PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Ieri ho fatto la prima missione in cerca di

Dendelion
e in 5 minuti mi hanno dato oltre 800 p.esperienza:asd:

 
Con ritardo posto impressioni su TW3... finito in circa 300 ore.

In realtà credo di non aver postato semplicemente perché c'è poco che potrei dire che non sia già evidente ai più. E' un capolavoro monumentale e una delle più grandiose opere mai venute fuori da sto media.

Non è perfetto, a tratti odora persino di occasione sprecata (troppe missioni di esplorazione teleguidata dai witcher senses, sarebbe stato preferibile avere meno quest investigative ma con reale investigazione, più giocosa e meno guidata), ma cionondimeno in tutte quelle ore fa troppe cose turche. Troppi luoghi, viaggi, storie, pg, scoperte, battaglie di qualità inappuntabile.

Spiace che il gioco quagli male in uno dei punti nevralgici della narrazione

Il regicidio di Radovid, in particolare la gestione del tradimento di Dijkstra, già ampiamente discusso con voi, rispetto al quale tutti noi abbiamo tirato fuori idee comunque meglio di quelle utilizzate dai CDP

Il battaglione finale, secondo me, voleva essere un Kaer Morhen 2.0, con tante cut-scene dedicate a ciascun pg ed un montaggio filmico-ludico da capogiro.

E se non voleva esserlo, secondo me avrebbe fatto bene a provarci, ma capisco che dopo un lavoro così abnorme fossero lì lì con budget e deadline a pressare.

Invece ci son almeno 2 cosette buttate un po' ambress ambressa... Al punto che non sono neppure sicuro di averle comprese (ma qui alzo le mani, ero emotivamente col cuore in gola alla fine epica di sta epopea)

- armistizio off-screen tra Nilfgaard e Skellige trasfigura in una vera e propria alleanza per accoppare la Wild Hunt?

- Avallac'h e Ciri come vai vanno alla torre a fermare/scatenere il pandemonio? Mi pare assurdo che il Bianco Gelo stesse arrivando proprio in quel momento! Ne evinco che semplicemente Avallac'h abbia atteso il momento propizio per condurre Ciri al suo destino, ossia quando lui e lei erano già belli che piazzati sull'isola, con la Wild Hunt impegnata in battaglia, ma affrettando il tutto, nella sventurata ipotesi che Geralt e co. avessero perso il confronto.

Il finalissimo

ho beccato quello in cui Ciri sopravvive e diventa witcherissima
invece è impeccabile... Pregno, calcolato nei tempi, teso il giusto, trionfale il giusto, commovente ed esaltante in egual misura. Deciso, arriva d'impatto, senza indugiare in logorroici spiegoni beutifuliani a la MGS4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda: io ho platinato il gioco base all'epoca.

Ora ho la goty.

Salvataggio non compatibile e questo lo so, così come sono hyppato come un caimano per la possibilità di platinarlo una seconda volta, ma mi piacerebbe pure raggiungere il level cap. Non ho minimamente voglia di farmi altre 2 run da 200 ore l'una, quindi mi limiterò ad una run sola di gioco base+dlc.

Presumo che il level cap resti quello basso e non quello di ng+ vero? :tragic:

 
Oggi ho finito la mia seconda run in New Game Plus, è sempre un emozione rigiocare ad un titolo di questo calibro. L'unico rammarico, come molto spesso è stato sottolineato, è la povertà e la frettolosità riposta nell'ultima parte del gioco base, con un cattivo anonimo e sequenze veramente noiose e poco incisive. Il climax per me lo si raggiunge

Durante la battaglia di Kaer Morhen
dopo c'è il nulla cosmico. Questo, come già detto per il gioco base, le espansioni invece sono perfette così come sono, anzi Blood and Wine penso sia uno dei pochi casi in cui il DLC superà in qualità la versione normale! :asd:

In buona sostanza il mio giudizio non rimane invariato, miglior GDR da quindici anni a questa parte. Sicuramente lascerà ( anzi l'ha già lasciato) un segno indelebile nella storia del medium, pur presentando difetti che ahimè sono dovuti probabilmente al budget o ad una rushatona finale per rientrare con i tempi di pubblicazione. Magari tra dieci anni vedremo una bella remastered edition con contenuti aggiuntivi e qualche modifica!:asd:

 
La parte finale del gioco

è un po come quando l'italia ha vinto i mondiali di calcio, la semifinale con la germania

è la battaglia di kaer mohren (il punto più alto)mentre la parte finale del gioco è un po meno bella

come la finale con la francia ahah:asd:
 
Mi trovo a circa 55 ore di gioco, lo sto giocando al massimo livello di difficoltà, a parte l'estrema sofferenza nelle prime 10 ore di gioco (fino a livello 5), ora il livello di difficoltà è abbastanza nella norma, il gioco scorre fluido senza particolari ostacoli. Sono arrivato nella parte

dove Geralt porta quella strana creatura all'imperatore
. Quanto mi manca prima di arrivare alla fine dell'avventura?

Vorrei fare un appunto sul gioco, innanzitutto sono un neofita in questo genere di titoli, però ho come l'impressione che la componente ruolistica -passatemi il termine se non è corretto- sia abbastanza marginale, quasi secondaria, tutto viene effettuato in modo automatico, non vedo la necessità di utilizzare nessuna strategia, oggetto, pozione o equipaggiamento per dover andare avanti, sicuramente alcuni elementi che ho elencato, spesso aiutano non poco nella risoluzione di uno sconto, però niente è indispensabile per poter proseguire lungo l'avventura.

Ho fatto oltre 90 missioni, giocate al massimo livello di difficoltà, ho più l'impressione di giocare un adventure con componenti RPG che un gioco di ruolo vero e proprio. Non è una critica, sono solo impressioni e considerazioni personali.

 
Mi spiegate per bene il ruolo degli jarl di Skellige? Sono 6 vero? Ognuno per ogni isola se non sbaglio...e sopra gli jarl c'è il re delle Skellige, giusto?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Solo The Witcher può vincere due volte consecutivamente il premio come migliore RPG dell'anno!:ivan: Alla faccia di Dark Solus!:sard:

 
Oggi ho finito la mia seconda run in New Game Plus, è sempre un emozione rigiocare ad un titolo di questo calibro. L'unico rammarico, come molto spesso è stato sottolineato, è la povertà e la frettolosità riposta nell'ultima parte del gioco base, con un cattivo anonimo e sequenze veramente noiose e poco incisive. Il climax per me lo si raggiunge
Durante la battaglia di Kaer Morhen
dopo c'è il nulla cosmico. Questo, come già detto per il gioco base, le espansioni invece sono perfette così come sono, anzi Blood and Wine penso sia uno dei pochi casi in cui il DLC superà in qualità la versione normale! :asd:

In buona sostanza il mio giudizio non rimane invariato, miglior GDR da quindici anni a questa parte. Sicuramente lascerà ( anzi l'ha già lasciato) un segno indelebile nella storia del medium, pur presentando difetti che ahimè sono dovuti probabilmente al budget o ad una rushatona finale per rientrare con i tempi di pubblicazione. Magari tra dieci anni vedremo una bella remastered edition con contenuti aggiuntivi e qualche modifica!:asd:
Non capisco

Gli scontri con Imlerith, Caranthir, Eredin, le Megere (e Lugos) li definisci nulla cosmico? Buon per te, senza contare l'incontro con Ge'els dopo aver girato diversi mondi.
 
Solo The Witcher può vincere due volte consecutivamente il premio come migliore RPG dell'anno!:ivan: Alla faccia di Dark Solus!:sard:
Vittoria meritata visto che l'impianto ruolistico di BaW è pazzesco... Una marea di scelte e possibilità... Contentissimo di questo ennesimo premio... Ormai si è perso il conto dei premi accaparrati :rickds:

Non capisco

Gli scontri con Imlerith, Caranthir, Eredin, le Megere (e Lugos) li definisci nulla cosmico? Buon per te, senza contare l'incontro con Ge'els dopo aver girato diversi mondi.
Mi trovo d'accordo

Nulla Cosmico è un po' eccessivo IMHO... Peggiora nella narrazione e diventa sbrigativo, ma offre alcuni momenti top (come il Sabba, o il Viaggio fra i Mondi, che sono vere e proprie figate:asd:), oltre ad altri validissimi momenti:kep88:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vittoria meritata visto che l'impianto ruolistico di BaW è pazzesco... Una marea di scelte e possibilità... Contentissimo di questo ennesimo premio... Ormai si è perso il conto dei premi accaparrati :rickds:


Mi trovo d'accordo

Nulla Cosmico è un po' eccessivo IMHO... Peggiora nella narrazione e diventa sbrigativo, ma offre alcuni momenti top (come il Sabba, o il Viaggio fra i Mondi, che sono vere e proprie figate:asd:), oltre ad altri validissimi momenti:kep88:
L'espansione Hearts of Stone comunque rimane un'altra perla di questo videogioco, personaggi molto caratteristici e storia studiata minuziosamente, poi il "cattivo" è il top del top, anche meglio di quello di Wild Hunt.

 
L'espansione Hearts of Stone comunque rimane un'altra perla di questo videogioco, personaggi molto caratteristici e storia studiata minuziosamente, poi il "cattivo" è il top del top, anche meglio di quello di Wild Hunt.
Concordo, offre probabilmente i migliori PG del gioco, e IL Villain migliore di TW3 (e probabilmente di tutta la saga)... Realizzata magistralmente c'è poco da fare :nev:

 
Sto completando le missioni a novingrad, davvero tante. Infatti sono un po' stufo della città :)

Il Gwent mi ha sorpreso, è un gran gioco di carte quando ci prendi la mano...

Volevo chiedervi per cosa conviene risparmiare l oro? più che a riparare l armamentario non ne ho usato molto

 
Vittoria meritata visto che l'impianto ruolistico di BaW è pazzesco... Una marea di scelte e possibilità... Contentissimo di questo ennesimo premio... Ormai si è perso il conto dei premi accaparrati :rickds:


Mi trovo d'accordo

Nulla Cosmico è un po' eccessivo IMHO... Peggiora nella narrazione e diventa sbrigativo, ma offre alcuni momenti top (come il Sabba, o il Viaggio fra i Mondi, che sono vere e proprie figate:asd:), oltre ad altri validissimi momenti:kep88:
Sinceramente quelle parti le ho trovate un pochino carenti sotto il punto di vista narrativo, alcuni personaggi tipo

Imlerith o Avallach sono buttati un pò così
sinceramente per quanto siano magnifici alcuni contesti, in confronto ad altri picchi del gioco qui si sente un non so che di fretta nel raggiungere il finale. Senza parlare delle parti con

Ciri, che non mi hanno proprio convinto. Giocare a palla di neve non dovrebbe incidere su un finale, ma proprio per niente! :asd:
Riconosco però che parlare di vuoto cosmico è sbagliato. :sisi: C'è un calo fisiologico, tutto qui!:ahsisi:

 
Sinceramente quelle parti le ho trovate un pochino carenti sotto il punto di vista narrativo, alcuni personaggi tipo
Imlerith o Avallach sono buttati un pò così
sinceramente per quanto siano magnifici alcuni contesti, in confronto ad altri picchi del gioco qui si sente un non so che di fretta nel raggiungere il finale. Senza parlare delle parti con

Ciri, che non mi hanno proprio convinto. Giocare a palla di neve non dovrebbe incidere su un finale, ma proprio per niente! :asd:
Riconosco però che parlare di vuoto cosmico è sbagliato. :sisi: C'è un calo fisiologico, tutto qui!:ahsisi:

Per me il Sabba rimane una delle Top Quest del gioco :kep88: Bello, scenico, inquietante... E carico di emozioni, sopratutto! :sisi:

E il Viaggio fra i mondi lo sarebbe stato SE avessero messo un Flashback finale più esteso, magari con Ciri giocabile... Forse sarebbe addirittura diventata la mia quest preferita insieme alla Battaglia di KM.
Il picco di epicità comunque

sì si ha con la battaglia di KM anche secondo me.:kep88:
Ma la seconda metà

ha varie quest di qualità :kep88: In generale il problema della "battaglia a palle di neve" non l'ho percepito, sono espedienti semplificati (ovviamente, essendo un gioco!) per trasmettere il rapporto Padre-Figlia, che può essere in "un modo o in un altro"... Il modo in cui Geralt e Ciri si rapportano (collegandosi pure ai Libri) plasma l'identità dei due PG, e conseguentemente la storia... Per me il loro rapporto è il fulcro centrale del gioco, l'ho apprezzato tantissimo :kep88:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me il Sabba rimane una delle Top Quest del gioco :kep88: Bello, scenico, inquietante... E carico di emozioni, sopratutto! :sisi:

E il Viaggio fra i mondi lo sarebbe stato SE avessero messo un Flashback finale più esteso, magari con Ciri giocabile... Forse sarebbe addirittura diventata la mia quest preferita insieme alla Battaglia di KM.
Il picco di epicità comunque

sì si ha con la battaglia di KM anche secondo me.:kep88:
Ma la seconda metà

ha varie quest di qualità :kep88: In generale il problema della "battaglia a palle di neve" non l'ho percepito, sono espedienti semplificati (ovviamente, essendo un gioco!) per trasmettere il rapporto Padre-Figlia, che può essere in "un modo o in un altro"... Il modo in cui Geralt e Ciri si rapportano (collegandosi pure ai Libri) plasma l'identità dei due PG, e conseguentemente la storia... Per me il loro rapporto è il fulcro centrale del gioco, l'ho apprezzato tantissimo :kep88:
Allora

In quanto ad atmosfera il Sabba non ha rivali, e su questo penso che siamo d'accordo. Il problema nasce secondo me in virtù di ciò che ci si trova di fronte una volta arrivati alla fine del "livello" un boss piatto, senza dialoghi e che sinceramente dopo tutta quella carica emotiva dovuta alla morte di Vesemir ti lascia un pò con l'amaro in bocca. La soddisfazione nel farlo a pezzi c'è, ci mancherebbe. Ma non riesco a non pensare a che occasioni si sono mangiati nel poter creare una delle boss fight più emotive di sempre, bastava qualche dialogo, ed invece no. Geralt arriva in cima, schiva, colpisci ed è morto. Fine! :sard:

Sulla questione Ciri io non sono d'accordo. Il rapporto padre figlia per me potevano sviscerarlo anche solo con i dialoghi a scelta multipla, senza bisogno di minigiochi cretini! :sard: Non esiste per me che una robina così influenzi il finale, io voglio pathos per certe cose! :sadfrog:
 
Allora
In quanto ad atmosfera il Sabba non ha rivali, e su questo penso che siamo d'accordo. Il problema nasce secondo me in virtù di ciò che ci si trova di fronte una volta arrivati alla fine del "livello" un boss piatto, senza dialoghi e che sinceramente dopo tutta quella carica emotiva dovuta alla morte di Vesemir ti lascia un pò con l'amaro in bocca. La soddisfazione nel farlo a pezzi c'è, ci mancherebbe. Ma non riesco a non pensare a che occasioni si sono mangiati nel poter creare una delle boss fight più emotive di sempre, bastava qualche dialogo, ed invece no. Geralt arriva in cima, schiva, colpisci ed è morto. Fine! :sard:

Sulla questione Ciri io non sono d'accordo. Il rapporto padre figlia per me potevano sviscerarlo anche solo con i dialoghi a scelta multipla, senza bisogno di minigiochi cretini! :sard: Non esiste per me che una robina così influenzi il finale, io voglio pathos per certe cose! :sadfrog:
Sì ma non è solo quello

Non è tutto concentrato nel mini gioco delle palle di neve (che è giusto un tassello delle scelte finali):asd: Ci sono tanti altri momenti di interazione con Ciri:asd: Oltre a tutti quelli che non hanno conseguenze ma sviscerano comunque il loro rapporto... C'è tanto altro... Ogni Atto praticamente ti racconta (da vicino o da lontano) il rapporto padre e figlia... :kep88:

Su dialoghi in più coi Villain sì... Forse non con Imlerith... Boh alla fine è furia cieca contro di lui, quindi col senno di poi non sento neanche di criticare i pochi dialoghi sul Monte... L'emotività io l'ho percepita, silente, ma c'è, in pieno stile Witcher incaxxoso:asd: Ma con Eredin o Caranthir invece sì... Ci voleva una sezione di dialoghi come quella di Letho nel 2, o quanto meno una parte extra (2-3 Quest) prima delle battute finali dedicate INTERAMENTE alla Caccia per approfondirla a dovere... Quello che manca alla Caccia è lo screen time; tempo che avrebbe giovato tantissimo per percepirli meglio, e comprenderli..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma non è solo quello
Non è tutto concentrato nel mini gioco delle palle di neve (che è giusto un tassello delle scelte finali):asd: Ci sono tanti altri momenti di interazione con Ciri:asd: Oltre a tutti quelli che non hanno conseguenze ma sviscerano comunque il loro rapporto... C'è tanto altro... Ogni Atto praticamente ti racconta (da vicino o da lontano) il rapporto padre e figlia... :kep88:

Su dialoghi in più coi Villain sì... Forse non con Imlerith... Boh alla fine è furia cieca contro di lui, quindi col senno di poi non sento neanche di criticare i pochi dialoghi sul Monte... L'emotività io l'ho percepita, silente, ma c'è, in pieno stile Witcher incaxxoso:asd: Ma con Eredin o Caranthir invece sì... Ci voleva una sezione di dialoghi come quella di Letho nel 2, o quanto meno una parte extra (2-3 Quest) prima delle battute finali dedicate INTERAMENTE alla Caccia per approfondirla a dovere... Quello che manca alla Caccia è lo screen time; tempo che avrebbe giovato tantissimo per percepirli meglio, e comprenderli..

Comunque è troppo un tromba-tromba sto gioco, volevo essere fedele a Triss ma ci sono morte di cazzò ovunque, il povero strigo si trova sempre in difficoltà :nfox:
 
Comunque è troppo un tromba-tromba sto gioco, volevo essere fedele a Triss ma ci sono morte di cazzò ovunque, il povero strigo si trova sempre in difficoltà :nfox:
:rickds::rickds::rickds::rickds:

Fedifrago :rickds: Quindi Triss si trova cornuta :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top