PS4 The Technomancer

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sì però l'esempio che hai fatto sui Doom, per quanto animato da buoni propositi, non ci stà perchè tra i primi due e il terzo sono passati 10 anni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sinceramente guardando le varie recensioni trovo decisamente più ispirato Bound by Flame ed entrambi i giochi sia per stile che per gameplay si assomigliano molto. Mi dispiace ma continuo con la mia scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
bhè si, ho fatto un esempio tra due giochi che non centrano niente che sono anche molto distanti fra loro, ma nell'altro caso ad esempio l'ultimo Wolfenstein e il nuovo Doom, calza abbastanza: ambientazione, gameplay, armi, stile....totalmente diversi per due sparatutto targati entrambi ID Software.

BBF a me non è piaciuto molto, devo ammettere che è uno degli pochi giochi che ho mollato senza nemmeno averlo finito (ed è una cosa veramente rara).

non l'ho trovato per niente ispirato, mi aveva dato l'idea di essere il classico mescolone fantasy con le cose che vanno tanto nel genere e perosnaggi stereotipati...ma ci sta che magari lo provi e per te sia stupendo e ispiratissimo, tecnicamente ricordo avesse parecchie pecche, ma tutto sommato se ti lasci prendere ci puoi passare sopra benissimo.

 
Io sono indeciso se acquistarlo oppure no. Cosa mi consigli?
technomancer è un buon gioco e se ti piacciono rpg con ambientazione sci fi ricco di elementi decisionali come i primi dragon age e mass effect allora te lo consiglio.

 
technomancer è un buon gioco e se ti piacciono rpg con ambientazione sci fi ricco di elementi decisionali come i primi dragon age e mass effect allora te lo consiglio.
Il primo dragon age l'ho adorato, grazie.

Lo prenderò allora.

 
lo comincio ora. la difficoltà massima è eventualmente modificabile in seguito se dovessi trovare notevoli problemi?

di solito comincio i giochi al massimo possibile, ma non vorrei ritrovarmi dopo magari 8 ore alla terza area a buscarle come un demente

 
I comandi del combatimento mi sembrano molto approssimativi:sisi:

 
I comandi del combatimento mi sembrano molto approssimativi:sisi:
a me sembra che rispondano bene, più che altro sono le animazioni ad essere molto imprecise, ad ogni modo mi piace il combat system anche se non sto switchando molto tra le classi prediligendo lo stile guerriero.

più che altro non ho ben chiaro come impartire ordini ai compagni, era uscito il suggerimento di farlo, ma non ho capito cosa va premuto.

inizialmente è un po' macchinoso coi menu, è molto simil the witcher ma devi accoppiare grilleti e tasti e credo che ci metterò un po' ad abituarmi.

 
aggiungo oggi dicendo che a me piace davvero parecchio, per diversi aspetti mi ricorda Kotor come impostazione delle scelte ed influenza di queste sul gioco.

sicuramente non lo considero un capolavoro ma lo sto trovando una piacevole sorpresa.

il livello di difficoltà è molto interessante ed offre una sfida notevole, se capitano due cretini con le armi giuste bisogna impegnarsi parecchio per non essere fatto fuori nel giro di 1 minuto. anche i menu e le varie abilità diventano presto abbastanza pratici da usare, grazie alla possibilità di personalizzare la ruota dei comandi così da disporre di combinazioni rapide per eseguirle o curarsi.

i dialoghi non sono proprio il top, e la trama (almeno nelle prime fasi) non è originalissima...ma il risultato è decisamente godibile se piace il genere.

 
visto che non ne parla più nessuno ma a me sta piacendo molto...

al momento sono a 24 ore di gioco circa facendo tuttissimo(o almeno credo) e sono al terzo capitolo.

per chi volesse cominciarlo in estremo consiglio di salvare dopo ogni scontro, anche solo con un idiota che ha una sparachiodi, potenziando le abilità tecnomante e furfante (spammare gli archi elettrici e la tempesta elettrica, schivare via e finire i nemici con la pistola o se si stunnano corpo-corpo) ed eventualmente ricorrere alle trappole esplosive (che permettono di far fuori sia gruppi di nemici che eventuali tizi resistenti agli altri tipi di danno).

alcune quest e relativi dialoghi non sono curati al meglio, e capita di avere indicazioni su questioni che in realtà non sono ancora state innescate(da altre quest) ma il personaggio prende parte al dialogo come se già sapesse o conoscesse altri personaggi, oppure a volte avendo fatto una missione che era pensata per essere successiva ad un altra può capitare che al completamento della seconda si venga informati riguardo gli obbiettivi per cui è stata fatta la prima...che è una cosa molto poco insensata (senza fare spoiler ci sono situazioni analoghe a "se ho ucciso Caio per esempio, è inutile che nella missione indaga su Tizio si venga a scoprire qual'è il posto dove si trova Caio"), diversamente altre questioni sono trattate e gestite meglio risultando più piacevoli, in particolare è pregevole l'interazione coi compagni che sblocca bonus e attiva nuove linee di quest, nulla di incredibile ma comunque apprezzabile.

nota estremamente dolente è che le zone di gioco sono poche, e nel corso delle varie missioni si continua ad andare avanti indietro negli stessi posti, con stessi nemici e posizionati pure allo stesso modo, anche se ogni tanto c'è qualche boss fight che varia.

 
anche se ormai è un monologo...

aggiorno dopo aver finito il gioco in Estremo in circa 31 ore.

ho sbloccato l'80% e qualcosa oltre dei trofei, credo che con dei salvataggi mirati sia possibile platinarlo in una sola run ma suppongo sia più indolore farne almeno 2

perchè per attivare tutti i power up dei rami di abilità o si risparmiano un mucchio di livelli, ma così facendo in estremo è davvero problematico superare alcune fasi del gioco, o si deve livellare ad oltranza e può diventare noioso alla lunga.

quanto alle quest dei compagni invece ho notato che sono anche collegate a scelte sul mondo/alleanze, alcuni possono lasciare il gruppo per questioni passate o per altre ragioni, quindi per fare i trofei annessi credo convenga salvare prima di completare le varie questline - in caso avere la relazione amorosa e poi ricaricare, perché non sono riuscito ad avere più di 1 relazione anche completando le quest di 2 pg relativamente ai quali esiste questo trofeo - ed eventualmente ricaricare la partita in modo da prosegurie senza alterare il rapporto con gli altri. credo che bisogna mantenere inalterato il gruppo fino alla fine per poter completare tutte le quest degli amici.

quanto alle alleanze credo che un paio ne inibiscano altre due, e che quindi non si possa essere alleati di tutti in una singola run(a meno di backuppare il salvataggio in momenti mirati...ma sono tante le quest che variano i rapporti con le fazioni e non credo sia tanto scontato riuscire a stabilire il punto ideale per questo salvataggio).
per cui senza fare spoiler ulteriori o di trama, io credo che per platinarlo convenga fare una run Estremo usando tecnomanzia e pugnale, boostando agilità e potenza al massimo e +2 in forza(o invertire agilità e forza se si preferisce adottare stili guerriero o guardiano...ma li sconsiglio perché la schivata dello stile furfante permetet di superare anche da solo ogni situazione, a patto di usare gli archi elettrici ed una buona pistola), costituzione è un bonus altamente trascurabile che migliora il personaggio in maniera praticamente irrilevante(tanto quasi per tutto il gioco potrete morire anche solo in 2 colpi, motivo per cui è preferibile schivare che tankare).

dopo il boss finale, quando si entra nell'ultima stanza è possibile fare un salvataggio grazie a cui sbloccare tutti i finali, e durante la partita sarà facile sbloccare la maggior parte dei trofei.

a questo punto basta cominciare una nuova partita in facile(che è praticamente la god mode, visto che basta spammare quadrato con un'arma qualsiasi per stendere ogni cosa senza doversi curare mai o quasi) andando a completare le missioni in modo da sbloccare i trofei restanti, senza fare level up delle abilità fino ad avere 26 punti(forse 25, non ho ricontrollato) per poi salvare e ricaricare più volte per maxare ogni stile di combattimento, a stesso modo si può fare un salvataggio per poi combattere ed uccidere molte persone fino ad ottenere il Karma pessimo con cui sbloccare il trofeo ad esso legato.

 
anche se probabilmente non frega niente a nessuno...

l'ho appena platinato con la seconda run.

confermo che se si salva e carica nei punti giusti quasi tutti i trofei "alternativi" sono fattibili in una sola run, ma due sono fondamentalmente essenziali per quelli legati alle fazioni (che si sbilanciano di man in mano che si fanno scelte e risolvono quest nel gioco).

dopo aver fatto la prima in estremo, mi sono bastate 10 ore e qualche minuto per ottenere tutto il resto nella seconda, giocando in facile e sapendo già quali quest richiedono di andare nei posti si limita molto il backtracking e non si perde tempo inutilmente in in molti degli scontri(che in estremo obbligano a molta attenzione).

se in caso qualcuno avesse dubbi su qualche trofeo può anche scrivermi in privato, avendolo appena completato ho ancora le idee abbastanza chiare da poter dare eventuali altri suggerimenti.

P.S. rigiocarlo fa abbastanza pena, le variazioni di trama sono più concettuali che pratiche e praticamente una run complementare fila perfettamente allo stesso modo, il ché unito alle poche locazioni, al backtracking elevato, e più in generale tutti i difetti che ho già evidenziato...ridimensiona di molto l'esperienza ludica.

alla lunga delle circa 41/42 ore che ho impiegato per il platino direi che un titolo da 6.5-7, si lascia giocare volentieri una prima volta se piacciono l'ambientazione e l'impostazione, ma manca dello spessore di altri titoli del genere, della varietà(sia di zone che di situazioni...e anche personalizzazione, perché alla fine i bonus ottenibili livellando non cambiano sensibilmente il modo di giocare e si può fare tutto tranquillamente con lo stile furfante a patto di schivare ogni cosa).

strutturalmente trovo sia una buona base su cui lavorare per un titolo di pregio, ma allo stato attuale è poco più che sufficiente.

su PS4 mi ha crashato una sola volta, nonostante qualche rallentamento direi che è perfettamente stabile. mi sono capitate anche due quest buggate che in seconda run non sono riuscito a completare per inattività degli npc, ma non hanno pregiudicato la partita stessa.

 
Qualcuno che ha finito il gioco probabilmente solo Yondaime, com'è ? Soprattutto la storia, i dialoghi e l'ambientazione sono su un buon livello ? Il gameplay poi è buono o perlomeno divertente ? Perchè dai video ho notato animazioni abbastanza legnose però non riesco a capire che tipo di seneszioni possa dare pad alla mano

 
quante ore di gioco offre il game?sono un amante degli rpg stile il primo mass effect...e volevo sapere se era longevo

 
quante ore di gioco offre il game?sono un amante degli rpg stile il primo mass effect...e volevo sapere se era longevo
risparmia i soldi, non ha nulla di buono sto titolo.

 
Ragazzi per chi lo ha finito, lo consigliate il gioco? Mi sapreste dire più o meno la longevità? Sta a 15 euro sullo Store, sono indeciso se acquistarlo..

 
Io.. A 15 può andare, ma delude sotto quasi tutti i punti di vista
A longevità come è messo fra campagna principale e quest secondarie?

Tanto ho tempo fino al 20 eventualmente per prenderlo :asd:

 
A longevità come è messo fra campagna principale e quest secondarie? Tanto ho tempo fino al 20 eventualmente per prenderlo :asd:
Ora non ricordo precisamente, l'ho giocato su One ma ora non avendola più non so come controllare le ore impiegate

il problema però è che c'è un uso tremendo del backtracking, ti fa fare missioni da un lato all'altro della mappa e per attraversarla ci vuole un sacco, contando anche che OGNI volta spawnano tutti i nemici.

Guarda per me una grande delusione, l'ho iniziato molto convinto, ma via via è stato sempre più duro portarlo a termine.

Salvo il combat system, carino, alcune ambientazioni e poco altro.

La trama "sarebbe" belle, ma è tutto recitato senza il minimo climax, tutto piatto, moscio, dialoghi interminabili che si, sarebbero anche interessanti visti i temi trattati (si parla molto di razzismo, apartheid ecc) ma dopo che ne ascolti due perdono tutto l'interesse perché non hai motivo per proseguire, se non tenue e fumose motivazioni.

Io tra l'altro lo pagai ben 50 euro, mi girano ancora le balle :D

Comunque si, per 5 euro lo puoi provare con mano, magari ti piace, ma ti avviso che a me piacciono tutti i giochi un po' strani e bruttini o cmq ignorati dalla massa, ma con questo ho veramente faticato :D

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top