UFFICIALE PC The Witcher 3: Wild Hunt | Hearts of Stone | Blood and Wine

Pubblicità
Siete tutti sotto il suo controllo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Finito!!

Finale che mi ha più che soddisfatto, qualche punto è rimasto irrisolto, ma nel complesso un finale veramente figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
e tirando le somme? come lo valuti complessivamente?
Dopo 100 ore penso di poter dire la mia :

Personalmente reputo The Witcher 3 uno di quei giochi che dettano nuovi standard a tutta l'industria. Non lo fa in ogni suo aspetto, ma dove ci riesce porta qualcosa di mai visto o quasi.

Ad iniziare dal mondo di gioco, enorme, sconfinato ma non per questo vuoto, che ti spinge continuamente ad esplorare ogni sua porzione. L'intera mappa regala un senso di coesione e realtà, tutto è vivo e pulsante, ogni angolo del Velen, fino alle montagne delle Skellige, senza dimenticare Novigrad che da sola è grande davvero quanto la mappa intera di altri giochi, risultando viva anche in questo caso. Ogni zona ti regala qualcosa, che sia un pezzo di armatura, una spada o un manoscritto che ti racconta di quel luogo o dei personaggi che di li sono passati. La narrativa è infatti il punto più alto di tutto il lavoro svolto dai CDP. Ogni missione, dalla più banale alla più importante, ti mette davanti ad una storia sempre ben scritta e che prende completamente il giocatore, mettendolo costantemente di fronte a scelte che non sono mai facili, mai o bianco o nero, ma sempre qualcosa di ignoto. Non sai mai dove ti porteranno le tue decisioni e cosa comporteranno: un personaggio che vive o muore, un gruppo o un villaggio che sparisce oppure no, una vita risparmiata per pietà che invece porterà ad altra morte. Nulla è banale o lasciato al caso, tutto è legato ad un unico filo e ogni scelta ha delle conseguenze che mutano tutta la storia.

E a tutta questa bellezza si aggiungono un sistema di crafting ben fatto,una quantità disumana di punti d'interesse sparsi nella mappa , un comparto tecnico di livello, una soundtrack da brividi e finalmente un sistema di loot che da soddisfazioni. Per non parlare delle side quest slegate dalla trama principale, che hanno sempre una propria storia da raccontare e che spesso si rivela davvero interessante, permettendo di conoscere le tradizioni, le leggende e i personaggi di ogni villaggio.

Le uniche stonature per me sono i controlli troppo legnosi a volte, il combat system e il numero troppo alto di bug, io stesso ho dovuto abbandonare una missione secondaria, legata però alla trama principale, perchè un NPC ha deciso di non presentarsi ad un appuntamento. Per quanto riguarda il CS invece l'ho trovato semplicemente un po' anonimo. non ci vuole nulla a padroneggiarlo e una volta fatto non rivela altre sorprese, non regalandoti quella sensazione di "sto diventando più bravo". Ci mettono una pezza però i segni e le loro versioni alternative che permettono di creare un proprio stile di lotta e di approcciarsi in modo differente in base al nemico da sconfiggere. Tutto ciò per me si rivela essere un neo e nient'altro di fronte a tutto il resto. Il gioco mi ha divertito, appassionato e spesso emozionato per 100 ore senza venirmi mai a noia, desiderando anzi che i titoli di coda arrivassero il più tardi possibile.

Uno dei giochi più belli che ho mai giocato, senza dubbio.

 
la quest con Yen :hype: :hype3:
e volete anche mettere Triss al suo piano, plis //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Yennuzza te la fa sudare di più, su questo non ci piove, ma triss santissimo padre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Da profano dei libri per me yen merita di essere incatenata e picchiata fino alla svenimento:asd:poi voglio vedere se ti tratta ancora come un cane:sisi:

 
Siete tutti sotto il suo controllo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Yen è una vera manipolatrice, ti fa fare quello che vuole e sei pure contento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dopo 100 ore penso di poter dire la mia :
Personalmente reputo The Witcher 3 uno di quei giochi che dettano nuovi standard a tutta l'industria. Non lo fa in ogni suo aspetto, ma dove ci riesce porta qualcosa di mai visto o quasi.

Ad iniziare dal mondo di gioco, enorme, sconfinato ma non per questo vuoto, che ti spinge continuamente ad esplorare ogni sua porzione. L'intera mappa regala un senso di coesione e realtà, tutto è vivo e pulsante, ogni angolo del Velen, fino alle montagne delle Skellige, senza dimenticare Novigrad che da sola è grande davvero quanto la mappa intera di altri giochi, risultando viva anche in questo caso. Ogni zona ti regala qualcosa, che sia un pezzo di armatura, una spada o un manoscritto che ti racconta di quel luogo o dei personaggi che di li sono passati. La narrativa è infatti il punto più alto di tutto il lavoro svolto dai CDP. Ogni missione, dalla più banale alla più importante, ti mette davanti ad una storia sempre ben scritta e che prende completamente il giocatore, mettendolo costantemente di fronte a scelte che non sono mai facili, mai o bianco o nero, ma sempre qualcosa di ignoto. Non sai mai dove ti porteranno le tue decisioni e cosa comporteranno: un personaggio che vive o muore, un gruppo o un villaggio che sparisce oppure no, una vita risparmiata per pietà che invece porterà ad altra morte. Nulla è banale o lasciato al caso, tutto è legato ad un unico filo e ogni scelta ha delle conseguenze che mutano tutta la storia.

E a tutta questa bellezza si aggiungono un sistema di crafting ben fatto,una quantità disumana di punti d'interesse sparsi nella mappa , un comparto tecnico di livello, una soundtrack da brividi e finalmente un sistema di loot che da soddisfazioni. Per non parlare delle side quest slegate dalla trama principale, che hanno sempre una propria storia da raccontare e che spesso si rivela davvero interessante, permettendo di conoscere le tradizioni, le leggende e i personaggi di ogni villaggio.

Le uniche stonature per me sono i controlli troppo legnosi a volte, il combat system e il numero troppo alto di bug, io stesso ho dovuto abbandonare una missione secondaria, legata però alla trama principale, perchè un NPC ha deciso di non presentarsi ad un appuntamento. Per quanto riguarda il CS invece l'ho trovato semplicemente un po' anonimo. non ci vuole nulla a padroneggiarlo e una volta fatto non rivela altre sorprese, non regalandoti quella sensazione di "sto diventando più bravo". Ci mettono una pezza però i segni e le loro versioni alternative che permettono di creare un proprio stile di lotta e di approcciarsi in modo differente in base al nemico da sconfiggere. Tutto ciò per me si rivela essere un neo e nient'altro di fronte a tutto il resto. Il gioco mi ha divertito, appassionato e spesso emozionato per 100 ore senza venirmi mai a noia, desiderando anzi che i titoli di coda arrivassero il più tardi possibile.

Uno dei giochi più belli che ho mai giocato, senza dubbio.
Complimenti per il recap //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Direi che siamo davanti ad un titolone che verrà ricordato a lungo, senza ombra di dubbio.

 
Il problema di questo gioco è che è pure troppo vasto, alla fine ci sono talmente tante cose da fare che certe parti te le scordi e ti ritrovi delle quest che non ricordi dove le avevi prese :rickds:

 
Dopo 100 ore penso di poter dire la mia :
Personalmente reputo The Witcher 3 uno di quei giochi che dettano nuovi standard a tutta l'industria. Non lo fa in ogni suo aspetto, ma dove ci riesce porta qualcosa di mai visto o quasi.

Ad iniziare dal mondo di gioco, enorme, sconfinato ma non per questo vuoto, che ti spinge continuamente ad esplorare ogni sua porzione. L'intera mappa regala un senso di coesione e realtà, tutto è vivo e pulsante, ogni angolo del Velen, fino alle montagne delle Skellige, senza dimenticare Novigrad che da sola è grande davvero quanto la mappa intera di altri giochi, risultando viva anche in questo caso. Ogni zona ti regala qualcosa, che sia un pezzo di armatura, una spada o un manoscritto che ti racconta di quel luogo o dei personaggi che di li sono passati. La narrativa è infatti il punto più alto di tutto il lavoro svolto dai CDP. Ogni missione, dalla più banale alla più importante, ti mette davanti ad una storia sempre ben scritta e che prende completamente il giocatore, mettendolo costantemente di fronte a scelte che non sono mai facili, mai o bianco o nero, ma sempre qualcosa di ignoto. Non sai mai dove ti porteranno le tue decisioni e cosa comporteranno: un personaggio che vive o muore, un gruppo o un villaggio che sparisce oppure no, una vita risparmiata per pietà che invece porterà ad altra morte. Nulla è banale o lasciato al caso, tutto è legato ad un unico filo e ogni scelta ha delle conseguenze che mutano tutta la storia.

E a tutta questa bellezza si aggiungono un sistema di crafting ben fatto,una quantità disumana di punti d'interesse sparsi nella mappa , un comparto tecnico di livello, una soundtrack da brividi e finalmente un sistema di loot che da soddisfazioni. Per non parlare delle side quest slegate dalla trama principale, che hanno sempre una propria storia da raccontare e che spesso si rivela davvero interessante, permettendo di conoscere le tradizioni, le leggende e i personaggi di ogni villaggio.

Le uniche stonature per me sono i controlli troppo legnosi a volte, il combat system e il numero troppo alto di bug, io stesso ho dovuto abbandonare una missione secondaria, legata però alla trama principale, perchè un NPC ha deciso di non presentarsi ad un appuntamento. Per quanto riguarda il CS invece l'ho trovato semplicemente un po' anonimo. non ci vuole nulla a padroneggiarlo e una volta fatto non rivela altre sorprese, non regalandoti quella sensazione di "sto diventando più bravo". Ci mettono una pezza però i segni e le loro versioni alternative che permettono di creare un proprio stile di lotta e di approcciarsi in modo differente in base al nemico da sconfiggere. Tutto ciò per me si rivela essere un neo e nient'altro di fronte a tutto il resto. Il gioco mi ha divertito, appassionato e spesso emozionato per 100 ore senza venirmi mai a noia, desiderando anzi che i titoli di coda arrivassero il più tardi possibile.

Uno dei giochi più belli che ho mai giocato, senza dubbio.
Cosa ne penseresti se mettessero un new game+?:morristend:

 
Da profano dei libri per me yen merita di essere incatenata e picchiata fino alla svenimento:asd:poi voglio vedere se ti tratta ancora come un cane:sisi:
Vergogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Praise the Yen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sapete quale è il miglior sweetfx?

 
Finito in 80h e 40 minuti.

Mio finale:

Geralt uccide Eredin che gli rivela il tradimento di Avallac'h. Appare una torre che apre il portale del white frost. Geralt trova Avallac'h e Ciri che gli spiegano che vogliono fermare il white frost. Ciri entra, il portale si chiude.

La scena successiva è nel palazzo reale di Vizima, dove Geralt ha udienza con l'imperatore. Gli dice che Ciri si è sacrificata. Emhyr lo lascia andare.

Successivamente si torna a White Ochard, dove Geralt acquista una spada da Witcher particolare. Incontra poco dopo Ciri e le consegna la spada con sopra inciso il suo "nome".

E qui penso che bene o male è uguale per tutti. Poi c'è il classico recap della serie:

Nilfgard ha conquistato quasi tutto grazie alla dipartita di Radovid, ma ha concesso di rifondare Temeria come vassallo del suo impero (ho ucciso Radovid e aiutato Roche, Ves e Thalen contro Sigi).

Skellige fiorisce sotto la guida di Cerys, che ferma i raid e si concentra sulla sua terra (ho ovviamente scelto Cerys)

Ciri sceglie la vita da Witcher, Geralt le insegna tutto quello che sa e poi i 2 si dividono (varie scelte, non so da cosa possa dipendere)

Geralt? Continua a fare il Witcher solitario (eh sì, ho voluto fare il marpione e mi sa che qui l'ho pagata cara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Voi che scelte avete fatto? Vorrei vedere tutti i finali ma non sono sicuro di voler reiniziare il gioco, dopotutto sono solo al 67% della prima run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah una volta finito è possibile andare avanti con le missioni secondarie e i contratti da Witcher.

 
Finito in 80h e 40 minuti.
Mio finale:

Geralt uccide Eredin che gli rivela il tradimento di Avallac'h. Appare una torre che apre il portale del white frost. Geralt trova Avallac'h e Ciri che gli spiegano che vogliono fermare il white frost. Ciri entra, il portale si chiude.

La scena successiva è nel palazzo reale di Vizima, dove Geralt ha udienza con l'imperatore. Gli dice che Ciri si è sacrificata. Emhyr lo lascia andare.

Successivamente si torna a White Ochard, dove Geralt acquista una spada da Witcher particolare. Incontra poco dopo Ciri e le consegna la spada con sopra inciso il suo "nome".

E qui penso che bene o male è uguale per tutti. Poi c'è il classico recap della serie:

Nilfgard ha conquistato quasi tutto grazie alla dipartita di Radovid, ma ha concesso di rifondare Temeria come vassallo del suo impero (ho ucciso Radovid e aiutato Roche, Ves e Thalen contro Sigi).

Skellige fiorisce sotto la guida di Cerys, che ferma i raid e si concentra sulla sua terra (ho ovviamente scelto Cerys)

Ciri sceglie la vita da Witcher, Geralt le insegna tutto quello che sa e poi i 2 si dividono (varie scelte, non so da cosa possa dipendere)

Geralt? Continua a fare il Witcher solitario (eh sì, ho voluto fare il marpione e mi sa che qui l'ho pagata cara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Voi che scelte avete fatto? Vorrei vedere tutti i finali ma non sono sicuro di voler reiniziare il gioco, dopotutto sono solo al 67% della prima run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah una volta finito è possibile andare avanti con le missioni secondarie e i contratti da Witcher.
Ti dico il mio... Totalmente diverso, ti avverto...

Dopo aver ammazzato Eredin e Ciri entra per il portale per fermare il white frost... schermo nero...

15 giorni dopo

Geralt nelle paludi di Velen che chiede ad un lupo mannaro dove sia La megera sopravvissuta che aveva rubato il medaglione a ciri.

Arriva alla cappella delle megere dove c' erano gli orfani e parte la boss fight con lei, mentre nel frattempo attorno si riuniscono sempre più mostri.

Geralt ammazza la strega entra nella cappella a cercare il medaglione, lo trova, si siede, lo stringe e l' inquadratura si allarga mostrando che nel frattempo Geralt è stato circondato da moltissimi mostri che continuano ad aumentare e ad avvicinarsi, ma lui rimane immobile... Ciri era morta per davvero da me:tristenev:.

Radovid vince, Emhyr viene assassinato, Skellige tutto ok grazie a Cerys...

continuano i massacri di non umani e di streghe...

Subito dopo aver visto questo ho ricominciato il gioco e mi sono pentito amaramente di aver rushato la parte finale.

E si... dopo aver visto una roba del genere ho subito un forte trauma :morristend:

 
Voi che scelte avete fatto? Vorrei vedere tutti i finali ma non sono sicuro di voler reiniziare il gioco, dopotutto sono solo al 67% della prima run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
uguale al tuo, tranne per il fatto che Geralt

va a vivere con Yennefer.

eh si, sono uno dei fedelissimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
quali quest (e se) si perdono iniziando

l'isola delle nebbie? ho fatto (credo) quasi tutte le quest secondarie principali, arruolando 4-5 alleati, Sigi non mi vuole aiutare perchè effettivamente l'ho trattato male e Keira beh, è all'altro mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ho un po' di roba minore avanzata ma voglio andare avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma quanto è pucciosa Yen nella

missione l'ultimo desiderio?

Ma sul serio c'è gente che preferisce Triss a questa gnoccona?

Chiariamoci anche Triss è stupenda,ma in quanto a spessore, paragonata a Yen, Triss è la piattezza (ovviamente non in quel senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
 
Dopo aver visto ieri l'epilogo del blocco di quest relative al

barone di Velen e alle signore del bosco (ho liberato la cosa nell'albero, più che altro perché ero troppo curioso di capire cosa fosse, ma non si è capito granché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png)
sono abbastanza tormentato su come gestire la prima run e la/le successiva/e (un'altra la devo fare, più di una non so se ho il tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif).. Nella prima run molto facilmente farò scelte balorde, ma sarò anche tentato di completare tutto il possibile.... non so se concentrarmi più sulla main quest nella prima e lasciare che la run da completista patologico sia una successiva, in cui avrò più consapevolezza sulle scelte da fare..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top