PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Madò ragà mi sono appena svegliato ho fatto un sogno pazzesco: giocavo a TW3 e mentre combattevo con mostri assurdi ad un certo punto esce scritto che Geralt deve pisciàre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io comincio dunque a scappare, vorrei farla nell'erba ma ogni due secondi esce un mostro. Ad un certo punto vado su una altura dove c'é un nido di manticore (fanno le uova?). Mentre mi accingo a fare i miei bisogni, da uno delle uova esce un serpente che morde Geralt proprio li :rickds:. Quanto sto male per l'hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco.esattamente cosi.

un'ora e passa per trovare una locanda sotto terra, stavo lanciando il pad.
A me stava portando la pazzia TW 2, ho mollato pure io lì.

Vedi le side-quest delle Arpie.

Nella wiki inglese la descrizione in pratica era così:"per sbloccare la porta nel covo delle arpie è necessaria la chiave situata nel loro nido" :morris82: si ok.

Poi alla fine bisognava aver completato le side quest del sindaco che poi ti dava la chiave, perchè le side quest poi si intrecciavano.

Insomma un casino che un povero disgraziato senza una guida come fa a saperle certe cose...

 
Mi ero nuovamente appassionato poi mi sono innervosito perchè stavo seguendo una missione ed ero sopra il simboletto ma non c'era nessuno, probabilmente era sotto terra ma sono stato più di un'ora a cercare sta locanda ma niente... un mappa vergognosa.Mi ha innervosito e l'ho mollato, peccato perchè mi stava piacendo.

Magari sono un niubbio io:ahsisi:
Insomma volevi la "pappa" pronta. Tipico. Impegnarsi un minimo è troppo difficile e faticoso. .

 
non so zaza, dovevo cercare e parlare col nano in una locanda, ho aperto seimila porte ma nulla. E che cazzarola, non è che posso passare due ore a cercare una porta..

sono sicuro che in questo capitolo non sarà cosi, probabilmente è una cosa dei giochi vecchi.

Tipo Mordor ad esempio, se metti il puntatore ti spuntano i metri che mancano all'obiettivo, è una comodità .

 
quella +++di skyrim quantomeno ti da la possibilità si seguire e completare le quest.Qui andavo avanti e così dal nulla:"missionex fallita", bello. gg.:morristend:
Mah se vai troppo avanti con la quest, la missione X (nome a caso) può perdere valore, o il PG che la riguarda potrebbe sparire.. Ci sono dei punti nei capitoli (parte finale) in cui la Main Quest prende il sopravvento, e quindi ciò chiude le Sub del Capitolo ancora aperte...

Per dire nel campo Kaedwaniano puoi indagare in più modi (comunque l'indagine devi risolverla ad un certo punto), e ci sono più quest possibili da seguire per approfondire la storia delle monete Quadrate, non badando ad alcune e dedicandosi ad altre, le prime potrebbero chiudersi poiché non più necessarie:ahsisi:

 
Insomma volevi la "pappa" pronta. Tipico. Impegnarsi un minimo è troppo difficile e faticoso. .
senti, non mi conosci e non sai che tipo di giocatore sono.

Di conseguenza tieniti questi commenti inutili per te.

Per me si può benissimo mettere difficoltà elevatissima in qualsiasi altra cosa: nemici, boss fight, farming ecc. ma se devo perdere ORE a cercare una porta io mi rompo le palle.

Va bene?

Madonna mia il fanboysmo dilaga.. non sto insultato il gioco, relax.

 
Madò ragà mi sono appena svegliato ho fatto un sogno pazzesco: giocavo a TW3 e mentre combattevo con mostri assurdi ad un certo punto esce scritto che Geralt deve pisciàre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo comincio dunque a scappare, vorrei farla nell'erba ma ogni due secondi esce un mostro. Ad un certo punto vado su una altura dove c'é un nido di manticore (fanno le uova?). Mentre mi accingo a fare i miei bisogni, da uno delle uova esce un serpente che morde Geralt proprio li :rickds:. Quanto sto male per l'hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif?
O mio *** :rickds::rickds:

Dai che qualche MOD inserirà le funzioni corporali :rickds::rickds:

non so zaza, dovevo cercare e parlare col nano in una locanda, ho aperto seimila porte ma nulla. E che cazzarola, non è che posso passare due ore a cercare una porta..sono sicuro che in questo capitolo non sarà cosi, probabilmente è una cosa dei giochi vecchi.

Tipo Mordor ad esempio, se metti il puntatore ti spuntano i metri che mancano all'obiettivo, è una comodità .
Yep è Vergen.. Concordo che sulle prime sia spiazzante (l'ho rigiocata una settimana fa:asd:), ma la Locanda è quella con la bacheca accanto, apri la porta e vai in profondità, dentro è pieno di gente che gioca a dadi, e di lottatori...

Il punto è che TW vuole mantenere una vena di realismo, quindi hai l'indicazione chiara se sai dove andare (se conosci il posto o te lo segnano sulla mappa), mentre non ce l'hai se non conosci i luoghi (tipo le tane dei mostri)... Poi è chiaro che devi girare un pò per conoscere al massimo la location (Vergen su tutte)...

In questo senso l'1 era ancora meno user friendly... Cioè la quest dell'indagine può finire in modi diversi, e non ti viene detto praticamente nulla:asd:

- - - Aggiornato - - -

Si scrive DAUNGREID, gnuraaaant :conte:

 
Cmq l'esplorazione era il cardine di tw2, trovavi cose pure in culonia, quindi in una nuova area è sempre meglio esplorare prima e poi approcciarsi alle subquest

 
A me stava portando la pazzia TW 2, ho mollato pure io lì.Vedi le side-quest delle Arpie.

Nella wiki inglese la descrizione in pratica era così:"per sbloccare la porta nel covo delle arpie è necessaria la chiave situata nel loro nido" :morris82: si ok.

Poi alla fine bisognava aver completato le side quest del sindaco che poi ti dava la chiave, perchè le side quest poi si intrecciavano.

Insomma un casino che un povero disgraziato senza una guida come fa a saperle certe cose...
Sì a volte le descrizioni sono decisamente vaghe, il punto è che spesso non ci sia aspetta (per abitudine) che le SUB possano essere legate alla trama (e viceversa), e che quindi si debba andare di paripasso con entrambe...

Per dire: nei giochi moderni la prassi è -> Fai un pò di trama, un pò di sub, trama, sub e via così, fino a raggiungere il "punto di non ritorno" della trama... Qua si deve tenere conto che alcuni luoghi sono raggiungibili solo in virtù di sblocchi legati alla trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Cmq l'esplorazione era il cardine di tw2, trovavi cose pure in culonia, quindi in una nuova area è sempre meglio esplorare prima e poi approcciarsi alle subquest
Quoto.. Ed è uno dei motivi per cui preferisco il 2 all'1.. Le sue mappe sono relativamente piccole, ma sono pienissime di roba (caverne, grotte, gole, accampamenti), e trovi sempre qualcosa di nuovo, senza il bisogno di una mappa OW... In sto senso ci sono location che necessitano una "acclimatamento" -> Per dire il campo K. è navigabilissimo dopo pochi minuti, invece Vergen (e le Gole) è decisamente intricata (devi capire dov'è il castello, dov'è la locanda, dove sono le 2 uscite dalla città, dov'è la casa di Filippa).. Dopo qualche ora viene naturale:asd: Non so neanche più quante volte per andare in alto ho svoltato a destra facendo il doppio del percorso e dicendomi "Acc... Ci sono caduto di nuovo!" :rickds:

 
Raga ero su amazon e per curiosità ho aperto un video che pensavo fosse esplicativo della collction per ps4 ed invece,ne esce un video stupendo di dimostrazione del gioco,consiglio a tutti di vederlo soprattutto a chi parla di difetti..Se potete postarlo in prima pagina secondo me farà innamorare chiunque del gioco!

 
Prima del D1?
Inviato dal mio phon
Agganci potenti. :.bip:

Io invece l' avrò al d1.. ma lo pago un po meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

tw3.png
Già con la differenza de prezzo ce vado al cinema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Quoto.. Ed è uno dei motivi per cui preferisco il 2 all'1.. Le sue mappe sono relativamente piccole, ma sono pienissime di roba (caverne, grotte, gole, accampamenti), e trovi sempre qualcosa di nuovo, senza il bisogno di una mappa OW... In sto senso ci sono location che necessitano una "acclimatamento" -> Per dire il campo K. è navigabilissimo dopo pochi minuti, invece Vergen (e le Gole) è decisamente intricata (devi capire dov'è il castello, dov'è la locanda, dove sono le 2 uscite dalla città, dov'è la casa di Filippa).. Dopo qualche ora viene naturale:asd: Non so neanche più quante volte per andare in alto ho svoltato a destra facendo il doppio del percorso e dicendomi "Acc... Ci sono caduto di nuovo!" :rickds:
Ma era proprio questo il bello di tw2:sisi:

ancora oggi penso che molta gente, e non mi riferisco a nessuno in particolare, se giocasse con morrowind la prima volta impazzirebbe:rickds::rickds::rickds:

 
Con TW 2 su 360 ho brutti ricordi riguardo lo svolgimento delle missioni :morris82:missioni buggate, missioni che fallivano così, side quest che non si trovavano, altre che non ci capiva come portarle a termine.

Spero sia stata solo sfortuna.
basta esplorare eh:asd:

 
Ma era proprio questo il bello di tw2:sisi:ancora oggi penso che molta gente, e non mi riferisco a nessuno in particolare, se giocasse con morrowind la prima volta impazzirebbe:rickds::rickds::rickds:
Ma in questo senso (se il sistema Segnalini ON/OFF è stato fatto come *** comanda), TW3 dovrebbe poter accontentare tutti: chi vuole un Quest Design classico, fondato prima di tutto sull'interpretazione del materiale ottenuto; chi vuole invece godersi la Storia in modo lineare...

C'è da dire che la struttura "classica" IMHO richiede molta più energia, e voglia.. Devi metterti sotto, studiare bene le location, leggere tutto, e parlare (nei limiti del possibile) con tutti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma in questo senso (se il sistema Segnalini ON/OFF è stato fatto come *** comanda), TW3 dovrebbe poter accontentare tutti: chi vuole un Quest Design classico, fondato prima di tutto sull'interpretazione del materiale ottenuto; chi vuole invece godersi la Storia in modo lineare...
C'è da dire che la struttura "classica" IMHO richiede molta più energia, e voglia.. Devi metterti sotto, studiare bene le location, leggere tutto, e parlare (nei limiti del possibile) con tutti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Onestamente io non riesco a concepire un RPG senza questi elementi:loris:(a meno che non si basi su altro, tipo combattimenti,ecc.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente io non riesco a concepire un RPG senza questi elementi:loris:(a meno che non si basi su altro, tipo combattimenti,ecc.)
Pure io...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma realisticamente il mercato vuole una maggiore abbordabilità del tutto.. Se così non fosse non sarebbero stati introdotti affatto i segnalini.. E' un modo per velocizzare il tutto.. Anche se il fascino di dover studiare su un libro per poter scoprire le abitudine e le debolezze di una creatura non ha prezzo.. Così come raccogliere indizi e poco a poco cercare di sbrogliare i misteri di un determinato evento :ivan:

 
Sì a volte le descrizioni sono decisamente vaghe, il punto è che spesso non ci sia aspetta (per abitudine) che le SUB possano essere legate alla trama (e viceversa), e che quindi si debba andare di paripasso con entrambe...
Per dire: nei giochi moderni la prassi è -> Fai un pò di trama, un pò di sub, trama, sub e via così, fino a raggiungere il "punto di non ritorno" della trama... Qua si deve tenere conto che alcuni luoghi sono raggiungibili solo in virtù di sblocchi legati alla trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -
Si ma infatti sono il primo ad ammettere che TW 2 nelle missioni segue una sua logica, diciamo coerenza, ma in alcuni casi mi è parso chiaro che senza una guida, che ti indacasse come seguire la quest punto per punto, rischiavi di fallirle completamente o in parte.

Perchè mi metti la side quest delle arpie nella bacheca se poi per completarla devo aver completato prima quelle del sindaco. Poi è saltato fuori che se prendevi la quest dalla bacheca, prima di quelle del sindaco, allora si buggava.

No dai, difficoltà e coerenza sì, impazzire così no.

- - - Aggiornato - - -

basta esplorare eh:asd:
guarda io ho sempre esplorato quasi tutti i giochi al 100 %. Vedi i Fallout, Neverwinter Nights, lo stesso TW 1 ecc.

Per dirti, sono uno che ad ogni run di Demon, Dark Souls e Bloodborne ricompleta tutte le cose già fatte.

 
Si ma infatti sono il primo ad ammettere che TW 2 nelle missioni segue una sua logica, diciamo coerenza, ma in alcuni casi mi è parso chiaro che senza una guida, che ti indacasse come seguire la quest punto per punto, rischiavi di fallirle completamente o in parte.Perchè mi metti la side quest delle arpie nella bacheca se poi per completarla devo aver completato prima quelle del sindaco. Poi è saltato fuori che se prendevi la quest dalla bacheca, prima di quelle del sindaco, allora si buggava.

No dai, difficoltà e coerenza sì, impazzire così no.
Su X360 immagino, perché su PC l'ho rifatta qualche giorno fa prendendola prima di fare quella del sindaco e non mi ha dato problemi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Per molti versi è un gioco che richiede o di ponderare ogni azione, o comunque di essere rigiocato (e in questo senso la moltitudine di scelte variabili è un grosso incentivo).. Rigiocandolo si può andare a supplire ad errori fatti, anche se in realtà il gioco stesso (per la sua struttura delle quest) non ti incentiva a considerare propriamente fallite le quest (per quanto quello sia il termine usato), ma piuttosto chiuse in un altro modo (modo negativo):

Per dire -> Se la quest del Soldato e le 3 Sorelle morte si chiude male (consegnandolo, o lasciando che vada da solo facendosi uscire), il gioco va avanti, e subisce semplicemente la reazione della sua morte.. Infatti il termine missione fallita IMHO è alquanto discutibile (serve solo a non farti ottenere gli XP di fine missione), ma sotto un certo punto di vista andrebbe letto come Bad Ending della quest.. Così come: se puoi indagare sui fronti A,B, C e lasci da parte quest'ultimo ©, la missione risulterà "fallita", ma alla fin fine la realtà dei fatti è che si è chiusa per disinteresse da parte di Geralt/Giocatore..

Poi è chiaro che se la quest fallisce per Bug, Glitch o altro problema, il discorso cambia, lì è un problema tecnico del gioco.. IMHO comunque rigiocandolo un paio di volente (ma anche di più), si capisce dove andare a supplire agli errori fatti (ammesso che si abbia interesse nel farlo), per molti versi TW-TW2 non favorisce assolutamente il completismo (soprattutto alla prima run)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
guarda io ho sempre esplorato quasi tutti i giochi al 100 %. Vedi i Fallout, Neverwinter Nights, lo stesso TW 1 ecc.

Per dirti, sono uno che ad ogni run di Demon, Dark Souls e Bloodborne ricompleta tutte le cose già fatte.
Allora, al netto dei bug(io in TW2 non ne ho mai riscontrati, ma possono capitare), non capisco come hai fatto a trovare difficoltà, visto che esplorando bene, parlando con tutti gli npc,ecc. ottieni sempre tutti gli elementi che ti servono per portare a termine le quest:azz:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top