God of GTA
Esperto
- Iscritto dal
- 4 Feb 2003
- Messaggi
- 4,775
- Reazioni
- 0
Offline
scusa un attimo iwaskyn... non è che vogli distruggere la tua scaletta di tesina ma i collegamenti sono fin troppo indirizzati.Innanzitutto parlerò dei vg in linea generale, poi li confronterò con i film dicendo che , come quest'ultimi, hanno la capacità di trasmettere anche delle emozioni ma con qualcosa in più: l'interattività.Dopodichè con mgs3 accenno lo spionaggio ed inizio in storia con la guerra fredda e li partono i vari collegamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
vuoi un trailer di zombie che stupisca, per poi citare mgs, parlare di stealth, quindi spionaggio, quindi guerra fredda.....
scusa ma secondo me non ci siamo... la cosa non regge per 2 motivi:
1. mgs non è un gioco sullo spionaggio ma pone basi di tutt'altro genere e la scelta dell0 stealth è per motivi di gameplay che si lega ai personaggi ma non è certo quello l'animo del gioco.
2. stai incanalando la discussione su uno specifico binario che però è uno dei tanti.
allora la commissione, pur non conoscendo i giochi potrebbe chiederti del perchè questo passaggio visto che mostri zombie che con la guerra fredda non centrano nulla e che comunque esistono giochi sportivi o di altro genere. e tu che rispondi? che hai selto un gioco che sembri parlare di usa/urss? buoni cattivi? nah....
visto che hai detto che fai una scuola di indirizzo informatico, piuttosto, se fossi in te mi butterei su collegamenti di più ampio spazio e respiro...
ad esempio.... potresti parlare della storia delle forme comunicative tra il 19esimo, 20esimo e 21esimo secolo giungendo ai videogame e ai social network.
questo si sposa con la storia dell'uomo a livello culturale, tecnologico, geografico, scientifico, etc....
oppure una cosa interessante potrebbe essere la "propaganda nella storia dell'uomo" e qui ti sbizzarisci tra egitto, roma, le campagne militari medievali, la propaganda del 900 e le nuove forme digitali nei social media e nei videogiochi. e anche in questo caso spaziamo dalla storia, alla letteratura, all'antropologia, volendo la geografia, le scienze.... tutto.
oppure ancora una cosa diversa dal solito: parla dell'intrattenimento nella storia dell'uomo facendo un paragone tra lo scontro fisico nei circhi romani alle giostre medievali, fino agli eventi internazionali di scontri online tra clan di cod o starcraft... un tipo di incontro non più fisico ma di tecnica, abilità, a volte gioco di squadra ed il tutto mosso dallo stesso fine... la supremazia e la gloria dei singoli "combattenti" ed quel po' di macabro e perverso piacere della folla nel seguire uno scontro.
ovviamente anche in questo caso i collegamenti riguardano qualsiasi argomento....
non so... ripeto non voglio smontarti la tesi ma stai attento a non rendere il tutto troppo sui binari altrimenti rischia che se ti fanno andare fuori sei fottuto.
oltre al fatto che ho brutti ricordi di arogmenti del genere perchè quando ho fatto io la matura, il primo anno della nuova modalità tutti portavano due argomenti soli: la guerra fredda ed il tema della morte.
due maroni così a sentire sempre gli stessi argomenti.