PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
36 minuti fa, moon knight ha scritto:


Dai non esageriamo, "fuori di testa" è ben altro, questa è semplicemente definizione migliore delle texture e altri effetti vari migliori, 

e bisogna avere un pc all'altezza per non scendere sotto tot fps.

Poi sono sempre del parere di giocare all'originale alla prima run, e vedere la fatica degli sviluppatori e i "loro pensieri", poi nella seconda si può fare quello che si vuole, io ho Skyrim ancora su Steam, l'originale, 200 ore e non ho messo una mod, se non lo finisco non ho intenzione di farlo.

 
Poi sono sempre del parere di giocare all'originale alla prima run
TW3 vanilla ha un LOD pessimo ed una draw distance della vegetazione mediocre, anche su PC ad ultra. Oltre che alla fonte di illuminazione artificiale che viene proiettata dalla telecamera, che ha un effetto peggiorativo sul gameplay perchè rende la pozione Gatto inutile, e la torcia addirittura controproducente. Questa mod https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2414?tab=images per me è ancora più essenziale dei texture o LOD, ti cambia l'esperienza. Di TW3 vanilla mi da anche fastidio la telecamera troppo lontana, preferisco avvicinarla più in stile TW2

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2072






 
Ultima modifica da un moderatore:
TW3 vanilla ha un LOD pessimo ed una draw distance della vegetazione mediocre, anche su PC ad ultra. Oltre che alla fonte di illuminazione artificiale che viene proiettata dalla telecamera, che ha un effetto peggiorativo sul gameplay perchè rende la pozione Gatto inutile, e la torcia addirittura controproducente. Questa mod https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2414?tab=images per me è ancora più essenziale dei texture o LOD, ti cambia l'esperienza. Di TW3 vanilla mi da anche fastidio la telecamera troppo lontana, preferisco avvicinarla più in stile TW2

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2072



Ma essendo questo il topic ps4 e visto che i giocatori hanno amato il gioco per quello che è su console, direi che va benissimo comunque.

Il gioco non è "pessimo", è godibile soprattutto su pro, e te lo dice uno che l'ha giocato (da finire ancora) recentemente con le ultime patch, quindi il miglioramento dall'inizio l'ha visto, sono daccordo sul miglioramento pc, non metto il prosciutto sugli occhi e non nego i difetti, ma la versione ps4 è questa è va benissimo per com'è, non cambia nessuna esperienza.

Anche a me danno fastidio un sacco di cose nei vari giochi, ma a questo punto ci mettiamo a modificali tutti e siamo apposto, non è un attacco, è un ragionare, pure RE4 ha una telecamera che mi fa ribrezzo, ma non ho aspettato la versione pc per sperare in una patch che cambiava l'esperienza mettendolo ancora più lontano, me lo sono goduto comunque direi ( per dire, è un esempio ).

Alcuni esempi si ps4 pro (ne ho molte altre):











Direi che l'atmosfera c'è tutta :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualche consiglio per una build incentrata su combattimento e segni?

Sto giocando a marcia della morte e sono a livello 25, come segni uso soprattutto quen ed igni, attacco e schivo e uso molto unguenti e bombe in base al tipo di mostro.

Ho fatto una ricerca su YouTube e vari siti ma c'è davvero molta confusione.

Attualmente uso il set del gatto migliorato, ma non escludo di cambiare con altri set completi di altre scuole.

Anche se ho giocato ai precendenti capitoli non ho mai badato troppo all'aspetto dell'albero delle abilità, e anche in questo non sono stato molto attento poiché sono andato semplicemente a potenziare progressivamente le abilità e ad attivarle. Ho comunque acquistato la pozione per l'azzeramento e ricollocamento delle abilità, inoltre possiedo dei mutageni maggiori che mi permettono di aumentare la percentuale di ogni abilità inserita nello schema.

Qualcuno che usa uno stile di gioco simile al mio ha trovato una build specifica? Vi ringrazio anticipatamente

 
Qualche consiglio per una build incentrata su combattimento e segni?

Sto giocando a marcia della morte e sono a livello 25, come segni uso soprattutto quen ed igni, attacco e schivo e uso molto unguenti e bombe in base al tipo di mostro.

Ho fatto una ricerca su YouTube e vari siti ma c'è davvero molta confusione.

Attualmente uso il set del gatto migliorato, ma non escludo di cambiare con altri set completi di altre scuole.

Anche se ho giocato ai precendenti capitoli non ho mai badato troppo all'aspetto dell'albero delle abilità, e anche in questo non sono stato molto attento poiché sono andato semplicemente a potenziare progressivamente le abilità e ad attivarle. Ho comunque acquistato la pozione per l'azzeramento e ricollocamento delle abilità, inoltre possiedo dei mutageni maggiori che mi permettono di aumentare la percentuale di ogni abilità inserita nello schema.

Qualcuno che usa uno stile di gioco simile al mio ha trovato una build specifica? Vi ringrazio anticipatamente
Il set Gatto è molto buono, l'ho usato per molto tempo. Ma il set specifico per chi vuole usare i segni al meglio è quello del Grifone. Valuta più che altro l'intensità dei segni in rapporto alla rigenerazione del vigore. Nel set Gatto i segni sono meno potenti, ma la rigenerazione è favorita dal set stesso. In generale l'armatura gatto è consigliabile a chi gioca prediligendo la mobilità, come rollare via o sottrarsi agli scontri diretti, a differenza di altri set temprati per la difesa ad assalti frontali, come Orso.
In pratica abbiamo
Set Scuola del Gatto > AG/RES (Eccelle nella mobilità e nella rigenerazione vigore)
Set Scuola del Lupo >  STR/AG/RES (Eccelle nello sontro contro i msotri)
Set Scuola dell'Orso > RES/STR (Eccelle nella protezione)
Set Scuola della Manticora > ALCH/RES (Eccelle nell'uso delle arti alchemiche come unguenti o bombe)
Set della Scuola del Grifon > RES/POT (Eccelle nell'intensità dei Segni)

Veniamo ad alcuni consigli del ramo, con slot annessi.

In primis consiglio di potenziare QUEN almeno fino al LV3.
Quen è un ottimo segno che permette numerose tecniche di attacco e di difesa, per esempio, potenzia Quen poi usa Filtro Superiore di Peltri e avrai uno scudo che abbatte il 100% dei nemici, quando viene infranto. In ogni caso QUEN è un'ottima "Ultima Difesa" quando te la vedi brutta. Lancia il segno e tieni premuto il tasto in modalità alternativa (R1) e avrai uno scudo attorno a Gerry che ad ogni colpo subito rigenera la sua vitalità. Ottimo da usare in MdM, l'unica difficoltà seria, da prendere in considerazione (il resto rompe il gioco già dal 12° livello) QUEN è comodo e va potenziato debitamente, in altre variabili può fare anche un ammontare di considerevole danno, senza contare che se vuoi usare il set Gatto, è caldamente consigliato.

Un altro slot l'ho dedicato ad AXII, un segno che è sempre stato sottovalutato. Anzitutto il gioco permette diverse conclusioni atipiche in diverse missioni, principali e non, per esempio, molti scontri possono essere evitati utilizzando il segno Axii durante i dialoghi, che equivale all'ipnotismo/mesmerismo sugli NPC. Tante missioni secondarie finiscono in maniera diversa se usiamo Axii.
In combattimento il segno è ancora più utile, stunnando diversi nemici e aprendoci la strada per un danno critico. Anche questo segno è utile, consiglio di portarlo almeno fino al LV3.

Consiglio di scegliere alternativamente di scegliere solo un segno tra IGNI/AARD - non tutti e due.
Igni è un segno che se potenziato causa un danno cumulabile non indifferente, a livello 3 causa un danno enorme, in modalità alternativa è perfetto quando si affronta un mostro vulnerabile al fuoco. AARD è l'equivalente al contrario, al massimo del potere "ghiaccia" i nemici, permettendo dei CRIT spaventosi. Oltre a questi segni consiglio tassativamente la difesa da frecce/dardi, ramo del combattimento. Almeno attivarlo a LV1. Giusto per avere almeno la possibilità di parare gli attacchi a distanza che in MdM fanno il GameOver alla svelta. Tassativo anche occupare lo slot "Tecniche della Scuola del Gatto" (se usi Gatto) dove ogni pezzo di armatura leggera aumenta i danni da colpo critico e danni da attacco rapido. Memoria Muscolare che aumenta il danno e la velocità dell'attacco rapido è ottimo se vuoi stare nel combat, Colpi Precisi  aumenta la probabilità di sferrare un attacco critico con attacchi rapidi e il danno che causano, anche questa è ottima e anche Colpi Debilitanti per gli scontri corpo a corpo è perfetto. In generale consiglio anche di mettere almeno qualche slot nell'alchimia, almeno Tolleranza che aumenta la soglia di sovradosaggio delle pozioni.

Se oggi gioco, ti posto la build che uso :)

 
Grazie davvero, mi hai dato tantissimi suggerimenti importanti, se ti capita dimmi pure la tua build che mi farebbe comodo prendere spunto da qualcuno.

Per come gioco io posso dire quindi che sono assolutamente necessari quen (credo sia meglio lo scudo totale che ricarica la vita invece che quello che esplode, anche se ho notato che possono addirittura essere combinati), axii con persuasione, necessaria per parecchi dialoghi, ed igni, probabilmente il secondo tipo di attacco.
Il dubbio quindi e sul resto, ovvero gli attacchi da combattimento, devo scegliere bene (deviazione frecce e balestra sicuramente rinuncio).
Oltre questo discorso bisogna capire quali attacchi inserire andando avanti (turbine?) e scegliere se usare attacchi rapidi o pesanti oppure un mix di entrambi. Poi probabilmente qualcosa da generali, mentre alchimia l'ho sempre trascurata finora, anche i mutageni verdi non li ho mai inseriti.
Per quanto riguarda le armature ho sempre deciso di usare quelle da witcher in base semplicemente al paragone tra loro, per questo finora con gatto mi sono trovato benissimo, appena ne avrò un buon numero probabilmente mi sarà più semplice scegliere con cognizione.

 
Grazie davvero, mi hai dato tantissimi suggerimenti importanti, se ti capita dimmi pure la tua build che mi farebbe comodo prendere spunto da qualcuno.

Per come gioco io posso dire quindi che sono assolutamente necessari quen (credo sia meglio lo scudo totale che ricarica la vita invece che quello che esplode, anche se ho notato che possono addirittura essere combinati), axii con persuasione, necessaria per parecchi dialoghi, ed igni, probabilmente il secondo tipo di attacco.
Il dubbio quindi e sul resto, ovvero gli attacchi da combattimento, devo scegliere bene (deviazione frecce e balestra sicuramente rinuncio).
Oltre questo discorso bisogna capire quali attacchi inserire andando avanti (turbine?) e scegliere se usare attacchi rapidi o pesanti oppure un mix di entrambi. Poi probabilmente qualcosa da generali, mentre alchimia l'ho sempre trascurata finora, anche i mutageni verdi non li ho mai inseriti.
Per quanto riguarda le armature ho sempre deciso di usare quelle da witcher in base semplicemente al paragone tra loro, per questo finora con gatto mi sono trovato benissimo, appena ne avrò un buon numero probabilmente mi sarà più semplice scegliere con cognizione.
Lieto di essere stato d'aiuto, ci mancherebbe altro.
Occhio però a rinunciare all'abilità deviazione delle frecce/dardi, in MdM muori con tre colpi. Considerando che aumenta il numero dei nemici, per esempio da 3->5 e considerando che 2 di questi sono sempre armati con un'arma da tiro (ho fatto molte prove in merito) e che sono molto fastidiosi, possono farti finire molto male. Si mettono a distanza e sparano da posizioni comode, sono veramente letali. In alternativa puoi usare QUEN, le frecce ricaricano pur sempre la barra vitale, ma è rischioso. Gerry deve mantenere il segno e può capitare che due nemici con l'arma bianca lo possano spaccare.
Turbine è buono, è un attacco prettamente coreografico, tenendo premuto il tasto Gerry turbina (appunto) in una serie di attacchi molto fighi. Utile se circondato e in poche altre situazioni.
L'alchimia non va sottovalutata, in MdM è un'abilità da considerare attentamente. Come sempre bisogna capire come giochi, io ad esempio preferisco usare di rado i set, spesso danno troppo vantaggio.

Per quanto riguarda su quali attacchi investire per fare una buona build , è relativamente semplice. Prima di tutto, concentrati su solo uno degli attacchi in mischia, o rapido, o potente.. Allo stesso modo, vale la pena concentrarsi anche su un singolo segno. Diffondersi troppo nei vari rami porta a sottodimensionarti alla svelta.
Consiglio almeno 2 abilità alchemiche Tolleranza aumentata: che aumenta la soglia di sovradosaggio di pozione e Rinfresco: ogni pozione presa ripristina la salute. Almeno queste due le dovresti mettere. In primis perché se canni la build ti salvano il culo le pozioni, e molte volte, in secundis perché una manciata di punti li puoi spendere anche tramite gli obelischi del potere. 

* Con sti font colorati mi sto divertendo come un bambino dell'asilo o Uma  :asd:

 

 
Lieto di essere stato d'aiuto, ci mancherebbe altro.Occhio però a rinunciare all'abilità deviazione delle frecce/dardi, in MdM muori con tre colpi. Considerando che aumenta il numero dei nemici, per esempio da 3->5 e considerando che 2 di questi sono sempre armati con un'arma da tiro (ho fatto molte prove in merito) e che sono molto fastidiosi, possono farti finire molto male. Si mettono a distanza e sparano da posizioni comode, sono veramente letali. In alternativa puoi usare QUEN, le frecce ricaricano pur sempre la barra vitale, ma è rischioso. Gerry deve mantenere il segno e può capitare che due nemici con l'arma bianca lo possano spaccare.

Turbine è buono, è un attacco prettamente coreografico, tenendo premuto il tasto Gerry turbina (appunto) in una serie di attacchi molto fighi. Utile se circondato e in poche altre situazioni.

L'alchimia non va sottovalutata, in MdM è un'abilità da considerare attentamente. Come sempre bisogna capire come giochi, io ad esempio preferisco usare di rado i set, spesso danno troppo vantaggio.

Per quanto riguarda su quali attacchi investire per fare una buona build , è relativamente semplice. Prima di tutto, concentrati su solo uno degli attacchi in mischia, o rapido, o potente.. Allo stesso modo, vale la pena concentrarsi anche su un singolo segno. Diffondersi troppo nei vari rami porta a sottodimensionarti alla svelta.

Consiglio almeno 2 abilità alchemiche Tolleranza aumentata: che aumenta la soglia di sovradosaggio di pozione e Rinfresco: ogni pozione presa ripristina la salute. Almeno queste due le dovresti mettere. In primis perché se canni la build ti salvano il culo le pozioni, e molte volte, in secundis perché una manciata di punti li puoi spendere anche tramite gli obelischi del potere. 

* Con sti font colorati mi sto divertendo come un bambino dell'asilo o Uma 
D'accordo, probabilmente domani pomeriggio gioco un po' e mi rifaccio la build.Metto qui qualche foto così vediamo se faccio qualche fesseria

Ah un'altra cosa, qualcuno per favore riesce a dirmi se c'è modo di prendere un trofeo senza giocare da capo? Ho portato a termine il contratto spirito nella Foresta senza uccidere il leshen ma prendendo l'altra strada e sono andato avanti nella storia. Quindi mi sono accorto solo adesso che c'era un trofeo legato a quel contratto e bisognava uccidere il mostro. È per caso possibile recuperare, anche altrove, un salvataggio che mi permetta di non dover ricominciare per forza il gioco? O c'è un altro modo magari? Grazie.

 
Mi confermate che i salvataggi della versione base del gioco NON sono compatibili con la versione Goty e che i DLC si possono giocare comunque?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
Mi confermate che i salvataggi della versione base del gioco NON sono compatibili con la versione Goty e che i DLC si possono giocare comunque?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Confermo. Ho dovuto ricominciare da capo il gioco versione GOTY perché i salvataggi della versione base non erano compatibili. E, sì, nella GOTY mi ha dato la possibilità di partire direttamente dalle espansioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Confermo. Ho dovuto ricominciare da capo il gioco versione GOTY perché i salvataggi della versione base non erano compatibili. E, sì, nella GOTY mi ha dato la possibilità di partire direttamente dalle espansioni.
Esistono dei salvataggi per la versione goty? Non mi va di ricominciare il gioco per un solo trofeo.
Si può fare nuova partita+ andando direttamente al contratto che mi interessa? Oppure devo necessariamente seguire la trama principale finché non arrivo alle skellige?
 
Esistono dei salvataggi per la versione goty? Non mi va di ricominciare il gioco per un solo trofeo.
Si può fare nuova partita+ andando direttamente al contratto che mi interessa? Oppure devo necessariamente seguire la trama principale finché non arrivo alle skellige?
Non è possibile avere dei save in quel modo, tramite NG+ però fai sicuramente prima se pensi solo alla trama e magari lo giochi a facile. In poche ore saltando filmati/dialoghi ecc lo fai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è possibile avere dei save in quel modo, tramite NG+ però fai sicuramente prima se pensi solo alla trama e magari lo giochi a facile. In poche ore saltando filmati/dialoghi ecc lo fai.
Esatto. Non credo ci sia altro modo, onestamente.

Potresti provare a vedere se su GameFAQs ci sono dei salvataggi messi da altre persone che fanno al caso tuo, ma in realtà non so se quelli di TW3 siano trasferibili o meno né se siano utilizzabili su altri account (mi pare di no).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esistono dei salvataggi per la versione goty? Non mi va di ricominciare il gioco per un solo trofeo.
Si può fare nuova partita+ andando direttamente al contratto che mi interessa? Oppure devo necessariamente seguire la trama principale finché non arrivo alle skellige?
Attenzione che la versione base e versione goty hanno una lista trofei uguale ma separata se intendi passare da una all'altra.

Esatto. Non credo ci sia altro modo, onestamente.

Potresti provare a vedere se su GameFAQs ci sono dei salvataggi messi da altre persone che fanno al caso tuo, ma in realtà non so se quelli di TW3 siano trasferibili o meno né se siano utilizzabili su altri account (mi pare di no).
A me non risulta si possano usare salvataggi di altri account in modo legit, su qualsiasi gioco.

 
Attenzione che la versione base e versione goty hanno una lista trofei uguale ma separata se intendi passare da una all'altra.
Non sapevo di sta cosa. Il bello è che stavo pensando da tempo di rigiocarmi The Witcher 3 un giorno su playstation 5 e volevo farlo in versione Goty così da non scaricare "quarantamila" giga di roba fra DLC e patch, questo anche per sbloccare un trofeo di uno dei due DLC che mi persi :sisi:  Ma se poi devo rifarli tutti anche no XD  
Mi tengo la mia versione base :asd:  

 
Platinato qualche giorno fa, molto piacevole anche da quel punto di vista (tranne il trofeo dei colpi in testa, ma vabbè è la balestra fatta male in toto secondo me).

Ieri mi sono buttato su HoS, inizio fantastico.

 
La meravigliosità toccata in questi ultimi frangenti, nella seconda espansione, ha sublimato tutte le mie aspettative.
Il gioco si sta muovendo agilmente verso un grande finale corale, questa seconda espansione è straordinaria. A differenza di HoS è meno intimista e filosofica, offre una vera e propria avventura classica dello strigo più amato di sempre, un racconto veramente witcher di Vizima. Sono veramente senza parole per la qualità toccata, la cura su ogni dettaglio presente su schermo è incredibile e ancora di più in questo ultimo ciclo narrativo che mette assieme i pezzi dell'indagine.

Dal Diario del Witcher

...frammento illeggibile...

Yule 22 pomeriggio

~ Dopo aver concluso gli ultimi contratti

nel ducato, tra cui un torneo Gwent a Beuclair che è  stato svilente, ho perso clamororamente nella semi-finale contro il Nilfgaardiano, ho preseguito la missione principale che mi vedeva partecipare ad un assalto all fortezza di Dunn Tynne. Ho combattuto dando sfoggio di tutta la mia esperienza witcher, gli uomini del Cintrano erano molti e agguerriti ma sono riuscito ad avere la meglio ed arrivare al mastio centrale mentre il Capitano della guardia reale ed i suoi uomini si occupavano di creare un diversivo.
Il provvidenziale, quanto inaspettato intervento di Regis e Detlaff mi ha aiutato parecchio, i due vampiri superiori hanno massarato in maniera ferale e brutale gli uomini della guarnigione, in alcuni scontri non sono nemmeno riuscito a tirare un singolo fendente, la loro velocità ed i loro artigli tagliavano le corazze come se fossero di burro. La strada verso il mastio era infine stata sgomberata.
Raggiunta la camera più alta nella torre, mi attendeva la verità inaspettata. Rhena era Syanna! L'amante di Detlaff non era altri che la sorella di Anna Henrietta che ha giocato con noi, tutto il tempo e con il vampiro del clan di Garasham. Rimetto i punti in ordine, la rivelazione e qualche piccola intuizione registica, mi conferma che tutto il piano era stato ordito dalla sorella di Anna.
Il furto del vino reale, il tentativo di rubare la spilla ducale nella casa di Orianna, la lista dei bersagli da decimare di Dethlaff. Tutto era stato pianificato dalla sorella, bandita dal regno, poiché soggetta alla maledizione del Sole Nero. Tutto stava tornando. Detlaff era furioso. Esige risposte. Perché è stato usato? Era tutto parte di qualcosa di più grande? Prima di andarsene minaccia Syanna, ha tre giorni per presentarsi a Tesham Mutna, l'antica fortezza dei vampiri (in cui allevavano umani come bestie da soma) in caso contrario il vampiro raderà al suolo l'intera Beuclair.
Sfortunatamente il temperamento focoso della duchessa ha nuovamente interferito con i nostri piani. L'idea di consegnare Syanna a Detlaff è sfumata quando la duchessa si è messa in mezzo. Ci aspettava all'uscita del Mastio. Le spieghiamo gli ultimi accadimenti. La duchessa non crede ad una nostra signola parola e decide di prendere in consegna la sorella, inoltre esige la testa de "La bestia del Beuclair"

...frammento illeggibile...

Yule 25 tarda sera
~ Siamo daccapo, dobbiamo rintracciare Detlaff, non ci sono più Wigh da cui prelevare saliva, ed inoltre Regis sostiene che il vampiro non si presenterebbe, tradito ed umilato. Dopo tre giorni torniamo a fare rapporto ad Anna, non ho indizi. La duchessa è a dir poco furiosa. L'aria è tesa, si taglia con un coltello. Qualche battuta di troppo poteva farmi finire in una cella, per fortuna siamo interrotti da una guardia che ruzzola al suolo. È ferita orribilmente, non c'è dubbio Detlaff sta attaccando Beuclair alla testa di un esericito di vampiri, sarà un massacro.
Nella cittadina in preda alle fiamme impazzano Bruja, Alp, Katakan e ogni razza di vampiro minore, gli abitanti sono macellati come bestiame, c'è sangue ed incendi ovunque. Trovo un ragazzino sotto un carro, gli dico di non muoversi, trattenere il respiro ed attendere l'alba. Un Katakan stava cercando di afferrarlo. Cerco di aiutare come posso ma ce ne sono troppi, il mercato è distrutto, sopra, nei cieli tersi ci sono nugoli di vampiri che piombano su inermi cittadini. Le strade rieccheggiano di urla e lamenti e grugniti mostruosi. Non posso fare nulla.
Devo decidere cosa fare. Regis mi attende e mi espone il suo piano Orianna sa dove trovare Detlaff, c'è un vampiro anziano che potrebbe convocarlo, e lei sa dove poter trovare questo vampiro pericolosissimo e millenario: "L'invisibile". In alternativa, posso raggiungere il capitano della guardia ducale e farmi rivelare dove è stata rinchiusa Syanna, una volta trovata, la consegnerò a Detlaff.
Scelgo la via più rapida, al solito. L'idea di raggiungere un vampiro anziano non mi solletica per niente. Non sono dalla parte di poter pretendere qualcosa dall'Invisibile, non ho niente da barattare, niente che possa convincere un vampiro anziano a farmi questo favore. Inoltre Orianna potrebbe benissimo tendermi una trappola, dopotutto, voglio convocare Detlaff per prendergli la testa, consegnarla ad Anna e mettere fine all'assalto vampirico nella capitale. Quindi meglio rischiare le celle del Ducato. De La tour sta eroicamente resistendo all'assalto dei vampiri nella piazza centrale, si è barricato nella banca Cianfanelli, ormai distrutta, assieme ad un piccolo manipolo di uomini. Riesco a convincerlo, e riesco ad aiutarli, in questa occasione svelo qualche piccolo trucco da witcher, unguento anti-vampiri. Syanna è stata confinata nella stanza dei giochi. Un'ennesima eccentricità della Duchessa quella di rinchiudere la sorella nella stanza che da piccole era il loro luogo di svago ed ore liete. Non c'è più tempo, Regis mi raggiungerà in loco.

...frammento illeggibile...

 
Qualcuno sa dirmi se i trofei delle espansioni sono buggati anche nella versione goty? Leggevo che inizialmente c'erano dei bug in hearts of stone

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top