- Iscritto dal
- 6 Feb 2011
- Messaggi
- 6,855
- Reazioni
- 5,364
Offline
Faccio una mini guida riassuntiva dei tweaks che si sono detti qui e su reddit, che ho provato ed effettivamente hanno migliorato la mia situazione già buona di per sé. Il tutto è stato testato con la configurazione in firma, lockata a 31 fps.
Impostazioni grafiche in-game:
File user.settings (presente in Documenti\The Witcher 3)
File gc.ini (presente nella cartella di installazione, sotto The Witcher 3\bin\config\base)
Pannello di controllo Nvidia
Impostazioni grafiche in-game:
Framerate: Illimitato
Vsync: Off
Finestra: Borderless fullscreen
Vsync: Off
Finestra: Borderless fullscreen
File user.settings (presente in Documenti\The Witcher 3)
Prima di editare:
Dopo aver editato:
Aggiungere in fondo le linee:
[streaming/Textures]
UseMipRefiner=true
Aumentare il MipBias (si guadagna qualche frame, la differenza visiva è molto poca e alcuni apprezzano e alcuni no, testate)
Cambiare TextureMipBias=-1 in TextureMipBias=0
Migliorare la resa delle ombre (impatto performance zero, migliora la resa visiva e corregge il bug che fa entrare la luce negli edifici finchè non vi avvicinate)
Cambiare:
CascadeShadowDistanceScale0=1
CascadeShadowDistanceScale1=1
CascadeShadowDistanceScale2=1
CascadeShadowDistanceScale3=1
con
CascadeShadowDistanceScale0=2
CascadeShadowDistanceScale1=2
CascadeShadowDistanceScale2=2.5
CascadeShadowDistanceScale3=2.5
Aumentare il budget di memoria dedicato alle texture (diminuisce pop-in e potenziale stuttering, il valore a Ultra è 800MB ed è abbastanza ridicolo visto che lo standard è ormai 4GB)
TextureMemoryBudget=1500
Mettete il valore in MB che volete, ovviamente inferiore alla memoria della vostra scheda video, perchè oltre alle texture va lasciato spazio a filtri e altro. Con 2GB ho messo 1500 e sto tranquillo.
- Togliere spunta "Sola lettura" al file;
- Avviare il gioco e configurare le impostazioni grafiche come più vi aggrada, tenendo conto che dopo le modifiche rimarranno PERMANENTI e non più editabili senza rifare da capo tutti i tweaks;
- Aprire il file con blocco note o simili.
Dopo aver editato:
- Mettete il file in "Sola lettura".
Aggiungere in fondo le linee:
[streaming/Textures]
UseMipRefiner=true
Aumentare il MipBias (si guadagna qualche frame, la differenza visiva è molto poca e alcuni apprezzano e alcuni no, testate)
Cambiare TextureMipBias=-1 in TextureMipBias=0
Migliorare la resa delle ombre (impatto performance zero, migliora la resa visiva e corregge il bug che fa entrare la luce negli edifici finchè non vi avvicinate)
Cambiare:
CascadeShadowDistanceScale0=1
CascadeShadowDistanceScale1=1
CascadeShadowDistanceScale2=1
CascadeShadowDistanceScale3=1
con
CascadeShadowDistanceScale0=2
CascadeShadowDistanceScale1=2
CascadeShadowDistanceScale2=2.5
CascadeShadowDistanceScale3=2.5
Aumentare il budget di memoria dedicato alle texture (diminuisce pop-in e potenziale stuttering, il valore a Ultra è 800MB ed è abbastanza ridicolo visto che lo standard è ormai 4GB)
TextureMemoryBudget=1500
Mettete il valore in MB che volete, ovviamente inferiore alla memoria della vostra scheda video, perchè oltre alle texture va lasciato spazio a filtri e altro. Con 2GB ho messo 1500 e sto tranquillo.
File gc.ini (presente nella cartella di installazione, sotto The Witcher 3\bin\config\base)
Il file NON va messo in sola lettura dopo l'edit.
Questi fix aiutano a prevenire stuttering soprattutto nelle aree popolate.
NumThreads = 1
Cambiare 1 con il numero di core della vostra CPU (se avete hyperthreading magari anche il numero di thread, ma non saprei)
ObjectMemoryTrigger = 1024
Il valore originale è 290, non si è capito bene a cosa serva ma aumentarlo a 512 o 1024 sembra portare benefici.
Questi fix aiutano a prevenire stuttering soprattutto nelle aree popolate.
NumThreads = 1
Cambiare 1 con il numero di core della vostra CPU (se avete hyperthreading magari anche il numero di thread, ma non saprei)
ObjectMemoryTrigger = 1024
Il valore originale è 290, non si è capito bene a cosa serva ma aumentarlo a 512 o 1024 sembra portare benefici.
Pannello di controllo Nvidia
Impostare Physx sulla CPU invece che sulla scheda video;
Aggiungere l'exe del gioco se non lo riconosce da solo;
Impostare:
Filtro Anisotropico: 16x
Modalità di gestione dell'alimentazione: Preferisci prestazioni massime
Numero massimo frame prerenderizzati: 1
Ottimizzazione con thread: Attivato
Vsync: Attivato (disabilitare quello in game, disabilitare il lock del framerate in game e usare quello di Rivatuner se necessario)
Aggiungere l'exe del gioco se non lo riconosce da solo;
Impostare:
Filtro Anisotropico: 16x
Modalità di gestione dell'alimentazione: Preferisci prestazioni massime
Numero massimo frame prerenderizzati: 1
Ottimizzazione con thread: Attivato
Vsync: Attivato (disabilitare quello in game, disabilitare il lock del framerate in game e usare quello di Rivatuner se necessario)