The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non la conoscevo questa interpretazione però onestamente mi sembra improbabile, non c'è nessun elemento che ne supporti la validità:
Cioè loro due consegnano la figlia a quei due uomini così, con quell'indifferenza e poi continuano a parlare dei fatti loro? Mi pare assurdo, poi sempre i due uomini non la guardano nemmeno un attimo, se Kubrick avesse voluto alludere a questa dinamica (la consegna) avrebbe inserito qualche elemento più esplicito e inquietante tipo che i due la aspettano e guardano direttamente verso di lei... insomma così mi pare molto forzata come interpretazione
Beh, tutto starebbe nella sottigliezza della cosa. Non è mostrato esplicitamente, ma andrebbe interpretato dai dettagli sparsi.
Scrivo qualche indizio che viene affiancato a questa teoria.
Sembrerebbe che Kubrick abbia dato più importanza alla bambina di quanto si creda.
Un paio di volte troviamo riferimenti allo schiaccianoci che racconta di una ragazza rapita e portata in un mondo magico.
Nella scena in cui Alice la aiuta con i compiti si parla di quale dei due uomini (soggetti dell'esercizio) sia più ricco; quindi una sorta indottrinamento all'essere donna oggetto di un uomo ricco.
Nella stessa scena si vede un disegno con una figura rossa che ricorda l'uomo in rosso del Somerton.
Nella scena in cui Bill entra nella camera di sua figlia, sopra il letto c'è un dipinto in cui si può leggere la parola "sex". Nello stesso dipinto c'è anche una forma fallica.
Nella sequenza finale invece si vedono delle scatole di un gioco chiamato "magic circle" che richiama il rituale al Somerton, La bambina poi prende una barbie e nel mezzo ce n'è una diversa dalle altre, molto più succinta. Nello stesso momento c'è una leggera differenza tra le due inquadrature della coppia: in una c'è il peluche di un orso da solo e nell'altra c'è tra le zampe una bambola vestita di blu come la bambina (come a simboleggiare che sta per diventare una preda).
Nel momento in cui la bambina si allontana, rivolge uno sguardo alla madre, come se cercasse un assenso, dopodiché entrambe di voltano.
Gli uomini che vediamo, a quanto pare, sono già tutti apparsi in precedenza alla festa di Ziegler, e quindi probabili partecipanti al Somerton.
Nell'ultima scena la coppia, in ben tre minuti di dialogo, non si voltano mai a controllare la figlia, come farebbe chiunque in un posto così affollato.

Ripeto che non è una mia interpretazione, ma mi è sembrato comunque interessante discuterne. Potrebbero essere tutte fesserie, ma è innegabile che la tematica della pedofilia venga trattata da Kubrick nella sua filmografia. Oltre a questo film, c'è Lolita che è l'esempio più lampante, ma anche in Shining si parla di violenza sui bambini.
 
Beh, tutto starebbe nella sottigliezza della cosa. Non è mostrato esplicitamente, ma andrebbe interpretato dai dettagli sparsi.
Scrivo qualche indizio che viene affiancato a questa teoria.
Sembrerebbe che Kubrick abbia dato più importanza alla bambina di quanto si creda.
Un paio di volte troviamo riferimenti allo schiaccianoci che racconta di una ragazza rapita e portata in un mondo magico.
Nella scena in cui Alice la aiuta con i compiti si parla di quale dei due uomini (soggetti dell'esercizio) sia più ricco; quindi una sorta indottrinamento all'essere donna oggetto di un uomo ricco.
Nella stessa scena si vede un disegno con una figura rossa che ricorda l'uomo in rosso del Somerton.
Nella scena in cui Bill entra nella camera di sua figlia, sopra il letto c'è un dipinto in cui si può leggere la parola "sex". Nello stesso dipinto c'è anche una forma fallica.
Nella sequenza finale invece si vedono delle scatole di un gioco chiamato "magic circle" che richiama il rituale al Somerton, La bambina poi prende una barbie e nel mezzo ce n'è una diversa dalle altre, molto più succinta. Nello stesso momento c'è una leggera differenza tra le due inquadrature della coppia: in una c'è il peluche di un orso da solo e nell'altra c'è tra le zampe una bambola vestita di blu come la bambina (come a simboleggiare che sta per diventare una preda).
Nel momento in cui la bambina si allontana, rivolge uno sguardo alla madre, come se cercasse un assenso, dopodiché entrambe di voltano.
Gli uomini che vediamo, a quanto pare, sono già tutti apparsi in precedenza alla festa di Ziegler, e quindi probabili partecipanti al Somerton.
Nell'ultima scena la coppia, in ben tre minuti di dialogo, non si voltano mai a controllare la figlia, come farebbe chiunque in un posto così affollato.

Ripeto che non è una mia interpretazione, ma mi è sembrato comunque interessante discuterne. Potrebbero essere tutte fesserie, ma è innegabile che la tematica della pedofilia venga trattata da Kubrick nella sua filmografia. Oltre a questo film, c'è Lolita che è l'esempio più lampante, ma anche in Shining si parla di violenza sui bambini.
Boh, a me continua a non convincere, tutti quei messaggi subliminali secondo me dovrebbero poi sfociare in qualcosa di più tangibile, invece l'ultima scena si concentra soprattutto sul dialogo tra loro due, così rimane troppo inconsistente secondo me. Tra l'altro il tutto rimanda molto alla sottotrama della figlia del negoziante russo, non vedo perchè disseminare il film di tutti quei messaggi nascosti per poi ripetere quasi la stessa cosa.
 
Conoscete persone coreane o che abitano a Seoul?? E' per un film che vorrei andare a fare lì :D
 
Se n'è andato all'età di 90 anni l'immenso Sean Connery
 
Ammazza 90 anni già? cavolo come passa il tempo... RIP, ci lascia un'altra leggenda...
 
... ?

Dire che son distrutto è poco, lo amavo alla follia fin da piccolo.



Ciao Gigì... ❤️
 
Una notizia terribile, se ne va un grandissimo attore e un grandissimo doppiatore.

Il ruolo del Genio di Aladdin rimarrà uno dei più rappresentativi per me.



Lo ricorderò per sempre, un vero peccato non aver mai avuto il piacere di conoscerlo di persona.

Riposa in pace, grande Gigi.
 
Johnny Depp fuori da Animali Fantastici :facepalm:

R.D.J. (primo attore che mi viene in mente) ce lo vedrei bene come sostituto... (anche se in rete si parla di Colin Farrell) ...ma resta il fatto che queste cose mi fanno sempre incazz@re come una bestia :dho:
 
Ultima modifica:
"Alla luce dei recenti eventi, vorrei fare la seguente affermazione. Prima di tutto, vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto dono del loro supporto e lealtà. Sono commosso da quanti messaggi d'amore e preoccupazione ho ricevuto, particolarmente negli ultimi giorni.

Secondo, vorrei farvi sapere che mi è stato chiesto di dare le dimissioni da Warner Bros. per il mio ruolo di Grindelwald in Animali Fantastici e ho accettato e rispettato la richiesta.

Infine, vorrei dire questo: la sentenza surreale della corte in Gran Bretagna non cambierà la mia battaglia per raccontare la verità e confermo che ho intenzione di ricorrere in appello. La mia convinzione rimane forte e sono intenzionato a provare che le accuse contro di me sono false. La mia vita e la mia carriera non saranno definite da questo momento nel tempo".

Jhonny Depp lascia il cast di Animali fantastici
 
Volevo condividere lo spot della Coca Cola girato da Taika Waititi perché l'ho trovato veramente molto carino
 
Johnny Depp fuori da Animali Fantastici :facepalm:

R.D.J. (primo attore che mi viene in mente) ce lo vedrei bene come sostituto... (anche se in rete si parla di Colin Farrell) ...ma resta il fatto che queste cose mi fanno sempre incazz@re come una bestia :dho:
Colin Farrell potrebbe essere una valida opzione logica senza stravolgere tutto visto che già lo ha interpretato, anche se non so cosa ci possa essere da salvare di questa serie dopo i casini di sceneggiatura che hanno combinato con l'ultimo episodio.
 
Johnny Depp fuori da Animali Fantastici :facepalm:

R.D.J. (primo attore che mi viene in mente) ce lo vedrei bene come sostituto... (anche se in rete si parla di Colin Farrell) ...ma resta il fatto che queste cose mi fanno sempre incazz@re come una bestia :dho:
Mads Mikkelsen in trattative per sostituire Depp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top