The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
madonna ragazzi che capolavoro

 
Ultima modifica:
Io proprio oggi ho iniziato Karamazov, prima volta che leggo Dostoevskij.

Mi viene da pensare forse non l'opera migliore per un primo approccio, sarei andato con Delitto e castigo o Memorie dal sottosuolo. I Karamazov li avevo iniziati quest'estate ma li stavo trovando fin troppo logorroici anche per gli standard del Dosto. :asd:
 
Mi viene da pensare forse non l'opera migliore per un primo approccio, sarei andato con Delitto e castigo o Memorie dal sottosuolo. I Karamazov li avevo iniziati quest'estate ma li stavo trovando fin troppo logorroici anche per gli standard del Dosto. :asd:
Per ora la lettura è abbastanza scorrevole, forse anche per merito della traduzione :sisi:
Vedrò fin dove mi porta, avevo bisogno di una pausa da "V" di Pynchon, altro libro che trovo scritto divinamente, ma fin troppo prolisso in certe parti.
 
Per ora la lettura è abbastanza scorrevole, forse anche per merito della traduzione :sisi:
Vedrò fin dove mi porta, avevo bisogno di una pausa da "V" di Pynchon, altro libro che trovo scritto divinamente, ma fin troppo prolisso in certe parti.
Scorrevole lo è ma quanto parlano senza arrivare da nessuna parte :rickds: Comunque buon per te se ti sta piacendo e comunque non posso esimermi dal consigliarti tutte le opere principali del buon Dosto.

Di Pynchon io ho letto solo L'incanto del lotto 49 che mi era partito benissimo ma che mi è sembrato un po' spegnersi andando avanti, e L'arcobaleno della gravità che invece è un trip assurdo dalla prima all'ultima pagina, che a tratti ho odiato visceralmente, che a tratti non avevo assolutamente idea di cosa diavolo stesse parlando, e voglio assolutamente rileggere.
 
Mi viene da pensare forse non l'opera migliore per un primo approccio, sarei andato con Delitto e castigo o Memorie dal sottosuolo. I Karamazov li avevo iniziati quest'estate ma li stavo trovando fin troppo logorroici anche per gli standard del Dosto. :asd:
delitto e castigo la prima metà del libro è una serie tv per quanto ti prende, poi secondo me inizia a scadere nel moralismo ed è costruito molto peggio
 
delitto e castigo la prima metà del libro è una serie tv per quanto ti prende, poi secondo me inizia a scadere nel moralismo ed è costruito molto peggio
Letto molto tempo fa, forse capisco a cosa ti riferisci anche se personalmente non avevo percepito un grosso calo nel secondo libro. Vorrei comunque rileggerlo.
 
Letto molto tempo fa, forse capisco a cosa ti riferisci anche se personalmente non avevo percepito un grosso calo nel secondo libro. Vorrei comunque rileggerlo.
secondo me messi a parte i miei giudizi è palese, nella "seconda parte" mette in gioco tutta una serie di personaggi secondari che non funzionano. invece l'idiota ha un equilibrio generale migliore.
 
Chicchette varie arrivate e riapparse su Rai Play :predicatore:




Il Gusto del Sake me lo da disponibile per soli 4 giorni :sisi:
 
Ma scusate. The Substance e Anora candidati come comedy ai Golden globes :asd:
Se The Martian fu ridicolo, qui siamo proprio all'idiozia vera
 
mi si spieghi perché non esistono poster di shin kamen rider da comprare. ma che è sta censura???
 
intanto ho iniziato Le Correzioni di Franzen è davvero mi pare immondizia pura. Qualcuno qui l'ha letto? Lo voglio finire ma sarà durissima.
 
cut: thread sbagliato
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top