- Iscritto dal
- 29 Gen 2020
- Messaggi
- 2,760
- Reazioni
- 1,837
Offline
Si in effetti ho un po mischiato con Il Commodoro che non ha più risposto,
il fatto è che il Gwent potà pure essere "rotto" come dici te, ma io in quelle 60 ore non ho mai visto qualcosa di rotto, anzi mi davano pure del filo da torcere a modalità difficile, ho perso non poche volte per un soffio e usano pure loro le strategie, ed è un minigioco, una cosa fuori dalla trama principale, facoltativa, e il fatto di metterlo come cosa secondaria e nonostante questo farti divertire non poco e con un senso (con tutta la serie di trame sotto) è tanto.
Sul fatto che parlando con gli npc per scovare cosa A: da quando è una cosa negativa? più il tutto è collegato meglio è B: mi è capitato un sacco di volte di sbloccare letteralmente le side quest andando in giro per conto mio ed esplorando, non devi perforza passare e parlare a tizio per trovare l'armatura leggendaria o il libro segreto, lo puoi fare da te,
e anche se fosse, ripetendo il discorso sopra, parlando con tizio che ti accenna ad un armatura leggendaria/arma/oggetto, lo vedo solo come una cosa positiva e viva,
non capisco perchè (pardon il paragone) in Zelda che se parli ti accennano ad un luogo/oggetto nascosto e tu devi cercarlo, va tutto bene ed è figo,
qui invece diventa...cosa? noioso? facile? bo, io lo definisco coerente.
Poi vabbè alzo le mani sul fatto del "gps" e "percorso consigliato" quando ci sono mille opzioni e prima di fare una critica quanto meno guarderei il menu per vedere se si possono togliere XD , poi anche se fosse non si è obbligati a fare quel percorso, a me è capitato tante volte di seguire un percorso e imbattermi in altri segreti/missioni/quest altrettanto lunghe e con storia.
E' un difetto perche' come spiegato ampiamente toglie completamente il piacere dell'esplorazione: non ci sono mostri segreti o superboss, non ci sono armi nascoste in luoghi che debbano essere scoperti andandoci a piedi, non ci sono localita' che non siano segnate sulla mappa. Ho citato una moltitudine di giochi che invece queste caratteristiche le hanno e dove esplorare e' decisamente piu' piacevole e non serva semplicemente aprire la mappa e cliccare fast travel.
Oltretutto viaggiare a cavallo e a piedi e' inutile perche' non esistendo grinding, looting o quest non segnate sulla mappa, ogni incontro diventa esclusivamente un fastidio.
L'esplorazione in The Witcher 3 e' semplicemente deleteria, non solo inutile, ed e' il motivo per il quale avere un mondo cosi' vasto non serve a niente.
Segreti non ce ne sono, non diciamo falsita', e' tutto comodamente rintracciabile sui bandi: e' un gioco fatto su misura per googlare in game. Parlando di mappe aperte seppur di giochi meno vasti potrei parlarti anche di Soul Reaver, del primo Dark Souls e di Metroid Prime. Lascia perdere che non siano open world, concentrati solamente sul metodo che tali giochi usano per stimolarti alla scoperta di nuove location, non c'e' bisogno dell'NPC che ti dica "ehi, segui la puzza di spettro."
Ultima modifica: