Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
Un pc very low che riesca a far girare TW3, grossomodo che requisiti ha? Non me ne intendo molto, è per farmi un'idea :asd:
Basta anche l'integrata di un 2200G/3200G, a 900p con un mix di dettagli su basso o medio dovrebbe reggere a 30 fps

 
E una tipologia di level up che approvo in parte

Va bene salite molto facendo le quest.

Ma per me potevano dare pure piu exp se uccidevi tioo un grifone o un draghetto...e non che ne pigli di oiu se magari fai unansecondaria dove lato gameplay devi scortare una capretta  :asd:

da quel lato l ideale per me sarebbe il sistema di skyrim:

usi la spada--> sali di exp nelle stat di spada

usi la magia--> idem(in tw3 si poteva fare la differenziazione per i vari segni usati...piu usavi  in combattimento un segno e piu lo sviluppavi)

usi lo scasso  o la furtivita--> idem

certo poi era fatto male concretamente con alberi delle abilita molto mosci

ma il concetto di fondo lo apprezzai molto.

qua piu  o meno,sec me poteva essere gestito meglio il ""level up"" cosi che pire le reward sconfiggendo i mostri  fossero piu impattanti anche lato exp
Fa cagare il sistema di skyrim.

Realistico (nel senso che più cucini e più impari a cucinare), ma a livello ludico si può rompere in 5 minuti.

 
Fa cagare il sistema di skyrim.

Realistico (nel senso che più cucini e più impari a cucinare), ma a livello ludico si può rompere in 5 minuti.
Come ho detto concettualmente è  il migliore

Piu fai un azione e piu ti perfezioni

Non c e nulla di meglio

Il problema sta nelle skill che sono moltissime deludenti, in quasi tutti i rami

L idea di fonda e eccellente. 

La realizzaizone come detto molto meno

 
Che meraviglia la quest del Barone. Cruda ma toccante, un personaggio scritto in maniera semplicemente clamorosa.

 
Comunque mi sto ricredebdo sul comparto tecnico, l'impatto è tremendo, ma una volta abituati ha i suoi momenti.
E a livello di frame rate è perfettamente al livello di ps4 e one.

Il più grande difetto è che la batteria la divora letteralmente, invidio i possessori di lite ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come ho detto concettualmente è  il migliore

Piu fai un azione e piu ti perfezioni

Non c e nulla di meglio

Il problema sta nelle skill che sono moltissime deludenti, in quasi tutti i rami

L idea di fonda e eccellente. 

La realizzaizone come detto molto meno
Però skyrim era un prodotto embrionale.. è l’iniziatore degli open world moderni come li conosciamo. Diciamo che gli si può perdonare molto in tal senso

tw3 è un prodotto molto più rifinito. Tra l’altro, il suo successore spirituale, rdr2, ha un combact osceno. Tw3 resta il prodotto meglio bilanciato 

 
Però skyrim era un prodotto embrionale.. è l’iniziatore degli open world moderni come li conosciamo. Diciamo che gli si può perdonare molto in tal senso

tw3 è un prodotto molto più rifinito. Tra l’altro, il suo successore spirituale, rdr2, ha un combact osceno. Tw3 resta il prodotto meglio bilanciato 
Infatti ...

Skyrim alla fine e della  scorsa gen

Tw3 di questa...

 
Cybercoso si porta in seno grosse aspettative :ninja:  soprattutto lato gameplay e progressione

 
Magico ha detto:
Cybercoso si porta in seno grosse aspettative:ninja: soprattutto lato gameplay e progressione
Non oso immaginare le possibili sidequest su Cyberpunk


Datemi un Cyber-Barone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Cybercoso si porta in seno grosse aspettative :ninja:  soprattutto lato gameplay e progressione
non so perchè ma ho la sensazione che cyberpunk sarà un bel gioco ma nulla di più, un mezzo passo falso per i cd. Spero di sbagliarmi tantissimo

 
Non oso immaginare le possibili sidequest su Cyberpunk


Datemi un Cyber-Barone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Ahahah magari  :asd:

 
Aftermath ha detto:
Non oso immaginare le possibili sidequest su Cyberpunk


Datemi un Cyber-Barone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Il feto robotico
 
Però skyrim era un prodotto embrionale.. è l’iniziatore degli open world moderni come li conosciamo. Diciamo che gli si può perdonare molto in tal senso

tw3 è un prodotto molto più rifinito. Tra l’altro, il suo successore spirituale, rdr2, ha un combact osceno. Tw3 resta il prodotto meglio bilanciato 
In cosa era l'iniziatore? A parte la moda degli rpg open world.

 
In cosa era l'iniziatore? A parte la moda degli rpg open world.
Rispondo io intanti:

Se non  si vuole citare skyrim si potrebbe tirsre in ballo oblivion: Mondo open world ciccione  con un botto di contenuti e un impostazione  moderna molto da stscco rispetto a quelle (non viste) in epoca ps2 molto piu castrate nella struttura (3d) e nella liberta data al giocatore nell esplorare un mondo open world 3d,per ovvi likiti hw dell epoca ovviamente

Dalla roba ps2 a  quei titoli ci stato uno step abnorme

Cosa che non c e stato per i nuovi esponenti su ps4. Al piu si e verificato una rfinitura generale ( nemmeno per tutti,pensando in casa bethesda fallout 4 ehhm..e da sto lato se la scorsa gen bethesda e ststa LA sh per eccellenza degli Open World  non si puo dire lo stesso in sta gen,con un compitino  troppo ino)

 
Ultima modifica da un moderatore:
In cosa era l'iniziatore? A parte la moda degli rpg open world.
In tutto.. mi ricordo bene l’entusiasmo quando uscì, era il primo prodotto open world, con buona giocabilità action (cosa rarissima fino ad allora, si giocavano gli ow con combact a turni) e grafica incredibile

chiaro che visto oggi è un prodotto più no che si.. ma allora era futuristico

----

Cory Barlog:  "Sono assolutamente ENTUSIASTA di poter giocare The Witcher 3 sulla mia Switch Lite. Detto questo, hanno sprecato l'opportunità di chiamarlo: The sWitcher III: It sWild Hunt, oppure soltanto sWitcher III Game Industry. Sono disponibile per occuparmi di tutti i vostri titoli e del marketing."

Io aggiungo, nintendo o cdp, se volete posso occuparmene io col mio titolo che è ancora più calzante. 

The witcher 2.5 edition


A parte ciò, dopo molte ore di gioco, devo dire che graficamente tiene botta. O meglio, ci si abitua alle magagne e si gode della vastità dell’immaginario dello strigo.

concordo poi con Barlog, giocare su portatile è incredibile, ogni volta che si accende ci sono 30,40 attività che aspettano.. e più ne fai più ne apri. È ognuna di esse, dalla più insignificante a quelle più articolate da 10,15 ore, ha qualcosa da dire, non è banale, non vuole proporre una morale manieristica. Quello che fai, le scelte che compi, determinano la trama. Consapevolmente e inconsapevolmente.

È incredibile, è soverchiante, ed è fantastico. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top