UFFICIALE PC The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition

  • Autore discussione Autore discussione Revan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, perchè secondo me è fondamentale per l'atmosfera che il buio resti buio:sisi: il fatto che "evidenzi" i nemici non mi piace, rovina l'immedesimazione
Ma nel primo con la pozione gatto il buoi scompariva, era come se ci fasse la luce.

 
Veramente no, si sapeva che non potevano essere bevuti in combattimento, non che era obbligatorio passare per la meditazione per una semplice bevuta.

Qualche notizia che reputo interessante, presa da una data anteprima su rivista cartacea.Come quella di IGN, è basata su una dimostrazione tenuta recentemente dai CDP in quel di Varsavia, che ha rivelato parti finora mai presentate: nello specifico, una missione secondaria a tono investigativo.

- Il diario è molto dettagliato ed è curato anche da un punto di vista puramente stilistico- The Witcher 2 simula che a raccontare le storie vissute da Geralt sia Dandelion. Questo si concretizza nel fatto che gli inserti del diario non sono semplici resoconti sterili, ma veri e propri racconti

- Nel sistema di combattimento, a ogni click del mouse corrisponde un attacco: è possibile menar fendenti anche mentre si è in movimento

- Nonostante questa indole improntata all'action, sarà innanzitutto il grado di sviluppo delle abilità a determinare il successo o meno di una mossa

- L'utilizzo dei Segni è perfettamente integrato con quello delle armi. Il processo di lancio è semplice e intuitivo, e fa uso di un menù di forma circolare, che mette in pausa il gioco, lascando il tempo di scegliere l'incantesimo più adatto alla situazione

- Ad un certo punto, il giocatore si trova nei panni di Dandelion

- Le pozioni possono essere assunte solo in fase meditativa (che può ora essere attivata in qualsiasi momento di calma), e non più durante i combattimenti. Questo induce ad un'accurata pianificazione preventiva degi scontri

- Gli ingredienti alchemici non occuperanno spazio nell'inventario

- VI saranno vari minigiochi nuovi (come il braccio di ferro) e ritorneranno, dovutamente migliorati, quelli vecchi. Ad esmpio, nel poker coi dadi, questi ultimi dovranno essere lanciati muovendo fisicamente il mouse e decidendo come lanciarli

- Alcune cutscene, così come alcuni siparietti tra Geralt e Dandelion, denotano una qualità di scrittura non comune
Tra l'altro, tale anteprima è corredata da una serie di immagini inedite: questo, unitamente al fatto che anche la parte mostrata ai giornalisti è completamente nuova, mi induce a sperare che a breve arrivi un nuovo trailer :morris82:
Si sapeva, si sapeva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Train, mi dispiace, ma non sei speciale :rickds:
 
secondo me ti fai delle seghe mentali assurde...io tutti questi problemi che vedi te francamente non li vedo..se il meditare quando vuoi non va bene il meditare solo sui focolari cos'era? una genialata? ma per favore dai...
Non ho capito, cosa c'entra il dover meditare ovunque con quello che sto dicendo io?

la detective mode in batman la usavo solo prima di fare l'attacco..
In pratica la usavi solo dopo aver pianificato l'attacco? E come li studiavi i nemici?Veramente serviva anche ad invidiurare i muri, gli indovinelli e tutto il resto,

se te la usavi sempre sono problemi tuoi..non di certo di chi la implementa nel gioco..è come dire:

"la rotolata mi fa schifo perkè essendo utile uso solo quella"
ma che discorso è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un altro discorso che non c'entra una mazza con quello che dicevo io.Comunque, mai sentito parlare di struttura di gioco e bilanciamento del sistema di combattimento? Non è che mi devo autolimitare per il solo gusto di farlo, è il gioco che deve darmi dei limiti e/o stimolarmi a ragionare sul come superare eventuali sfide/combattimenti.

A questo punto potrei benissimo farti lo stesso identico discorso per le pozioni bevibili in combattimento (esempio a caso), era un problema tuo se lo facevi in combattimento e non solo prima.

Si sapeva, si sapeva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Train, mi dispiace, ma non sei speciale :rickds:
Quanto è vecchio quel post? Io ero rimasto al video della prigione ed in tutte le notizie, ecc... che ho letto io si è sempre parlato di meditazione ovunque e pozioni non bevibili in combattimento.

Comunque resta una scelta che non ha senso, che c'entra la pianificazione con il bere solo stando seduti?
 
Inoltre non mi sembra un passaggio così lungo, le pozioni si prendono solo prima di uno scontro non a caso, quindi uno si mette in meditazione si preparare per bene e va a caccia...mi vengono solo due domande però:

1) esisteranno pozioni mediche da poter usare subito( mi pare che nel primo non c’erano)?

2) gli scontri a "sorpresa" uno si è impreparato...anche se questo renderà il gioco più interessante.

 
Inoltre non mi sembra un passaggio così lungo,
Considerato che devi prendere una bottiglina e mettertela in bocca lo è (apri inventario > seleziona pozione > bevuta della pozione). Ora mi chiedo a cosa serva selezionare direttamente l'inventario se poi non ci puoi fare praticamente nulla se non buttar qualcosa e riposizionare qualche quickslot. Anche la creazione delle pozioni perde senso farla un pò prima, tanto vale fare tutto insieme solo immediatamente prina di un combattimento.

le pozioni si prendono solo prima di uno scontro non a caso,
Si, si bevono prima di un combattimento e le ricette le mischi-prepari prima ancora, non è che giri senza pozioni e te le metti a fare ogni volta e solo quando hai la certezza di un combattimento.
quindi uno si mette in meditazione si preparare per bene e va a caccia...mi vengono solo due domande però:

1) esisteranno pozioni mediche da poter usare subito( mi pare che nel primo non c’erano)?C'era il decotto di Raffard il Bianco ma dubito si possa prenderle in combattimento

2) gli scontri a "sorpresa" uno si è impreparato...anche se questo renderà il gioco più interessante.
E' per questo che ho qualche dubbio sulla questione pozioni solo prima del combattimento (discorso diverso da pozioni SOLO in meditazione). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A questo punto devo sperare nello svilimento completo della meditazione con nessuna animazione, ecc... (praticamente la modalità aspetta di Fallout 3 con qualche funzione aggiuntiva) o che ci sia e perdere tempo ed essere costretto ad aspettare le varie animazione ed entrare nei vari menù.

 
Considerato che devi prendere una bottiglina e mettertela in bocca lo è (apri inventario > seleziona pozione > bevuta della pozione). Ora mi chiedo a cosa serva selezionare direttamente l'inventario se poi non ci puoi fare praticamente nulla se non buttar qualcosa e riposizionare qualche quickslot. Anche la creazione delle pozioni perde senso farla un pò prima, tanto vale fare tutto insieme solo immediatamente prina di un combattimento.
Si, si bevono prima di un combattimento e le ricette le mischi-prepari prima ancora, non è che giri senza pozioni e te le metti a fare ogni volta e solo quando hai la certezza di un combattimento.

quindi uno si mette in meditazione si preparare per bene e va a caccia...mi vengono solo due domande però:

1) esisteranno pozioni mediche da poter usare subito( mi pare che nel primo non c’erano)?C'era il decotto di Raffard il Bianco ma dubito si possa prenderle in combattimento

E' per questo che ho qualche dubbio sulla questione pozioni solo prima del combattimento (discorso diverso da pozioni SOLO in meditazione). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A questo punto devo sperare nello svilimento completo della meditazione con nessuna animazione, ecc... (praticamente la modalità aspetta di Fallout 3 con qualche funzione aggiuntiva) o che ci sia e perdere tempo ed essere costretto ad aspettare le varie animazione ed entrare nei vari menù.
è normale che uno si prepara le pozioni prima e non solo un attimo prima del combattimento; capisco il tuo dubbio, in ogni GDR si possono prendere pozioni in qualsiasi momento.

Le motivazioni non sono chiare, io ho detto che si sono basti sulle scelte del libro, infatti geralt in nessuno scontro improvviso ha potuto prendere una pozione, cosa che invece faceva se la battaglia era prevista, e come ho detto prima, lo faceva sempre quando “meditava”… se questo da una parte può migliorare l’immedesimazione, da una parte abbiamo il fatto che è un gioco e deve cercare di rimanere tale. Un ulteriore motivo può essere che le pozioni sono davvero forti, rendendo il witcher quasi “imbattibile” e un abuso esagerato di queste pozioni rendeva il gioco fin troppo semplice.

Dispiace il non poter prendere “medicine” sul campo, in questo modo se sono in difficoltà devo per forza di cose scappare.

 
bho io non vedo il problema... Nel primo le pozioni (naturalmente parlo di difficile) andavano prese prima del combattimento, anche perchè 1) contro un boss non ti puoi concedere il lusso di fermarti a bere e 2)contro un mostro comune difficilmente hai la necessità immediata, fai prima ad ammazzarlo . Non mi sembra un problema, anche perchè suppongo che le renderanno più longeve. Preoccupano quei 2 secondi che Geralt impiega per inginocchiarsi?

 
bho io non vedo il problema... Nel primo le pozioni (naturalmente parlo di difficile) andavano prese prima del combattimento, anche perchè 1) contro un boss non ti puoi concedere il lusso di fermarti a bere e 2)contro un mostro comune difficilmente hai la necessità immediata, fai prima ad ammazzarlo . Non mi sembra un problema, anche perchè suppongo che le renderanno più longeve. Preoccupano quei 2 secondi che Geralt impiega per inginocchiarsi?
quoto tutto....comunque aggiungo un'altra info dal redattore:

le texture arrivano a 4096x4096...

 
E' inutile continuare a discutere, vi ostinate a far finta di non capire quello che voglio dire, non me ne frega una mazza in questo caso, del non poter bere durante i combattimenti (ho qualche dubbio sul "come" potrebbe essere implementata e sulle conseguenze in combat), il problema è il dover passare per tutta la fase di meditazione anche per l'utilizzo di una semplice pozione. Sai le bestemmienel caso dovesse sfuggire qualcosa (per bug, lapsus, ecc...) e dover ripetere la fase meditativa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

--------------

@Fra120: Non ho letto i libri, ma ho chiesto informazioni ad un utente che se li è letti tutti e mi ha detto che Geralt le pozioni le prepara quando è in un villaggio, ecc... ma le utilizza quando gli servono.

bho io non vedo il problema... Nel primo le pozioni (naturalmente parlo di difficile) andavano prese prima del combattimentoanche perchè 1) contro un boss non ti puoi concedere il lusso di fermarti a bere e 2)contro un mostro comune difficilmente hai la necessità immediata, fai prima ad ammazzarlo . Non mi sembra un problema,
Infatti non è questo il problema.Veramente le prime le pozioni le pozioni si prendevano anche durante il combattimento, ovviamente ti colpivano nel frattempo, anche se io non lo facevo.

anche perchè suppongo che le renderanno più longeve.
Ancora più longeve? Ottimo...
Preoccupano quei 2 secondi che Geralt impiega per inginocchiarsi?
Se si tratta di due secondi evidentemente hanno tagliato anche la meditazione, addio atmosfera.Mi si dice che Geralt deve preparare le pozioni e prepararsi al combattimento (cosa su cui concordo) permettendo di immedesimarsi maggiormente nel ruolo di witcher, ecc... e poi la meditazione è un menù da due secondi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif-

A questo punto (purtroppo i libri non li ho letti ancora ed oltre a dire che mi sembra una cosa stupida, più di tanto non posso aggiungere), non posso fare altro che vedere come hanno implementato il tutto, ritorniamo alla questione gatto?

Anzi no, ripropongo la questione scelta battute con solo input corto, di sicuro avrò più consensi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vi ostinate a far finta di non capire? guarda che non hai in mano la verità assoluta...quì sembra che quello che dici te è la realtà dei fatti e quello che dicono gli altri blasfemie che hanno dell'assurdo...la tua è una semplice OPINIONE come pur ela nostra..nessuno (tu compreso) ha la verità assoluta fino al 17 maggio.

Poi scusa, se non ti importa una mazza cosa continui a fare a rispondere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd: Poi dobbiamo riparlare di nuovo della pozione gatto? ancora? io direi di parlare quando escono nuove info...oramai è 1 settiman che si parla-critica cose che nemmeno conosciamo..utilità pari a ZERO.

Continuiamo a basarci su insinuazioni di un utente..o su insinuazioni di un'altro..senza avere il riscontro reale della cosa...francamente non ha senso.

 
Quanto è vecchio quel post? Io ero rimasto al video della prigione ed in tutte le notizie, ecc... che ho letto io si è sempre parlato di meditazione ovunque e pozioni non bevibili in combattimento.

Comunque resta una scelta che non ha senso, che c'entra la pianificazione con il bere solo stando seduti?
L'ho scritto l'1 febbraio. Erano tutte informazioni prese da un numero di TGM //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
vi ostinate a far finta di non capire? guarda che non hai in mano la verità assoluta...quì sembra che quello che dici te è la realtà dei fatti e quello che dicono gli altri blasfemie che hanno dell'assurdo...la tua è una semplice OPINIONE come pur ela nostra..nessuno (tu compreso) ha la verità assoluta fino al 17 maggio.
Verità assoluta? E' inutile che mi vieni a fare il solito discorso vittimista del cavolo che non vuol dire nulla. (il rispetto dell'opinioni passa per il capire il perché una cosa non sta bene ad un altro).

In ogni mio singolo post riguardante la questione meditazione-bevutapozione mi sto premurando (o almeno ci provo) di specificare che le considerazioni riguardavano l'obbligo della meditazione per """"""""""""bere la pozione"""""""""""" e non sul """"""""""""non ha senso non farle bere in combattimento"""""""""""", se poi mi si replica """"""""""""il non far bere le pozioni in combattimento ha senso"""""""""""" si dimostra solamente che non si è capito assolutamente il mio punto di vista.

Infatti solo qualcuno (Fra e pochi altri) mi è venuto a dire che potrebbe essere perché avvenia così anche nei libri.

Guarda, hai ragionte tu a me la meditazione per bere le pozioni non mi piace perché non sono posso berle in combattimento e non sono d'accorso.

Poi scusa, se non ti importa una mazza cosa continui a fare a rispondere?
Non mi importa una mazza del non poter bere durante i combattimenti, ma del dove bere solo tramite meditazione, mi importa non poco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Poi dobbiamo riparlare di nuovo della pozione gatto? ancora? io direi di parlare quando escono nuove info...oramai è 1 settiman che si parla-critica cose che nemmeno conosciamo..utilità pari a ZERO.
Come da smile allegato era una battuta per dire che ormai non avevo più nulla da dire più di tanto, inutile attaccarsi a quella frase.

Veramente sul forum ufficiale sulla questione gatto HO CHIESTO e da allora non sto toccando l'argomento (anche se, ovviamente, non è una risposta soddisfacente al 100%: http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.660).

L'ho scritto l'1 febbraio. Erano tutte informazioni prese da un numero di TGM //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Boh, neanche nel forum TGM sembra essere sbucata la cosa, davvero non riesco a capire come posa essermi sfuggita la cosa, anche su altri forum aggiornatissimi la questione meditazione sembra essere sbucata adesso. :morris82:
 
Quà le news arrivano in tempo reale, c'è poco da fare...:stema:

Boni comunque su, siete nel topic diddio...non insozzatemelo con ste futili diatribe che vi rovino.

Tavano, stiamo discutendo su come possano aver sistemato sto fatto che, a conti fatti, rappresenta un'importamento cambiamento a livello di gameplay.

Io resto della mia opinione, non mi sembra un male...aggiunge un pizzico di tatticismo al titolo, non sarà un continuo mazzuolarsi perlomeno.

 
si lo so the train ma alla fine di cosa discutiamo? DEL NULLA..sono solo SUPPOSIZIONI che ci facciamo guardando stralci di video e leggendo le news rilasciate tempo fa che non danno NESSUNA sicurezza su quello chje sarà poi il gioco il 17 Maggio.

Abbiamo discusso ampiamente su quel fatto lì ma non ha senso secondo me continuare a portare avanti quel discorso..ne ha senso criticare adesso caratteristiche che non sai come saranno implementate nel gioco..la risposta come al solito è solo una:

aspettare il 17 Maggio e poi criticare semmai dopo aver provato il gioco...io credo che fino all'intervista di venerdì non ci sia altri argomenti da portare avanti inerenti a questo gioco..preferisco commentare quando ci sono nuove info.

Anche perchè NESSUNO è nella testa degli sviluppatori..e puoi pensare quanto vuoi ma non riuscirai mai a capire del perchè ci saranno alcune innovazioni e cambiamenti su quelle caratteristiche già ampiamente discusse.

 
PCmaster, la tua preoccupazione da una parte ce l'ho anch'io, dai video sembra che Geralt si possa mettere a sedere in circa 3 secondi, però non ho mai visto nulla su come prende le pozioni(nel senso che non so se ci sono delle animazioni che fa vedere che lui se le beve). Normalmente questo non è un grande difetto, ma dopo un pò può "stancare" aspettare che lui si muova a prendere una pozione.

Del libro, almeno il primo che è arrivato in Italia(il secondo ancora non ce l'ho)sono sicuro che lui prima di ogni pozione si concentrava, tirava fuori una clessidra e prendeva la pozione, quando era in uno scontro improvviso lui non le poteva prendere.

Ma come ho detto prima in un videogioco è diverso, può sembrare affascinante ma nella pratica può penalizzare il giocatore più del dovuto, c'è da dire però che chi l'ha provato ha detto che non è ripetitivo.

A me preoccupa invece il non potere scegliere i settaggi avanzati, anche se non è detto dato che non era la versione definitiva, ma temo che sia così.

 
vorrei solo capire una cosa, come han gestito la durata delle pozioni se devi meditare prima di partire?

 
vorrei solo capire una cosa, come han gestito la durata delle pozioni se devi meditare prima di partire?
Già nel primo le pozioni avevano una durata abbastanza lunga, penso che andranno ad aumentare la durata di quelle più brevi.

Comunque la meditazione dovrebbe essere possibile in ogni momento eccetto in fasi di combattimento e/o presumo anche in presenza di nemici (comunque hanno detto che in meditazione c'è anche il rischio di venir attaccati).

PCmaster, la tua preoccupazione da una parte ce l'ho anch'io, dai video sembra che Geralt si possa mettere a sedere in circa 3 secondi, però non ho mai visto nulla su come prende le pozioni(nel senso che non so se ci sono delle animazioni che fa vedere che lui se le beve). Normalmente questo non è un grande difetto, ma dopo un pò può "stancare" aspettare che lui si muova a prendere una pozione.Del libro, almeno il primo che è arrivato in Italia(il secondo ancora non ce l'ho)sono sicuro che lui prima di ogni pozione si concentrava, tirava fuori una clessidra e prendeva la pozione, quando era in uno scontro improvviso lui non le poteva prendere.

Ma come ho detto prima in un videogioco è diverso, può sembrare affascinante ma nella pratica può penalizzare il giocatore più del dovuto, c'è da dire però che chi l'ha provato ha detto che non è ripetitivo.
Concordo praticamente su tutto eccetto, per così dire, sulla questione libro che, purtroppo, non ho ancora letto e non posso fare altro che fidarmi.

A me preoccupa invece il non potere scegliere i settaggi avanzati, anche se non è detto dato che non era la versione definitiva, ma temo che sia così.
Lo spero anch'io, avevo letto anch'io qualcosa a riguardo di questa possibile mancanza ma credo/spero si possa almeno aggirare in qualche modo magari modificando qualche file di testo/ini.:kep88:
 
Già nel primo le pozioni avevano una durata abbastanza lunga, penso che andranno ad aumentare la durata di quelle più brevi.Comunque la meditazione dovrebbe essere possibile eccetto in fasi di combattimento e/o in presenza di nemici.

:
va bene, ma è cmq un problema rilevante.

o la meditazione ora è un opzione nei menù dove con un tasto puoi far riposare Geralt, oppure le pozioni durano tutte sopra le 5 ore.

5 ore son però poche, il tempo in game cmq nel primo passavo molto in fretta, solo la pozione Gatto effettivamente durava parecchio ( più di mezza giornata se non ricordo male)

EDIT

oppure con i giusti "attrezzi" puoi tirarti su un campo per riposare da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

oppure il livello è pieno di fuochi da campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

a me cmq sembra na gran cagata.

 
Ora sono pieno di spese e non posso leggere anche il secondo libro che è arrivato, ma rileggerò con più calma il primo... ma mi pare che fosse così, non so se poi l'autore ha cambiato qualcosa(il libro l'ha scritto nel 93 è possibile pure che ne i libri più recenti non ci sia questa cosa), ma comunque è una mia ipotesi che si sono ispirati al libro.

 
va bene, ma è cmq un problema rilevante.o la meditazione ora è un opzione nei menù dove con un tasto puoi far riposare Geralt, oppure le pozioni durano tutte sopra le 5 ore.

5 ore son però poche, il tempo in game cmq nel primo passavo molto in fretta, solo la pozione Gatto effettivamente durava parecchio ( più di mezza giornata se non ricordo male)

EDIT

oppure con i giusti "attrezzi" puoi tirarti su un campo per riposare da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

oppure il livello è pieno di fuochi da campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

a me cmq sembra na gran cagata.
No aspe, in The Witcher 2 non ci sarà bisogno di fuochi per meditare, puoi farlo in qualsiasi momento.

Ora sono pieno di spese e non posso leggere anche il secondo libro che è arrivato, ma rileggerò con più calma il primo... ma mi pare che fosse così, non so se poi l'autore ha cambiato qualcosa(il libro l'ha scritto nel 93 è possibile pure che ne i libri più recenti non ci sia questa cosa), ma comunque è una mia ipotesi che si sono ispirati al libro.
Se è un'ispirazione al libro ha già più senso anche, se per me, resta comunque una seccatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top