in verità avevo visto sia wikipedia che the witcher wiki e non c'era la trama estesa,per questo avevo chiesto.comunque grazie lo stesso del tuo consiglio.http://www.google.it //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
in verità avevo visto sia wikipedia che the witcher wiki e non c'era la trama estesa,per questo avevo chiesto.comunque grazie lo stesso del tuo consiglio.http://www.google.it //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sul riassunto della trama del primo, non credo se ne trovi in giro una versione adeguatamente approfondita; non ho mai cercato personalmente, avendo giocato il titolo, ma non sei il primo che cerca, con scarsi risultati. Dovrai accontentarti di ciò che trovi.ragazzi scusate,dato che vorrei acquistare questo gioco,ma non ho giocato al primo,vorrei chiedervi se qualcuno sa dove posso trovare un'ampia trama del primo.
qualcuno poi ha letto i libri dello scrittore?sono collegati alla storia del primo e del secondo o sono dei racconti separati?
ciao,sei stato gentilissimo e grazie per la tua risposta.Sul riassunto della trama del primo, non credo se ne trovi in giro una versione adeguatamente approfondita; non ho mai cercato personalmente, avendo giocato il titolo, ma non sei il primo che cerca, con scarsi risultati. Dovrai accontentarti di ciò che trovi.Sappi solo che la trama del secondo è legata piuttosto marginalmente a quella del primo, praticamente solo per il filmato finale, che puoi reperire tranquillamente su Youtube.
Per quanto riguarda i libri, il primo The Witcher, pur essendo ambientato dopo la fine della saga letteraria, racconta una vicenda indipendente ed autoconclusiva, il cui svolgimento (tramite l'espediente dell'amnesia del protagonista) non presenta quasi alcun nesso con quanto accade nei romanzi. Essenzialmente, prende ispirazione per l'ambientazione e l'assetto socio-politico della stessa, ma i collegamenti, se non per qualche citazione, sono praticamente inesistenti.
Il secondo episodio, invece, è legato fortemente agli avvenimenti ideati da Sapkowski, molto più del primo episodio: si sprecano i riferimenti a fatti che avverranno nei libri non ancora pubblicati in Italia (spoiler, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Si tratta quindi di un "vero" seguito non canonico dei romanzi, immaginato dai ragazzi di CDP.
Personalmente ti consiglio di leggere i libri. Nonostante qui da noi si sia ancora agli inizi, le lettura è comunque propedeutica ad una miglior comprensione del setting (soprattutto) e degli avvenimenti (in parte); inoltre, si tratta di lavori di ottima qualità.
Figurati.ciao,sei stato gentilissimo e grazie per la tua risposta.
quindi mi sembra di capire che cronologicamente si hanno prima le storie dei libri,poi il personaggio subisce un'amnesia all'inizio del primo capitolo videogame che consente di collegare in maniera poco rilevante questo ai libri.
mentre invece il secondo capitolo del gioco si collega molto ai libri.
quindi se vuoi capire bene la trama devi aver letto prima i libri,dei quali ne sono usciti solo due in italia.
Risposta davvero esauriente!Figurati.Dunque, la cronologia è la seguente:
- Saga letteraria (2 raccolte di storie brevi e 5 romanzi). In Italia sono pubblicate le due raccolte, che introducono i personaggi principali e parte del setting; il primo romanzo è in drittura d'arrivo.
- The Witcher: gli eventi prendono il via 5 anni dopo la fine della saga. Geralt è colpito da amnesia, per motivi sconosciuti. Viene coinvolto in una vicenda che è autoconclusiva, i riferimenti "concreti" ai romanzi consistono in una manciata di citazioni e nulla più, avendo il nostro protagonista ricordi ben poco definiti del passato. Terminata questa avventura, il processo di recupero della memoria non ha fatto grandi progressi.
- The Witcher 2: Geralt resta coinvolto suo malgrado in una serie di avvenimenti, originati da quanto accade nel finale del primo episodio. Nel corso di tutto il gioco, la questione del recupero della memoria è una delle linee guida della trama, ed entro la fine del gioco, ogni tassello del puzzle sarà al suo posto. Ciò implica quindi che si verrà a conoscenza di quanto accaduto nei romanzi, o perlomeno dei fatti salienti legati al personaggio di Geralt: per fare un esempio, nel gioco si fa riferimento ad un evento X e del ruolo che il witcher ha avuto in quel contesto. Non è necessario aver letto i libri per comprendere le vicende di TW2, ma giocandolo si acquisiscono pur sempre nozioni che noi lettori italiani verremo a sapere anzitempo; leggeremo i libri con un certo qual "senno di poi"; ma nulla che ne pregiudichi la godibilità, s'intende.
Quindi, il mio consiglio è il seguente: se hai tempo, leggiti le due raccolte (e il primo romanzo, che dovrebbe uscire a breve), cerca una sinossi degli avvenimenti del primo episodio (è sufficiente conoscerne i sommi capi della trama ed il finale) e goditi TW2 senza problemi.
grazie mille per la tua risposta,sei stato estremamente gentile ed ovviamente chiaro e preciso.Figurati.Dunque, la cronologia è la seguente:
- Saga letteraria (2 raccolte di storie brevi e 5 romanzi). In Italia sono pubblicate le due raccolte, che introducono i personaggi principali e parte del setting; il primo romanzo è in drittura d'arrivo.
- The Witcher: gli eventi prendono il via 5 anni dopo la fine della saga. Geralt è colpito da amnesia, per motivi sconosciuti. Viene coinvolto in una vicenda che è autoconclusiva, i riferimenti "concreti" ai romanzi consistono in una manciata di citazioni e nulla più, avendo il nostro protagonista ricordi ben poco definiti del passato. Terminata questa avventura, il processo di recupero della memoria non ha fatto grandi progressi.
- The Witcher 2: Geralt resta coinvolto suo malgrado in una serie di avvenimenti, originati da quanto accade nel finale del primo episodio. Nel corso di tutto il gioco, la questione del recupero della memoria è una delle linee guida della trama, ed entro la fine del gioco, ogni tassello del puzzle sarà al suo posto. Ciò implica quindi che si verrà a conoscenza di quanto accaduto nei romanzi, o perlomeno dei fatti salienti legati al personaggio di Geralt: per fare un esempio, nel gioco si fa riferimento ad un evento X e del ruolo che il witcher ha avuto in quel contesto. Non è necessario aver letto i libri per comprendere le vicende di TW2, ma giocandolo si acquisiscono pur sempre nozioni che noi lettori italiani verremo a sapere anzitempo; leggeremo i libri con un certo qual "senno di poi"; ma nulla che ne pregiudichi la godibilità, s'intende.
Quindi, il mio consiglio è il seguente: se hai tempo, leggiti le due raccolte (e il primo romanzo, che dovrebbe uscire a breve), cerca una sinossi degli avvenimenti del primo episodio (è sufficiente conoscerne i sommi capi della trama ed il finale) e goditi TW2 senza problemi.
Non tutti abbiamo un pc powa dove farlo girare, altrimenti credo lo avremmo fatto tutti, me compreso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo direi di giocarvelo sinceramente...
Il primo e il secondo hanno diverse sottotrame e moltissimi personaggi in comune, e in particolare una sottotrama molto importante che sebbene sullo sfondo è la colonna portante delle due sceneggiature e riguarda il passato di Geralt.Io direi di giocarvelo sinceramente...
Gira su un tostapane il primo Witcher...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon tutti abbiamo un pc powa dove farlo girare, altrimenti credo lo avremmo fatto tutti, me compreso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Adesso..Gira su un tostapane il primo Witcher...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Appunto... ;pNon tutti abbiamo un pc powa dove farlo girare, altrimenti credo lo avremmo fatto tutti, me compreso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Me lo auguro davvero Aku!Il primo e il secondo hanno diverse sottotrame e moltissimi personaggi in comune, e in particolare una sottotrama molto importante che sebbene sullo sfondo è la colonna portante delle due sceneggiature e riguarda il passato di Geralt.Inoltre giocare a TW2 senza aver giocato al primo capitolo fa "perdere" tutta l'evoluzione del protagonista (Il Geralt del secondo comincia con tutte le abilità e le conoscenze apprese nel primo...)
Insomma, sì, non aver giocato al primo e non aver letto manco un riga dei due libri editi in ITA, fa perdere parecchio, anche se le due storie sono, in effetti, separate.
però...
A questo (rumor) dovrebbe rimediare il team interno ai CD Project che si dedica alle cutscenes del gioco e che ha vociferato che ci sarà una lunga intro cinematica che spiegherà nel dettaglio, cosa è accaduto nel primo WITCHER, come accadde con SHENMUE 2 su XBOX per i più vecchietti. ^^
E' solo un rumor ma stiamo parlando dei CD PROJECT non di un devteam normale.
Un devteam, i CD Project, costituito da gente meticolosa, puntigliosa, asservita completamente al proprio lavoro, che vogliono, anzi pretendono, di emozionare tutta l'utenza 360 con Geralt e soci, ancora una volta, come fecero sul PC.
Sanno bene che si stanno interfacciando con il mercato delle console casalinghe, sanno che molta utenza 360 non ha potuto/voluto permettersi un PC, e sanno che non possono buttare i giocatori dentro il secondo capitolo di una magnifica storia, senza nessun appoggio narrativo.
Quindi non preoccupatevi.
Preoccupatevi solo di acquistarlo al D1.
O_^
non hai idea da dove stia scrivendo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGira su un tostapane il primo Witcher...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E quando lo vuoi giocare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAdesso..
http://www.thewitcher.com/community/entry/121CD Projekt RED will reveal all of the important facts regarding Xbox 360 version of The Witcher 2: Assassins of Kings during the upcoming conference held in Copernicus Science Centre on the 26th of January.
We will be unveiling many exciting details about the game such as its release date, brand, new trailer, additional features coming to the console adaptation and many more.
"Witcher 2 on Xbox 360 is not just a simple port of a PC game, it’s an adaptation. Our newest game has been enhanced with many new features, and according to many specialists it’s one of the best looking games on Xbox 360 ever" – said Michał Nowakowski, Member of the board, CD Projekt RED S.A..
Speriamo ad agosto che è sempre un periodo morto per i giochiTra Maggio e Agosto dicono.
Speriamo giugno,sarebbe meglio...Speriamo ad agosto che è sempre un periodo morto per i giochi