the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 36,432
- Reazioni
- 5,759
Online
la sbronza notturna degli witcher
momento top dell'industria

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si, quella è una scena che ti ricorderai per sempre. Fantasticala sbronza notturna degli witcher
momento top dell'industria![]()
la scena di quando
i nani dicono che ciri è morta
un silenzio assordante , davvero d'impatto .
spero però ci sarà spiegazione![]()
finalmente finito il gioco basedopo 70 ore . Per vicissitudini varie me lo sono portato per quasi 4 mesi e il peso si è sentito tutto .
Il gioco comunque di livello alto seppur giocandolo adesso si notano certi difetti che sono stati esasperati dai giochi venuti dopo .
La main come storia però mah , cioè carina però non proprio stellare . Il punto forte della narrativa del gioco è altro , come i personaggi , le loro relazioni e il modo in cui interagiscono fra di loro .
Certo anche il non capire tanti riferimenti soprattutto nella seconda parte in cui abbondano sicuramente conta .
Il gameplay è funzionale però abbastanza basico , cioè dopo tante ore la stanchezza si fa sentire .
Un gioco da 9 sicuramente.
Secondo me è ancora una storia incredibile, piena di colpi di scena, piena di idee coraggiose.Il fatto è che giocare un Titolo 10 anni dopo ti lascia un altro tipo di impatto , rispetto a giocarlo nel suo periodo di uscita ( 2014 )
C'è poco fa fare , un videogame non è un Libro, un film , o una serie-tv
mah di quelle 3 cose che hai elencato la prima è super telefonata che il gioco te la hinta continuamente.La main di TW3 per me è a dir poco sublime.
Ho scritto 3 speciali di tremila righe per spiegare correttamente il finale, le sue conseguenze e come di "mischia" perfettamente nella lore dei libri con quella dei videogiochi.
Li trovi qui.
https://gamermaycry.blogspot.com/2016/06/speciale-witcher-iii-il-tempo-del.html
È un intrigo sofisticato, pieno di colpi di scena e con risultati inaspettati.
Per esempio, metto sotto spoiler
- Avallach che praticamente si trasforma nel cattivo finale
- Eredin che si dimostra essere una pedina dei saggi anziani ed Avallach stesso, alla fine lo realizza, come Geralt.
- Ciri e il suo desiderio di sacrificio che supera le ere.
Il fatto che, se l'hai giocato bene Ciri si è sacrificata e blocca il Bianco Gelo.
E quindi, il sacrificio (molto polacca come idea) salva milioni di esseri viventi, poiché scongiura la fine del mondo.
Se invece l'hai finito da egoista, come il 90% di quelli di questo thread, Ciri si salva, farà la sua vita da Witcher, morirà, come Geralt, forse in un letto, forse contro qualche mostro. Ma vivrà la sua vita affianco di suo "padre" e sua "madre" (Gerry e Yenn) e del resto il gioco sembra proprio dirti
"Il mondo può bruciare, ma i miei affetti sono solo quello che contano"
Infine, la profezia di Ilthinne,forse dice il vero, forse no, forse moriranno tutti, o come la maggioranza delle profezie sono solo stronzate cit. Zoltan.
Per quanto mi riguarda questa storia fa a polpette il 90% dei videogiochi di dieci anni fa, e non solo.
Post automatically merged:
Secondo me è ancora una storia incredibile, piena di colpi di scena, piena di idee coraggiose.Eppure la vita è esattamente come TW3, a volte non è giusta.L'idea più coraggiosa è salvare il mondo al prezzo della vita del protagonista, e poi di sua figlia.
*Aggiungo che poi le lamentazioni dei giocatori: "è troppo depressivo" hanno fatto retconnare un po' quello splendido finale alla Balzac.
Come fai a dire "standard"mah di quelle 3 cose che hai elencato la prima è super telefonata che il gioco te la hinta continuamente.
La main come storia è abbastanza standard come livello , anche perchè per le 3/4 di gioco a malapena c'è . Non direi che sia il punto forte del gioco.
io di parlo di main e tu mi parli eh ma i personaggi che incontri , bohCome fai a dire "standard"
Horizon è standard, con la storiella scippata da Terminator, non TW3.
Ho elencato quei 3 punti, ma potevo elencarne almeno venti o trenta.
Il gioco non è altro è una lunga indagine per capire che fine ha fatto tua figlia.
Segui le sue tracce e ti imbatti in personaggi che, per come sono stati scritti, fanno a polpette dieci anni di giochi, forse anche venti.
Fattuale, non lo dice akurello, chiedi in giro.
Ma anche gli eventi e la narrazione non sono da meno.
L'indagine tocca tutti i lati umani, quasi fosse il Mercante di Novigrad.
Dentro c'è tutto il medioevismo europeo, che per inciso, non ha NIENTE a che vedere con il fantasy posticcio di Baldur's Gate con i suoi variopinti stucchi colorati di imperialismo americanoide "volemose bene".
Il medioevo del Witcher è sporco, depresso e polacco, lo si vede nella storia stessa, crogiuolo intellettuale di abbacinante inconformità, con tinte grigie e posizioni che ricordano la Russia e la Polonia nei momenti caldi della loro forzata lontananza e storia.
Poi ci sono missioni della storia, come Le Signore del Bosco che sono praticamente missioni stand-alone che si mangiano interi giochi.
Geralt durante la sua quest, tocca 2 continenti, aiuta regine, sconfigge bande, salva maghe, combatte l'inquisizione, affronta i mali del mondo.
Tutto con una narrazione che non può lasciare indifferenti.
Anche se penso che star lì con il righello a misurare "cosa è main" e "cosa non lo è", è una bella perdita di tempo, fa tutto parte del mosaico avventuroso ed inoltre è parecchio infruttuoso, visto che la maggior parte delle quest sono scritte come se facessero parte della stessa storia, composta da miseria e avventure in punta di spada.
Poi oh, mai sentito in 2877 pagine qualcuno dire "la storia è standard"
Ma c'è sempre una prima volta come si dice.
Io non ho ancora capito cosa intendi con main però.io di parlo di main e tu mi parli eh ma i personaggi che incontri , bohlasciamo perdere dai non ci si capisce è ovvio e non è la prima volta.
dico solo che "segui le tracce della figlia" è un semplice espediente narrativo per farti andare in quei posti che poi la main ti da il contentino alla fine su " cosa ha fatto" che poi ai fini della storia conta relativamente poco . Questa è la trama principale del gioco per tipo 50 ore lo è stato per me .
Ed infatti quello che voglio dire che tutto il resto è piu interessante della ricerca di ciri![]()
io di parlo di main e tu mi parli eh ma i personaggi che incontri , bohlasciamo perdere dai non ci si capisce è ovvio e non è la prima volta.
dico solo che "segui le tracce della figlia" è un semplice espediente narrativo per farti andare in quei posti che poi la main ti da il contentino alla fine su " cosa ha fatto" che poi ai fini della storia conta relativamente poco . Questa è la trama principale del gioco per tipo 50 ore lo è stato per me .
Ed infatti quello che voglio dire che tutto il resto è piu interessante della ricerca di ciri![]()
he poi ai fini della storia conta relativamente poco
Ragà ma di questo gioco c'è versione fisica per PS5?
Sinceramente mi sono messo a leggere i tuoi ultimi post con in cuffia la OST di The Witcher III perché mi ha fatto venire voglia di riprendere quella bomba d'atmosfera.Io non ho ancora capito cosa intendi con main però.
Visto che sono tutte collegate.
Post automatically merged:
beh, insomma.
37 finali sono basati sulle scelte che hai fatto durante il gioco, un intero finale è "dedicato" a ricordarti una missione specifica.
Quale gioco non usa trucchi per farti fare cose, oppure farti andare in posti specifici...
Post automatically merged:
Mi verrebbe da citare la famosa battuta.
"Vuoi che mi metta in culo una scopa e ti ramazzi anche la stanza?"
~ Geralt
Che cazzo doveva fare TW3 in più di quello che ha fatto?
C'è una lunga ricerca, piena di storie, ci sono colpi di scena costanti, c'è persino una battaglia contro un esercito per difendere tua figlia, c'è la morte, la vendetta e mille cazzi, no : "la main è standard"
ah.
Non sei una persona strana, strano lo sono io che non riesco a finire l'ultimo frammento di gioco della seconda espansione, devo solo andare a palazzo e vedere i titoli di coda.Sinceramente mi sono messo a leggere i tuoi ultimi post con in cuffia la OST di The Witcher III perché mi ha fatto venire voglia di riprendere quella bomba d'atmosfera.
Sono una persona molto sensibile a certe cose e strana allo stesso tempo, quindi posso capire che è bizzarro che io mi metta a dire che per una serie di eventi ho sospeso il gioco ( una % forse è dovuta al fatto che per eventi personali ho dovuto leggere e finire gli ultimi due libri un po' di fretta, avendoli letti tutti e 7 prima di iniziare il gioco, mia saga letteraria preferita ), facendolo proprio in un periodo che non riuscivo a giocare agli open world per svariati motivi, ed è passato tempo forse troppo e poi è arrivato Elden Ring, ma ricordo tutto, e sarò felice di tornare in quel mondo malinconico e affascinante ( 60 ore e mi appreso ad andare alle Isole Skellige) , spero il più presto possibile.
Ovviamente non posso leggere i tuoi articoli visto che saranno spoiler.
Dopo 100 ore di download e configurazione GoG pure io.Ho fatto l'upgrade dalla versione PS4 a PS5 e oh mio dio. Mi ha fatto venire voglia di riprenderlo. Come faccio per avere i save file della versione PS4 anche s PS5 mi basta loggarmi con l'account gog?