PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Più che altro lui si scaglia con la gente che identifica i suoi libri come "i libri del videogioco":asd: [addirittura in USA mettono immagini del gioco come copertine dei libri... Marketing].Ma la critica offensiva di quell'intervista non è rivolta a chi scrive le storie dei videogiochi (lui l'ha sempre detto: non ci capisce niente, non conosce videogiocatori, e li ritiene mondi diversi... E ci sta!), ma a chi (anche famoso) scrive Libri Basati sui Videogiochi... Per lui quelli sono "mercenari"... E non gli do torto, visto che chi scrive sfruttando un videogioco tendenzialmente non ha grande inventiva, e lo fa per sfruttare la ventata di hype del gioco, più che per scrivere la propria storia.

Non da le colpe ai giochi, ma a chi sfrutta i giochi per dare un aspetto diverso (e quindi una fama diversa) ai suoi libri, facendolo sfigurare nella comunità intellettuale (suppongo:asd:).

Comunque sì: storia dei libri > storia dei giochi (anche per me), ma è inevitabile... I giochi hanno struttura, ritmo, limiti e possibilità diverse rispetto ad una serie di libri progettata nel tempo :kep88: Oltre ad essere: i libri un'opera originale al 100%, mentre i giochi un'opera originale ma basata fortemente sui libri...

Io li ho sempre vissuti come prodotti distinti, ma connessi (fisiologicamente)... E mi godo sia gli uni sia gli altri:asd:
Ah, quindi come al solito si parla di traduzioni pessime fatte da incapaci. Ottimo!;p

Comprensibile comunque la sua "lamentela". Io di libri derivati da VG lessi solo AC Forsaken, carino per carità ma sembrava scritto da un bambino di terza media. In generale tutte le opere di marketing mi fanno ribrezzo: quando una sere di successo cerca di espandersi anche al di fuori del proprio settore con, molte volte, porcate inenarrabili. Casi come the witcher o batman Arkham sono le classiche aberrazioni statistiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Più che altro lui si scaglia con la gente che identifica i suoi libri come "i libri del videogioco":asd: [addirittura in USA mettono immagini del gioco come copertine dei libri... Marketing].Ma la critica offensiva di quell'intervista non è rivolta a chi scrive le storie dei videogiochi (lui l'ha sempre detto: non ci capisce niente, non conosce videogiocatori, e li ritiene mondi diversi... E ci sta!), ma a chi (anche famoso) scrive Libri Basati sui Videogiochi... Per lui quelli sono "mercenari"... E non gli do torto, visto che chi scrive sfruttando un videogioco tendenzialmente non ha grande inventiva, e lo fa per sfruttare la ventata di hype del gioco, più che per scrivere la propria storia.

Non da le colpe ai giochi, ma a chi sfrutta i giochi per dare un aspetto diverso (e quindi una fama diversa) ai suoi libri, facendolo sfigurare nella comunità intellettuale (suppongo:asd:).

Comunque sì: storia dei libri > storia dei giochi (anche per me), ma è inevitabile... I giochi hanno struttura, ritmo, limiti e possibilità diverse rispetto ad una serie di libri progettata nel tempo :kep88: Oltre ad essere: i libri un'opera originale al 100%, mentre i giochi un'opera originale ma basata fortemente sui libri...

Io li ho sempre vissuti come prodotti distinti, ma connessi (fisiologicamente)... E mi godo sia gli uni sia gli altri:asd:
Resta sempre bello veder riprodotto su schermo determinati libri o personaggi che prima albergavano solo nell'immaginario della nostra mente.

 
Ah, quindi come al solito si parla di traduzioni pessime fatte da incapaci. Ottimo!;pComprensibile comunque la sua "lamentela". Io di libri derivati da VG lessi solo AC Forsaken, carino per carità ma sembrava scritto da un bambino di terza media. In generale tutte le opere di marketing mi fanno ribrezzo: quando una sere di successo cerca di espandersi anche al di fuori del proprio settore con, molte volte, porcate inenarrabili. Casi come the witcher o batman Arkham sono le classiche aberrazioni statistiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Traduzioni merdose, ma sopratutto modi faziosi di riportare le notizie per fare un po' di clickbait, alias: siti di "Informazione" del giorno d'oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Sì i libri basati sui videogiochi, in media, sono incommentabili... Io ho smesso di provarci... O un libro è originale, o difficilmente ne uscirà una roba decente:asd:

Che poi nello specifico di TW credo che siano entrambi grati: i CDPR hanno realizzato un sogno (da fan dei libri quali sono), e senza i libri non avrebbero mai potuto creare sta saga (che in un certo senso rappresenta sia loro, sia il loro paese... Quindi è anche un discreto orgoglio per loro:asd:), e il Sap (e lo sa bene!!!) ha guadagnato un riflesso mediatico non indifferente.. E' uno di quei casi (rari come giustamente dici!) in cui l'estensione di un'opera al di fuori del suo media non ha fatto danni bensì ha prodotto opere di qualità, facendo bene ad entrambi i media (letterario e videoludico)... Poi è chiaro che bisogna viverle per quello che sono: 2 opere diverse, una basata sull'altra in quanto continuazione "fan fiction", ma sempre opere diverse e autonome.. Questo spesso sfugge a una branca del fandom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ben vengano altri esperimenti così, se altri scrittori lo permetteranno (IMHO)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Resta sempre bello veder riprodotto su schermo determinati libri o personaggi che prima albergavano solo nell'immaginario della nostra mente.
Assolutamente... Se la riproduzione è di qualità io sono a favore, e anzi mi piacerebbero altri esperimenti di opere letterarie (fantasy e non) riprodotte in Videogame, senza passare per film-serie tv-fumetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Fatto la Sub [baW]

"Fantasmi Equini"

Capolavoro chiudete tutto... Non ho neanche le parole per commentarla... Inquietudine che si mescola, con comicità, che si mescola con autoironia, che si mescola con una vena di tristezza... Non ho parole.. QOTY (Quest of the Year)... Geni, questo è Quest Design che fa scuola :hail:

Rutilia ti lovvo... Mi mancherà parlare con te :rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatto la Sub [baW]

"Fantasmi Equini"

Capolavoro chiudete tutto... Non ho neanche le parole per commentarla... Inquietudine che si mescola, con comicità, che si mescola con autoironia, che si mescola con una vena di tristezza... Non ho parole.. QOTY (Quest of the Year)... Geni, questo è Quest Design che fa scuola :hail:

Rutilia ti lovvo... Mi mancherà parlare con te :rickds::rickds::rickds::rickds:

In questa quest si è scoperto chi sarà il successore di Geralt nel ruolo di Witcher :pffs:
 
In questa quest si è scoperto chi sarà il successore di Geralt nel ruolo di Witcher :pffs:

TW4: Roach Hunt :ivan:

Che poi è bellissimo Geralt fa la figura del novellino rispetto a Roach :rickds:

Ma poi la voce... Santo *** la voce :rickds: Sembra fatta apposta per trollare :rickds:

E come sempre: i dialoghi... Solo loro riescono a scrivere robe emotivamente potenti come un Bloody Baron e poi farmi ridere con caxxate come questa..:rickds:

E l'autoironia... Sanno che Roach ha tutta una serie di meccaniche mal funzionanti, e non coprono tutto sotto il tappeto, anzi lo mostrano, ci scherzano su, e si trollano da soli (anche nel Gwent Game hanno messo una Rutilia trollosa!) :rickds:

E dire che sta quest era stata "spoilerata" in parte dall'April Fool (ero sicuro che ci avessi preso, al tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif), ma è stata bellissima.. Quest Design geniale, senza precedenti :hail:
Domani continuo con l'esplorazione... Mi faccio un altro paio di sessioni di Sub, prima di ritornare alla Main, visto che si prospetta una lunga tirata di sola Quest Principale da qui in avanti:asd: So che non troverò tutto, ma almeno mi godrò un altro po' di Toussaint, che regala sorprese ad ogni passo :morris82:

 
Traduzioni merdose, ma sopratutto modi faziosi di riportare le notizie per fare un po' di clickbait, alias: siti di "Informazione" del giorno d'oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifSì i libri basati sui videogiochi, in media, sono incommentabili... Io ho smesso di provarci... O un libro è originale, o difficilmente ne uscirà una roba decente:asd:

Che poi nello specifico di TW credo che siano entrambi grati: i CDPR hanno realizzato un sogno (da fan dei libri quali sono), e senza i libri non avrebbero mai potuto creare sta saga (che in un certo senso rappresenta sia loro, sia il loro paese... Quindi è anche un discreto orgoglio per loro:asd:), e il Sap (e lo sa bene!!!) ha guadagnato un riflesso mediatico non indifferente.. E' uno di quei casi (rari come giustamente dici!) in cui l'estensione di un'opera al di fuori del suo media non ha fatto danni bensì ha prodotto opere di qualità, facendo bene ad entrambi i media (letterario e videoludico)... Poi è chiaro che bisogna viverle per quello che sono: 2 opere diverse, una basata sull'altra in quanto continuazione "fan fiction", ma sempre opere diverse e autonome.. Questo spesso sfugge a una branca del fandom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ben vengano altri esperimenti così, se altri scrittori lo permetteranno (IMHO)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Assolutamente... Se la riproduzione è di qualità io sono a favore, e anzi mi piacerebbero altri esperimenti di opere letterarie (fantasy e non) riprodotte in Videogame, senza passare per film-serie tv-fumetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Fatto la Sub [baW]

"Fantasmi Equini"

Capolavoro chiudete tutto... Non ho neanche le parole per commentarla... Inquietudine che si mescola, con comicità, che si mescola con autoironia, che si mescola con una vena di tristezza... Non ho parole.. QOTY (Quest of the Year)... Geni, questo è Quest Design che fa scuola :hail:

Rutilia ti lovvo... Mi mancherà parlare con te :rickds::rickds::rickds::rickds:
Concordo su tutto zaza! anche se bisogna dire che basterebbe un requisito basilare, ovvero la passione...ce ne fossero di sviluppatori come CD project RED! amanti del loro lavoro ed amanti della saga dello strigo...quando hai la passione puoi realizzare qualsiasi cosa. Ed infatti dal nulla hanno creato uno dei migliori giochi-rpg disponibili attualmente (anche se ribadisco che secondo me certi errori purtroppo ci sono)... diamine ma sinceramente, oltre a TW2-3, cacchio hanno fatto!? questi sono dei geni assurdi. Proprio come Rocksteady, prima di Arkham Asylum avevano fatto solo UN gioco per PS2, Urban Chaos mi pare...e poi hanno sfornato il miglior tie-in mai creato nella storia dei VG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però purtroppo i soldi corrompono. Fortuna che ultimamente la politica dei tie-in merdosi sta svanendo, ci ricordiamo casi come Eragon, Iron-man, Thor....:rickds:

 
Ehilà, ciao ragazzi, ho comprato da un paio di settimane la GOTY di The Witcher 3, ci ho giocato un po' e adesso ho deciso di seguire il thread con voi in modo da condividere critiche, impressioni, pareri o semplicemente per fare domande a chi è più informato di me. Non ho mai giocato ad un The Witcher, e non ho nemmeno letto i libri; ciononostante ero curioso di provarlo. Non sono molto avanti nella trama,

Ho completato la quest del Barone e adesso sono con Keira in quella specie di grotta insieme alla caccia selvaggia.
Volevo fare una domanda, ho notato che la gente del posto denigra l'impero di Nilfgaard, e in particolare coltiva un odio profondo verso ogni soldato che ne mostri lo stemma, ma sono davvero terribili questi "Oscuri"? Il primo ufficiale Nilfgaardiano che si incontra (quello che ci incarica di uccidere il grifone)mi è sembrata una persona molto saggia e gentile, prima tratta bene il contadino, poi quando vede il grano marcio giustamente fa rispettare la legge e lo punisce, com'è giusto che sia. Ho notato che spesso anche Geralt, in alcuni dialoghi manifesta questo disprezzo. Alla fine si è pur sempre trattata di una guerra, è normale che ne esca vittoriosa una fazione, quindi perchè tutto questo astio?

 
Ehilà, ciao ragazzi, ho comprato da un paio di settimane la GOTY di The Witcher 3, ci ho giocato un po' e adesso ho deciso di seguire il thread con voi in modo da condividere critiche, impressioni, pareri o semplicemente per fare domande a chi è più informato di me. Non ho mai giocato ad un The Witcher, e non ho nemmeno letto i libri; ciononostante ero curioso di provarlo. Non sono molto avanti nella trama,
Ho completato la quest del Barone e adesso sono con Keira in quella specie di grotta insieme alla caccia selvaggia.
Volevo fare una domanda, ho notato che la gente del posto denigra l'impero di Nilfgaard, e in particolare coltiva un odio profondo verso ogni soldato che ne mostri lo stemma, ma sono davvero terribili questi "Oscuri"? Il primo ufficiale Nilfgaardiano che si incontra (quello che ci incarica di uccidere il grifone)mi è sembrata una persona molto saggia e gentile, prima tratta bene il contadino, poi quando vede il grano marcio giustamente fa rispettare la legge e lo punisce, com'è giusto che sia. Ho notato che spesso anche Geralt, in alcuni dialoghi manifesta questo disprezzo. Alla fine si è pur sempre trattata di una guerra, è normale che ne esca vittoriosa una fazione, quindi perchè tutto questo astio?
Ciao Ice, benvenuto nel topic :gab:

Allora:

TW3 si pone nel mezzo della guerra tra Nilfgaard e il Nord (ormai ridotto al Regno di Redania); le regioni in cui hai giocato finora (Bianco Frutteto e Velen) sono parte del vecchio Regno di Vizima, caduto a causa di un complotto di Nilfgaard (in TW2) e conquistato nell'incipit di TW3... Considera quindi che ti trovi in mezzo ai "vinti", i conquistati... Non vedono con lucidità Nilfgaard... Per loro è "l'invasore", lo "straniero"... Da qui il profondo odio della gente comune (i Nordling, come vengono chiamati) verso i Nilfgardiani.

Veniamo all'Impero... Sicuramente il gioco tende a mostrare Nilfgaard in modo abbastanza buono (ed Emhyr [che hai incontrato al Castello] come un Sovrano illuminato ed intelligente), ma non è tutto oro quel che luccica... Il gioco tratta un po' troppo superficialmente le vicende pregresse (che si racchiudono nel libro), ma Nilfgaard durante la storia di TW, si è macchiato di crimini alquanto tremendi: stermini di massa, torture, congiure.. In compenso proprio il Pugno Duro che ha sempre utilizzato gli garantisce una certa stabilità... Chi non rispetta le regole è punito molto duramente, ma chi le rispetta vive in un ordine apprezzabile... Gli stessi Maghi che nel Nord sono perseguitati (vedrai bene la faccenda andando avanti), paiono vivere meglio sotto Nilfgaard (ma anche qui, bisogno sottolineare che in passato Emhyr è stato durissimo con i maghi [che non ama troppo neanche lui], creando un clima di paura che induce un rispetto incondizionato della Corona Nilfgardiana)..

Nel complesso l'Impero ha dalla sua metodi brutali, ma un ordine e una lucidità che mancano ai Regni del Nord (capirai a tempo debito... Ne riparleremo :morris82:), però è pur sempre "l'ibvasore" come tale disprezzato sia che faccia del male, sia che faccia del bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E come giustamente fai notare bisogna valutare anche le azioni seguendo un principio di fondo: si è in Guerra... E quindi molte regole etiche-morali vengono meno.
 
Ragazzi buongiorno, domandina:

Rifacendo la run per sbaglio devo aver cliccato "simula un salvataggio di TW2" infatti a Vizima il generale Morvran Voorhis mi fa un sacco di domande a cui non so rispondere (non avendo giocato al secondo) mentre nell'altra run senza il salvataggio di TW2 non mi era successo, quindi vi chiedo, è possibile togliere a partita in corso l'opzione della simulazione del salvataggio o ci saranno altre occasioni dove non saprò cosa rispondere?

Ah poi un'altra cosa:

Lo sto giocando a Lacrime di Sangue (il terzo livello per intenderci) e se non sbaglio non si può meditare al 3° e al 4° livello, invece io ci sono riuscito ieri, com'è possibile? :nonso:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi buongiorno, domandina:

Rifacendo la run per sbaglio devo aver cliccato "simula un salvataggio di TW2" infatti a Vizima il generale Morvran Voorhis mi fa un sacco di domande a cui non so rispondere (non avendo giocato al secondo) mentre nell'altra run senza il salvataggio di TW2 non mi era successo, quindi vi chiedo, è possibile togliere a partita in corso l'opzione della simulazione del salvataggio o ci saranno altre occasioni dove non saprò cosa rispondere?

Ah poi un'altra cosa:

Lo sto giocando a Lacrime di Sangue (il terzo livello per intenderci) e se non sbaglio non si può meditare al 3° e al 4° livello, invece io ci sono riuscito ieri, com'è possibile? :nonso:

1) No non si può rimuovere la Simulazione in corso di gioco, ma non ti preoccupare altera giusto 2 cosine secondarie, di cui potresti neanche accorgerti:asd:

2) A LeS e a MdM (le ultime 2 Difficoltà) puoi Meditare (è indispensabile per ricreare le sostanze alchemiche), ma non ti si rigenera la vita durante la meditazione (cosa che accade alle prime due difficoltà) :kep88:
 
1) No non si può rimuovere la Simulazione in corso di gioco, ma non ti preoccupare altera giusto 2 cosine secondarie, di cui potresti neanche accorgerti:asd:

2) A LeS e a MdM (le ultime 2 Difficoltà) puoi Meditare (è indispensabile per ricreare le sostanze alchemiche), ma non ti si rigenera la vita durante la meditazione (cosa che accade alle prime due difficoltà) :kep88:
Onnisciente come sempre thank you //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ah, quindi come al solito si parla di traduzioni pessime fatte da incapaci. Ottimo!;pComprensibile comunque la sua "lamentela". Io di libri derivati da VG lessi solo AC Forsaken, carino per carità ma sembrava scritto da un bambino di terza media. In generale tutte le opere di marketing mi fanno ribrezzo: quando una sere di successo cerca di espandersi anche al di fuori del proprio settore con, molte volte, porcate inenarrabili. Casi come the witcher o batman Arkham sono le classiche aberrazioni statistiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concordo... E anche coi Rocksteady si nota questa cosa... Creano un gioco con passione (perché fan di ciò su cui vanno a lavorare).. [ricordo che quando presi Asylum pensai di cadere nel solito Tien In da 2 soldi, e invece :morris82:] Quando ad uno sviluppatore fai sviluppare con passione (come I Rocksteady, e i CDPR) i risultati si vedono... Quando invece forzi a fare prodotti per i quali non c'è passione, o magari c'è stata ma si è spenta (anche la passione non dura in eterno:asd:) i risultati sono nettamente diversi, secondo me..

Per questo vorrei che dopo TW3 non facessero altri Witcher su Gerry come promesso... In primis si prendano una grossa pausa (cosa che faranno post Gwent Game:asd:), e poi riprendano pure l'universo (se vorranno) ma in tutt'altro modo... In sto senso già il Gwent Single mi sta dando conferme, al di là del mini Tutorial con Gerry, tutto il nucleo delle campagne principali sarà NEL mondo di Geryr, MA non giocando con lui (al massimo farà da NPC Secondario)... Quando ci si mette in testa un'idea bisogna seguirla, senza cambiarla troppo, se no si rischia di annacquare il brand (IMHO) :kep88:

Onnisciente come sempre thank you //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Prego è un piacere :cat:

PS: Magari fossi onnisciente :rickds:

 
comunque su sito concorrente è comparso un mega articolo bello lungo analizzando la fantomatica disputa sul fatto che il Sap avrebbe criticato la saga tratta dalla sua opera. insomma come gettare benzina sul fuoco su un caso che in realtà non è mai esistito :bah!: e per fortuna che il buon zaza mi ha linkato l'intervista originale, altrimenti avrei dato per buono ciò che hanno scritto quei "reporter", e chissà quanti all'oscuro delle frasi tagliate ad arte e decontestualizzate, siano stati portati fuori strada riguardo le dichiarazioni di Sap

 
comunque su sito concorrente è comparso un mega articolo bello lungo analizzando la fantomatica disputa sul fatto che il Sap avrebbe criticato la saga tratta dalla sua opera. insomma come gettare benzina sul fuoco su un caso che in realtà non è mai esistito :bah!: e per fortuna che il buon zaza mi ha linkato l'intervista originale, altrimenti avrei dato per buono ciò che hanno scritto quei "reporter", e chissà quanti all'oscuro delle frasi tagliate ad arte e decontestualizzate, siano stati portati fuori strada riguardo le dichiarazioni di Sap
E anche qui su Spazio non si scherza:

http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/19963/what-s-up-39-ottobre.aspx

"L'ira contro il Witcher e le altre Novità"
Un'altra notizia molto letta e molto discussa sul nostro sito è quella relativa alle dichiarazioni di Andrzej Sapkowski, scrittore polacco della saga originale di Geralt di Rivia: l'autore si è infatti scagliato contro la serie videoludica a causa dei danni, anche indiretti, che sta arrecando alle sue opere. Alcuni suoi libri, ad esempio, vengono commercializzati con immagini del gioco in copertina, che lasciano pensare ad un romanzo ispirato dai videogame, e non il contrario—con tutti gli scetticismi che ne derivano. Sapkowski si è quindi scagliato in un'invettiva contro gli sceneggiatori dei videogiochi, che ha definito approssimativi e poco dediti alle emozioni, dichiarando che esiste solo una serie The Witcher, quella nata dalla sua penna, e che nessuno potrà mai portargliela via.
E si continua a citare la critica verso gli Sceneggiatori dei giochi, che INVECE è rivolta agli scrittori dei Libri sui Videogiochi... Ma così attirano più click ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
TW4: Roach Hunt :ivan:

Che poi è bellissimo Geralt fa la figura del novellino rispetto a Roach :rickds:

Ma poi la voce... Santo *** la voce :rickds: Sembra fatta apposta per trollare :rickds:

E come sempre: i dialoghi... Solo loro riescono a scrivere robe emotivamente potenti come un Bloody Baron e poi farmi ridere con caxxate come questa..:rickds:

E l'autoironia... Sanno che Roach ha tutta una serie di meccaniche mal funzionanti, e non coprono tutto sotto il tappeto, anzi lo mostrano, ci scherzano su, e si trollano da soli (anche nel Gwent Game hanno messo una Rutilia trollosa!) :rickds:

E dire che sta quest era stata "spoilerata" in parte dall'April Fool (ero sicuro che ci avessi preso, al tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif), ma è stata bellissima.. Quest Design geniale, senza precedenti :hail:
Domani continuo con l'esplorazione... Mi faccio un altro paio di sessioni di Sub, prima di ritornare alla Main, visto che si prospetta una lunga tirata di sola Quest Principale da qui in avanti:asd: So che non troverò tutto, ma almeno mi godrò un altro po' di Toussaint, che regala sorprese ad ogni passo :morris82:
Ma pensavo che

"tu Roach avessi una voce femminile, visto che sei una puledra"

"Con quanti altri animali hai parlato"

Quest geniale :rickds:

Comunque il Bretellone ha sempre avuto questo pensiero, ci sono anni di dichiarazioni del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma pensavo che
"tu Roach avessi una voce femminile, visto che sei una puledra"

"Con quanti altri animali hai parlato"

Quest geniale :rickds:

Comunque il Bretellone ha sempre avuto questo pensiero, ci sono anni di dichiarazioni del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma infatti ci sta che la pensi così... Lui dai games sta alla larga ma non li denigra, critica i libri sui Games (che obiettivamente sono per la maggior parte spazzatura)... Semplicemente si distorcono le parole per creare un po' di "rumore".. Sia per gli hater del Sap, sia per gli hater dei CDPR:asd:

Venendo allo spoiler



Mi sono ribaltato



 
Ma infatti ci sta che la pensi così... Lui dai games sta alla larga ma non li denigra, critica i libri sui Games (che obiettivamente sono per la maggior parte spazzatura)... Semplicemente si distorcono le parole per creare un po' di "rumore".. Sia per gli hater del Sap, sia per gli hater dei CDPR:asd:
Venendo allo spoiler




Mi sono ribaltato



Sarebbe stato bello che avere Roach sempre in quel modo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli mancava l'alzata di sopracciglio a Gerardo e poi era uguale ad Earl
tumblr_m7a5ps6COa1qfxoj0o1_250.gif


E nonostante tutto oltre la vena umoristica, rimane sempre una quest interessante sia di trama, ma anche per le multiple risoluzioni di cui una è mezza nascosta

Dopo avere preso la pozione si può abbandonare la zona e Roach finirà la quest quando ci si ritorna :rickds:
Sarebbe stato bello che avere Roach sempre in quel modo :rickds:
:rickds::rickds::rickds:

Gerry Earl :rickds::rickds:

Non ci credo, ma che figata... E' una genialata sta terza possibilità..:rickds:

Io l'ho risolta personalmente e facendo perdonare il fantasma da Roach... Immagino che altrimenti ci sarebbe stato un altro scontro..

E mi viene il dubbio che si possa pure perdere l'Umbra durante l'inseguimento a Cavallo, fallendo la quest... Ma non ne sono sicuro :loris:

Fatto sta che le possibilità di risoluzione in sta quest (e non solo) sono tantissime :morris82:
 
Ma solo a me delle volte viene il senso di colpa nelle decisioni di qualche missione? :sadfrog:

Mi spiego:

Stavo facendo una secondaria

Il Nitling ( o come si chiama )

Bene, vado dal cittadino che mi spiega che qualcuno ha mandato una maledizione sul figlio e che presto morirà ( aveva la febbre ecc ecc )

Scopro che è stata la venditrice di erbe del posto a mandare la maledizione sul figlio.

Chiedo se è possibile far andar via la maledizione e lei mi rispose" Certo, però lui deve lasciare suo figlio e la squaldrina di sua moglie per me"

Torno indietro e spiego al cittadino come liberare il figlio dalla maledizione e lui con schiettezza mi chiede di uccidere la venditrice, perchè tornare con lei significherebbe rimettere in povertà sua moglie e figlio.

Bene, io gli rispondo che non meritava di morire. Finisce la missione

MA

Vedo che il cittadino torna in casa e piange disperato vedendo il figlio ammalato...E li mi sono sentito una ***** :sadfrog:

Ricarico il save e cambio la decisione, decidendo che la maledizione doveva andare alla venditrice ( che poi non ho scoperto di cosa è morta poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però medere il padre contento del mio gesto e ringraziandomi all'infinito, non ha prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
BaW

Sconfitte le 2 Scaltrocertole.. Gli Slyzard, non sapevo ci fossero :ivan: Finalmente dei Dragonidi sputa fuoco, ci volevano, visto che i Draghi sono off limit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Tra l'altro la Lucertolina ferita mi ha shottato, con la bomba di fuoco... Santo ***, sono armi di distruzione di massa, altro che le Viverne :morristend:


Ma solo a me delle volte viene il senso di colpa nelle decisioni di qualche missione? :sadfrog:Mi spiego:

Stavo facendo una secondaria

Il Nitling ( o come si chiama )

Bene, vado dal cittadino che mi spiega che qualcuno ha mandato una maledizione sul figlio e che presto morirà ( aveva la febbre ecc ecc )

Scopro che è stata la venditrice di erbe del posto a mandare la maledizione sul figlio.

Chiedo se è possibile far andar via la maledizione e lei mi rispose" Certo, però lui deve lasciare suo figlio e la squaldrina di sua moglie per me"

Torno indietro e spiego al cittadino come liberare il figlio dalla maledizione e lui con schiettezza mi chiede di uccidere la venditrice, perchè tornare con lei significherebbe rimettere in povertà sua moglie e figlio.

Bene, io gli rispondo che non meritava di morire. Finisce la missione

MA

Vedo che il cittadino torna in casa e piange disperato vedendo il figlio ammalato...E li mi sono sentito una ***** :sadfrog:

Ricarico il save e cambio la decisione, decidendo che la maledizione doveva andare alla venditrice ( che poi non ho scoperto di cosa è morta poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però medere il padre contento del mio gesto e ringraziandomi all'infinito, non ha prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
No non sei l'unico, ci sono quest in cui viene spontaneo fermarsi a pensare a cosa scegliere... E alla fin fine non c'è mai una scelta totalmente giusta:dsax:

Anche io nella prima run scelsi di salvare il bambino... Una vita per una vita, e la tizia ha giocato con la vita di un bambino, quindi ho preferito che la maledizione andasse a lei piuttosto che a lui...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top