The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il nuovo ghostbusters è la prova che non serve l'equità e i pari diritti al mondo, o almeno, non così

 
Se utilizzate Transmission su OSX fate immediatamente l'update e cancellate il ransomware se necessario,

ihWoZj1.jpg


- - - Aggiornato - - -

ho visto il trailer del nuovo Ghostbusters, di film/operazioni così ce ne sono a pacchi ogni anno e lo scandalo nasce solo se il cast è composto da donne? :l4gann:

Ecco a cosa hanno portato le feminazi :carletto:
che non esistono e sono una invenzione retorica dei MRA (aka misogini) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ho visto il trailer del nuovo Ghostbusters, di film/operazioni così ce ne sono a pacchi ogni anno e lo scandalo nasce solo se il cast è composto da donne? :l4gann:
Sinceramente che siano donne tange poco, a me ha sconvolto in negativo la bruttezza di quel trailer :rickds:

che non esistono e sono una invenzione retorica dei MRA (aka misogini) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ma a te piace pure l'atteggiamento di Anita Sarkeesian? :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piaceva l'idea del cast di sole donne, ma vedendo quel trailer mi sono ricreduto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma a te piace pure l'atteggiamento di Anita Sarkeesian? :kep88:
Che atteggiamento? Ha scoperchiato il vaso di pandora di stereotipi patriarcali e ***** varia che riempiono le rappresentazioni videoludiche. Tanto di cappello, lei e tant* altr* si sono beccati molestie pesantissime, con indirizzi spiattellati online, fino ad arrivare a minacce di stupro e morte che continuano ancora. Tutti gli sviluppatori di videogiochi degni di rispetto che conosco l* hanno sostenut*. Altro che atteggiamento suo.

Detto questo non è la mia teorica di riferimento se si parla di videogiochi, non mi sembra sia in grado di discutere di attrito e level design e spesso usa un concetto vago di "violenza" ma non è questo il punto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatemi capire, in pratica la Sarkeesian si lamenta che un medium con un target storicamente maschile produca prodotti maschilisti?

 
Fatemi capire, in pratica la Sarkeesian si lamenta che un medium con un target storicamente maschile produca prodotti maschilisti?
Scusa ma mi sembra un modo un pochino facile di ridurre l'enormità di problemi rilevati. Il costrutto che usi qua lo puoi usare per dire "embé" di ogni cosa mai detta, non significa molto. I problemi evidenziati sono tanti e diversi, collegati e meritevoli di attenzioni specifiche, così come il backlash che ci è stato dopo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma mi sembra un modo un pochino facile di ridurre l'enormità di problemi rilevati. Il costrutto che usi qua lo puoi usare per dire "embé" di ogni cosa mai detta, non significa molto. I problemi evidenziati sono tanti e diversi, collegati e meritevoli di attenzioni specifiche, così come il backlash che ci è stato dopo.
Può essere interessante per il fatto di essere stata una delle prime ma il metodo con cui ha continuato mi è sempre totalmente privo di spinte reali, insomma non l'ho mai vista parlare positivamente di un gioco il che significa che o il sessismo videoludico è una cosa ormai endemica e totalizzante nel media (cosa che mi risulta difficile credere) oppure la sua si è trasformata in una vera e propria caccia alle streghe che vede il marcio anche dove effettivamente non c'è, e questi personaggi che fanno di tutto per smontare senza mai rilevare alcuna positività non mi piacciono mai.

Vabbe che pure tu sei uno di loro quindi capisco che ti possa stare simpatica :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmm no, come dicevo ci sono un sacco di videogiochi e sviluppatori che hanno messo in discussione gli orrori che lei e altr* hanno contribuito a smontare (cosa non autoevidente alla "si sa già tutto") e guardacaso spesso contro gli sviluppatori ritornano lo stesso tipo di molestie e accuse basate sul nulla. Le positività ci sono ma anche se una critica non deve giustificarsi in altro modo.

Parli di "metodo privo di spinte reali" e "caccia alle streghe", già solo questo rende l'idea di quanto questi problemi siano ancora presentissimi e non affrontati abbastanza. Consiglio di rivedere almeno i video con calma e leggere qualche testo classico del femminismo, aiuta anche poi quando si parla di film visto che *ogni volta* che una critica tocca un aspetto politico c'è un coro di "noooo, ma daiiii, non c'entra niente sono tutte pippe mentaliii".

Nei videogiochi è stato difficile all'inizio ma per fortuna adesso tante persone diverse frequentano questa forma d'arte i gamergaters più aggressivi sono più facili da isolare.

 
Stiamo parlando di una che ha avuto da ridire anche su Mad Max: Fury Road //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Feminism doesn't simply mean women getting to partake in typical badass "guy stuff". Feminism is about redefining our social value system.
Questo esemplifica tutto: si lamenta che a Ms.Pacman mettono il fiocchettino e di come questo crei una classificazione binaria tra uomo e donna che non permette a quest'ultime di assumere altri ruoli, in altri prodotti (in questo caso Fury Road) le donne compiono azioni tipicamente maschili ---> non va bene perché il femminismo non vuol dire questo

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sometimes violence may be necessary for liberation from oppression, but it's always tragic. Fury Road frames it as totally fun and awesome.
L'ha capito il film? In Mad Max quando mai la violenza viene raffigurata come divertente?

It makes me profoundly sad that mainstream pop culture now interprets feminism to mean “women can drive fast and stoically kill people too!”
Di nuovo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmm no, come dicevo ci sono un sacco di videogiochi e sviluppatori che hanno messo in discussione gli orrori che lei e altr* hanno contribuito a smontare (cosa non autoevidente alla "si sa già tutto") e guardacaso spesso contro gli sviluppatori ritornano lo stesso tipo di molestie e accuse basate sul nulla. Le positività ci sono ma anche se una critica non deve giustificarsi in altro modo.Parli di "metodo privo di spinte reali" e "caccia alle streghe", già solo questo rende l'idea di quanto questi problemi siano ancora presentissimi e non affrontati abbastanza. Consiglio di rivedere almeno i video con calma e leggere qualche testo classico del femminismo, aiuta anche poi quando si parla di film visto che *ogni volta* che una critica tocca un aspetto politico c'è un coro di "noooo, ma daiiii, non c'entra niente sono tutte pippe mentaliii".

Nei videogiochi è stato difficile all'inizio ma per fortuna adesso tante persone diverse frequentano questa forma d'arte i gamergaters più aggressivi sono più facili da isolare.
Ti faccio un esempio basico che poi non deriva manco da lei ma è un'accusa femminista che non ho mai capito:



Attento che pure Togg pensa che Fury Road sia il contrario del femminismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sempre a riguardo di Fury Road, la Ensler ha lavorato come consulente riguardo il femminismo ed i problemi delle donne nel film di Miller.

Leggetevi chi è questa Ensler se non lo sapete (https://en.wikipedia.org/wiki/Eve_Ensler)

La Sarkeesian imho non è nient'altro che una delle tante femministe che invece di dire Donna = Uomo dice Donna > Uomo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo esemplifica tutto: si lamenta che a Ms.Pacman mettono il fiocchettino e di come questo crei una classificazione binaria tra uomo e donna che non permette a quest'ultime di assumere altri ruoli, in altri prodotti (in questo caso Fury Road) le donne compiono azioni tipicamente maschili ---> non va bene perché il femminismo non vuol dire questo
Per come la metti tu è proprio come con Ms.Pacman... Che poi sulla questione violenza come avevo già detto non sono d'accordo, gli stereotipi tremendi in Mad Max sono altri e Anita ci passa accanto non avendo forse certi strumenti e restando fondamentalmente dentro un approccio moralista nei confronti di azione/violenza. Ma divago.

non chiedendo agli scrittori di adottare un punto di vista lontano dal proprio
Che dare spessore, o almeno non toglierlo per mera convenienza, a personaggi femminili sia adottare un punto di vista lontano dal proprio è solo parte del problema.

Mi fermo qui perché non posso riprendere da zero cosa sia, come funzioni e quali conseguenze abbia una società patriarcale se cominciamo così. Se c'è interesse vi assicuro che si trova molto da leggere sia di gratuito che non, classico o recente. Non la Ensler almeno. Ne possiamo riparlare tra qualche mese con piacere.

 
Per come la metti tu è proprio come con Ms.Pacman... Che poi sulla questione violenza come avevo già detto non sono d'accordo, gli stereotipi tremendi in Mad Max sono altri e Anita ci passa accanto non avendo forse certi strumenti e restando fondamentalmente dentro un approccio moralista nei confronti di azione/violenza. Ma divago.


Che dare spessore, o almeno non toglierlo per mera convenienza, a personaggi femminili sia adottare un punto di vista lontano dal proprio è solo parte del problema.

Mi fermo qui perché non posso riprendere da zero cosa sia, come funzioni e quali conseguenze abbia una società patriarcale se cominciamo così. Se c'è interesse vi assicuro che si trova molto da leggere sia di gratuito che non, classico o recente. Non la Ensler almeno. Ne possiamo riparlare tra qualche mese con piacere.
Ma uccidere un personaggio femminile non significa non dargli spessore, significa... Uccidere un personaggio femminile. Che uno spessore poteva pure avercelo. A me sembra insensato basare quella critica in particolare sulla sproporzione fra donne e uomini usate come device narrativo per far "evolvere" il personaggio maschile, non mi sembra che il device narrativo sia deprecabile in sé. Mi va bene quando mi si critica i personaggi femminili rinchiusi in determinati stereotipi, ma queste critiche mi sembrano veramente sterili e totalmente lontane dalla fonte del problema. Inoltre, come ti ho detto all'inizio, non sopporto il suo atteggiamento distruttivo e mai propositivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se sono in quella fase della vita dove appena vedo una femminista la azzannerei, si potrebbe aprire un topic in proposito, di cose da dire ce ne sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top