Online
È morto Bob Newhart
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non l'ho visto di recente, ma l'avrò visto 20 voltePer chi ha visto Dragonheart di recente, ma Gigi Proietti quando faceva il drago ha sempre avuto quella s strana? Da piccolo non ci avevo mai fatto caso, l'ho rivisto l'altra sera e sto dettaglio mi è saltato subito all'orecchio. Eppure Proietti non mi sembra avesse intonazioni particolari in tutte le altre robe in cui l'ho visto.
dispiace, muoiono troppo presto ngli usa le persone
Post automatically merged:
Ho visto questa intervista e letto varie cose.
Sicuramente le riprese sono state massacranti, il ruolo è davvero duro e se avete mai fatto una ripresa di qualsiasi cosa sapete quanto diventa difficile recitare, perché di fatto quelle cose le devi vivere ed è faticoso farlo anche solo una volta, figurarsi settimane intere di scene di terrore.
Detto ciò non è facile giudicare l'idea che Kubrick abbia creato una specie di complotto attorno a lei. Questo mi sembra esagerato nonostante la compagna di Nicholson l'abbia quasi posta così. Per farla più semplice Kubrick si è dimostrato incapace di gestire le cose correttamente, non sapeva neanche lui come ottenere ciò che voleva e vedendo qualuno nell'equipe che va a rassicurare l'attrice sbottava.
A vedere l'intervista sembra che comunque lei apprezzi il film e anche il suo vissuto nelle riprese come attrice. E' anche vero che non si dice spesso la verità in questo tipo di interviste per non rovinarti futura carriera.
Detto ciò mi sembra totalmente fuorviante pensare che una sola esperienza da attrice, seppur durata un anno, possa rappresentare tutta la vita di una persona, traumi e scelte varie incluse.
altro video
ovviamente è rischioso spingere attori e attrici ma è verissimo che va fatto. detto ciò mi interessa soprattutto vedere il pezzo di behind the scene, la discussione tra lei e kubrick è corretta. Sono due persone adulte che parlano seriamente di cose complesse. Lei non è affatto una vittima maltrattata e con problemi mentali causati da questo come viene descritta adesso. Tutto ciò non vuol dire che il regista non debba trovare limiti a come e quanto spinge gli attori, o che il prodotto finale sia l'unica cosa che conta.
sto rivedendo anche questo behind the scene che avevo già visto anni fa,
da notare che il famoso "do not simpatize with shelly" viene dopo una discussione in cui lei si lamenta di perdere capelli causa film, kubrick è poco convinto che sia a causa del film, uno dice una cosa e lui reagisce così. non c'è chissà che tensione crudele o altro, semplicemente sono tutti stanchi e dicono cose random.
qui uno con altre cose che però non avrò il tempo di vedere:
chiaro che è terrificante come lavoro da fare. non c'è dubbio. C'è di che lamentarsene ed è anche legittimo secondo me porsi la domanda "vale la pena?".Però 150 volte la stessa scena(quella delle scale)... Avrebbe smadonatto pure Papa Francesco
![]()
il problema riassunto beneDal 15 al 19 settembre torna il cinema in festa con tutti i film al prezzo di 3.50.
Al momento però non mi vengono in mente dei film interessanti in uscita per quelle date.
Di interessante IMHO c'è il remake di Speak No Evil, io andrò a vedere quelloDal 15 al 19 settembre torna il cinema in festa con tutti i film al prezzo di 3.50.
Al momento però non mi vengono in mente dei film interessanti in uscita per quelle date.
Ottimo io devo ancora vederlo.è uscito un restauro di The Blair Witch Project, sembra molto molto interessante.
mi sa che me lo rivedo pur eioOttimo io devo ancora vederlo.
Io proprio oggi ho iniziato Karamazov, prima volta che leggo Dostoevskij.oh raga, ma ci credete che mi è piaciuto L'Idiota di Dostoyevski? Non me lo aspettavo, dopo delitto e castigo che un pochetto mi aveva fatto arrabbiare.