando di due esempi positivissimi. Poi le cose che dici tu si applicano all'80% degli altri early access ma non per questo non ci sono strade positive che si possono perseguire. Zachatronics non avrebbe potuto pagare un gruppetto di persone e ottenere lo stesso risultato, il nome "early access" è solo un pretesto, nel suo caso devi immaginare (o giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ) che i giochi erano praticamente finiti, ha solo utilizzato la platea di giocatori al completo per ottenere la mole di dati che fa parte integrante della meccanica di gioco (le statistiche etc), includendoli nella riflessione sui livelli che funzionano meglio e aggiungendone di nuovi poi con una specie di contest pubblico. Cose che si possono fare pure se non ti dici "early access".

The Long Dark invece è semplicemente un gioco troppo grosso e complesso per essere messo sul piatto già bell'e pronto, hanno sfruttato al meglio l'early access che chiaramente se non sei uno sviluppatore con delle idee forti già di tuo può andare malissimo.

Diciamo che si può oscillare tra una forma diversa di crowfunding se il gioco è particolarmente embrionale a qualcosa di nuovo che al netto dello "sfruttamento" ha i suoi meriti difficilmente sostituibili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
oggi ho visto due film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Siete andati a votare VEROOO?! :l4gann:

 
Ovvio, anche se la bacheca piena di idioti che si improvvisano ambientalisti mi ha quasi spinto a bruciare la scuola

 
Votato SI ovviamente. Uno può anche votare no, voglio dire il mondo è pieno di gente strana, è normale. Ma non andare a votare è da veri strònzi :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho votato NO per andare controcorrente.

No va beh, sinceramente ho sempre pensato che nessuna delle due "parti" avesse completamente ragione, e ho preferito lasciare in bianco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top