PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
I caricamenti si dimezzeranno per via dell'ssd,ci sono video comparativi di ps4 con ssd montato e i caricamenti sono un'altra storia...e si risolvono anche problemi di pop-in delle texture...
Visto pure io e ssd su ps4 ci si guadagna un 30/50 % 

 
Penso di sì.

Io non vedo l'ora di rigiocarmi il tutto su PS5 coi caricamenti di manco un secondo nei viaggi rapidi, sto aspettando quello per la mia terza run XD  
Anch'io non vedo l'ora. Ho già fatto 4 run complete a questo capolavoro e non vedo l'ora di fare la quinta sulla 5. Tra l'altro mi accorgo adesso che: run numero "5" --> PS"5"



 
Questa è una grandissima notizia perché al di là del ssd pensavo che comunque ci fosse bisogno che lo sviluppatore ci mettesse mano. Ottima davvero questa cosa, anche se mi viene da sorridere pensando che l' hype della nuova console attualmente debba essere giocare un gioco del 2015 con caricamenti quasi tagliati ??. Va be qui entriamo in un altro discorso , mi accontento delle vostre news

 
Ma ha solo 8.5 come votazione, Inquisition ha 9 e Shadow of Merdor ha lo stesso voto.

(Non sto a mettere una trollface, perchè è evidente la trollata.)

Il "problema" che vi è stato post-TW3 è che molte SH hanno capito e visto come il pubblico voglia avere un mondo di gioco vivo e realistico, estremamente sfaccettato e con una storia da raccontare anche dietro all'ennesimo accampamento di briganti nel Velen, al tesoro nelle Skellige, alla tana di Nekker.

Ha sicuramente degli aspetti che sarebbero dovuti essere realizzati diversamente (mi fermo alla Wild Hunt che avrebbe meritato una migliore presentazione), ma nel complesso il Witchero 3 è una delle migliori esperienze ludiche di sempre, in special modo se si è fan dei libri+giochi e solo Sigmar sa quanto sia utilissimo avere la piena conoscenza del lore per capire al meglio tutti gli intrallazzi, congiure e notizie - ed io li ho letti a posteriori/mentre giocavo i giochi :asd: . Già solo il personaggio di Triss (di secondaria importanza) ha una sua evoluzione ed il percorso di maturazione si vede completamente nei giochi, e lei non è l'unica, ovviamente :asd:
Ce lo metto io :trollface:

Che guerra ai tempi della rece di Pregianza,  che trollate di gusto.
Ricordo quel momento come le trombate al Passiflora. E che post al vetriolo che fioccavano su questo thread.
La vita di un recensore è davvero triste e grama, ma quando si accanisce con il gioco sbagliato, si colora veramente di tonalità marroni. Sai che quando sta in live (così mi dissero)  ancora qualcuno gli ricorda la sua votazione? Che non sta ne in cielo, né in terra, e nemmeno negli inferi (dove è sepolto Inquisition).
Deve essere un po' deprimente dare 8.5 ad un gioco che sta al 9.7 come media globale, che ha venduto più di 45 MILIONI di copie, è sulla bocca (e nel cuore) di milioni di gameri, dozzine di sviluppatori-indie lo ammirano profondamente, e ha citazioni sparse in ogni gioco uscito dopo il 2015. Allego prove.

Citazioncina...The Sinking City...

Cioè Pregianza mi è sembrato un prode samurai che cavalca con la katana sguainata contro un plotone napolenoico di fucilieri, non è nemmeno riuscito a scendere da cavallo :asd:
Vabbè. Triste sipario, come la sua tuba.

Il problema è un non-problema a mio avviso, hai ragione.
Come dico sempre, crea il precedente, mostra a tutti che si può fare, e tutti ti seguiranno.
Vado leggermente OT per esporti un concetto satellitare.
È un caso che Sekiro abbia un Update dopo secoli di buio? È un caso che lo abbia avuto proprio a seguito del MOSTRUOSO successo di vendite di Ghost of Tsushima? No, non è un caso.
È un caso che due giorni fa la seconda divisione FROM abbia accennato ad un nuovo "probabile" Tenchu? Saga "defunta" da secoli. No, non è un caso.
È chiaro che adesso "Il Giappone Feudale" tira abbestia. Tutti stanno dietro all'hakama di Ghost, e fanno bene, anzi benissimo. 
Esattamente come tutti seguivano nel 2015, Mr.Geralt.
Tutti nell'industria copiarono (+ o -) i CDPR, persino Nintendo con Zelda BTOW. E lo ammisero candidamente la casa di Kyoto. Tutti copiarono diversi aspetti del gioco dei rossi, per esempio il world-building, il world environment e non solo. Quante volte abbiamo rivisto in salsa diversa "Il senso da witcher" spalmato in altri giochi? 
Non ci vuole un genio per capire che siamo ancora bloccati dentro l'impostazione dettata dallo strigo. Con Aloy (Horizon Zero Dawn) avevamo le "Proiezioni olografiche" che altro non erano che un "senso da witcher" in salsa hi-tech.
Con Deacon (Days Gone) seguivamo le orme, usando l'istinto da biker e survivor, in Vampyr, usavamo il senso da vampiro, in The Sinking City usiamo il sesto senso da detective...devo andare avanti? :D
   



Riguardo al discorso "Se non hai letto i libri, godi solo a metà" sfondi una porta aperta con me.
Solo attraverso la lettura dei libri, si possono cogliere le innumerevoli sfumature narrative ed ambientali, solo i libri conferiscono quel "Something More" che lo fa spiccare alll'eccellenza per i miei gusti...no, non sta 8.5, siamo dalla parti del 10 per un appassionato.
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo 5 anni mi sono finalmente deciso di iniziare questo splendido gioco.
Ho fatto tutte le missioni secondarie della parte giocata a Bianco Frutteto salendo al livello 5 e acquisendo diverse abilità. Dunque ho proseguito un po’ con la trama arrivando dal

Barone Sanguinario
Dove sto cercando comunque di fare tante quest secondarie. Ho notato però che spesso queste missioni richiedono un livello piuttosto alto (quello consigliato) e non capisco se sto sbagliando qualcosa nel proseguire con il gioco, oppure è così che si procede (lentamente) con il salire dei livelli. Mi conviene lasciar perdere le secondarie più difficili e tornarci dopo?

Insomma cerco qualche consiglio per godermi al meglio questo videogioco, non essendo proprio un veterano di questo genere.

 
Dopo 5 anni mi sono finalmente deciso di iniziare questo splendido gioco.
Ho fatto tutte le missioni secondarie della parte giocata a Bianco Frutteto salendo al livello 5 e acquisendo diverse abilità. Dunque ho proseguito un po’ con la trama arrivando dal

Barone Sanguinario
Dove sto cercando comunque di fare tante quest secondarie. Ho notato però che spesso queste missioni richiedono un livello piuttosto alto (quello consigliato) e non capisco se sto sbagliando qualcosa nel proseguire con il gioco, oppure è così che si procede (lentamente) con il salire dei livelli. Mi conviene lasciar perdere le secondarie più difficili e tornarci dopo?

Insomma cerco qualche consiglio per godermi al meglio questo videogioco, non essendo proprio un veterano di questo genere.
é normale tranquillo. Se vedi che hanno un livello consigliato troppo alto rispetto al tuo lasciale stare e tornaci più avanti quando avrai un livello adeguato.

 
é normale tranquillo. Se vedi che hanno un livello consigliato troppo alto rispetto al tuo lasciale stare e tornaci più avanti quando avrai un livello adeguato.
Ti ringrazio per il consiglio.
Devo ancora cercare di trovare un buon equilibrio tra primarie e secondarie per proseguire con la trama.
 
Ti ringrazio per il consiglio.
Devo ancora cercare di trovare un buon equilibrio tra primarie e secondarie per proseguire con la trama.
Il livello consigliato :sisi:  Quello è l'equilibrio. Tanto poi quando sei troppo di alto livello le missioni in lista diventano di colore grigio (o bianco, non ricordo) e non ti danno più exp per cui ci pensa il gioco a non farti andare troppo oltre. Diciamo che devi evitare le rosse, fare le gialle, poi le verdi e se becchi dei bianchi/grigi falle subito perchè sei già troppo avanti quindi inutile tenersele ancora. Tanto appunto, non farai molta exp e non ti capiterà che per colpa di quelle ti diventano gialle le verdi o grigie/bianche le gialle.

Per cui poi farai quelle che erano rosse quando le accettasti/scovate in giro che nel mentre saranno diventate gialle.

Non so se hai capito :asd:  

Tieni presente che quando fai le primarie al 90% ti si sbloccheranno secondarie che, in teoria, saranno del colore della primaria. Io alla fine consiglio sempre di fare tutto ciò che si può fare e poi passare alle primarie. Io giocai a quel modo ed arrivai a finire il gioco al livello 31/31, altri fecero sempre quelle che erano verdi e ugualmente arrivarono a quel livello lì :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io è dal 2015 che non ho ancora trovato sub quest di pari livello

I CDP hanno settato la barra troppo in alto
Ti sei mai chiesto perché? Perché CDPR ha la volontà di stupire, gli altri, di fare un prodotto di consumo.


 

Mado, sarebbe epico anche solo un cameo/tributo.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Non ho dubbi in merito, nuova asticella.

 
Il livello consigliato
 Quello è l'equilibrio. Tanto poi quando sei troppo di alto livello le missioni in lista diventano di colore grigio (o bianco, non ricordo) e non ti danno più exp per cui ci pensa il gioco a non farti andare troppo oltre. Diciamo che devi evitare le rosse, fare le gialle, poi le verdi e se becchi dei bianchi/grigi falle subito perchè sei già troppo avanti quindi inutile tenersele ancora. Tanto appunto, non farai molta exp e non ti capiterà che per colpa di quelle ti diventano gialle le verdi o grigie/bianche le gialle.
Per cui poi farai quelle che erano rosse quando le accettasti/scovate in giro che nel mentre saranno diventate gialle.
 
Non so se hai capito
 
 
Tieni presente che quando fai le primarie al 90% ti si sbloccheranno secondarie che, in teoria, saranno del colore della primaria. Io alla fine consiglio sempre di fare tutto ciò che si può fare e poi passare alle primarie. Io giocai a quel modo ed arrivai a finire il gioco al livello 31/31, altri fecero sempre quelle che erano verdi e ugualmente arrivarono a quel livello lì
 
 
Capito. Verdi, gialle da fare e cercare di stare sul livello consigliato delle missioni principali. Ci proverò.

Qualche consiglio sullo sviluppo del personaggio?
 
Capito. Verdi, gialle da fare e cercare di stare sul livello consigliato delle missioni principali. Ci proverò.

Qualche consiglio sullo sviluppo del personaggio?
Io mi feci una build che puntava sul segno Quen perchè ad un certo punto hai una barriera che può subire due colpi senza che ti fai male, per poi caricarsi più velocemente attaccando recuperando stamina e rifacendola. E' una build che usai per l'ultima difficoltà in NG+  :asd:  

Comunque punta ai danni delle due spade, al tasso critico (punti adrenalina), la balestra a me non è mai servita a nulla quindi è un modo per dirti "non ci puntare più di tanto" perchè alla fine serve per i nemici volatili che li colpisci per farli cadere e poi andare di spada (almeno questo ricordo). Poi avrai modo di scovare i set di armatura specifici (gatto, orso,  grifone,  lupo, vipera) con delle percentuali nei pezzi che ti creano una mezza-build già di loro con cui poi ti regoli su come impostare le abilità (potrai se non ricordo male resettarle con un oggetto)

Quei set sono molto ma molto superiori a tutti i vari set.

Alla fine devi vedere un po' come ti trovi :sisi:  

Sul rimanere al livello consigliato delle missioni è comunque difficile, perchè ci sono svariate secondarie legate magari all'ultimo evento principale che rimandare dopo il prossimo fa perdere un po' di ritmo. Alla fine dai priorità alle secondarie, quando lefinisci vai di primaria. Tanto ripeto come detto ieri il gioco bilancia l'exp e se con le secondarie livelli non ti darà exp dalle primarie. Difficilmente diventi OP col livello ecco. Almeno così ricordo :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio consiglio è di andare a raccogliere tutte le quest che ti appaiono sulla mappa come prima cosa, per poi farle in ordine crescente di livello.

Per la build, come ha detto Sirio, puoi ridistribuire i punti quante volte vuoi tramite una pozione.

Comunque vorrei porre all'attenzione un dettaglio riguardante l'OST e passatomi sotto orecchio quando giocai alla demo di Queen's Quest 2. Andate al minuto 20:18 del seguente link: demo QQ2. Notate somiglianze con questa?  :asd:

Demo che potete scaricare anche voi, se intendete verificare di persona.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapete se è possibile impostare il gioco in inglese (con i nomi degli oggetti, armi ecc.), mantenendo i sottotitoli in italiano?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top