Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
Supervisione...capirari

Giusto per metterci pure il loro nome nello sviluppo del port

Ma in realta  cd sta a oueno regime su cyberpunk e il port l ha fatto uno studio esterno

Qualche consiglio magari  su cosa castrare  da parte dei cd projekt..ma sul codice ci ha messo mano il team esterno.
Be ovvio, la "supervisione" sarà da intendersi come una collaborazione anche perchè il nome legato al gioco è il loro ma nulla più, come normale che sia il 99,9% delle attenzioni è su Cyberpunk che sarà un banco di prova non indifferente essendo uno dei giochi piu attesi e uno di quelli con più aspettative dietro, pensare abbiano speso più di quel tanto ( in forza lavoro chiaramente ) sul port di un gioco del 2015 con una scadenza simile che gli pende sulla testa tra soli 7 mesi è assolutamente irreale

 
Mi pare ovvio che il downgrade sia "abbastanza vistoso" se è un downgrade pure paragonandolo ai settaggi minimi su PC e inoltre il framerate è instabile  :jack:

Non so cosa si aspettasse l'utente in questione.
Non penso che sia l'equivalente dei settaggi minimi su PC. In rete ci sono molto video che mostrano TW3 al minimo dettaglio e con addirittura effetti disattivati..grafica nettamente inferiore rispetto a quello che si è visto su Switch. Per di più i tipici notebook della fascia dei 400 euro non riescono a farlo andare a più di 15-17 fps con tutto al minimo.

Io ce l'ho su PS4 e lì oltre ai 1080p il setting è l'equivalente dell'impostare il dettaglio medio su PC. Probabilmente su Switch sarà una cosa a metà strada..un medio-basso come dettaglio. La cosa "miracolosa" è il fatto che in termini di effetti grafici sono riusciti a mantenerli attivi un po' tutti. Tra l'altro la build della demo che stanno mostrando non include l'ambient occlusion che invece nel gioco finale ci sarà. Dove chiaramente sono dovuti scendere a compromessi sono risoluzione di gioco e risoluzione texture. Lì purtroppo non si scappa. Sulla TV se uno ha un 4K chiaramente con i 720p soffrirà abbastanza..molto più passabile su una TV 1080p, però se la risoluzione della modalità portatile riesce a mantenersi a 540p fissa non dovrebbe essere così male. Per dire c'è gente soddisfatta dei 540p Dragon's Dogma in modalità portatile. In questo caso si tratterebbe di un titolo con motore ben più avanzato e 540p. Quindi forse sul piccolo schermo l'effetto wow ci sarà comunque. C'è da dire che fino ad ora si sono visti grossomodo solo video delle prime fasi di gioco dove di per sé la grafica di gioco è proprio smorta, vuota. Perché pure su PS4 graficamente col suo "dettaglio medio" tutta la prima fase risulta ultra scarna. Se dovessi mostrare il gioco a qualcuno di certo non gli farei vedere le prime fasi LOL! Poi però migliora. Insomma sarebbe da vedere come la versione Switch rende in fasi più avanzate.

Il fascino di riprenderlo per Switch c'è, ma moooolto più in là ed almeno a metà prezzo. Ci sono troppi giochi nuovi di zecca in questo terzo anno di Switch a cui dare la priorità spendendo 60 euro a mio modo di vedere. Anche se obiettivamente questi sarebbero da premiare, non tanto per la volontà di portare un gioco di questo calibro su Switch, quanto per il fatto che sono gli unici che non si sono fatti problemi(e conti in tasca) ad utilizzare una costosa cartuccia da 32 GB per la versione fisica. A me frega poco perché tanto compro solo digitale, ma se guardo molti giochi di terze party su Switch, noto una marea di publisher che non vogliono cacciare un euro..ed i giochi da 20-30 e passa gb li infilano in cartucce da 4-8 gb con titoli quasi totalmente da scaricare. Eh parliamo di giochi che comunque vendono a 60-70 euro. Questi invece almeno sono da elogiare per la volontà di inserire tutto su un taglio adeguato che nessuno vuole usare. :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capitano Kuro ha detto:
Non penso che sia l'equivalente dei settaggi minimi su PC. In rete ci sono molto video che mostrano TW3 al minimo dettaglio e con addirittura effetti disattivati..grafica nettamente inferiore rispetto a quello che si è visto su Switch. Per di più i tipici notebook della fascia dei 400 euro non riescono a farlo andare a più di 15-17 fps con tutto al minimo.
 
Io ce l'ho su PS4 e lì oltre ai 1080p il setting è l'equivalente dell'impostare il dettaglio medio su PC. Probabilmente su Switch sarà una cosa a metà strada..un medio-basso come dettaglio. La cosa "miracolosa" è il fatto che in termini di effetti grafici sono riusciti a mantenerli attivi un po' tutti. Tra l'altro la build della demo che stanno mostrando non include l'ambient occlusion che invece nel gioco finale ci sarà. Dove chiaramente sono dovuti scendere a compromessi sono risoluzione di gioco e risoluzione texture. Lì purtroppo non si scappa. Sulla TV se uno ha un 4K chiaramente con i 720p soffrirà abbastanza..molto più passabile su una TV 1080p, però se la risoluzione della modalità portatile riesce a mantenersi a 540p fissa non dovrebbe essere così male. Per dire c'è gente soddisfatta dei 540p Dragon's Dogma in modalità portatile. In questo caso si tratterebbe di un titolo con motore ben più avanzato e 540p. Quindi forse sul piccolo schermo l'effetto wow ci sarà comunque. C'è da dire che fino ad ora si sono visti grossomodo solo video delle prime fasi di gioco dove di per sé la grafica di gioco è proprio smorta, vuota. Perché pure su PS4 graficamente col suo "dettaglio medio" tutta la prima fase risulta ultra scarna. Se dovessi mostrare il gioco a qualcuno di certo non gli farei vedere le prime fasi LOL! Poi però migliora. Insomma sarebbe da vedere come la versione Switch rende in fasi più avanzate.
 
Il fascino di riprenderlo per Switch c'è, ma moooolto più in là ed almeno a metà prezzo. Ci sono troppi giochi nuovi di zecca in questo terzo anno di Switch a cui dare la priorità spendendo 60 euro a mio modo di vedere. Anche se obiettivamente questi sarebbero da premiare, non tanto per la volontà di portare un gioco di questo calibro su Switch, quanto per il fatto che sono gli unici che non si sono fatti problemi(e conti in tasca) ad utilizzare una costosa cartuccia da 32 GB per la versione fisica. A me frega poco perché tanto compro solo digitale, ma se guardo molti giochi di terze party su Switch, noto una marea di publisher che non vogliono cacciare un euro..ed i giochi da 20-30 e passa gb li infilano in cartucce da 4-8 gb con titoli quasi totalmente da scaricare. Eh parliamo di giochi che comunque vendono a 60-70 euro. Questi invece almeno sono da elogiare per la volontà di inserire tutto su un taglio adeguato che nessuno vuole usare.
Ah, ottimo allora se il risultato è migliore rispetto ai settaggi minimi su PC a differenza di quanto avevo sentito.

Nel caso sempre più curiosità di provarlo, anche se sicuramente non lo prenderò se non a prezzo molto basso avendolo finito..

Sent from my Nintendo Phone using Tapatalk

 
Non penso che sia l'equivalente dei settaggi minimi su PC. In rete ci sono molto video che mostrano TW3 al minimo dettaglio e con addirittura effetti disattivati..grafica nettamente inferiore rispetto a quello che si è visto su Switch. Per di più i tipici notebook della fascia dei 400 euro non riescono a farlo andare a più di 15-17 fps con tutto al minimo.

Io ce l'ho su PS4 e lì oltre ai 1080p il setting è l'equivalente dell'impostare il dettaglio medio su PC. Probabilmente su Switch sarà una cosa a metà strada..un medio-basso come dettaglio. La cosa "miracolosa" è il fatto che in termini di effetti grafici sono riusciti a mantenerli attivi un po' tutti. Tra l'altro la build della demo che stanno mostrando non include l'ambient occlusion che invece nel gioco finale ci sarà. Dove chiaramente sono dovuti scendere a compromessi sono risoluzione di gioco e risoluzione texture. Lì purtroppo non si scappa. Sulla TV se uno ha un 4K chiaramente con i 720p soffrirà abbastanza..molto più passabile su una TV 1080p, però se la risoluzione della modalità portatile riesce a mantenersi a 540p fissa non dovrebbe essere così male. Per dire c'è gente soddisfatta dei 540p Dragon's Dogma in modalità portatile. In questo caso si tratterebbe di un titolo con motore ben più avanzato e 540p. Quindi forse sul piccolo schermo l'effetto wow ci sarà comunque. C'è da dire che fino ad ora si sono visti grossomodo solo video delle prime fasi di gioco dove di per sé la grafica di gioco è proprio smorta, vuota. Perché pure su PS4 graficamente col suo "dettaglio medio" tutta la prima fase risulta ultra scarna. Se dovessi mostrare il gioco a qualcuno di certo non gli farei vedere le prime fasi LOL! Poi però migliora. Insomma sarebbe da vedere come la versione Switch rende in fasi più avanzate.

Il fascino di riprenderlo per Switch c'è, ma moooolto più in là ed almeno a metà prezzo. Ci sono troppi giochi nuovi di zecca in questo terzo anno di Switch a cui dare la priorità spendendo 60 euro a mio modo di vedere. Anche se obiettivamente questi sarebbero da premiare, non tanto per la volontà di portare un gioco di questo calibro su Switch, quanto per il fatto che sono gli unici che non si sono fatti problemi(e conti in tasca) ad utilizzare una costosa cartuccia da 32 GB per la versione fisica. A me frega poco perché tanto compro solo digitale, ma se guardo molti giochi di terze party su Switch, noto una marea di publisher che non vogliono cacciare un euro..ed i giochi da 20-30 e passa gb li infilano in cartucce da 4-8 gb con titoli quasi totalmente da scaricare. Eh parliamo di giochi che comunque vendono a 60-70 euro. Questi invece almeno sono da elogiare per la volontà di inserire tutto su un taglio adeguato che nessuno vuole usare. :)
No le textires (soprattutto del terrebo)e gli shaders sono infinitamente inferiori al low della vers pc

Forse tu hai visto le vers pc di lpwspecgamers...che non è  la vers low ma dettagli non esistenti nelle opzioni ma modificato nel file ini solo pernfqrlo girare su carrette

Come settaggi sara   un low pc...se non peggio appunto,0erche come textures per dire e molto peggio del low pc.

 
Per farvi un idea sui settaggi minimi con tanto di tutti gli effetti disattivati potete guardare questo video.
Vi indico questo in particolare perché il portatile in questione è esattamente quello che ho acquistato io qualche mese fa a quasi 400 euro. Non cercavo per nulla una soluzione adatta al gaming ed infatti è buonissimo per il normale utilizzo, però tra Cpu ryzen 3 e gpu vega 3 qualcosa in più dell'ingiocabile me l'aspettavo. Non saranno componenti granché performanti però è sempre roba di tecnologia recente amd. Tipicamente adottata sui prodotti da 400 euro.

Il tizio in questione fa girare il gioco al minimo a 1366x768 con tutti gli effetti disattivati. Oltre ad essere terribile come resa è pure uno scandalo come frame rate. :asd:
Certo c'è da fare una precisazione ovvero che il tizio sta testando una variante con 4 gb di Ram(io ne ho 8). Successivamente ha fatto un video montando esattamente 8 GB e già migliorano le cose con un frame rate abbastanza stabile a 22-23 fps(almeno nel tutorial). Però parliamo sempre di tutto al minimo con qualsiasi effetto disattivato.
Quindi alla fine se Switch in modalità docked riesce a tenersi sui 720p, con settaggi un po' più del minimo, ma con quasi tutti gli effetti grafici attivi e 30 fps con qualche calo...beh non sarebbe troppo malvagio. Poi se riesce a mantenere tutto ciò a 540p fissi in modalità portatile... si potrebbe parlare di risultato abbastanza apprezzabile.

Ovviamente poi quando uscirà sicuramente capiremo in maniera più precisa tra effetti e dettaglio grafico a cosa corrisponderà la versione Switch. Sicuro ci saranno quelli che faranno comparazioni con dettaglio minimo,ecc. però sarebbe pure da vedere su quale PC. Perché se hai un buon pc e metti tutto al minimo grazie al cavolo che gira pure bene, ma già se uno considera un portatile line-up 2019 del segmento da 400 euro..la situazione è a dir poco tragicomica. :asd:




 
Ma i portatili da 400 euro non sono fatti per giocare...sui 550 euro ci stanno laptop con la 960m e te lo igochi simil ps4one base. Un gap di 100  euro circa che  fa un botto di differenza lato performance.

Da sto video cmq si vede che la vers switch e peggio lato grafica low pc . Ha textures  molto peggiori  e tutto e in genere low res come assets...blur ,textures ecc . Se 768p sono meh allora 720p dinamici saranno ancora peggio

Lasciamo stare il frmae rate perche se si parla di ""che assets ha la vers switch rispetto a quella pc" non c entra il framenrate...perche allora ci stanno pure altre config che lo fanno girare a low ma a frame piu alti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i portatili da 400 euro non sono fatti per giocare...sui 550 euro ci stanno laptop con la 960m e te lo igochi simil ps4one base. Un gap di 100  euro circa che  fa un botto di differenza lato performance.

Da sto video cmq si vede che la vers switch e peggio lato grafica low pc . Ha textures  molto peggiori  e tutto e in genere low res come assets...blur ,textures ecc . Se 768p sono meh allora 720p dinamici saranno ancora peggio

Lasciamo stare il frmae rate perche se si parla di ""che assets ha la vers switch rispetto a quella pc" non c entra il framenrate...perche allora ci stanno pure altre config che lo fanno girare a low ma a frame piu alti
Quel portatile non è scarsissimo in realtà. A me non fregava nulla del gaming e quindi ho tirato fuori 380-390 e l'ho preso in sostituzione del precedente rotto in maniera irreparabile. In ambito uso normale, comune..è davvero ottimo. Per uso normale io intendo svago web, visione film o streaming in HD, gestione agile del multitasking..quindi in caso di tante app e servizi in esecuzione comunque deve restare reattivo, così come la buona velocità nel fare encoding/decoding con software per video editing. Poi per quanto mi riguarda, siccome lavoro come sviluppatore ci aggiungo anche la gestione e l'uso di ambienti di sviluppo che di norma sono pesantucci. Ti dico che a livello prestazionale per tutte queste cose risulta assolutamente in linea col portatile personale precedente che avevo basato su cpu intel i3.
Questo è per dire che un Ryzen 3 + Vega 3 non è sicuramente adatto al gaming, ma non è nemmeno scarsissimo come quelle soluzioni catorcio che montano gli Atom, piuttosto che i Celeron, Pentium ed equivalenti AMD che vanno in crisi nello spazio di un niente anche nell'uso normale. Parlo di quella roba che si vede anche su normali portatili venduti tra i 200-300 euro. È tecnologia AMD recente, certo concepita per essere montata su soluzioni da 370-400-420 euro. Che è un segmento entry level, però è sempre tecnologia odierna pensata per portatili line-up 2019 di un certo costo. Non dei portatili giocattolo oppure quelli da svendere perché dotati di hardware tecnologico di 4-5 anni fa.

Da questo punto di vista addirittura risulta comico pensare che Switch in fondo usa tecnologia mobile del 2015 e riesce a fare una figura decisamente migliore consumando anche infinitamente meno. The Witcher 3 poi è pure un gioco che ha 4 anni. Vedere dei pc portatili lanciati nel 2019 seppur non votati al gaming che comunque costano nemmeno poco..non riuscire manco a rendere giocabile con tutto al minimo e con nemmeno un effetto grafico attivo..un titolo del 2015 per me è  assolutamente tragicomico. :asd: Prendere schiaffi sul versante ludico addirittura da un Tegra X1... stanno conciati proprio bene. :asd:  

Non è una semplice questione di texture o di risoluzione o asset non corrispondente...non ce ne sta manco 1 di effetto grafico attivato nel video sopra. Su Switch se hai seguito qualche anteprima, inclusa quella di DF..gli effetti grafici ci sono tutti e nella versione finale ci sarà anche l'ambient occlusion attivo che attualmente non figura nella demo. In termini di quantità di roba a schermo hanno dovuto tagliere anche un bel 20% rispetto alle altre console base. Per il resto ha chiaramente risoluzione di gioco e texture più basse con un campo visivo più ridotto. I compromessi ci sono, ma da quel video tutto emerge tranne che una superiorità rispetto alla versione Switch. Ma se manco mezzo effetto grafico è abilitato... e se li attivi..a quanto s'inchioda il portatile da 400 euro? A 0 fps?

A me della versione Switch non mi frega perché tanto l'ho giocato e ce l'ho già su PS4. Sicuramente sarà la peggiore versione rispetto alle altre console, ma già per quello che si vede risulta decisamente ben più dignitoso di quello che si poteva pensare in un primo momento. Parliamo di una scatolina che consuma una manciata di watt.

A me in generale fa ridere vedere comparazioni con PC Low che saltano in rete ad ogni gioco che esce su Switch. Vengono fatti girare su PC performanti e di conseguenza uno può pensare che anche il più catorcio dei PC sia anni luce avanti Switch. Quando invece la realtà è ben diversa. Se spendi 400 in un notebook manco ci arrivi a giocare TW3 che è del 2015. Anche senza effetti e con la resa irriconoscibile non gira decente. :)

Nella versione Switch hanno certamente dovuto tagliare ed abbassare parecchio, ma quantomeno il gioco per ciò che si è visto è ancora lui. Persino Novigrad è ancora Novigrad. Parliamo anche di un gioco che ha vinto 800 premi. Con una certa reputazione. Se hanno deciso di effettuare il porting evidentemente è perché hanno reputato che l'esperienza potesse essere replicata in maniera dignitosa. Altrimenti col cavolo che andavano a rovinarsi l'immagine. Che poi le recensioni ci racconteranno l'ovvio è scontato: è la cosa più facile del mondo dire che rispetto alle altre console graficamente le prende.:)

Ripeto a me da comprare non interessa proprio questa edizione Switch, seppur fascinosa per via dell'esperienza portatile, tuttavia per come la vedo io bisogna apprezzare quello che una tecnologia così piccola e poco dispendiosa riesce a fare. Addirittura nel caso della revisione con autonomia migliorata parliamo di un dispositivo che consuma docked non più di 8-9 watt e 4-5 watt quando lavora in modalità portatile. Eh cavolo riesce a far girare TW3 con un risultato godibile. Non è poco. :)

 
Mancano 5 giorni soltanto e siamo nel fine settimana quasi. Sapete quando scade l'embargo review? Sono molto molto curioso  :morristend:

 
Ma i portatili da 400 euro non sono fatti per giocare...sui 550 euro ci stanno laptop con la 960m e te lo igochi simil ps4one base. Un gap di 100  euro circa che  fa un botto di differenza lato performance.

Da sto video cmq si vede che la vers switch e peggio lato grafica low pc . Ha textures  molto peggiori  e tutto e in genere low res come assets...blur ,textures ecc . Se 768p sono meh allora 720p dinamici saranno ancora peggio

Lasciamo stare il frmae rate perche se si parla di ""che assets ha la vers switch rispetto a quella pc" non c entra il framenrate...perche allora ci stanno pure altre config che lo fanno girare a low ma a frame piu alti
Con 550€ e lo devi tenere attaccato alla corrente o dura un minuto, una Switch Lite te lo fa girare probabilmente in maniera decente con 200€ (180 pochi giorni fa da Mediaworld) e dove vuoi tu :asd:  

 
Con 550€ e lo devi tenere attaccato alla corrente o dura un minuto, una Switch Lite te lo fa girare probabilmente in maniera decente con 200€ (180 pochi giorni fa da Mediaworld) e dove vuoi tu :asd:  
e la batteria ti dura 4 ore minimo

 
Con 550€ e lo devi tenere attaccato alla corrente o dura un minuto, una Switch Lite te lo fa girare probabilmente in maniera decente con 200€ (180 pochi giorni fa da Mediaworld) e dove vuoi tu :asd:  
Decente e tutto da vedere e non penso proprio

Poi vabbe con switch s e per questo non puoi nemmeno navigate su internet o invisre un messaggio..fa talmente poche cose con quell os che si ritrova 

Non ha senso il paragone con un portatile non da gaming che ha ben altri scopi (che appunto switch non fa...e in piu ti fa pure quello,ma non si puo pretendere chissa cosa da ub laptop non da gaming scrausetto)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con 550€ e lo devi tenere attaccato alla corrente o dura un minuto, una Switch Lite te lo fa girare probabilmente in maniera decente con 200€ (180 pochi giorni fa da Mediaworld) e dove vuoi tu :asd:  
No mi dispiace. Non credo proprio che lo farà girare in maniera decente. Lo farà girare, questo si

 
È uscito il gameplay, recuperatevi il video. Solo per stomaci forti

 
Se riesco lo carico, aspè




 
1 minuto fa, Magico ha scritto:

Se riesco lo carico, aspè


gentilissimo, pensavo fosse proprio una video recensione :sisi:  

 
I filmati tengono botta, ma le fasi gameplay.. madò :hehe:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top