PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
La risatina mi fa sperare in un troll ed in un trailer o notizie già prima di lunedì.

Su Toussaint in effetti la vedo difficile inserirla nella trama del gioco base. Piuttosto, mi linkate questi leak? Me li salvo e li controllo dopo che il gioco è uscito :sisi: Piuttosto, prima si parlava di un "regalo" fatto ai fan dei libri spoilerato in uno dei 13 obiettivi. Se vi riferivate a

Aerondight e la Signora del Lago
credo sia più un riferimento a TW1. Tra vigneto e bordello io preferirei bordello. *Giù lacrime al ricordo di Angouleme". Giuro, non pensavo mi fosse rimasto così impresso quel personaggio. Magari incontreremo anche il nobile che voleva sposare

Milva
.

Piuttosto, per i fan dei libri facciamo così, dividiamoci i compiti. Ognuno si prende una zona e la batte in cerca di contratti. Il primo che trova un contratto per una succube (e sappiamo cosa vuol dire succube a Toussaint) fa un fischio agli altri qui sopra. Battute a parte, riguardo

Regis
rileggete il libro di cui si parla di lui nel Toussaint. Io ho avuto l'impressione che fosse posto cronologicamente DOPO i libri del Sapko. Tra l'altro gli stessi CDPR hanno confermato che è vivo in TW1, visto che

la vampira a Vizima
dice che "lui" gli ha parlato di Geralt, ma nessuna

vampira
è stata con "lui" prima di Stygga, ergo...

Su Eredin e la Caccia, concordo che si poteva sfruttare meglio, ma pur non giustificando la scelta dei CDPR credo di capire la loro strategia. Al netto della bontà della decisione, penso che a loro semplicemente non interessasse approfondire quell'aspetto. Alla fine Geralt e tutto il resto appresso non contano molto. Nell'ultimo dialogo con Ciri si capisce chiaramente, con una frase stile Tidus di FFX, che "questa non è la storia di Geralt", ma di Ciri. E anche volendo ampliare il discorso, è la storia della famiglia, famiglia che comprende i witcher di Kaer Mohren, Yen e Triss (purtroppo non abbiamo visto Nenneke e Jarre, ma vabbè) oltre a Ciri e Geralt. Per me i CDPR semplicemente non hanno ritenuto importante o efficace dare corda a Eredin e co.

Sugli elfi, solo io penso che la gestione della Dol Blathanna e di Francesca sia stata un neo della trilogia? A parte il fatto che in TW3 la lotta dei non-umani passa in secondo piano, rimangono le persecuzioni di Radovid ma non ci sono quasi scoiatael...a parte questo dicevo, il reame elfico non è apparso in nessuno dei tre capitoli. Non solo, ammettiamo pure che Emhyr

per qualche motivo non convochi le maghe elfiche quando


scarcera apposta Fringilla
...Come si spiega però che la Dol Blathanna non venga punita per l'appoggio dato alla Loggia da Francesca e Ida?


 
Ultima modifica:
La risatina mi fa sperare in un troll ed in un trailer o notizie già prima di lunedì.
Su Toussaint in effetti la vedo difficile inserirla nella trama del gioco base. Piuttosto, mi linkate questi leak? Me li salvo e li controllo dopo che il gioco è uscito :sisi: Piuttosto, prima si parlava di un "regalo" fatto ai fan dei libri spoilerato in uno dei 13 obiettivi. Se vi riferivate a

Aerondight e la Signora del Lago
credo sia più un riferimento a TW1. Tra vigneto e bordello io preferirei bordello. *Giù lacrime al ricordo di Angouleme". Giuro, non pensavo mi fosse rimasto così impresso quel personaggio. Magari incontreremo anche il nobile che voleva sposare

Milva
.

Piuttosto, per i fan dei libri facciamo così, dividiamoci i compiti. Ognuno si prende una zona e la batte in cerca di contratti. Il primo che trova un contratto per una succube (e sappiamo cosa vuol dire succube a Toussaint) fa un fischio agli altri qui sopra. Battute a parte, riguardo

Regis
rileggete il libro di cui si parla di lui nel Toussaint. Io ho avuto l'impressione che fosse posto cronologicamente DOPO i libri del Sapko. Tra l'altro gli stessi CDPR hanno confermato che è vivo in TW1, visto che

la vampira a Vizima
dice che "lui" gli ha parlato di Geralt, ma nessuna

vampira
è stata con "lui" prima di Stygga, ergo...

Su Eredin e la Caccia, concordo che si poteva sfruttare meglio, ma pur non giustificando la scelta dei CDPR credo di capire la loro strategia. Al netto della bontà della decisione, penso che a loro semplicemente non interessasse approfondire quell'aspetto. Alla fine Geralt e tutto il resto appresso non contano molto. Nell'ultimo dialogo con Ciri si capisce chiaramente, con una frase stile Tidus di FFX, che "questa non è la storia di Geralt", ma di Ciri. E anche volendo ampliare il discorso, è la storia della famiglia, famiglia che comprende i witcher di Kaer Mohren, Yen e Triss (purtroppo non abbiamo visto Nenneke e Jarre, ma vabbè) oltre a Ciri e Geralt. Per me i CDPR semplicemente non hanno ritenuto importante o efficace dare corda a Eredin e co.

Sugli elfi, solo io penso che la gestione della Dol Blathanna e di Francesca sia stata un neo della trilogia? A parte il fatto che in TW3 la lotta dei non-umani passa in secondo piano, rimangono le persecuzioni di Radovid ma non ci sono quasi scoiatael...a parte questo dicevo, il reame elfico non è apparso in nessuno dei tre capitoli. Non solo, ammettiamo pure che Emhyr per qualche motivo non convochi le maghe elfiche quando

scarcera apposta Fringilla...
Come si spiega però che la Dol Blathanna non venga punita per l'appoggio dato alla Loggia da Francesca e Ida?
Prima di lunedì? Non rilasciano news di domenica o sabato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif E venerdì ormai è finito, è abbastanza da escludere... Purtroppo ci tocca aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Credo che Marcìn abbia piazzato la risatina per lasciare il dubbio, ma sappiamo tutti (complice l'embargo) che settimana prossima qualcosa arriverà sicuramente:asd:

I leak li trovi qua sul topic cercando "leak" col tasto ricerca (ci sono post miei e di moon :sisi:), o su reddit (in cui sicuramente ci sono ancora)... Meglio non postarli direttamente (IMHO) ora che sono semi confermati... Te li ho inviati direttamente in privato i leaked data //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Meglio se metti sotto spoiler la parte finale su

Fringilla liberata...
E' un'inezia, ma c'è gente che lo sta ancora giocando alla prima run. Non si sa mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Gli Elfi sono intoccabili, ed Emhyr sa bene che è meglio così... Inutile andare ad infastidire Francesca ed Ida, dopo essersele portate comodamente dalla sua parte... Anche io avrei fatto la stessa scelta... Con la benevolenza della Dol Blathanna Emhyr si è tolto dalle scatole un'enorme fetta di non umani, ed infatti gli Scoi'tael sono molto ma molto più indeboliti rispetto ad un tempo... Secondo me è parecchio coerente come cosa... Tant'è che nel 3, li vediamo come bande di confine, ormai ridotti allo stremo... Pure nel 2 non è che se la passino benissimo... Non hanno più posto (come nei libri) per una guerra... Secondo me Emhyr ha fatto la scelta giusta lasciando perdere attacchi a Francesca e i suoi elfi... In primis non aveva garanzie di obbedienza, in secondo luogo se deve punire qualcuno sono i maghi alle sue dipendenze... Alla fine gli elfi, gli sono sempre importati poco...

A me spiace solo non aver visitato la Dol Blathanna nell'Atto 4 di TW2... Ma va b'è... Una delle tante location magnifiche del mondo del Sap... Sarebbe stato bello, ma non mi lamento, TW2 ha offerto tante splendide location... Però nel 3 sono contento di aver una presenza inferiore dei tramoni politici e delle lotte Scoiattoli-Umani (per quanto mi spiaccia per Iorvy :tragic:)... Secondo me hanno fatto bene ad allontanarvisi, vista la trama più personale di TW3 :sisi:

Che sia una storia sulla "famiglia" concordo... E' chiarissimo, e secondo me è pure molto bella come struttura... Molto personale, e vicina ai feeling dei libri..

Però una gestione più lenta ed oculata dell'ultimo atto avrebbe giovato tantissimo alla caratterizzazione del Main Villain... Non ci voleva tantissimo, solo un po' di dialoghi in più... Motivazioni.. Spiegazioni... Nulla di eccessivamente lungo... Ma piazzando dei dialoghi e cutscene nei punti giusti, secondo me, avrebbero risolto molti problemi, e fatto felici molti fan, che volevano un Eredin più chiaro, preciso, e meno nebuloso... Meno "spacco tutto", per intenderci:asd: In sostanza: sì la scelta che hanno fatto è chiara, però bastava poco (2-3 quest dedicate secondo me) per migliorare di molto la situazione... Della serie: facevi il compitino un pelo meglio, ed eravamo tutti felici :rickds: Poi va b'è al netto della mia run anche a me non è pesato così tanto... Forse perché il background di Eredin già lo avevo dai libri... Mi è spiaciuto, questo sì... Ma non mi ha fatto schiumare di rabbia:asd: La speranza di qualche aggiunta in sede di Enhanced comunque la ho, sarebbe il top :sisi:

Sul "vampiro": lo stesso Sapko l'ha praticamente confermato (o forse è meglio dire: ha stuzzicato il dubbio:asd:)

Non mostrandolo tra i morti che appaiono nel finale dell'ultimo libro... Quella è una chiara strizzata d'occhio ai Fan.. Unico dubbio di LORE sono le tempistiche per la rigenerazione (che visti i danni di Vilgefortz) dovrebbe richiedere tantissimo..
Ma se i CDPR vogliono inserirlo, lo faranno, garantito:asd: E sanno bene che i Fan lo desiderano tantissimo...

PS: Angouleme per sempre nel mio cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Ma sono sicuro che un bordello salterà fuori, con magari la citazione

"in memoria di Angouleme"...
Ci punto un penny:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Martedì potremmo avere la data:asd:
Di ufficiale c'è solo: Fine Embargo per delle Anteprime su BaW il 10; news prossima settimana probabilmente (con risatina) [dice Marcin]... Quindi probabilmente una cosa tira l'altra... Però non prendetele come sicure, visto che non hanno mai parlato di martedì i Rossi... Anche se pure il teaser di HoS uscì di martedì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se invece parliamo di opinioni, secondo me sì: Martedì avremo teaser trailer, data, edizione retail (già spoilerata dal leak), e le anteprime di certi siti :sisi: E sono convinto che la data sia a giugno, mi sembra strano che annuncino la data 3 settimane prima dell'uscita...
Non pensavo ci fossero le anteprime martedì, gran bella notizia! Hype per ľipotetico teaser trailer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Non pensavo ci fossero le anteprime martedì, gran bella notizia! Hype per ľipotetico teaser trailer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Sì... Così è stato detto, anche se non so quali siti siano stati invitati a Provare, non escludo che sia roba polacca... Però ne dubito...

Ma sicuramente settimana prossima arrivano le bombe su BaW, in modo o nell'altro :rickds:

 
Martedì è sullo store //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Tra l'altro gli stessi CDPR hanno confermato che è vivo in TW1, visto che
la vampira a Vizima
dice che "lui" gli ha parlato di Geralt, ma nessuna

vampira
è stata con "lui" prima di Stygga, ergo...
Mmmh ricordo la seguente frase (in ENG)

I followed you deeds for some time ... My lover who have never forgotten called you friend, he perished helping you battling a powerfull foe
Possibilissimo che durante il periodo in Toussaint

Regis abbia avuto ben più d'una amante... Nulla è escluso, ma quella frase e il tono triste che ha la Signora della Notte fa supporre che lui sia morto... O meglio che lei creda che lui sia morto:asd:
Ma ovviamente l'1 è facilmente retconabile, basti pensare

a Thaler, che poteva morire o meno, ma nella continuity ufficiale è vivo per forza di cose, a causa del 3:asd:
Ma anche io credo che sia vivo... Dai dai che si stanno tenendo la bomba

Tra il Sap che ha volutamente lasciato il dubbio... E BaW che avrà come centro i vampiri
Il suo ritorno è possibilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif E a quel punto... Giù di nostalgia (canaglia!)...

Flashback sull'Hansa, e flashback su Castel Stygga..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmmh ricordo la seguente frase (in ENG)
I followed you deeds for some time ... My lover who have never forgotten called you friend, he perished helping you battling a powerfull foe
Possibilissimo che durante il periodo in Toussaint

Regis abbia avuto ben più d'una amante... Nulla è escluso, ma quella frase e il tono triste che ha la Signora della Notte fa supporre che lui sia morto... O meglio che lei creda che lui sia morto:asd:
Ma ovviamente l'1 è facilmente retconabile, basti pensare

a Thaler, che poteva morire o meno, ma nella continuity ufficiale è vivo per forza di cose, a causa del 3:asd:
Ma anche io credo che sia vivo... Dai dai che si stanno tenendo la bomba

Tra il Sap che ha volutamente lasciato il dubbio... E BaW che avrà come centro i vampiri
Il suo ritorno è possibilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif E a quel punto... Giù di nostalgia (canaglia!)...

Flashback sull'Hansa, e flashback su Castel Stygga..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
zaza

thaler era già vivo nel 2 se lo salvi nel primo, non hai preso la scatoletta a flotsam:l4gann:?
 
zaza
thaler era già vivo nel 2 se lo salvi nel primo, non hai preso la scatoletta a flotsam:l4gann:?

Dici bene... Era vivo nel 2 SE lo salvi nell'1 (non mi pare che ci sia la scatoletta se importi un save in cui è morto)... Nel 3 non ci sono import relativi all'1... Quindi si da per certo (al 100%) che sia vivo... Perché lui volente o nolente c'è... E' lì che appare per la quest della congiura, quindi a livello ufficiale il 3 riscrive quella scelta dell'1, obbligandoti a salvarlo retroattivamente.. Un retcon...

Nulla di grave ovviamente:asd: Però...
In pratica TW2 rispettava la scelta dell'1, mentre il 3 no... Sempre detto che almeno 4-5 scelte dell'1 avrebbero potuto importarle... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Ma mi rendo conto che la mole di roba tra TW1 e 2 fosse troppa, di certo non li biasimo:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso "il guardiano degli innocenti" domani lo inizio. devo dire che ho grandi aspettative

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Andato avanti... Passo per Oxenfurt, e ora sono di nuovo a Nido del Corvo...

Da domani parlo col Barone, e termino la questione Tamara... Poi si va finalmente da Keira...
Non vedo l'ora di rivivermi la sua storyline :morris82:

Preso "il guardiano degli innocenti" domani lo inizio. devo dire che ho grandi aspettative
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bene, bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Avendo giocato TW3, vedrai delle facce familiari... E imparerai a conoscerle meglio... Molto meglio.. Be ready //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Butto lì alcune considerazioni dopo 20 ore di gioco:

1) Il lavoro riposto nella narrativa e nella costruzione del mondo di gioco è davvero encomiabile. Sono a Velen, e veramente è un gioco che ti avvolge di cose da fare tutte di qualità.

2) Raramente capita, in un gioco, di fallire apposta delle missioni per poter perseguire determinate decisioni. A me è già capitato 3-4 volte, e direi che se un gioco di ruolo ti spinge a fare questo vuol dire che ha colto pienamente l'essenza di quello che dovrebbe essere! La scelta è tua!

3) Il sistema di combattimento è decisamente gradevole, dal momento che ci sono una moltitudine di situazioni che richiedono approcci diversi. A mio parere come fisicità degli scontri e livello tattico siamo su buonissimi livelli, poi è vero che non c'è la finezza che si può riscontrare in altri giochi ma da questo punto di vista sono molto soddisfatto.

4) Il gioco premia la progressione del giocatore in modo davvero fantastico, azzeccatissimo secondo me. Non ti regala niente, ma al tempo stesso non è esoso. Ed incredibilmente, pur essendo un gioco di ruolo, va benissimo anche per sessioni corte di 20 minuti magari dove hai comunque l'impressione di aver fatto un po' di passetti in avanti nel mondo.

5) Questo è il commento più tecnico di tutti...io quando vedo Ciri esco completamente dal personaggio, credo di essermi innamorato:morris82::pffs::gaf:

 
Butto lì alcune considerazioni dopo 20 ore di gioco:
1) Il lavoro riposto nella narrativa e nella costruzione del mondo di gioco è davvero encomiabile. Sono a Velen, e veramente è un gioco che ti avvolge di cose da fare tutte di qualità.

2) Raramente capita, in un gioco, di fallire apposta delle missioni per poter perseguire determinate decisioni. A me è già capitato 3-4 volte, e direi che se un gioco di ruolo ti spinge a fare questo vuol dire che ha colto pienamente l'essenza di quello che dovrebbe essere! La scelta è tua!

3) Il sistema di combattimento è decisamente gradevole, dal momento che ci sono una moltitudine di situazioni che richiedono approcci diversi. A mio parere come fisicità degli scontri e livello tattico siamo su buonissimi livelli, poi è vero che non c'è la finezza che si può riscontrare in altri giochi ma da questo punto di vista sono molto soddisfatto.

4) Il gioco premia la progressione del giocatore in modo davvero fantastico, azzeccatissimo secondo me. Non ti regala niente, ma al tempo stesso non è esoso. Ed incredibilmente, pur essendo un gioco di ruolo, va benissimo anche per sessioni corte di 20 minuti magari dove hai comunque l'impressione di aver fatto un po' di passetti in avanti nel mondo.

5) Questo è il commento più tecnico di tutti...io quando vedo Ciri esco completamente dal personaggio, credo di essermi innamorato:morris82::pffs::gaf:
Quoto un po' tutto..

Ma mi soffermo sul secondo punto che mi sta molto a cuore, visto che ci ho pensato anche io qualche giorno fa... Premetto di essere alla seconda run, ma alcune quest le ho fallite VOLONTARIAMENTE... E anzi ritengo che la parola fallire per certi versi sia sbagliata (per quanto ufficiale)... Credo sia più corretto definire concludere... Concludere in modo diverso... Credo renda bene l'idea..

Nel Prologo

So cosa porta dare la pozione alla donna malata... L'ho fatto alla prima run... A questa seconda run, ho deciso di non farlo, e partire senza curarla... La quest è fallita? Sì... Ma non mi interessa, perché non è sparita... Si è chiusa, con delle conseguenze diverse... La chiamano Quest Fallita, ma de facto ho ottenuto il risultato B al posto di A..
E mi è successo la stessa cosa oggi con un altro evento del Velen... Il gioco ti da opzioni, ti da conseguenze, e ti da libertà, senza però snaturare il personaggio.. Non fai il Kattivo o il BuonoH... Fai scelte sfumate... E questa cosa la adoro, e me ne rendo ancor più conto in questa seconda run :kep88:

Sul punto 5: è successo a molti... Io continuo a preferire Yen, ma Ciri ha rubato molti cuori (eh grazie... E' un gran bel pezzo di ragazza:asd:)... E scatenato perversioni contorte (vedasi il buon Big.Boss):rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso "il guardiano degli innocenti" domani lo inizio. devo dire che ho grandi aspettative
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bene, bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngAvendo giocato TW3, vedrai delle facce familiari... E imparerai a conoscerle meglio... Molto meglio.. Be ready //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
eeehmmmm....what??!:morris82::morristend:

Butto lì alcune considerazioni dopo 20 ore di gioco:
4) Il gioco premia la progressione del giocatore in modo davvero fantastico, azzeccatissimo secondo me. Non ti regala niente, ma al tempo stesso non è esoso. Ed incredibilmente, pur essendo un gioco di ruolo, va benissimo anche per sessioni corte di 20 minuti magari dove hai comunque l'impressione di aver fatto un po' di passetti in avanti nel mondo.

5) Questo è il commento più tecnico di tutti...io quando vedo Ciri esco completamente dal personaggio, credo di essermi innamorato:morris82::pffs::gaf:
a me invece capitava l'opposto, pur giocando 2 ore avevo l'impressione di aver fatto poco o nulla....ma non xkè non ci sia da fare, anzi....solamente xkè una volta acceso nonn avrei mai voluto staccare....

x la questione gnocca....:cat:

mi spiace x Ciri ma Yen è di 1 altro livello....e non solo fisicamente... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dove secondo me non ha eguali...:pffs: :claudia:

la scena in cui

sono seduti ad ammirare il sole e (secondo le mie scelte) si professano comunque amore, con una punta di eros è qualcosa di magnifico!!:claudia:


Quoto un po' tutto..
Sul punto 5: è successo a molti... Io continuo a preferire Yen, ma Ciri ha rubato molti cuori (eh grazie... E' un gran bel pezzo di ragazza:asd:)... E scatenato perversioni contorte (vedasi il buon Big.Boss):rickds::rickds::rickds:
Grazde Zaza!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ma come mai hai iniziato la run alle porte di B&W? :morristend:

ero convintissimo aspettassi :sisi:

 
12 Valide Ragioni per essere Hyppati per BaW

4 - Il Vino - Libiamo ne lieti calici

“«Ranuncolo» disse infine. «Se hai bevuto, smaltisci la sbornia. Se non hai bevuto, ubriacati. Allora ne riparleremo.»”

5z1b36.png


L'espansione non ha il termine Wine nel titolo per pura casualità.. Il Toussaint è la terra più fiorente in fatto di vini: Vermentino, Toricella, Casteldaccia, Tufo, Sancerre, e tanti tantissimi altri ancora... Feste delle vendemmia, banchetti sfarzosi pieni di alchol, e una marea di occasioni per

in699x.png


Una cosa è certa per chi viene dalla Saga di TW: le sbornie di Geralt sono storiche... Impossibile dimenticare il tatuaggio di TW2 frutto della sbornia con le Bande Blu, e la disperata ricostruzione dei ricordi persi a causa della sbornia, girovagando come vecchi ubriaconi per Flotsam.

21muvjt.png


O la bellissima scena con Lambert ed Eskel vestiti da donna in TW3, con una delle quest più divertenti e leggere di tutto il gioco, un momento di vera amicizia fraterna dei 3 Strighi... Momenti di pura follia, e divertimento che spezzano quel ritmo incalzante che permea la vicenda, e sdrammatizzano una realtà a volte eccessivamente cupa ed angosciante.

29oidz5.png


Veniamo poi all'ormai famoso Roach Trailer, qui il livello di “lollosità” è massimo, e se conosco bene quei trolloni dei CDPR, probabilmente quello è a tutti gli effetti un pezzo di una qualche quest comica che vivremo all'interno di BaW... Insomma un assaggino di quanto ci sarà da ridere in Blood and Wine.

:ivan: Insomma ogni qual volta Geralt si è sbronzato sono successe cose degne di nota, e pure l'ultimissimo trailer, sicuramente scherzo, lascia presagire la possibilità di momenti raramente divertenti, con un Geralt rintronato dall'alchol (o peggio), in grado di mettere in scena siparietti che ci faranno sganasciare... E visto che le risate sono parte del divertimento, ben vengano le sbornie, ben venga il Toussaint e i suoi Vini :ivan:

[la rubrica contienespoiler di TW, TW2 e TW3! Contiene immagini ufficiali di BaW! NON contiene nulla di basato sui Leak! Il resto sono SOLO supposizioni, NON spoiler!]

- - - Aggiornato - - -

eeehmmmm....what??!:morris82::morristend:
Nel senso che leggere i libri dopo aver giocato TW3, ti porterà a vedere i personaggi che già conosci grazie al gioco, e inevitabilmente si scopriranno tanti elementi della loro caratterizzazione, visto che i CDPR prendono a piene mani dai libri del Sap :sisi:

Della serie: una cosa tira l'altra -> i Libri hyppano verso il gioco, e viceversa:asd:

Grazde Zaza!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifMa come mai hai iniziato la run alle porte di B&W? :morristend:

ero convintissimo aspettassi :sisi:
Perché voglio farmi una run con annesso HoS (che non ho ancora giocato) e BaW [insomma una run omnicomprensiva], e per farlo ho voluto iniziare con un discreto anticipo, visto che tendo ad essere lentino, anche nelle seconde run:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah ok non avevo capito parlassi dei libri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

x la lentezza andiamo di pari passo e mi va benissimo cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non compro titoli x finirli ma x godermeli.... :sisi:

e cmq non sapevo non avessi fatto ancira HoS:morris82: :patpat::patpat::patpat:

 
ah ok non avevo capito parlassi dei libri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
x la lentezza andiamo di pari passo e mi va benissimo cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non compro titoli x finirli ma x godermeli.... :sisi:

e cmq non sapevo non avessi fatto ancira HoS:morris82: :patpat::patpat::patpat:
Sì perché praticamente HoS uscì quando io ero in fase di chiusura della prima run... Momenti intensi, e quindi ho preferito non sovraccaricarmi di altre emozioni e lasciare HoS per un altro momento.. E tirando avanti, tirando avanti, alla fine mi sono trovato ad Aprile-Maggio con BaW alle porte, così ho deciso di iniziare con calma una nuova run, godermi un po' di scelte diverse e poi integrare nell'avventura sia HoS, sia BaW... Insomma una super run:asd:

Ma sì, alla fine la bellezza di videogiocare per passione e NON per lavoro, è proprio il potersi godere quello che si fa... Non mi viene in tasca nulla a finire 100 titoli in un anno così come non ci perdo nulla se gioco una manciata di titoli (e l'anno scorso infatti ho giocato pochissimi titoli sul totale dell'anno:asd:)...

Poi titoli che mi fanno veramente impazzire sono comunque un numero limitato, quindi quando capita sotto mano un gioco che mi fa innamorare voglio gustarmelo con calma, e pure più volte (come fatto coi precedenti TW)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ovviamente il backlog di titoli da giocare aumenta, ma va b'è non è un problema.... Mi fa piacere sapere di aver sempre qualcosa da giocare :rickds::rickds::rickds:

 
Onestamente, al netto del ragionamento (istintivo in realtà) su cosa farebbe Geralt dei libri o perlomeno il "mio" Geralt dei libri, basandomi su quella che ritengo essere la sua psicologia, alla seconda run (moooolto lenta) sto ripercorrendo le stesse scelte della prima, motivo per cui appunto è lenta. I finali alternativi li ho visti su youtube, e stessa cosa farò o farei per determinate quest che semplicemente mi rifiuto di svolgere in altro modo. Personalmente, e intendo dire proprio in riferimento a me solo, senza intendere che dovrebbe essere così per altri, a questo giro non ho trovato bivi difficili. C'è sfumatura, scelte grigie eccetera? Sì. Da un punto di vista di "colore" il grigio regna sovrano. E' stato difficile scegliere tra quell'alleato e quegli amici? No. Se aiutare quel vecchio compare? No. Se fidarsi o meno di una vecchia volpe? No. Non è questione di intuire i plot twist, è che semplicemente non ho mai, MAI avuto dubbi su quale sarebbe stata la scelta da prendere. Ed è stato così naturale in ogni situazione, anzi E' ancora così naturale che puntare ad un finale diverso è per me impossibile. Per quanto abbia un (limitato) lato da completista ho un blocco mentale a fare scelte diverse. In un certo senso anche questo è, paradossalmente, un pregio del gioco e del lavoro dei CDPR. Le scelte non sono mai "idiote" (ok, quella tra

Dijkstra e i temeriani lo è
, ma più per come è presentata che per la scelta in sè), eppure ripeto non ho mai avuto dubbi su cosa fare. Postumi della lettura dei libri, senza dubbio. A proposito, ma quanto ***** è scritta bene "Brenna"?

Su

Regis
che manca nel finale dei libri ho dimenticato di citarlo, ma più che altro perchè l'avrò fatto già dieci volte in questo topic o in quello dei libri. E ho la scena in barca come copertina su fb, per dire :.bip: Sul punto della

rigenerazione
secondo me non è neppure così difficile da spiegare. Semplicemente la prima volta

ha dovuto riattaccare testa al corpo, o addirittura rigenerare tutto il corpo, mentre in questo caso la trovo molto più semplice: ammesso che sia ancora vivo gli "basta" rigenerare lo strato esterno del corpo e rompere il vetro che lo racchiude
. A conti fatti se ammettiamo che non sia morto l'unico dubbio è se possa "liberarsi" da solo da quella situazione.

Su

Vilgefortz e Stygga
, onestamente ho un dubbio...Mi piacerebbe una boss battle (seh, magari), ma come la si può creare? Geralt dà giusto tre colpi alla fine del combattimento, nei libri le busca in tutte e due le "fasi" e non arriva neanche vicino, non usa magie nè altro. Trovo difficile "giocare" senza sputtanare il libro.

 
Vi prego, se dovete discutere in modo approfondito dei libri, di rivolgervi alla discussione di riferimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Onestamente, al netto del ragionamento (istintivo in realtà) su cosa farebbe Geralt dei libri o perlomeno il "mio" Geralt dei libri, basandomi su quella che ritengo essere la sua psicologia, alla seconda run (moooolto lenta) sto ripercorrendo le stesse scelte della prima, motivo per cui appunto è lenta. I finali alternativi li ho visti su youtube, e stessa cosa farò o farei per determinate quest che semplicemente mi rifiuto di svolgere in altro modo. Personalmente, e intendo dire proprio in riferimento a me solo, senza intendere che dovrebbe essere così per altri, a questo giro non ho trovato bivi difficili. C'è sfumatura, scelte grigie eccetera? Sì. Da un punto di vista di "colore" il grigio regna sovrano. E' stato difficile scegliere tra quell'alleato e quegli amici? No. Se aiutare quel vecchio compare? No. Se fidarsi o meno di una vecchia volpe? No. Non è questione di intuire i plot twist, è che semplicemente non ho mai, MAI avuto dubbi su quale sarebbe stata la scelta da prendere. Ed è stato così naturale in ogni situazione, anzi E' ancora così naturale che puntare ad un finale diverso è per me impossibile. Per quanto abbia un (limitato) lato da completista ho un blocco mentale a fare scelte diverse. In un certo senso anche questo è, paradossalmente, un pregio del gioco e del lavoro dei CDPR. Le scelte non sono mai "idiote" (ok, quella tra
Dijkstra e i temeriani lo è
, ma più per come è presentata che per la scelta in sè), eppure ripeto non ho mai avuto dubbi su cosa fare. Postumi della lettura dei libri, senza dubbio. A proposito, ma quanto ***** è scritta bene "Brenna"?

Su

Regis
che manca nel finale dei libri ho dimenticato di citarlo, ma più che altro perchè l'avrò fatto già dieci volte in questo topic o in quello dei libri. E ho la scena in barca come copertina su fb, per dire :.bip: Sul punto della

rigenerazione
secondo me non è neppure così difficile da spiegare. Semplicemente la prima volta

ha dovuto riattaccare testa al corpo, o addirittura rigenerare tutto il corpo, mentre in questo caso la trovo molto più semplice: ammesso che sia ancora vivo gli "basta" rigenerare lo strato esterno del corpo e rompere il vetro che lo racchiude
. A conti fatti se ammettiamo che non sia morto l'unico dubbio è se possa "liberarsi" da solo da quella situazione.

Su

Vilgefortz e Stygga
, onestamente ho un dubbio...Mi piacerebbe una boss battle (seh, magari), ma come la si può creare? Geralt dà giusto tre colpi alla fine del combattimento, nei libri le busca in tutte e due le "fasi" e non arriva neanche vicino, non usa magie nè altro. Trovo difficile "giocare" senza sputtanare il libro.
Quoto.. Tant'è che in questa seconda run sto ruolando in modo diverso, e... E' strano... Fa un certo effetto "scrivere" se così vogliamo dire, un PG diverso da quello che avevo originariamente concepito (o meglio vissuto)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il modo in cui ci si immedesima in Gerry è pazzesco... E' scritto benissimo in tutti e 3 i giochi, e nel 3, la storia è dannatamente umana e personale, a me sta cosa ha fatto impazzire...:morris82:

Sulla

Rigenerazione, fondamentalmente hanno campo libero... Non conoscendo le meccaniche... A livello di LORE è chiaro che il Sap volesse lasciar intendere che "più grandi sono i danni più è lungo il tempo".. E in questo caso parliamo di un corpo sciolto, trasformato in simil-vetro...

MA ci sono tante variabili... Se l'aver bevuto il sangue umano a Stygga avesse facilitato la rigenerazione? Se qualcuno l'avesse trovato e lo avesse aiutato a rigenerarsi più in fretta?
Le possibilità sono tante secondo me, per restare in ambito LORE friendly :sisi:

Su

Stygga... A me basterebbe anche un flashback... Sarebbe molto figo, rivedere anche in pochi minuti quelle scene... Non pretendo di giocarle... Anche se rivivere momenti come lo scontro con Bonhart o quello con Vilgefortz, sarebbero puro splendore... Ma ovviamente sarebbe troppo..

Su una BB, potrebbero piegare un minimo le vicende facendo sì che combatti con Vilgi con scudo magico attivo -> lo attacchi e danneggi lo scudo -> Finisce lo scudo, e parte la cutscene finale... Una scappatoia per permetterti di imbastire uno scontro... Non lo vedrei così male, visto che le Boss Battle piegano SEMPRE la storia, in ttuti i giochi :kep88:
Ma ovviamente non spero in flashback giocabili, però se "lui" dovesse tornare, l'idea di avere dei mini

flashback dedicati a momenti storici della saga, mi farebbe impazzire... Un fanservice pazzesco, me ne rendo conto, però lo amerei :cuore:
Mentre per

Vilgi spero di vederlo almeno rappresentato su una carta di Gwent (così come pure Leo Bonhart)... Non credo avremo occasione di vederlo, salvo l'ipotesi flashback (che però ritengo molto improbabile)... Almeno vederlo rappresentato ingame su carta da Gwent mi farebbe felice:asd:
 
chiusa la questione Tamara, ora si va da

Keira
e dopo mi dedicherò ad un paio di contratti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

e comunque per

regis
ragazzi, se i rossi vogliono metterlo, lo inseriranno senza problemi, hanno campo libero e possono trovare mille motivazioni plausibili, non è di certo un problema

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top