Mmm no, come dicevo ci sono un sacco di videogiochi e sviluppatori che hanno messo in discussione gli orrori che lei e altr* hanno contribuito a smontare (cosa non autoevidente alla "si sa già tutto") e guardacaso spesso contro gli sviluppatori ritornano lo stesso tipo di molestie e accuse basate sul nulla. Le positività ci sono ma anche se una critica non deve giustificarsi in altro modo.Parli di "metodo privo di spinte reali" e "caccia alle streghe", già solo questo rende l'idea di quanto questi problemi siano ancora presentissimi e non affrontati abbastanza. Consiglio di rivedere almeno i video con calma e leggere qualche testo classico del femminismo, aiuta anche poi quando si parla di film visto che *ogni volta* che una critica tocca un aspetto politico c'è un coro di "noooo, ma daiiii, non c'entra niente sono tutte pippe mentaliii".
Nei videogiochi è stato difficile all'inizio ma per fortuna adesso tante persone diverse frequentano questa forma d'arte i gamergaters più aggressivi sono più facili da isolare.