UFFICIALE PC The Witcher 3: Wild Hunt | Hearts of Stone | Blood and Wine

Pubblicità
Il dramma,
non so cosa scegliere nella quest del druido intrappolato nel cuore dell'albero. :sad:

Ricordo che io feci danno:rickds:

Se vuoi fare la cosa "buona"

Non liberarlo
Anche se

liberarlo ha il suo perchè, non ricordo molto perché praticamente è passato un anno, ma mi pare che se lo liberi


muoiono alcuni dei bambini
, ma qualcosa di positivo nel liberarlo c'era, ma non ricordo:asd:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordo che io feci danno:rickds:

Se vuoi fare la cosa "buona"

Non liberarlo
Anche se

liberarlo ha il suo perchè, non ricordo molto perché praticamente è passato un anno, ma mi pare che se lo liberi



muoiono alcuni dei bambini
, ma qualcosa di positivo nel liberarlo c'era, ma non ricordo:asd:
segui il tuo cuore, non farti tentare dal malvagio Geb e i suoi spoiler :leroi:

 
Ricordo che io feci danno:rickds:

Se vuoi fare la cosa "buona"

Non liberarlo
Anche se

liberarlo ha il suo perchè, non ricordo molto perché praticamente è passato un anno, ma mi pare che se lo liberi



muoiono alcuni dei bambini
, ma qualcosa di positivo nel liberarlo c'era, ma non ricordo:asd:
è il contrario geb:asd:

se lo liberi va a salvare i bambini:sisi:
 
Non posso ammazzare sia lui che le vecchie? Perchè mi puzza di path grigio qualunque cosa si decida, in puro stile TW. Buone e cattive cose con entrambe le decisioni, se mi permettessero di ammazzare tutti sarebbe una scelta più semplice da compiere checcazz

 
è il contrario geb:asd:
se lo liberi va a salvare i bambini:sisi:
non ricordo di preciso questa quest o meglio, ricordo chiaramente la quest ma non le conseguenze con precisione e probabilmente mi stò sbagliando :

se lo liberi salva i bambini e si scatena una sorta di epidemia o sbaglio? se invece lo uccidi il capo villaggio paga il suo debito tagliandosi l`orecchio, i bambini restano nelle mani delle megere ma agli abitanti non accade nulla? :morristend:

BTW appena finisco i libri me li rigioco tutti, al solo pensiero di queste quest ho l`acquolina in bocca :asd:

EDIT okok sono io che ho mescolato due quest insieme ( una primaria e una secondaria ) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
è il contrario geb:asd:
se lo liberi va a salvare i bambini:sisi:
L'ho detto che non me la ricordavo con precisione:asd:

E' passato troppo tempo.

 
non ricordo di preciso questa quest o meglio, ricordo chiaramente la quest ma non le conseguenze con precisione e probabilmente mi stò sbagliando :

se lo liberi salva i bambini e si scatena una sorta di epidemia o sbaglio? se invece lo uccidi il capo villaggio paga il suo debito tagliandosi l`orecchio, i bambini restano nelle mani delle megere ma agli abitanti non accade nulla? :morristend:

BTW appena finisco i libri me li rigioco tutti, al solo pensiero di queste quest ho l`acquolina in bocca :asd:

EDIT okok sono io che ho mescolato due quest insieme ( una primaria e una secondaria ) :asd:

se lo liberi salva i bambini che anna accudisce per le megere, però devasta il villaggio di adoratori delle stesse
 
Ultima modifica da un moderatore:
se lo liberi salva i bambini che anna accudisce per le megere, però devasta il villaggio di adoratori delle stesse
inoltre non vorrei sbagliare di nuovo ma questa quest influisce direttamente sulla

sorte del barone e di sua moglie, se lo liberi le megere faranno morire Anna e di conseguenza il barone lo troverai impiccato a Nido del Corvo, al contrario se lo uccidi hai l`occasione di salvare Anna e il Barone che poi partono alla ricerca di un guaritore
BTW pazzesco, una singola quest e guarda quante cose ci sono da dire sulla possibile scelta :rickds:

 
inoltre non vorrei sbagliare di nuovo ma questa quest influisce direttamente sulla
sorte del barone e di sua moglie, se lo liberi le megere faranno morire Anna e di conseguenza il barone lo troverai impiccato a Nido del Corvo, al contrario se lo uccidi hai l`occasione di salvare Anna e il Barone che poi partono alla ricerca di un guaritore
BTW pazzesco, una singola quest e guarda quante cose ci sono da dire sulla possibile scelta :rickds:
si è così, è devastante quella quest:asd:

 
inoltre non vorrei sbagliare di nuovo ma questa quest influisce direttamente sulla
sorte del barone e di sua moglie, se lo liberi le megere faranno morire Anna e di conseguenza il barone lo troverai impiccato a Nido del Corvo, al contrario se lo uccidi hai l`occasione di salvare Anna e il Barone che poi partono alla ricerca di un guaritore
BTW pazzesco, una singola quest e guarda quante cose ci sono da dire sulla possibile scelta :rickds:
Ho provato entrambe le scelte conservando un salvataggio,

è una situazione di ***** da qualunque lato lo si guardi. Liberando lo spirito e, di conseguenza, uccidendo l'intero villaggio rompi il legame che lega le megere agli abitanti del posto, un legame che porta gli abitanti a "donare" i bambini a quelle merde che li mangiano per mantenere il loro potere, anna muore e il barone si impicca, un'altra storia di ***** visto che il barone non è uno stinco di santo. Picchiava la moglie, alcolizzato, l'antitesi del buon marito, non son scappate a caso le due donne di casa. Pietà per uno del genere ne ho molto poca, con questa scelta però ci va di mezzo Anna.

Se lo si uccide il ciclo continua, le megere continuano a comandare sul territorio e gli abitanti continueranno a sostenere il loro gioco. Il discorso dell'aldermanno nel momento in cui ti paga è lapalissiano, si tratta di un villaggio praticamente maledetto. Per generazioni e generazioni verranno tramandate queste usanze e e gli abitanti del posto non potranno far nulla per sottrarsi al giogo delle megere. Anna resta comunque "menomata" dal controllo delle megere, quasi una vegetale o comunque una donna senza senno. E' davvero meglio vivere in queste condizioni che morire? Un pò il triste dilemma dell'eutanasia. Il viaggio alla ricerca di un medico suona tanto di una condonna, la ricerca di una felicità impossibile da ritrovare. Il potere delle 3 megere va oltre ogni immaginazione, è utopico pensare di poter guarire Anna che, presumibilmente, vivrà in quelle condizioni per il resto dei suoi giorni, probabilmente pesando ancor di più sull'animo di un barone che vivrà con il rimorso per il resto dei suoi giorni.
Bah, più ci penso e più ci resto di *****

- - - Aggiornato - - -

Anna è vittima in entrambi i casi, non ci si può far nulla. Il barone è insalvabile, comunque vada avrà sulla coscienza le sorti di sua moglie. Il viaggio della speranza è un modo come un altro di condannarlo ad una vita ricolma di mestizia.

Le cose su cui si ha potere sono:

- Il villaggio

- Gli orfani

Detto ciò penso che liberando lo spirito potrei esser più nel giusto rispetto all'altra opzione. Rompo il legame tra il villaggio e le megere e gli orfani avranno comunque una possibilità di vivere le loro vite invece di esser sacrificati sull'altare dell'ignoranza.

Penso che lo libererò a questo punto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato entrambe le scelte conservando un salvataggio,
è una situazione di ***** da qualunque lato lo si guardi. Liberando lo spirito e, di conseguenza, uccidendo l'intero villaggio rompi il legame che lega le megere agli abitanti del posto, un legame che porta gli abitanti a "donare" i bambini a quelle merde che li mangiano per mantenere il loro potere, anna muore e il barone si impicca, un'altra storia di ***** visto che il barone non è uno stinco di santo. Picchiava la moglie, alcolizzato, l'antitesi del buon marito, non son scappate a caso le due donne di casa. Pietà per uno del genere ne ho molto poca, con questa scelta però ci va di mezzo Anna.

Se lo si uccide il ciclo continua, le megere continuano a comandare sul territorio e gli abitanti continueranno a sostenere il loro gioco. Il discorso dell'aldermanno nel momento in cui ti paga è lapalissiano, si tratta di un villaggio praticamente maledetto. Per generazioni e generazioni verranno tramandate queste usanze e e gli abitanti del posto non potranno far nulla per sottrarsi al giogo delle megere. Anna resta comunque "menomata" dal controllo delle megere, quasi una vegetale o comunque una donna senza senno. E' davvero meglio vivere in queste condizioni che morire? Un pò il triste dilemma dell'eutanasia. Il viaggio alla ricerca di un medico suona tanto di una condonna, la ricerca di una felicità impossibile da ritrovare. Il potere delle 3 megere va oltre ogni immaginazione, è utopico pensare di poter guarire Anna che, presumibilmente, vivrà in quelle condizioni per il resto dei suoi giorni, probabilmente pesando ancor di più sull'animo di un barone che vivrà con il rimorso per il resto dei suoi giorni.
Bah, più ci penso e più ci resto di *****
:sisi: una storia parecchio triste da qualsivoglia angolazione la guardi, come del resto molte altre

EDIT nel caso tu scelga la seconda opzione vero che

salvi i bambini e liberi il villaggio dall`influenza delle megere ma allo stesso tempo condanni tutti gli abitanti a morte
però sì, probabilmente la scelta più d`impatto è proprio quella, se non altro ti dà l`ìmpressione che nella tragedia qualcosa in futuro possa migliorare :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato entrambe le scelte conservando un salvataggio,
è una situazione di ***** da qualunque lato lo si guardi. Liberando lo spirito e, di conseguenza, uccidendo l'intero villaggio rompi il legame che lega le megere agli abitanti del posto, un legame che porta gli abitanti a "donare" i bambini a quelle merde che li mangiano per mantenere il loro potere, anna muore e il barone si impicca, un'altra storia di ***** visto che il barone non è uno stinco di santo. Picchiava la moglie, alcolizzato, l'antitesi del buon marito, non son scappate a caso le due donne di casa. Pietà per uno del genere ne ho molto poca, con questa scelta però ci va di mezzo Anna.

Se lo si uccide il ciclo continua, le megere continuano a comandare sul territorio e gli abitanti continueranno a sostenere il loro gioco. Il discorso dell'aldermanno nel momento in cui ti paga è lapalissiano, si tratta di un villaggio praticamente maledetto. Per generazioni e generazioni verranno tramandate queste usanze e e gli abitanti del posto non potranno far nulla per sottrarsi al giogo delle megere. Anna resta comunque "menomata" dal controllo delle megere, quasi una vegetale o comunque una donna senza senno. E' davvero meglio vivere in queste condizioni che morire? Un pò il triste dilemma dell'eutanasia. Il viaggio alla ricerca di un medico suona tanto di una condonna, la ricerca di una felicità impossibile da ritrovare. Il potere delle 3 megere va oltre ogni immaginazione, è utopico pensare di poter guarire Anna che, presumibilmente, vivrà in quelle condizioni per il resto dei suoi giorni, probabilmente pesando ancor di più sull'animo di un barone che vivrà con il rimorso per il resto dei suoi giorni.
Bah, più ci penso e più ci resto di *****

- - - Aggiornato - - -

Anna è vittima in entrambi i casi, non ci si può far nulla. Il barone è insalvabile, comunque vada avrà sulla coscienza le sorti di sua moglie. Il viaggio della speranza è un modo come un altro di condannarlo ad una vita ricolma di mestizia.

Le cose su cui si ha potere sono:

- Il villaggio

- Gli orfani

Detto ciò penso che liberando lo spirito potrei esser più nel giusto rispetto all'altra opzione. Rompo il legame tra il villaggio e le megere e gli orfani avranno comunque una possibilità di vivere le loro vite invece di esser sacrificati sull'altare dell'ignoranza.

Penso che lo libererò a questo punto
Guarda il lato positivo:

Hai sfanculato quelle puttanone delle Megere:sisi:
 
Il ducato di toussain è pazzesco. Sembra di essere sui colli toscani, follia pura quello che hanno realizzato.

 
Merita prenderlo senza aver giocato gli altri?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Se puoi ti conviene giocare agli altri ma puoi godertelo lo stesso comunque:sisi:

 
Grosso problema, il gioco è TROPPO facile :tristenev:

L'ho impostato alla massima difficoltà ma cambia pochissimo. Ho avuto solo un problema con un boss, ma il resto del gioco è stata praticamente una passeggiata, devo ancora finire la trama e sinceramente mi aspettavo un po' più di sfida

 
Grosso problema, il gioco è TROPPO facile :tristenev:L'ho impostato alla massima difficoltà ma cambia pochissimo. Ho avuto solo un problema con un boss, ma il resto del gioco è stata praticamente una passeggiata, devo ancora finire la trama e sinceramente mi aspettavo un po' più di sfida
Hai messo l'opzione per avere i nemici al tuo livello?:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai messo l'opzione per avere i nemici al tuo livello?:morristend:
l'avevo messa tempo fa prima di alzare la difficoltà, dici che è quello il problema?
 
Grosso problema, il gioco è TROPPO facile :tristenev:L'ho impostato alla massima difficoltà ma cambia pochissimo. Ho avuto solo un problema con un boss, ma il resto del gioco è stata praticamente una passeggiata, devo ancora finire la trama e sinceramente mi aspettavo un po' più di sfida
Ne troverai di più nelle espansioni :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top