PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
concluso il dungeon insieme a
Keira
, soddisfatto del'esplorazione (non ho mancato nulla, nemmeno una piantina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e del bottino che mi sono portato a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

il dungeon in questione è veramente grande, (forse il più grande del gioco?), ben strutturato, con vari eventi e mi ha divertito molto, soprattutto complice la presenza di un compagno, cosa che nel gioco non capita molto anzi... peccato però che questi dungeon siano effettivamente pochi e escluso questo, nessuno è particolarmente indimenticabile

per carità, tutta la vita un villain masculo e figo per geralt, ne ho abbastanza di dei badass madara messi da parte per la kaguya di turno :tragic:
Forse potrei dire l'unico del gioco:asd:

- - - Aggiornato - - -

Se solo penso al momento in cui mi rigiocherò tutto daccapo e con le 2 espansioni annesse...MICIDIALE.

Ci metterò meno dei 3-4 mesi impiegati per il gioco base, al secondo giro mi gioco tutto di un fiato:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Caranthir figlio di Feanor l'avevo dimenticato. Ho letto il Silmarillion forse pochi mesi prima di iniziare The Witcher 3, shame on me.

Sul villain stile Vilgefortz hanno già dato a pensarci bene, Azar Javed coi limiti che aveva TW1 e l'inesperienza dei writer di CDP (non ancora Red, sarà stato per quello?) è venuto fuori benissimo. Se non fosse stato per la questione epilogo e Jacques potevano sbizzarrirsi ancora di più, ma si sono dovuti contenere. Tra l'altro gli hanno dato la frase di Vilgi "hai pisciato controvento", e pure lì il combattimento è deciso da

un medaglione "da witcher" potenziato
. Alla fine abbiamo già avuto il flashback :kep88:

Quanto a Vilgefortz ne La signora del lago, oh non per insistere, ma è tipo la migliore parte del libro, il miglior duello (assieme a quello parallelo Ciri-Leo) della saga, prende a calci roba come Artemis e Drizzt che dal punto di vista di scontri di carisma (e solo per quello) è il top del fantasy moderno e riusciamo comunque a lamentarci che Vilgefortz è stato downgradato :morris82:

Ed il bello è che è pure vero :morris82::morris82:

 
Novità su BaW? Sono mancato sti giorni e non mi va di rileggere tutte le pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif perdonatemi fratelli strighi

 
E' uscito.

E' un crossover con Vampire The Masquerade: Bloodlines.

I vampiri possono usare la magia.

Minchiate a parte, ce lo vedrei un vampiro a usare la magia, in teoria non vedo perchè le creature senzienti post-congiunzione non possano farlo considerando che anche gli Aen Seidhe non sono esattamente di quel mondo. Per cui un vampiro, magari superiore, con il "tocco" non mi sembra impossibile. Poi non dico di volere Sorin Markov, eh, però...

 
Novità su BaW? Sono mancato sti giorni e non mi va di rileggere tutte le pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif perdonatemi fratelli strighi
Prossima settimana esce al 99% teaser, data, e roba varia :sisi:

E' uscito. E' un crossover con Vampire The Masquerade: Bloodlines.

I vampiri possono usare la magia.

Minchiate a parte, ce lo vedrei un vampiro a usare la magia, in teoria non vedo perchè le creature senzienti post-congiunzione non possano farlo considerando che anche gli Aen Seidhe non sono esattamente di quel mondo. Per cui un vampiro, magari superiore, con il "tocco" non mi sembra impossibile. Poi non dico di volere Sorin Markov, eh, però...
Ma sai che sta cosa è balenata nel cervello pure a me?

Maghi = Pericolosi (sopratutto se esperti)

Vampiri Superiori = pericolosi (vedasi Geralt che si caga in mano)

Vampiro Mago = Ti apre le chiappe.

E obiettivamente... Why not? Alla fine i Vampiri vengono da un altro mondo, come le varie creature che gli Strighi cacciano, non vedo perché non potrebbero avere la magia... Sarebbe qualcosa di unico, e a livello di LORE non mi vengono ragioni per negarne l'esistenza... Tra l'altro l'abilità di

Regis (metamorfosi in vampirone) ha un che di magico a ben vedere.
Quindi perché no? Un vampiro superiore, che impara l'arte magica... Sarebbe una roba fuori di testa :morris82: Vita (quasi) eterna, e magia, oltre a poteri innati da succhiasangue... Una mostruosità spaventosa più della Caccia :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Su Caranthir figlio di Feanor l'avevo dimenticato. Ho letto il Silmarillion forse pochi mesi prima di iniziare The Witcher 3, shame on me.
Sul villain stile Vilgefortz hanno già dato a pensarci bene, Azar Javed coi limiti che aveva TW1 e l'inesperienza dei writer di CDP (non ancora Red, sarà stato per quello?) è venuto fuori benissimo. Se non fosse stato per la questione epilogo e Jacques potevano sbizzarrirsi ancora di più, ma si sono dovuti contenere. Tra l'altro gli hanno dato la frase di Vilgi "hai pisciato controvento", e pure lì il combattimento è deciso da

un medaglione "da witcher" potenziato
. Alla fine abbiamo già avuto il flashback :kep88:

Quanto a Vilgefortz ne La signora del lago, oh non per insistere, ma è tipo la migliore parte del libro, il miglior duello (assieme a quello parallelo Ciri-Leo) della saga, prende a calci roba come Artemis e Drizzt che dal punto di vista di scontri di carisma (e solo per quello) è il top del fantasy moderno e riusciamo comunque a lamentarci che Vilgefortz è stato downgradato :morris82:

Ed il bello è che è pure vero :morris82::morris82:
Don't worry è un PG abbastanza dimenticabile:asd: E il Silmarillion (di suo) si assimila lentamente, e lo si ricorda più facilmente dopo un po' di tempo:asd:

Sì Azar è un signor cattivo... Ed è praticamente la riscrittura di un simil Vilgefortz da parte dei CDPR :sisi: Tutta la sua quest a Vizima è qualcosa di unico... Il modo in cui ci usa, e lui stesso viene usato... Gran bel personaggio... Per quanto Jacques sia il final villain, Azar rimane il nemico centrale della vicenda, e la caccia alla sua organizzazione (Salamandra) è veramente bellissima...

Unica pecca? Vilgi è esteticamente più figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Adoro il suo occhietto vispo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif A me basta che me lo droppino in versione carta (mi basta l'artwork), poi sono felice :rickds:

Ma il bello è che proprio quello scontro con Vilgi fa capire quanto un mago come Villain possa essere figo... Azar ci prende a calci, ma mai con la prepotenza di Vilgi... Un mago a piena potenza e incaxxato è forse l'essere più temibile in circolazione... Infatti è un bene che nel 3

Avallac'h
Non si sia mai incaxxato con noi :rickds:

Ripensandoci:

TW1 = Nemico principale un Mago e un Cavaliere Fonte

TW2 = Nemico principale un Witcher e la Loggia di sfondo

TW3 = Nemico principale la Caccia, quindi Elfi composti da guerrieri e maghi.

HoS = devo ancora giocarlo (non ditemi niente)

BaW = Potrebbe essere un vampirozzo brutto e cattivo... Magari con qualche potere unico (come la magia):kep88:

- - - Aggiornato - - -

Forse potrei dire l'unico del gioco:asd:
- - - Aggiornato - - -

Se solo penso al momento in cui mi rigiocherò tutto daccapo e con le 2 espansioni annesse...MICIDIALE.

Ci metterò meno dei 3-4 mesi impiegati per il gioco base, al secondo giro mi gioco tutto di un fiato:sisi:
Quindi anche tu ti farai una run sotto steroidi? TW3:Wh+DLC+HoS+BaW = Bomba Atomica :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente la ''cosa'' che affrornteremo arriverà tramite un rituale 'satanico', e questo mi basta.

 
Vabbè c'è da dire che mentre battere Eredin e Imlerith è sensato a livello di lore (Caranthir senza bastone e post-scontro con Ciri anche) una boss battle con Vilgefortz che non sia come nei libri sputtana la storia. Il mago ha praticamente tutti i poteri dei signori dei Sith, compresa la bravura di Maul col bastone, e

brucia un vampiro immune al calore
. Sommato al trattamento riservato rispettivamente a Geralt e

Yen
è come se avesse rollato per colpire gente col massimo in tempra, volontà e riflessi e li avesse comunque mazzuolati. Tant'è che rileggendo l'ultimo volume mi chiedevo: ma la Loggia

quanto è idiota a mandare solo Keira e Sabrina a eliminarlo
?

P.S.: Tra l'altro ripensandoci i Rossi hanno perso un'occasione di strizzare l'occhio ai libri. All'incontro con Emhyr a Vizima a inizio gioco avrebbero potuto/dovuto inserire la linea di dialogo "mi siedo, l'imperatore mi ha accordato a vita l'onore di farlo in sua presenza".

"Sì ma tu sei morto".

"Ah già. Allora mi alzo".

 
Ultima modifica:
Vabbè c'è da dire che mentre battere Eredin e Imlerith è sensato a livello di lore (Caranthir senza bastone e post-scontro con Ciri anche) una boss battle con Vilgefortz che non sia come nei libri sputtana la storia. Il mago ha praticamente tutti i poteri dei signori dei Sith, compresa la bravura di Maul col bastone, e
brucia un vampiro immune al calore
. Sommato al trattamento riservato rispettivamente a Geralt e

Yen
è come se avesse rollato per colpire gente col massimo in tempra, volontà e riflessi e li avesse comunque mazzuolati. Tant'è che rileggendo l'ultimo volume mi chiedevo: ma la Loggia

quanto è idiota a mandare solo Keira e Sabrina a eliminarlo
?
Il problema di bilanciamento tra LORE e Gameplay è sempre molto difficile... Un esempio lampante in TW3 è dato

dagli High Vampires che sono tutt'altro che difficilissimi, come dovrebbero essere (a meno che non li si affronti underlivellati)... Teoricamente uno scontro diretto con un Vampiro Superiore dovrebbe essere difficilissimo, e pad alla mano la cosa si percepisce poco:dsax:
Comunque se vogliono farci combattere un mago molto potente, espedienti li trovano... Come giustamente fai notare

l'esempio è: Caranthir e il bastone :sisi:

PS: Vilgi è OP... Ha solo la sfiga di avere un occhio biricchino :rickds: Un regalino della sua avventatezza:asd: Mi manchi Vilgi :tragic:

P.S.: Tra l'altro ripensandoci i Rossi hanno perso un'occasione di strizzare l'occhio ai libri. All'incontro con
Emhyr a Vizima a inizio gioco avrebbero potuto/dovuto inserire la linea di dialogo "mi siedo, l'imperatore mi ha accordato a vita l'onore di farlo in sua presenza".

"Sì ma tu sei morto".

"Ah già. Allora mi alzo".
LOL, in effetti ha senso :rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmm..."visivamente" e per il design in generale TW3 può creare confusione, ma a ben vedere noi affrontiamo un solo vampiro superiore

il coroner...e a proposito anche Skellen mi manca
, mentre gli altri sono vampiri "normali". A parte poi la mancanza di bruxe e alp che abbondavano (fin troppo) in TW1 Wild Hunt ha appunto questa pecca che il design dei vari vampiri si somiglia molto, laddove fleder e garkain nel primo capitolo si differenziavano. E' vero che lo stesso "vampirone" dei libri alla fine non è altro che un pipistrello gigante una volta trasformato (che poi qual è la forma "base", pipistrello o "umanoide"?), ma un mnimo di differenziazione dai vampiri normali ci poteva stare.

 
Mmm..."visivamente" e per il design in generale TW3 può creare confusione, ma a ben vedere noi affrontiamo un solo vampiro superiore
il coroner...e a proposito anche Skellen mi manca
, mentre gli altri sono vampiri "normali". A parte poi la mancanza di bruxe e alp che abbondavano (fin troppo) in TW1 Wild Hunt ha appunto questa pecca che il design dei vari vampiri si somiglia molto, laddove fleder e garkain nel primo capitolo si differenziavano. E' vero che lo stesso "vampirone" dei libri alla fine non è altro che un pipistrello gigante una volta trasformato (che poi qual è la forma "base", pipistrello o "umanoide"?), ma un mnimo di differenziazione dai vampiri normali ci poteva stare.
Anche quello

nella cripta che ci sfanculizza è al 100% un vampiro superiore (l'immagine è presa da lui infatti)... E proprio quei due, se affrontati pari livellati, sono tutt'altro che "difficili" (discorso diverso se ci si va underlivellati... Ma non c'è motivo di farlo)... Un Vampiro Superiore è qualcosa di unico, e da un lato tutto ciò che ruota intorno al Coroner è gestito divinamente... Salvo lo scontro in sé che risulta troppo facile:asd: Moveset troppo prevedibile, e creatura eccessivamente fragile rispetto ai danni inflitti e ai Segni utilizzabili:dsax:

Unica spiegazione, magari quello nella cripta era una mezza mummia (e sarebbe coerente), quindi abbastanza indebolito (infatti sembra che dorma da taaaanto)... E forse anche il Coroner coi suoi "scrupoli morali-etici" era restio a bere sangue, boh... Magari possiamo immaginare fossero indeboliti..

Ma sono convinto che in BaW rimedieranno con vampiri Superiori... Veramente superiori... Devono farci percepire questo:

È un cosiddetto ’vampiro superiore’. Straordinariamente pericoloso. Se fosse nostro nemico, ne avrei paura anch’io.

 


...Quanto mi valuti?»«Maledettamente tanto.» «Solletichi la mia vanità. Ma in concreto?» «Fila, Regis.» «Subito. Però prima valutami. Ti prego.» «Per un vampiro comune prendevo l’equivalente di un buon cavallo da sella. Ma tu non sei un vampiro comune.» «Quanto?» «Dubito...» La voce dello strigo era fredda come ghiaccio. «Dubito che ci sia qualcuno in grado di permetterselo.»

Skellen a me ha sempre fatto tenerezza :rickds: Non gliene è andata bene una...

RIP Skellen...
Ma almeno lo abbiamo sulla carta da Gwent... Sia lui sia Schirrù (altro sfigato)... Dell'allegra banda mancano Rience, Bonhart e Vilgefortz:dsax: Che potrebbero essere perfetti come Neutrali :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerato che abbiamo avuto Schirrù (tra l'altro cos'era? neutrale o Nilfgaard? Nel secondo caso anche Vilgi potrebbe esserlo) e la coppia Isengrim/Dijkstra pretendo anche Boreas Mun.

Il vampiro

nella cripta
l'ho visto come un'incoerenza, in quanto mi pare che nel bestiario è definito come un vampiro normale (non ricordo il tipo) mentre apparentemente è un superiore. Tra l'altro visto il precedente di Veereena in "Un briciolo di verità" è possibilissimo che almeno parte dei vampiri normali possano trasformarsi in umanoidi, in linea col folklore di molti paesi. Sul

coroner
a parte le citazioni a iosa da From Hell, il ritratto di Dorian Grey (mi pare), la stessa autopsia di TW1 sul corpo del membro della banda di Ramsmeat e una dozzina di altre opere devo dire che mi è sembrato un po' strano vedere un vampiro fare certi discorsi. Già è tosta credere a "lui" che diventa un paladino del bene, immaginare lo stesso paladino che sbrocca stona.

 
Pauroso, ho ritrovato i miei salvataggi. :ooo:

+1 motivo in più per ricomprarlo a breve. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Considerato che abbiamo avuto Schirrù (tra l'altro cos'era? neutrale o Nilfgaard? Nel secondo caso anche Vilgi potrebbe esserlo) e la coppia Isengrim/Dijkstra pretendo anche Boreas Mun.
Il vampiro

nella cripta
l'ho visto come un'incoerenza, in quanto mi pare che nel bestiario è definito come un vampiro normale (non ricordo il tipo) mentre apparentemente è un superiore. Tra l'altro visto il precedente di Veereena in "Un briciolo di verità" è possibilissimo che almeno parte dei vampiri normali possano trasformarsi in umanoidi, in linea col folklore di molti paesi. Sul

coroner
a parte le citazioni a iosa da From Hell, il ritratto di Dorian Grey (mi pare), la stessa autopsia di TW1 sul corpo del membro della banda di Ramsmeat e una dozzina di altre opere devo dire che mi è sembrato un po' strano vedere un vampiro fare certi discorsi. Già è tosta credere a "lui" che diventa un paladino del bene, immaginare lo stesso paladino che sbrocca stona.
Io credo che il

Coroner fosse semplicemente uno psicopatico... Un Serial Killer... E come molti serial killer, affetto da una psicosi maniacale... In questo caso il centro della sua ossessione era il Culto del Fuoco (culto che depreca la depravazione)... Da qui forse qualcosa è scattato nel suo cervello malato, decidendo di uccidere secondo un certo modus operandi (diventando a tutti gli effetti un omicida seriale)... In un certo senso i Vampiri dotati di cervello (i Superiori quindi), hanno un qualche tipo di rapporto con gli umani... Curiosità, fascino, disgusto... Insomma forse proprio per la facilità con cui si celano tra gli umani, e si integrano, assorbono cultura... Regis è umano in molte cose, e così il Coroner ha assorbito l'ossessione di certi umani per il Culto del Fuoco eterno, idealizzandolo in modo ossessivo... Poi una volta scoperto, il castello di carte è crollato..

Tra l'altro mi aspetto in BaW qualcosa di simile ma su scala più estesa, o complessa... Con Vampiri celati nella nobiltà del Toussaint... Così da dover temere sempre di tutto e di tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Devo rifare la parte della

Cripta a Novigrad, così vedo bene che voce sblocca... Però il modello del High Vampire è proprio lui... Anche se magari è stato solo un riciclo :rickds:
Verena credo

che nascondesse la sua mostruosità col fascino, tanto da farla apparire come un'Ondina, ma vedendo il Trailer ANtR pare chiaro che per i Rossi Alp/Bruxae possono diventare in tutto e per tutto umane... Infatti la tizia (che è sicuramente un Alp), prima della trasformazione è indistinguibile... Quindi non è da escludere che anche altri vampiri Non Superiori possano umanizzarsi :kep88:

Una cosa è certa, basandoci sulle parole di Regis:

High Vampires, Bruxae, Katakan, Nosferat, Alp e Bruxae -> Sono i vampiri più evoluti, ed intelligenti... E sicuramente gli High Vampires tra questi sono i più rari e potenti.

Ekimmara, Fleder, Garkain invece sono bestie in tutto e per tutto...

Secondo me in BaW (ma in realtà è già in parte confermato:asd:),

vedremo varie specie di vampiri mancanti nel gioco base... E mi aspetto almeno un High Vampire (Regis Style) caxxuto... Intelligente.. Furbo... E manipolatore... Il vampirone sulla cover potrebbe essere di tutto: un High Vampire trasformato, o un altro tipo ancora di vampiro (Nosferat? Mula?)..
Muoio di curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

- - - Aggiornato - - -

Pauroso, ho ritrovato i miei salvataggi. :ooo:+1 motivo in più per ricomprarlo a breve. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
nicholson.gif


Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeene!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bruttissimo Gerardo in questo artwork, sembra Silente. :rickds::rickds::rickds:

Mentre fazzoletti Carrefour (costano poco e assorbono assai) per il resto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Splendido.. E mi ricorda vagamente come stile, gli artwork usati nelle fasi clou di TW1 (bellissimi :cuore:)

 
Splendido.. E mi ricorda vagamente come stile, gli artwork usati nelle fasi clou di TW1 (bellissimi :cuore:)
io l'ho messo come sfondo del desktop:dajee:

prima avevo quello di BaW:pffs:

 
io l'ho messo come sfondo del desktop:dajee:prima avevo quello di BaW:pffs:
La mia Ciri è lì da eoni e non la cambio, ha soppiantato quello di SW VII che era lì dall'annuncio del film. :rickds:

 
io l'ho messo come sfondo del desktop:dajee:prima avevo quello di BaW:pffs:
Poi a BaW uscito, inizieranno ad uscire gli artwork ufficiali dei PG come per HoS...:ivan:

Avremo un ricambio desktop quotidiano :rickds::rickds:

PS: Io al momento ho quello ufficiale di BaW :kep88:

- - - Aggiornato - - -

La mia Ciri è lì da eoni e non la cambio, ha soppiantato quello di SW VII che era lì dall'annuncio del film. :rickds:
Ciri ruba cuori, come dissi qualche post fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top