UFFICIALE PC The Witcher 3: Wild Hunt | Hearts of Stone | Blood and Wine

Pubblicità
è tanto prendere un gioco pc per i nostri (soliti) standard ma se non avessi giocato ancora il terzo (dlc inclusi) lo prenderei sicuro per quanto mi è piaciuto e per quante ore mi è durato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
165 ore...

Come esplorazione e turistare è il viaggio fantasy più suggestivo, rewarding e ben musicato di sempre.

A mani basse proprio.

Skellige... Skellige... !!!





Come romance e sesso... Delusione... E' abbastanza una ***** finora.

Shani di TW1 resta, fino dove ho giocato, la più interessante romance della saga Polacca. Triss, in TW2, atto 1, detiene il primato delle scene di sesso... Il tono leggero di quest'ultime è adeguato alle circostanze e al mood da scopamici che si respira tra i 2...

Ma Yennefer e Geralt. Due figure così robuste e titaniche meritavano qualcosina di più di quei 4 secondi malamente messi in scena senza trasporto passionale alcuno.

E' inutile, nei vg mainstream (non so negli indie) manca ancora il manico per portare in scena passione degna di quella che la storia vorrebbe far credere scorra tra i pg.

Combat. Sempre un gran belloccio nonostante le sporcacciate qui e lì, ma dopo 165 ore la limitatezza di pattern avversari inclusi si fa sentire. Molti nemici "nominalmente nuovi" che via via si incontrano sono, ahimé, dei meri reskin.

In ogni caso il livellatore dei nemici aggiunto dalla patch è fantastico. Non toglie nulla al feel da progressione ruolistica dal momento che la crescita dei segni, delle armi, dei mutageni e del giocatore TUTTO rende comunque il PG SUPERIORE, nonostante il parziale riallineamento di stats. Al contempo, restituisce pepe e elimina in tronco il one-kill-mashing che a tratti iniziava pericolosamente ad insinuarsi. Chapeau per questa feature!

 
Ultima modifica da un moderatore:
165 ore...
Come esplorazione e turistare è il viaggio fantasy più suggestivo, rewarding e ben musicato di sempre.

A mani basse proprio.

Skellige... Skellige... !!!


io comunque la passione nel rapporto yen/geralt l'ho vista, a livello di dialoghi soprattutto

quello che scrivi è una lamentela che ho visto scritta più per la romance con triss che per quella con yen:loris:

 
io comunque la passione nel rapporto yen/geralt l'ho vista, a livello di dialoghi soprattuttoquello che scrivi è una lamentela che ho visto scritta più per la romance con triss che per quella con yen:loris:
Ripeto, i dialoghi non li sto toccando proprio. Parlo solo della scena di sesso. E' quella che reputo sciatta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è tanto prendere un gioco pc per i nostri (soliti) standard ma se non avessi giocato ancora il terzo (dlc inclusi) lo prenderei sicuro per quanto mi è piaciuto e per quante ore mi è durato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'ho giocato su Ps4 ed ero arrivato a circa 20 orette di gioco, ma ho prenoato la Goty per pc perchè so che li è dove mi posso godere questo capolavoro assoluto al massimo con tutti i dlc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
No...

yhzjy.jpg


A Skellige naufragano le promesse di CD Projekt di confezionare un organico connubio tra story driven rpg e open world rpg.

Lo avevo più o meno annusato dalle mille subquest e compitini in cui mi sono infognato lungo le isole, legati per lo più al background di Skellige che ai fili narrativi portanti, spesso nemmeno così pregevoli, ma ieri...

No, davvero, la parte di main quest involgente Skellige finisce lì? Così ("La calma prima della tempesta")?

Dopo appena una manciata di verbose passeggiate parainterattive con Yennefer, punteggiate, qui e lì, da scontri e scontricini tutt'altro che memorabili?

Siam partiti da Bianco Frutteto, che ha ospitato da una rete di quest tematicamente, personaggisticamente o anche solo solo latamente correlate al tronco portante, e che ha portato l'inteconnessione narrativa tipica del groviglio di quest di TW1 e dei primi 2 atti di TW2 in un contesto open world.

Poi è stata la volta del Velen, che ha portato la roba di cui su di una scala dimensionale DAVVERO open world.

Poi Novigrad, che per vie diverse, con sapori diversi, non senza qualche pigrizia di writing e mission design, ha bissato in un contesto integrato campagna-metropoli.

Poi Skellige. Praticamente un continente di passaggio, in alcun modo sfruttato dalla quest principale.

Non ne faccio solo una questione di sfruttamento dello spazio, ma proprio di pg, background, opportunità paesaggistiche e sub-intrecci che non entrano affatto nel contesto allagato della caccia a Ciri con la grazia ed elaganza delle sezioni precedenti.

Ho seriamente paura del fatto che, da qui in avanti, gli sviluppatori avessero messo la rushing mode per finire il gioco.

Spero di essere smentito nel prosieguo e che la main quest abbia ancora tanto da dire.

Nota a margine: curioso che proprio Velen, dove la promessa di CD Projekt è risultata perfettamente mantenuta, sia l'unica regione ad ospitare lo scontro con un membro della Wild Hunt. Me ne sarei aspettato uno per regione, invece...

 
finita la main di blood and wine, mi rimangio quanto detto qualche post addietro, la main quest è assolutamente al livello di hearts of stone se non superiore, con un macigno sul petto è arrivato anche per me il momento di congedarmi dallo strigo, grazie di tutto. So long geralt of rivia, goditi il tuo lieto fine :tragic:

la sensazione di vuoto ha preso il sopravvento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

comunque ho ottenuto l'ending migliore(credo)

detlaff è stato sconfitto(se credi in qualche divinità, inizia a pregare cit.), anna henrietta sopravvive, syanna anche e rimangono appacificate, geralt ed il buon regis si sono sparati la miscela di mandragora e a corvo bianco ho trovato yennuzza ad aspettarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per caso sapete se la goty retail si lega a steam o gog?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top