E
Echo
Offline
Hype +∞ 









Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Secondo te, magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSpero che esca NON PRIMA di metà 2013.. Poi se seguiamo la scaletta, sarà un buon gioco.. Ma non memorabile..
Se lo vuoi in dd, è nettamente meglio la versione GOG che quella Steam.Io sto giocando ora al primo, a Natale via Steam prendo il secondo, mi sta piacendo da pazzi, e non posso che dire...SIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Here!trovane uno in tutto il mondo che ritiene il due migliore del primo.. poi ne riparliamo.. la gente che parla per niente oh![]()
Mhm, io preferivo il contorno più dark del primo capitolo, il secondo si è troppo cinematografiticizzato (?!?!).Here!Il due ha migliorato in tutto e per tutto il primo The Witcher, limando tutti quegli aspetti inutilmente frustranti che minavano l'esperienza di gioco. I pregi li ha mantenuti tutti, esaltati addirittura nella maggior parte dei casi.
La gente che parla per niente oh! cit.
A livello di stile dici?Mhm, io preferivo il contorno più dark del primo capitolo, il secondo si è troppo cinematografiticizzato (?!?!).
Non so.. sarà che il primo era la novità e ha mi colpito di più.. anche le ambientazioni le preferivo (non che quelle del due fossero brutte, anzi)Here!Il due ha migliorato in tutto e per tutto il primo The Witcher, limando tutti quegli aspetti inutilmente frustranti che minavano l'esperienza di gioco. I pregi li ha mantenuti tutti, esaltati addirittura nella maggior parte dei casi.
La gente che parla per niente oh! cit.
L'inventario del primo era tipicamente drag&drop, mentre questo strizza l'occhio al pad, poi c'è il problema della reattività dei comandi (talvolta non agisce subito), e altre cose fastidiose e stupide tipo il supporto solo alle risoluzioni 16:9, anche se si tratta di cose migliorate o risolte grazie alle patch e al solito ottimo supporto dei polacchi, però insomma su 'ste cose sono un po' caduti in partenza (perché son cose stupide).Ma sono l'unico a non aver trovato peggiore l'interfaccia del secondo episodio rispetto al primo?Anche la "ruota", tanto contestata perchè molto pad-oriented, l'ho trovata comoda. Credo si adatti bene sia a questo che al mouse.
Nel primo c'era una storia più personale, mentre qua hanno voluto allargare gli orizzonti e coinvolgere complotti e conflitti fra nazioni. La neutralità imho rimane sempre, Geralt è costretto a schierarsi ogni tanto (come poteva accadere anche nel primo fra Scoiattoli e Ordine della Rosa Fiammeggiante) ma è trascinato negli eventi suo malgrado e non perché vuole partecipare alla politica del mondo.Non so.. sarà che il primo era la novità e ha mi colpito di più.. anche le ambientazioni le preferivo (non che quelle del due fossero brutte, anzi)
effettivamente alcune cose erano noiose dopo un pò.. però c'era la storia principale che teneva bene tutte le quest secondarie senza farle pesare troppo.
Inoltre era più marcata la neutralità del simbolo del witcher, segmento portante (o quasi) della storia del gioco.. che nel secondo capitolo è andato in parte perso.. ci sono delle cose che ho visto nel due che il geralt del primo titolo non avrebbe mai fatto.. prima fra tutte fare il bodyguard del re ;p
Beh, tutti i problemi che affliggevano il gioco al lancio sono innegabili (a me personalmente non hanno disturbato più di tanto, anche perchè l'ho giocato da metà giugno in poi, quando erano già uscite delle patch).L'inventario del primo era tipicamente drag&drop, mentre questo strizza l'occhio al pad, poi c'è il problema della reattività dei comandi (talvolta non agisce subito), e altre cose fastidiose e stupide tipo il supporto solo alle risoluzioni 16:9, anche se si tratta di cose migliorate o risolte grazie alle patch e al solito ottimo supporto dei polacchi, però insomma su 'ste cose sono un po' caduti in partenza (perché son cose stupide).Poi i salvataggi non so perché abbiano concepito un sistema del genere. O_O
sisi per carità.. è sicuramente uno dei miei giochi preferiti del 2011 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngNel primo c'era una storia più personale, mentre qua hanno voluto allargare gli orizzonti e coinvolgere complotti e conflitti fra nazioni. La neutralità imho rimane sempre, Geralt è costretto a schierarsi ogni tanto (come poteva accadere anche nel primo fra Scoiattoli e Ordine della Rosa Fiammeggiante) ma è trascinato negli eventi suo malgrado e non perché vuole partecipare alla politica del mondo.
Certo, il fare da guardia personale al re stona un po' ma è praticamente "obbligato" a farlo dallo stesso Foltest, infatti nel prologo ad un certo punto gli strappa la promessa che dopo questo ennesimo aiuto sarà libero di liberarsi dal servizio.
Poi il nuovo taglio può piacere o meno, e a me francamente visitare e conoscere anche posti diversi da Temeria e Vizima mi è piaciuto.
Ma quello perché è Merdesda, è ovvio che CDP sia meglio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifBeh, tutti i problemi che affliggevano il gioco al lancio sono innegabili (a me personalmente non hanno disturbato più di tanto, anche perchè l'ho giocato da metà giugno in poi, quando erano già uscite delle patch).Hai ragione riguardo all'interfaccia, ma se si fa una qualche concessione "console-oriented" pur mantenendo comodo il tutto anche su PC, per me non c'è problema. E questo ritengo sia il caso di TW2; Skyrim in tal senso è ben peggiore (anche se con la pratica comincio a raccapezarmici :morris82
Quello dei salvataggi non lo considero un difetto vero e proprio, c'è gente a cui l'autosalvataggi fa comodo, ma è anche vero che potevano dare la possibilità di disattivarli.
Sulla questione "bodyguard di Foltest", per quanto possa sembrare poco coerente, è anche vero che Geralt lo spiega nel primo dialogo del gioco con Triss: "Foltest is not someone you refuse". E conoscendo il personaggio del re, anche dopo aver letto i libri, la scelta dello strigo non appare così improbabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
trovane uno in tutto il mondo che ritiene il due migliore del primo.. poi ne riparliamo.. la gente che parla per niente oh![]()
Ed io mi accodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifHere!Il due ha migliorato in tutto e per tutto il primo The Witcher, limando tutti quegli aspetti inutilmente frustranti che minavano l'esperienza di gioco. I pregi li ha mantenuti tutti, esaltati addirittura nella maggior parte dei casi.
La gente che parla per niente oh! cit.
ma mi spieghi chi sono questa maggior parte degli utenti?vedo che oltre a dire cose fuoriluogo non leggi neanche a quanto pare..
Prima di tutto, non sono io a dire che il primo è migliore del secondo, ma la maggior parte degli utenti.
Poi la frase era riferita all'eventuale terzo capitolo che (come appunto ho scritto) se seguirà la scaletta "a scendere di qualità più si va avanti", non sarà niente di memorabile!
Voleva essere una frase un po' scherzosa e che chiaramente spero non rispecchi la realtà , ma tu l'hai fatta diventare come chissà cosa avessi detto...