PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifSe hai finito la Main Quest, puoi collezionare solo le carte base (quindi non legate alle Gwent Quest), tutte le carte ottenibili dalle Missioni Gwent dei singoli Personaggi sono perdute //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Quindi dici che non mi conviene iniziare ora? Si mi ricordavo infatti che molti personaggi nei dialoghi avevano le opzioni "sfida a gwent" o una cosa simile, per questl l'ho chiesto:tristenev:

Inviato dal mio Samsung con curva spazio temporale

 
Quindi dici che non mi conviene iniziare ora? Si mi ricordavo infatti che molti personaggi nei dialoghi avevano le opzioni "sfida a gwent" o una cosa simile, per questl l'ho chiesto:tristenev:
Inviato dal mio Samsung con curva spazio temporale
Sì se lo fai per collezionare tutte le carte te lo sconsiglio... Ci sarebbero troppe mancanze (sopratutto per le Carte Eroe), non ne vale molto la pena, perché sarebbe purtroppo un'opera incompleta partendo nel postgame :kep88:

 
io penso che the witcher 2 sia godibile anche adesso, il problema è il primo capitolo che come meccaniche e gameplay non è accessibile a tutti

 
io penso che the witcher 2 sia godibile anche adesso, il problema è il primo capitolo che come meccaniche e gameplay non è accessibile a tutti
Lo è... :sisi: Graficamente è ancora un bel gioco, e adattando alla next gen (1080p, etc.) sarebbe dignitosissimo... Unico vero lemma è il CS, che è chiaramente più coriaceo essendo la versione povera di quello del 3.... Ma sarebbe un titolone da avere su Next Gen (e su XONE grazie alla retrocompatibilità già c'è)..

Il primo è da rifare... Semplicemente adattare un punta e clicca ad un Joypad è folle... Oltre (ovviamente) ad un comparto grafico.... Impresentabile sul mercato attuale... In quel senso me lo tengo volentieri su PC (moddato e rimoddato)... Discorso diverso per un Remake fatto e finito... Sarebbe un lavoro pazzesco, che tra l'altro potrebbe andare a collegare meglio il discorso della Caccia (approfondendola)... Ma credo resterà un sogno (almeno per un bel po' di anni), è chiaro che siano concentrati su C2077 e il nuovo progetto :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
per quanto riguarda il lato tecnico del secondo capitolo c'è solo togliersi il cappello e applaudire perchè quando uscì stabilì un nuovo standard qualitativo da seguire per gli ialtri sviluppatori talmente era roba di un altro livello :sisi:

ma secondo voi sotto sotto gli sviluppatori quale considerano il finale canonico del gioco? io vado controcorrente e penso che il bad ending sia molto coerente con il percorso di geralt e la narrazione dei libri

 
per quanto riguarda il lato tecnico del secondo capitolo c'è solo togliersi il cappello e applaudire perchè quando uscì stabilì un nuovo standard qualitativo da seguire per gli ialtri sviluppatori talmente era roba di un altro livello :sisi:ma secondo voi sotto sotto gli sviluppatori quale considerano il finale canonico del gioco? io vado controcorrente e penso che il bad ending sia molto coerente con il percorso di geralt e la narrazione dei libri
Sì TW2 è stato un vero miracolo, c'è poco da fare..

Il vero finale?

Come Atmosfera: il Bad Ending è tremendamente coerente... Cupo, tragico, e così vicino alla drammaticità dei libri.

Come Coerenza con l'opera letteraria: il True Ending (se lo abbiamo interpretato bene) è quello che non contraddice nulla (o quasi)...

Quindi è possibile che sia quest'ultimo il più vicino alla realtà:sisi:
 
e chissà quale finale per il gioco avrebbe scritto Sapkowski se gli avessero dato un ruolo di sceneggiatore per il finale :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e chissà quale finale per il gioco avrebbe scritto Sapkowski se gli avessero dato un ruolo di sceneggiatore per il finale :pffs:
Si sarebbe rifiutato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Diciamo che il suo stile è marcatamente tragico (secondo alcuni eccessivamente), quindi sicuramente non un happy ending for sure..

Probabilmente avrebbe riproposto una situazione simile all'ultimo libro: Geralt morto, e Ciri viva e ormai da sola, e disinteressata dal mondo di TW :sisi:

Ma comunque penso che tutti i finali abbiano una loro validità :sisi: Nella run che inizio lunedì punterò a

Realizzare il peggiore dei finali:asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho rivisto per caso l'intro del gioco a Kaer Mohren

Ma quanto è bella? la soundtrack, l'ambientazione, i dialoghi... sigh

 
Oggi ho rivisto per caso l'intro del gioco a Kaer Mohren
Ma quanto è bella? la soundtrack, l'ambientazione, i dialoghi... sigh
Tanto:bruniii:

Non c'è una parte del gioco che non mi sia piaciuta.... E ora come ora il Toussaint ha tutta la mia attenzione... Mi aspetto un World Design e una OST della Madonna :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sarebbe rifiutato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Diciamo che il suo stile è marcatamente tragico (secondo alcuni eccessivamente), quindi sicuramente non un happy ending for sure..

Probabilmente avrebbe riproposto una situazione simile all'ultimo libro: Geralt morto, e Ciri viva e ormai da sola, e disinteressata dal mondo di TW :sisi:
Eh la miseria, una tragedia al 100%! :morris82:

 
Ma io devo upgradare la GPU (anche se la voglia di spendere per una 970, o meglio ancora una 980, non c'è ad essere onesti:asd: Troppi titoli a cui pensare, poco tempo a cui giocare, e un portafoglio che credo voglia uccidermi) :rickds::rickds:
Ma lasciando da parte il discorso... Sì il mercato PC è in espansione... E in realtà pure le Console non se la passano male... Guardiamo i dati di vendita di un TW3? Senza le Console, avrebbe fatto metà dei guadagni... Non il 15% in meno, non il 30% in meno... Il 50%... Una cifra abominevole (una cifra che può segnare, aggiungo, il fallimento di un progetto o il suo successo:asd:)... E per quanto i CDPR (e non solo) siano artisti, restano una società, che non può mettere da parte i guadagni, non se questi ammontano a cifre tanto elevate...

Io non so su cosa faranno girare i prossimi giochi... PS4, PS4.5, PS4.8, PSVR, PS4.v.9.r (questa è la versione definitiva pre PS5:sard:)... Ma se fossi il CEO non rinuncerei mai al mercato Console, non finché mi porta il 50% dei profitti, non dopo averci ottenuto su (sia con TW2 sia con TW3) un successo enorme (di pubblico e di critica)... Io non ci rinuncerei mai...

E non credo sia avidità, onestamente... Ma semplice logica economico societaria... Il 50% (o giù di lì) è abnorme... E in proporzione non so quanta gente punterebbe su PC di fascia tanto alta da far girare un TW3 versione E3 2013:asd:

Io su Cyberpunk (parliamo di lui, visto che è il prossimo progetto in cantiere) non so su cosa punteranno... Magari sarà meno "largo" di TW3, permettendogli di poter pompare di più la grafica (sulle varie macchine), magari useranno meglio il RedEngine, non lo so... Ma sono convinto che non se lo terranno solo su PC (tra l'altro di fascia Alta)...

(E aggiungo, che TW3 [e predecessori] così come Cyberpunk sono per il mio gusto, prodotti che mi fanno comprare una piattaforma [PC o Console], quindi ovunque vengano lanciati li prendo)

- - - Aggiornato - - -

Aggiungo le parole di Iwinski per far capire cosa intendo

Queste sono parole molto forti (e lo stesso Iwinski ha detto recentemente di preferire la versione PC in tutta onestà)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Progetti così enormi economicamente, non possono essere su una sola piattaforma...
Non mi convince tantissimo la tua posizione starosta ma la rispetto (anche perché le vendite console sono state buone e dopotutto questo depone a favore, anche se il boost l'hanno avuto con le vendite PC eddai).

Per quel che riguarda Cyberpunk, in questa conferenza dicono che sarà 3 volte The Witcher 3, stanno studiando il reparto online a fronte dei loro giochi futuri, testando varie modalità..forse CyberPunk non sarà affatto un MOBA, ma probabilmente un MMORPG. Lo scopo delle conferenza è attrarre sempre investitori, che credano nel progetto, Cyberpunk dovrebbe (parla Iwinski) tenere fisso tutto il devteam fino al 2021, fai in tempo a fare altra prole o a fartene una, temporibus fugit :rickds:


 
Non mi convince tantissimo la tua posizione starosta ma la rispetto (anche perché le vendite console sono state buone e dopotutto questo depone a favore, anche se il boost l'hanno avuto con le vendite PC eddai).
Per quel che riguarda Cyberpunk, in questa conferenza dicono che sarà 3 volte The Witcher 3, stanno studiando il reparto online a fronte dei loro giochi futuri, testando varie modalità..forse CyberPunk non sarà affatto un MOBA, ma probabilmente un MMORPG. Lo scopo delle conferenza è attrarre sempre investitori, che credano nel progetto, Cyberpunk dovrebbe (parla Iwinski) tenere fisso tutto il devteam fino al 2021, fai in tempo a fare altra prole o a fartene una, temporibus fugit :rickds:


Allo scoccare dei 6M hanno rilasciato le info sulle vendite: 70% Retail Console - 30% PC:asd: Introiti 50% Console-50% PC, quindi a livello di introiti, rinunciare ad un mercato, o all'altro equivale al dimezzamento dei profitti... E più i progetti si fanno grossi, più è chiaro che avranno bisogno di soldi per poterli sostenere... Io credo che un ritorno indietro, con gli obiettivi che si sono posti (di più di più, di più), sarebbe dannosissimo (e surreale)... Ma ribadisco: non ho idea di che "Console" parliamo... Le millantate versioni 0.5? La futura Next Gen? Boh non mi pongo il problema, dove uscirà uscirà, ma resto convinto che sarà Multi Platform :sisi:

Ecco di tutto ciò che possono fare una virata sull'MMO, potrebbe essere proprio l'unica cosa a non farmi acquistare il loro gioco al D1:asd: Se avrà un reparto online separato, boh, no problem (purché il single abbia il suo spazio enorme come in TW)... Ma se divenisse un MMO, balzerei allegramente al prossimo titolo della serie... Incrocio tutto l'incrociabile... Sarà un progettone, lungo da produrre e lungo da sostenere (e al contempo portano avanti pure l'altro progetto), e non mi stupirebbe un comparto Online, ma spero che non sia un MMO... Lo spero col cuore:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io personalmente sono più un old gamer ancorato al caro single player, quindi per quanto stimi e voglia supportare il lavoro dei cdpr, un mmo non sarebbe assolutamente nelle mie corde e non lo acquisterei

 
Uno pensa che gli manca poco per Collezionale tutte!, poi tra osti che appaiono solo ad una certa ora, mercanti buggati e carte che dovrebbero appartenere al mazzo iniziale (ma non ci sono) capisce che pur avendone già più di 100 dovrà fare duelli su duelli per guadagnarsi le altre :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io personalmente sono più un old gamer ancorato al caro single player, quindi per quanto stimi e voglia supportare il lavoro dei cdpr, un mmo non sarebbe assolutamente nelle mie corde e non lo acquisterei
Quoto... Single Player >>> Everything... Ma il fatto che paragonino Cyberpunk a TW3 solo più grande e "migliore" (da vedere), mi fa assolutamente propendere per l'ipotesi del Single Player:asd: Al massimo 2 modalità, ma credo che sarà in tutto e per tutto un TW3 Ci-Fi (solo che, come si diceva, più imponente) :kep88:

Per quest'anno avevano parlato di un nuovo progetto da lanciare con una formula interamente nuova e mai testata.. Sono abbastanza curioso...

Per il resto non mi pongo problemi: questo è l'anno di TW3 (come lo scorso), tra BaW e le altre idee aggiuntive, non mi pongo dubbi ne problemi...

Per il futuro ovviamente occhio puntato su Cyberpunk e sull'altro Progetto (entrambi da lanciare entro il 2021), e ovviamente piena fiducia al momento.... Ma c'è tempo:asd:

Uno pensa che gli manca poco per Collezionale tutte!, poi tra osti che appaiono solo ad una certa ora, mercanti buggati e carte che dovrebbero appartenere al mazzo iniziale (ma non ci sono) capisce che pur avendone già più di 100 dovrà fare duelli su duelli per guadagnarsi le altre :kep88:
Se non ti appaiono i mercanti medita di norma si sistemano :sisi:

E quali sono le carte "iniziali" che non hai? (questo è molto strano) :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda tecnica che riguarda le carte date con la retail del dlc : sapete se ci sono delle bustine protettive che si adattano al formato ? Le carte sono più lunghe di quelle standard di Magic the Gathering .

 
Domanda tecnica che riguarda le carte date con la retail del dlc : sapete se ci sono delle bustine protettive che si adattano al formato ? Le carte sono più lunghe di quelle standard di Magic the Gathering .
Non ti saprei rispendere con precisione (non conoscendo Magic), ma ti do le misure (poi sicuramente arriverà qualche utente che ti da la risposta secca)... Le carte sono larghe 6 cm, e lunghe 11.2 cm, mentre lo spessore è di circa mezzo millimetro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda tecnica che riguarda le carte date con la retail del dlc : sapete se ci sono delle bustine protettive che si adattano al formato ? Le carte sono più lunghe di quelle standard di Magic the Gathering .
Sì, sono più lunghe :sisi:

 
Se non ti appaiono i mercanti medita di norma si sistemano :sisi:E quali sono le carte "iniziali" che non hai? (questo è molto strano) :morristend:
Sì, me n'ero accorto. Certo non è normalissimo il dover meditare per farli apparire.

A me mancava Torre d'assedio, che dovrebbe appartenere al mazzo iniziale di Regni Settentrionali (ah, mi ero dimenticato di dire che sono anche incappato in guide errate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )... fortunamente l'ho ricevuta in uno degli innumerevoli duelli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top