Ufficiale The TrailerDome: I Migliori Trailer sui videogiochi [Attenzione agli spoiler]

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Innanzitutto parlerò dei vg in linea generale, poi li confronterò con i film dicendo che , come quest'ultimi, hanno la capacità di trasmettere anche delle emozioni ma con qualcosa in più: l'interattività.Dopodichè con mgs3 accenno lo spionaggio ed inizio in storia con la guerra fredda e li partono i vari collegamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
scusa un attimo iwaskyn... non è che vogli distruggere la tua scaletta di tesina ma i collegamenti sono fin troppo indirizzati.

vuoi un trailer di zombie che stupisca, per poi citare mgs, parlare di stealth, quindi spionaggio, quindi guerra fredda.....

scusa ma secondo me non ci siamo... la cosa non regge per 2 motivi:

1. mgs non è un gioco sullo spionaggio ma pone basi di tutt'altro genere e la scelta dell0 stealth è per motivi di gameplay che si lega ai personaggi ma non è certo quello l'animo del gioco.

2. stai incanalando la discussione su uno specifico binario che però è uno dei tanti.

allora la commissione, pur non conoscendo i giochi potrebbe chiederti del perchè questo passaggio visto che mostri zombie che con la guerra fredda non centrano nulla e che comunque esistono giochi sportivi o di altro genere. e tu che rispondi? che hai selto un gioco che sembri parlare di usa/urss? buoni cattivi? nah....

visto che hai detto che fai una scuola di indirizzo informatico, piuttosto, se fossi in te mi butterei su collegamenti di più ampio spazio e respiro...

ad esempio.... potresti parlare della storia delle forme comunicative tra il 19esimo, 20esimo e 21esimo secolo giungendo ai videogame e ai social network.

questo si sposa con la storia dell'uomo a livello culturale, tecnologico, geografico, scientifico, etc....

oppure una cosa interessante potrebbe essere la "propaganda nella storia dell'uomo" e qui ti sbizzarisci tra egitto, roma, le campagne militari medievali, la propaganda del 900 e le nuove forme digitali nei social media e nei videogiochi. e anche in questo caso spaziamo dalla storia, alla letteratura, all'antropologia, volendo la geografia, le scienze.... tutto.

oppure ancora una cosa diversa dal solito: parla dell'intrattenimento nella storia dell'uomo facendo un paragone tra lo scontro fisico nei circhi romani alle giostre medievali, fino agli eventi internazionali di scontri online tra clan di cod o starcraft... un tipo di incontro non più fisico ma di tecnica, abilità, a volte gioco di squadra ed il tutto mosso dallo stesso fine... la supremazia e la gloria dei singoli "combattenti" ed quel po' di macabro e perverso piacere della folla nel seguire uno scontro.

ovviamente anche in questo caso i collegamenti riguardano qualsiasi argomento....

non so... ripeto non voglio smontarti la tesi ma stai attento a non rendere il tutto troppo sui binari altrimenti rischia che se ti fanno andare fuori sei fottuto.

oltre al fatto che ho brutti ricordi di arogmenti del genere perchè quando ho fatto io la matura, il primo anno della nuova modalità tutti portavano due argomenti soli: la guerra fredda ed il tema della morte.

due maroni così a sentire sempre gli stessi argomenti.

 
IMHO sti pareri negativi sono esagerati. Tanto la tesina conta fino a un certo punto, se poi il resto dell'esame va bene, non vedo che problemi possa avere.

Io alla maturità del liceo scientifico ho portato una tesina che paragonava il Signore degli Anelli ai Promessi Sposi. E' tutt'altro che un'idea balzana, perché in realtà Tolkien e Manzoni, e le loro opere, hanno più cose in comune di quanto uno si possa immaginare, e a molti diversi livelli. Ma provate a pensare cosa vuol dir presentare una tesina simile a professori che non hanno mai letto Tolkien, che pensano sia solo un fantasy qualunque e non hanno idea della sua profondità letteraria. Beh, non credo che cmq sia andata a mio svantaggio, visto che sono uscito con 97.

Inoltre la gente abitualmente alla maturità porta delle tesine ai limiti dell'idiota, ma passa gli esami lo stesso... Quindi in un Itis informatico può benissimo portare una tesina sui videogiochi, basta che la faccia in un modo minimamente decente e ragionato.

Magari eviterei le cose esageratamente violente e colme di esplosioni e punterei più su trailer poetic, evocativi..

 
Gli zombie e la guerra, gli zombi sono freddi, quindi la guerra fredda :ivan:

 
scusa un attimo iwaskyn... non è che vogli distruggere la tua scaletta di tesina ma i collegamenti sono fin troppo indirizzati.vuoi un trailer di zombie che stupisca, per poi citare mgs, parlare di stealth, quindi spionaggio, quindi guerra fredda.....

scusa ma secondo me non ci siamo... la cosa non regge per 2 motivi:

1. mgs non è un gioco sullo spionaggio ma pone basi di tutt'altro genere e la scelta dell0 stealth è per motivi di gameplay che si lega ai personaggi ma non è certo quello l'animo del gioco.

2. stai incanalando la discussione su uno specifico binario che però è uno dei tanti.

allora la commissione, pur non conoscendo i giochi potrebbe chiederti del perchè questo passaggio visto che mostri zombie che con la guerra fredda non centrano nulla e che comunque esistono giochi sportivi o di altro genere. e tu che rispondi? che hai selto un gioco che sembri parlare di usa/urss? buoni cattivi? nah....

visto che hai detto che fai una scuola di indirizzo informatico, piuttosto, se fossi in te mi butterei su collegamenti di più ampio spazio e respiro...

ad esempio.... potresti parlare della storia delle forme comunicative tra il 19esimo, 20esimo e 21esimo secolo giungendo ai videogame e ai social network.

questo si sposa con la storia dell'uomo a livello culturale, tecnologico, geografico, scientifico, etc....

oppure una cosa interessante potrebbe essere la "propaganda nella storia dell'uomo" e qui ti sbizzarisci tra egitto, roma, le campagne militari medievali, la propaganda del 900 e le nuove forme digitali nei social media e nei videogiochi. e anche in questo caso spaziamo dalla storia, alla letteratura, all'antropologia, volendo la geografia, le scienze.... tutto.

oppure ancora una cosa diversa dal solito: parla dell'intrattenimento nella storia dell'uomo facendo un paragone tra lo scontro fisico nei circhi romani alle giostre medievali, fino agli eventi internazionali di scontri online tra clan di cod o starcraft... un tipo di incontro non più fisico ma di tecnica, abilità, a volte gioco di squadra ed il tutto mosso dallo stesso fine... la supremazia e la gloria dei singoli "combattenti" ed quel po' di macabro e perverso piacere della folla nel seguire uno scontro.

ovviamente anche in questo caso i collegamenti riguardano qualsiasi argomento....

non so... ripeto non voglio smontarti la tesi ma stai attento a non rendere il tutto troppo sui binari altrimenti rischia che se ti fanno andare fuori sei fottuto.

oltre al fatto che ho brutti ricordi di arogmenti del genere perchè quando ho fatto io la matura, il primo anno della nuova modalità tutti portavano due argomenti soli: la guerra fredda ed il tema della morte.

due maroni così a sentire sempre gli stessi argomenti.
ti ringrazio per il parere, ma in effetti ho creato questo topic proprio per trovare un video consono all'esame. Per quanto concerne mgs, è chiaro che non posso fare discorsi approfonditi con i prof e quindi ho pensato di collegare semplicemente il periodo con la guerra fredda, accennando anche allo spionaggio. La parte iniziale del trailer di deus ex sembrava molto interessante ma poi è scemata con parte del gameplay a mio modo di vedere. Visto che il tema in questione è indirizzato ad una commissione che non sa nulla o quasi dei vg, cerco qualcosa che emozioni in maniera immediata. Lo stesso heavy rain poteva essere perfetto ma in un video di 2-3 minuti non può essere quello che cerco.

 
Con la guerra fredda (che portai anche io quando feci la tesina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ci vedrei più l'argomento "guerra nucleare", dato che si rischiò veramente un attacco nucleare tra USA e Unione Sovietica. La prima cosa che mi verrebbe in mente è Fallout: è un po' più logico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ti ringrazio per il parere, ma in effetti ho creato questo topic proprio per trovare un video consono all'esame. Per quanto concerne mgs, è chiaro che non posso fare discorsi approfonditi con i prof e quindi ho pensato di collegare semplicemente il periodo con la guerra fredda, accennando anche allo spionaggio. La parte iniziale del trailer di deus ex sembrava molto interessante ma poi è scemata con parte del gameplay a mio modo di vedere. Visto che il tema in questione è indirizzato ad una commissione che non sa nulla o quasi dei vg, cerco qualcosa che emozioni in maniera immediata. Lo stesso heavy rain poteva essere perfetto ma in un video di 2-3 minuti non può essere quello che cerco.
Chiedi e ti sarà dato


 
In un trailer le musiche sono fondamentali,è inutile postare trailer dove manco c'è una colonna sonora decente:sisi:

 
Non farlo, sul serio.

Quando arrivano alla scena della bambina come minimo qualcuno si alza e se ne va.

Il trailer di Journey che ti hanno postato qualche pagina fa?

 
bel trailer ma non ci siamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Se cerchi qualcosa di impatto emotivo che ti permetta in due o tre minuti di dimostrare il potenziale comunicativo tipico del media (perché comunque è diverso da quello del cinema, nella forma) ti suggerirei allora di lasciar perdere la gen corrente e tentare con shadow of the colossus

 
Se cerchi qualcosa di impatto emotivo che ti permetta in due o tre minuti di dimostrare il potenziale comunicativo tipico del media (perché comunque è diverso da quello del cinema, nella forma) ti suggerirei allora di lasciar perdere la gen corrente e tentare con shadow of the colossus



//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Porta un trailer qualunque, per esperienza posso dirti che nel 95% dei casi per quanto riguarda gli istituti tecnici la commissione fa solo finta di seguire i discorsi relativi alla tesina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Le uniche cose che ti consiglio di non mettere sangue a catinelle (come nel caso di Dead Island) e un trailer che sia corto, 1 al massimo 2 minuti, altrimenti non ti rimane tempo (come nel caso di dead Island) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma perché fare le cose strane alla maturità? Ma non avete ancora capito che è una formalità che non interessa a nessuno e - sebbene 1 mese prima possa sembrarvi la cosa più importante dell'universo - una volta superata non farà mai curriculum e ai membri della commissione non frega niente di quello che dite, pensano solo alla pizza che ordineranno quella sera stessa e fanno sì con la testa?

Anche te ne fregasse qualcosa dell'orale della maturità, caro Ivaskyn, devi renderti conto che COMUNQUE tu orchestri una cosa del genere sarà in ogni caso un atto di onanismo di 3 minuti improponibile, che farà solo danni o che genererà indifferenza nella migliore delle ipotesi. E questo a prescindere dall'attitudine personale dei membri della commissione. Io amo i videogiochi ma se fossi membro di una commissione d'esame e mi portano un trailer di un videogioco io mi impegnerei per bocciarlo, quel perditempo smorfiosetto.

Insomma, devi renderti conto che della tua maturità frega solo a te, checché ne dicano i professori che sicuramente ti stanno facendo una testa così facendotelo passare come l'evento della tua vita quando in realtà è una cazzata da niente.

Quindi fai come le persone normali: porta Manzoni, Nietzsche e la seconda guerra mondiale che fai prima, migliori le chance di successo e soprattutto NON cerchi di condividere con sconosciuti le tue passioni delle quali, purtroppo, non frega niente a nessuno.

Scusa la brutalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma perché fare le cose strane alla maturità? Ma non avete ancora capito che è una formalità che non interessa a nessuno e - sebbene 1 mese prima possa sembrarvi la cosa più importante dell'universo - una volta superata non farà mai curriculum e ai membri della commissione non frega niente di quello che dite, pensano solo alla pizza che ordineranno quella sera stessa e fanno sì con la testa?
Anche te ne fregasse qualcosa dell'orale della maturità, caro Ivaskyn, devi renderti conto che COMUNQUE tu orchestri una cosa del genere sarà in ogni caso un atto di onanismo di 3 minuti improponibile, che farà solo danni o che genererà indifferenza nella migliore delle ipotesi. E questo a prescindere dall'attitudine personale dei membri della commissione. Io amo i videogiochi ma se fossi membro di una commissione d'esame e mi portano un trailer di un videogioco io mi impegnerei per bocciarlo, quel perditempo smorfiosetto.

Insomma, devi renderti conto che della tua maturità frega solo a te, checché ne dicano i professori che sicuramente ti stanno facendo una testa così facendotelo passare come l'evento della tua vita quando in realtà è una cazzata da niente.

Quindi fai come le persone normali: porta Manzoni, Nietzsche e la seconda guerra mondiale che fai prima, migliori le chance di successo e soprattutto NON cerchi di condividere con sconosciuti le tue passioni delle quali, purtroppo, non frega niente a nessuno.

Scusa la brutalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Insomma, quello che stai facendo te dall'ottobre 2006 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

boh sembra che sia un alieno, come se i vg non possano essere esposti facendo gli opportuni riferimenti alle specifiche materie :bah!: . In ogni caso non mollo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Insomma, quello che stai facendo te dall'ottobre 2006 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifboh sembra che sia un alieno, come se i vg non possono essere esposti facendo gli opportuni riferimenti delle specifiche materie :bah!:
Ma un esame di maturità non è - e mai sarà - il momento né il luogo adatto per mostrare il trailer di un videogioco. Inoltre ne hai parlato con qualche tuo professore? Secondo me non hai molto chiaro come si svolge un esame di maturità o qual è il tuo ruolo in quella stanza. Inoltre ricordati che un professore a un esame di maturità NON apprezza che tu gli esponga argomenti che non conosce, perché non può fare comande con la giusta cognizione. In ogni caso il tuo ruolo è di essere esaminato; portare slide o tesine sul pc va bene, ma altrimenti è un terno al lotto che può andare facilmente male, e ben che vada crei 3 minuti di imbarazzo e disagio per tutti. Te compreso. Davvero.

 
Insomma, quello che stai facendo te dall'ottobre 2006 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifboh sembra che sia un alieno, come se i vg non possano essere esposti facendo gli opportuni riferimenti alle specifiche materie :bah!: . In ogni caso non mollo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Scusami eh, ma tu stai a pensare alla tesina e alle slide ora? Se hai idee così vaghe e non sai cosa fare con un trailer di un vg ci fai solo una meschina figura. Non è perchè non riesca a integrare il media con un esame, dato che la maturità è un esame puramente formale, ovvero na puttanata, il problema è che non riesci ad affrontare l'argomento con la maturità richiesta... e non bastano i collegamenti alle materie, devi integrare l'argomento che stai presentando con un certo nesso. Dimmi a cosa si collegano i zombie con la tua maturità, dato che quel trailer era la tua idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top